Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1741
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 14:27:38 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 13:50:39 PMInverno, la tua narrazione non mi convince del tutto. La necessità storica di tutta una serie di situazioni non è una scusante, é un fatto concreto. Ma tutti pensavamo che con il crollo del muro di Berlino quel tempo fosse passato.
Certo ci siamo illusi, e quindi é nato il problema sistemico, ma il problema sistemico di oggi é altro rispetto a quei problemi chiusi Nell'89. Oggi i riferimenti al rosso e al nero sono strumentali, superficiali, per un certo aspetto anche meno pericolosi di un tempo.
Per cui non caricare niko di responsabilità eccessive, lui é un antisistema, ma così, per gioco, è in fondo é meglio così.

Se io sarei "per gioco" tu che ti credi di essere con quello che scrivi di solito, un raffinato pensatore serio e serioso?

Ma lasciamo perdere, va...

#1742
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 14:25:13 PM
Citazione di: InVerno il 28 Settembre 2023, 13:21:04 PMHai ragione, niko, abbiamo problemi sistemici.. il primo è che le superpotenze che hanno vinto la WWII si sono create narrative di fantasia per cui loro sono "immuni" a certe degenerazioni politiche che capiterebbero sempre agli "altri", riducendo al minimo le difese immunitarie in grado di evitare la propria degenerazione. Uno ha nascosto con segreto di stato la reale natura del patto faustiano che intraprese, e anche quando costretto ad ammetterlo si rifugia nella "necessità storica" (era una necessità anche mandare il doppio concordato delle materie prime e degli ebrei al novello amico di spartizioni?) oltre che decine se non centinaia di casi di revisionismo storico per dichiararsi immuni al colonialismo, al genocidio, al massacro, sempre fatto "per il bene di tutti". Il secondo ha affrontato con estrema difficoltà il proprio razzismo, raramente criticato il proprio imperialismo "a fin di bene", creduto a finzioni di assolutismo libertario senza considerarne le conseguenze, collaborato con la peggio feccia perdendo la propria bussola morale. Ora gli eredi dei primi sono in vantaggio sulla trasformazioni, i secondi già mettono in discussione la democrazia e bruciano libri. In mezzo a questi ci sono quelli che hanno il problema di un generale omofobo e di una biondina impertinente, gente di provincia che perlomeno il vaccino l'ha fatto doppio per motivi storici, niente di inusitato se non fosse che la tenaglia si chiude pronta a dargli manforte, tutti e tre fanno affari con chi i campi di concentramento li tiene aperti e funzionanti. Collaborazionisti neri in attesa di rivicita, e collaborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di demolire le "democrazie plutocratiche".. Abbiamo un problema sistemico, niko, vedi te che "antisistema" vuoi essere.


No, il problema sistemico di cui parlavo io e' un altro, e certo non c'entra niente con i massimi sistemi dei benaltristi e dei posapiano: e' il problema del fascismo e dei suoi rigurgiti: chiaro, tondo, semplice e ben preciso come problema, e non annaccquabile in nessuna insalata di parole.

Ma chi ha in testa solo la mistica del patto Ribbentrov Molotov e l'equiparazione di fascismo e comunismo non lo puo' capire, questo problema, molto semplicemente perche' ne e' parte.


#1743
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 12:29:23 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 12:19:30 PMNiko, le tue sono solo lo stesso cumulo di menzogne, diffuse a ripetizione dalla propaganda putiniana in questi anni.
Le indagini fatte dalle istituzioni internazionali non hanno mai confermato le accuse presentate dalla Russia contro l'Ucraina, e chiunque abbia una visione obiettiva sa che la questione autonomi sta del donbass non é mai esistita in quella popolazione che é stata invasa illegalmente da militari e avventurieri preparati ed armati in Russia, e che hanno sempre agito agli ordini di Putin.


Ma chissa' chi le comanda e le egemonizza, tutte queste commissioni internazionali "imparziali".

Eh si', io dico solo cazzate, la verita' la dice la tv.

#1744
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 11:41:53 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Settembre 2023, 10:45:59 AMIn pratica i nazisti in ucraina sarebbero molto pochi, ma è il "sistema" ad essere nazista. Un sistema che ha eletto presidente un ebreo, un ebreo che in barba al nazionalismo linguistico parla prevalentemente russo. Un sistema che rispetta i diritti degli omosessuali, a differenza di quanto facevano i nazisti e di quanto fanno i russi.
Con i nazisti tedeschi della prima ora gli ucraini hanno un solo elemento in comune, sanno combattere bene, anche se lo fanno con principi e motivazioni del tutto differenti.


