Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1741
Fortunatamente non sono idee mie, è un estratto di quanto linkato. Raffinato, antisemitismo, che gioca a eliminare le differenze tra "giudaismo" e "attività finanziaria" e parla di eliminazioni "vaporose" delle coscienze, se l'avessi scritto io mi sarei tagliato la mano. Ma d'altro canto è il segreto di pulcinella, che spiega anche tante vicende moderne:

Lenin 1919: Gli ebrei e gli abitanti delle città in Ucraina devono essere presi con guanti di pelle di riccio, inviati a combattere in prima linea e non dovrebbero mai essere ammessi in posizioni amministrative (tranne una percentuale trascurabile, in casi eccezionali, e sotto il [nostro] controllo di classe)
#1742
Citazione di: Ipazia il 05 Novembre 2022, 07:38:34 AMAnche qui hai toppato. Marx (battezzato protestante) sottoscrisse una petizione per l'uguaglianza giuridica degli ebrei  rispetto ai cristiani. Ma già allora il giovane Marx guardava oltre: l'emancipazione non è della, ma dalla religione. E non basta, perché l'emancipazione vera è dallo sfruttamento capitalistico e la religione rimane un aspetto marginale e privato nel cammino della liberazione.
A volte la toppa è meglio del buco. Consideriamo l'ebreo reale mondano, non l'ebreo del Sabbath, come fa Bauer, ma l'ebreo di tutti i giorni. Cerchiamo il segreto dell'ebreo non nella sua religione, bensì cerchiamo il segreto della religione nell'ebreo reale. Qual è il fondamento mondano del giudaismo? Il bisogno pratico, l'egoismo. Qual è il culto mondano dell'ebreo? Il traffico. Qual è il suo Dio mondano? Il denaro.  Ebbene. L'emancipazione dal traffico e dal denaro, dunque dal giudaismo pratico, reale, sarebbe l'autoemancipazione del nostro tempo. Un'organizzazione della società che eliminasse i presupposti del traffico, dunque la possibilità del traffico, renderebbe impossibile l'ebreo. La sua coscienza religiosa si dissolverebbe come un vapore inconsistente nella vitale atmosfera reale della società. D'altro lato: se l'ebreo riconosce come non valida questa sua essenza pratica e lavora per la sua eliminazione, egli si svincola dal suo sviluppo passato verso l'emancipazione umana senz'altro, e si volge contro la più alta espressione pratica dell'autoestraneazione umana.


#1743
Citazione di: Ipazia il 04 Novembre 2022, 21:29:59 PMChe giovane marxista eri se non hai appreso nemmeno un concetto basico come "preistoria" nella lezione marxiana ? (che non è  quella degli archeologi e storici)
Uno che leggeva anche "Sulla questione ebraica" e concludeva che Marx era molto raffinato come antisemita.
#1744
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 21:22:11 PM
Citazione di: niko il 04 Novembre 2022, 20:08:00 PMMa chi se lo incula l' "egemone" della sponda atlantica, noialtri siamo eurasiani.

Fieramente eurasiani.

Eurasiano è un sinonimo "politichese" di ariani. Non sapevo che fossi ariano, comunque mi fa piacere che tu lo sia, dicono che porti bene a chi lo è, male a chi non lo è. Rossobrunismo da sinistra.
#1745
Citazione di: Ipazia il 04 Novembre 2022, 18:53:20 PMMarx intende per preistoria la società classista, fondata, dalla clava alla finanza, sulla sottomissione dei soccombenti ai dominanti .
Marx ha messo preistoria e finanza nella stessa frase? Pensavo che la minaccia della clava finanziaria - giudaica - fosse un luogo comune di altri partiti e altri pensatori. Rossobrunismo da destra.
#1746
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 17:54:23 PM
Citazione di: niko il 04 Novembre 2022, 10:48:55 AMGli americani avevano alle spalle una lunga e variegata storia ma hanno pensato bene di sterminarla.