Chi uccide, perseguita, censura e fomenta il paramilitarisno in nome della lingua e dell'unita' nazionale elevate a feticcio sanguinario, e religioso-irrazionalista, e' sempre fascista.

Se volevano la pace, questi "campioni" dell'autodeterminazione sempre e solo loro propria, per altro espressa attraverso processi decisionali non trasparenti e non democratici, avrebbero potuto rispettare il diritto all'autodeterminazione anche dei popoli del Donbass.

Ma adesso e' tardi, e la guerra e' aumentata su scala piu' grande.

Voi a parte che Zelensky e' ebreo e sa parlare russo come dischi rotti non sapete dire altro.

Otto anni di nazionalismo sanguinario violenza e censure, riabilitazione di criminali nazisti con toponimi e ricorrenze a loro dedicate nell'indifferenza e nella complicita' dell'occidente "democratico" tutto, ma tanto Zelensky e' ebreo e sa parlare russo.

I nostri cari amichetti nonche' alleati dell'ultimo minuto ucraini, a cui si perdona tutto perche' e finche' ci portano nel piatto degli equilibri di potenza internazionali un fetta di torta bella grande (per giunta togliendola sotto il naso dal piatto di un competitore importante e agguerrito come la Russia) e tanto quella e' l'unica cosa che conta, e di cui ce ne frega qualcosa.

Eccola, la filosofia (cinica) di fondo di idealisti, nazionalisti, arcobalenati pariolini, pacifisti per la pace solo dopo la vittoria, neocolonialisti morali alla fardello dell'uomo bianco fuori tempo massimo e di tutti sti guerrafondai anticostituzionali  pieni di valori.

Patetici.

#1745
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 09:52:39 AM
Il problema che hanno gli ucraini con il nazismo e' sistemico, non numerico.

Anche noi abbiamo dei neofascisti aperti e dichiarati che prendono percentuali di voti ridicole, eppure abbiamo oggettivamente e innegabilmente un problema col fascismo: di memoria storica, di mai avvenuta completa liquidazione dei rimasugli, di decenni di trame nere a sponsorizzazione cia e di stato, di polizia e forze dell'ordine ancora oggi in gran parte fasciste nella sostanza (pestaggi sistemici con decine di agenti picchiatori e torturatori coinvolti che parlano da soli, c'e' poco da dire...) , di neofascisti appena un po' meno aperti e riconoscibili di quelli dichiarantisi tali che vanno al governo e hanno i busti del duce in casa, inneggiano alle leggi "in difeda di dio" (Meloni) e al "valore pedagogico dell'umiliazione" (Valditara) e altre perle simili.

Pero' quando si parla di ucraini, nel paese dei posapiano, il LORO problema col fascismo deve essere solo "numerico" per poter dimostrare,numeri alla mano che esso, come problema "non esiste".

Allora, un problema col fascismo "non esiste" neanche da noi.

Anche da noi forza nuova e casapound sono le uniche formazioni politiche dichiarantisi a parole apertamente fasciste e prendono percentuali ridicole, anzi super-ridicole.

Eppure qualche problemino di rigurgito fascista al limite della costituzionalita' e della legalita' tra meloniani, leghisti e loro sparate e iniziative piu' o meno violente e pericolose e piu' o meno concrete e realistiche, polizia violenta sostanzialmente intoccabile, generali che scrivono libri razzisti e omofobi e non vengono destituiti all'istante del loro grado e mandati a pulire le latrine a vita come avverrebbe in un qualsiasi paese occidentale normale e anche solo, per dire, negli usa, c'e'.

O almeno, io dico che c'e'.

E i "numeri" contati come li conta Inverno NON lo testimoniano.

Magari vale cio' vale cento volte di piu' pure per l'Ucraina. Magari.

#1746
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 18:49:04 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Settembre 2023, 17:57:15 PMZelensky non ci pensa proprio ad emulare Stalin, i suoi miti sono capitan America, Eisenhower.

Non ne dubito, visto come e' arrivato a stare dove sta.

#1747
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 18:48:04 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Settembre 2023, 17:08:18 PMQualcuno gli ricordi che Stalingrado era dall'altra parte.

Quoto, Stalingrado era dall'altra parte, alla faccia di tutti i chiacchieroni, passati e presenti.
#1748
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 18:46:33 PM
Non e' vero che i medici non volessero curare Stalin per paura, ne che ci fossero pochi medici in citta' perche' "tutti fuggiti".

Semmai i suoi stessi collaboratori, ritardarono a chiamare i medici per ragioni di potere.

Avevano tutto interesse acche' Stalin peggiorasse, e dunque l'occasione per l'avvicendamento al potere si concretizzasse, e volevano essere gli unici a sapere che egli stesse morendo per avvantaggiarsi, anche di poche ore, nei giochi di potere della successione, essendo gli unici a sapere, quelli tra i suoi collaboratori che lo avevano trovato morente, che i "giochi", nel senso dell'agonia del grande capo e dunque gli intrighi per succedergli, intrighi in cui il fattore tempo, tra gli altri, e' fondamentale, (insieme al fattore, appunto: segretezza) fossero cominciati.

Ma, appena i medici poterono intervenire, fecero del loro meglio. Le chicchiere stanno a zero, e non tutti i medici erano ebrei o a rischio di essere tirati dentro in false accuse.

#1749
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 15:24:25 PM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 15:08:56 PMSi, se leggi al contrario quello che ho scritto non si capisce niente, però almeno non addebitarmelo. Il nazismo ha lasciato una striscia di sangue in tutta europa, specialmente nei paesi che ha occupato ma anche altrove, dalla Francia di Papon che esportava i metodi della gestapo in Algeria, alle violenze della polizia greca, dai metodi della Stasi alle tristi vicende italiche, dalla Jugoslavia all'Ucraina, non c'è paese che dal '45 non abbia dovuto camminare sulle pozze di sangue naziste e sporcarsi i piedi. Possiamo riconoscerlo e affrontare questa truculenta verità, esigenza storica assoluta ora che gli spettri tornano ad uscire dall'armadio, oppure dichiararci unici illesi e addebitarlo unicamente agli altri come fa Putin, evidentemente non memore di tante vicende. Per ogni "fantasista della morte" che calca la terra l'augurio  è sempre lo stesso, che finisca come Stalin, sdraiato in una pozza del proprio piscio a tentar di respirare, mentre tutti i dottori della città sono della razza o classe che voleva ammazzare e sono spariti, gli rimanga di fare le bolle nel piscio e godersi il risultato delle proprie fantasie, rosse o nere che siano.


Sei tu, che hai insinuato che sterminare gli ebrei e sterminare la borghesia potessero essere obbiettivi comuni di bazismo e comunismo, che secondo te per questi obbiettivi  "mettetebvero da parte le diffetenze e unirebbero le forze".

Stalin e' morto di morte naturale, e vedo che a te piace inventare leggende del tutto infondate e autoconvincerti che siano storia, quasi sempre leggende anticomuniste della domenica, tipo la presunta difficolta' di Stalin a trovare dottori in punto di morte perche' :"li aveva fatti stermunare tutti".

Non e' la prima volta che lo fai, forse non ti basta la storia, quella vera e accertata, con le sue stranezze e i suoi orrori, visto che ci ricami e pontifichi sopra.

#1750
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 12:41:24 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Settembre 2023, 11:15:41 AMEppure i propagandisti putiniani credono che sia cosi. Credono che ripetendo ossessivamente che "zelensky é nazista/cocainomane" oppure "nel 2014 in ucraina c'é stato un colpo di stato" oppure "é stata la NATO ad attirarci nella trappola della guerra all'ucraina" questo diventa vero, e invece no, come dici tu, la realtà va dalla sua strada.
Riguardo però all'equiparazione fascismo/comunismo qui é veramente questione di interpretazioni.
Come dice il topic di un forum qui Su logos, il comunismo é un ideale e come ideale é un concetto puro, ma purtroppo non reale.
Purtroppo però a volte capita che qualcuno vada al potere nel nome del comunismo, e allora bisogna vedere i caratteri di questo potere.
Se questo potere é dialettico, rispetta le minoranze, gli oppositori, i diritti umani, la libertà di espressione, le libere scelte sessuali, allora certamente non é fascista.
Se invece queste cose non le rispetta allora in proporzione a questo si avvicina a quello che chiamiamo fascismo.


Eccone un altro, il comunismo e' un ideale...

Il capitalismo, e' un ideale.
#1751
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 12:40:06 PM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 11:50:22 AMIo non ho detto che si equivalgono, al massimo che sanno superare le differenze ideologiche per comuni obbiettivi, come sterminare gli ebrei o la borghesia, la forza del cameratismo è quella di saper mettere da parte le differenze per grandi obbiettivi, la sinistra al contrario notoriamente si divide quando va troppo d'accordo. E' stato Putin a rivalutare il patto rossobruno, strizzando in realtà l'occhiolino a Polonia e Ungheria, se mai volessero un pezzo d'Ucraina, il suo telefono è sempre libero e ci si può accordare in tre giorni, come ai vecchi tempi. Ci è rimasto un pò male, poverino, ma ci spera ancora, sa quanti rossobruni ci sono sui forum.


Solo uno che e' ignorante come una capra o in malafede, puo' credere che l'obbiettivo significativo e a lungo termine del comunismo sia quello di:

"sterminare gli ebrei";

o l'obbiettivo del fascismo di:

"sterminare la borghesia".

Ma neanche in parrocchia, neanche al bar.

Il fascismo e' il movimento centralistico e autoritario della borghesia (perche' mai dovrebbe sterminarla?!); il comunismo e' un movimento di liberazione di classe, quindi e' neutrale e indiffetente riguardo alla questione religiosa, ebraica in particolare. Perche' mai dovrebbe voler "sterminare gli ebrei"?! Al massimo esso e' contro il trascendentalismo religioso e la mistica della funzione catartica della sofferenza in generale, da qualsiasi grande religione del libro provengano, in quanto posizioni che giustificano lo status quo in definitiva sociale, e quindi la subordinazione economica e politica dei lavoratori. Contro il privilegio di ogni clero.

Semmai comunismo e fascismo sono incompatibili perche' l'uno combatte un nemico vero, il nemico di classe, che opera per mantenersi iniquamente al potete sfruttando i lavoratori l'altro un nemico falso e finto, paranoicamente inventato (ebrei o altro poco importa) ed esprimente solo la rabbia in astratto della massa dei simili  contro il diverso,  essendo il fascismo un movimento per mantenere reazionariamente lo status quo, e per mobilitare energie, sociali e psicologiche, verso la guerra in quanto soluzione sistemica, e quindi anche soluzione conservativamente compatibile, alle crisi del capitalismo.

Attaccarsi al fattarello storico estrapolato dal contesto per sostenere l'insostenibile e' tipico di chi e' incapace di analisi teoretica e di lungo respiro, e pretende che ne siano incapaci anche gli altri.

Non siete disposti a capire la realta', ne' la differenza tra ideale e realta', ne' il problema di chi tale differenza la strumentaluzza a fini reazionari; figurarsi il patto Ribentrov Molotoph, che dischi rotti... ma imparatela davvero, la storia.

#1752
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 10:33:38 AM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 09:27:23 AMPur avvocando da sempre una maggior distanza dagli USA, molto maggiore da quando si stanno fascistizzando, non avrei problema a fare un anno lì. Ma preferirei fare un anno in Cina, per capire meglio il paese, parlare con cinesi è l'unico surrogato che mi è disponibile, non sono più così giovane da potermi permettere anni sabbatici. Mi ha raccontato molte cose interessanti, una di queste è che il governo cinese ha una linea diretta con l'estrema destra americana, c'è una compenetrazione informativa molto fitta (es. il maggior finanziatore del giornale fascista di Bannon, Breitbart, è un miliardario cinese) e si manifesta nelle più curiose delle maniere, con spezzoni informativi americani che spuntano dal nulla a Pechino. Per esempio potresti trovare un pechinese dirti che è "tutta colpa della cabala ebraica di Soros" o che "i neri ci stanno invandendo" o che "la Thumberg è una buona donna" nonostante a Pechino non ci sia nè un ebreo, nè un nero, nè la Thumberg, neanche a cercarli con la lente di ingrandimento. E' il vecchio Molotov-Ribbentrop che piace tanto, quando era Stalin non Hunka, a collaborare con le SS.


Non e' che una stronzata galattica, tipo equiparazione di principio tra comunismo e fascismo/estrema destra a forza di ripeterla, diventa vera...

La realta' non funziona cosi'.

Se ne infischia, delle nostre ripetizioni pregiudizievoli e dei nostri onanistici diletti.

E va' per la sua strada.

Prendi la stronzata galattica in questione:

"comunismo=fascismo, solo l'occidente americanizzato e' bello e buono, o quanto meno, nella versione che vuole apparire "cinica e saggia", della medesima stronzata, esso e' il meno peggio, il posto migliore in cui vivere".

Essa, in quanto stronzata, non e' diventata vera quando l'ha ripetuta, a pappagallo, una come la Arent, con tutto il rispetto, figuriamoci se diventa vera quando la ripeti a pappagallo tu.

Quindi non ti affannare, tienti le tue idiosincrasie, il tuo etnocentrismo da bancarella, il tuo patto Molotov Ribbentrop separato dal contesto ed elevato a dogma e datti, e dacci, pace.

#1753
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Settembre 2023, 08:59:37 AM
Citazione di: InVerno il 27 Settembre 2023, 08:41:21 AMAnthonyi, capisco il tuo punto di vista, scherzo a volte dicendo che le donne iraniane hanno più palle degli uomini russi, tuttavia oltre agli scherzi, bisogna prendere coscienza della reale situazione e possibilità della resistenza russa, che sono pressochè nulle sopratutto perchè non trovano appoggio interno per via di epurazioni e diaspore, ma anche nessuno esterno, e di questo dobbiamo prendere responsabilità. Per questo chiedo, che senso abbia premere la popolazione contro un muro senza offrire alternative, perchè su quel muro è più probabile che trovino un poster di Putin che la porta per l'europa. Le sanzioni in senso generico sono una cosa, lasciando perdere il GDP e altre misure econometriche, pochi hanno idea delle conseguenze che hanno avuto in campo militare e logistico, ma anche sulla popolazione. Parlavo non tanto tempo fa con una donna che appena avuto un figlio, viene a sapere che la lista di attesa per l'esavalente di suo figlio è di mesi e mesi.. a che decisioni possa spingerla questa situazione, essendo che non ha alcuna alternativa davanti, è difficile a sapersi, sicuramente sequestrarle il sapone non so che benificio possa avere.

Kadyrov è la media tra l'alto medioevo ed il basso quoziente intellettivo, non rappresenta l'oriente, niente rappresenta l'oriente, che certamente non è più omogeneo e meno ipocrita dell'occidente. E' una forma di neorientalismo, per dirla con Edward Said, dove l'oriente è un blocco unitario di valori e fenomeni completamente opposti all'occidente, alcuni lo condannano, altri lo osannano, nessuno dei due ci ha mai messo piede. Parlavo settimana scorsa con un cinese che mi raccontava esattamente la stessa storia, mi raccontava infatti che XiJiPing va in estasi tutte le volte che gli "occidentali" trattano i cinesi come unico almagama di "nemico", Xi prova da anni a creare questa immagine di una Cina unitaria e nazionale che in realtà è composta da decine di identità politiche ed etniche diverse. Per questo da tempo sostengo che il famoso "programma Erasmus" dovrebbe spedire i giovani europei in oriente, non in Austria a mangiare cannoli e limonare bionde, ma in paesi davvero diversi, cosicchè possano tornare con un idea più "informata" su cosa sta "la fuori". Per chi osanna la Cina ed i suoi sistemi, il viaggio dovrebbe essere obbligatorio, con la possibilità di fare scambi di "cittadinanza", noi ci prendiamo un cinese europofilo, loro si tengono un sinofilo, e siamo tutti più contenti.


A parte la critica sempre a senso unico perche' etnocentrica, i "cordiali inviti" a cambiare paese per chi rispetta la dignita' e la progressivita' storica dei paesi comunisti ed ex comunisti e non e' entusiasta delle meraviglie dell'occidente euroatlantico (poco "euro" e molto "atlantico") avrebbero anche rotto le scatole.

E si' che di "cordiali inviti" a trasferirvi negli usa ve ne sareste meriti a bizzeffe, tu e qualcun altro.

#1754
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
26 Settembre 2023, 18:44:52 PM
Citazione di: anthonyi il 26 Settembre 2023, 14:04:06 PMCerto non nella loro interezza. Ma non c'é dubbio che la guerra di Putin ha goduto di un considerevole consenso nel popolo russo.
Gli errori dei capi di governo ricadono sui popoli e sugli stati, é così da quando gli stati esistono. E d'altronde se vai a sentire Fabbri lui ti spiega che non é stato Putin a fare  la Russia, ma la russia a fare putin che ne incarna lo spirito imperialista che quello stato ha sempre avuto dal tempo degli zar.

Tu vedi solo l'imperialismo degli altri, e distribuisci meriti e colpe a tuo piacimento... ti credi superiore e ti credi patriottico, ma sei solo nazionalista nel senso peggiore del termine, e servo entusiasta di un certo nazionalismo americano che, per fortuna, non sta piu' bene nemmeno a tanti americani, veri.

#1755
Io credo solo nell'infinita' del tempo e nel fatto che all'infinito tutte le pissibilita' si realizzino.

Il "caso" per cui e' nato l'universo e' un caso in senso debole, un caso che si identifica con la necessita'.

Non e' un caso se con "caso" intendiamo che l'universo avrebbe potuto anche in senso assoluto e su tempi eterni non nascere, quindi, non e' un "caso" nel senso di un arbitrio.

E' un caso che si identifica con una necessita'. Comunque non anche con una intelligenza, quindi certo non c'e' un proggetto dell'universo.

Necessita', qui in questo discorso, si contrappone in un certo senso a intelligenza, e caso, NON si contrappone a necessita', perche' caso e necessita' convergono.