Si vede che non gli piaceva.
Quando ero un giovane marxista i compagni a capo della sezione mi suggerirono di studiare l'America perché studiare le mosse del nemico era esiziale per una buona lotta. Dopo qualche mese notai subito che questi compagni predicavano bene ma razzolavano male, gli parlavi di Jefferson e ti rispondevano "airplane?". Le poche cose che sapevano dell'America gli servivano unicamente per estrarre citazioni e nozioni per sostenere la precostituita tesi : America merda. Io continuai a leggere, e a leggere.. anche se ultimamente ho smesso, continuo a credere che sia di assoluta importanza conoscere non il padrone, ma l'egemone, della nostra sfera di mondo, perché finché l'Europa non esisterà è lì che si fa cultura e politica, qui si fanno rave party. Questo mi ispira un tema, riguardo alla situazione americana, che se ho tempo svilupperò in topic a parte, e invito soprattutto Anthonyi, visto che è l ora di mettere i puntini sulle i sul liberalismo e il suo futuro nel mondo ( sono molto modesto , si vede ).
#1747
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 11:30:55 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Novembre 2022, 09:51:21 AMSe la causa é valida ne vale comunque la pena, gli stati uniti ci hanno provato a dare un barlume di civiltà al popolo afghano, e comunque quella civiltà, per un certo periodo, gliel'hanno fatta assaggiare. E' un seme che certamente nel tempo germogliera, come sta accadendo in Iran, dove la battaglia tra barbarie e civiltà occidentale  é molto viva, e lo é perché in un tempo lontano la civiltà ha effettivamente inciso nella cultura di quel popolo. Anche per l'Ucraina vale lo stesso, in bilico tra barbarie e civiltà, cerca di scegliere la civiltà, ma la barbarie russa, in un istinto di sopravvivenza, cerca di riportarla indietro perché sa che se il germe della civiltà si svilupperà ai suoi confini, immancabilmente finirà per contagiare anche la Russia.
Le guerre per "esportare la democrazia" falliscono sistematicamente perchè la guerra è per sua natura assenza di diritto, portare il capitalismo in assenza di diritto vuol dire portare soldi ai "barbari" che poi faranno le loro cose "barbare" con più soldi di prima. La Libia è libro di testo su questo. Al tribunale per giudicare questa cazzata comunque non vanno portati solo gli americani, ma anche i tedeschi, Merkel in primis. Non vi preoccupate, faremo business con Putin così forte che sarà costretto a "civilizzarsi", se non lui, il suo successore, dicevano. La signora Merkel, che ha guidato le politiche europee per vent'anni, deve finire a processo, non in un tribunale, ma al processo pubblico e politico: gli deve essere chiesto conto del disastro che ha combinato, lei ed i suoi sodali putinversteher, sono i principali attivatori europei di questa guerra, e nel caso mai un giorno avessimo una democrazia europea e delle elezioni, è giusto metterlo in chiaro.
#1748
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 08:53:02 AM
Citazione di: leibnicht1 il 04 Novembre 2022, 01:56:59 AMTu non hai capito l'evento centrale e sostanziale intorno a cui si impernia, come semplice epifenomeno, questo conflitto: è in atto un cambiamento radicale di paradigmi culturali, storici e giuridici che riguardano l'intero Mondo.
Quando l'ho mai negato? Direi persino che lo spero vivamente, la normalità era il problema, non ha senso auspicare che venga conservata. Si è innescata una competizione tra modelli, la Russia ne possiede uno dei peggiori ai blocchi di partenza e i fatti lo dimostrano, Putin ha pensato che partire per primo gli avrebbe dato un vantaggio di partenza, sarà semplicemente il primo ad essere eliminato. Poi toccherà agli altri dimostrarsi, e non vedo quello americano in condizioni particolarmente buone, però nella storia stessa americana è contenuta la risposta che cerca, nei suoi padri fondatori, se saprà tornare ai padri fondatori saprà rigenerarsi, altrimenti perirà come tante altre talassocrazie strozzate dall'oligarchia, non sono qui a fare il tifo, osservo.
#1749
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
03 Novembre 2022, 21:40:37 PM
Se un piano politico c'è mai stato, le uniche indicazioni disponibili di essi sono nei lavori Ilyin, che Putin ha citato un altra volta al discorso dell'annessione. Fonti estremamente vicine a Putin hanno sempre riso alla possibilità di connettere Putin a lavori di tipo filosofico o politico asserendo che Putin legge solo spazzatura, ma Ilyn viene sicuramente segnalato in maniera spropositata agli altri. E il piano di Ilyn è di eradicare lo stato di diritto in Europa. Ilyn considera l'assenza di uno stato di diritto in Russia come una sorta di "colpo di culo" che i mongoli hanno offerto nel 1400 ("eurasia") e l'obbiettivo politico ultimo della Russia è riportare l'Europa ad un assenza di stato di diritto per ripristinare una instintività sacra e sacrale non mitigata da quella che viene considerata poco più di "burocrazia", come le elezioni, o il parlamento etc. Per Ilyn la democrazia è un virus da eradicare per liberare l'uomo nella sua vera natura. Addirittura avvoca di mantenere una "finta democrazia" russa, allo scopo di prendere per il culo quelli  che credono alla democrazia stessa, sembra quasi che abbia funzionato. Il piano politico di Putin è nelle nostre menti, non sulle mappe, ci offre di smettere di credere al diritto ma affidarci ad un super-leader. Ma siccome il super-leader non riesce a uscire 100km dal proprio confine di casa mobilitando la nazione, non è difficile dimostrare che si tratti di un modello perdente.... L'intero processo della mobilitazione è stato svolto in completa assenza del diritto, mobilitato senza aver dichiarato guerra, mobilitato a termini completamente arbitrari e indefiniti nella legge, qualsiasi tutela stracciata, ancora oggi il ministro della difesa sostiene che è finita ma Putin non firma che è finita, creando praticamente un buco nero legislativo che ha dato vito alla "mobilitazione Schrödinger ", esiste e non esiste a seconda degli umori del leader.
#1750
Un obeso può essere rappresentato solamente da un obeso perchè l'unica dimensione di relazione che intrattiene con gli altri esseri umani è un rapporto di forza per cui la sua obesità può essere uno svantaggio o un vantaggio a seconda del contesto. Un obeso intrattiene un rapporto di forza positivo con un magro su un ring di sumo, un rapporto di forza negativo con un magro al casting per la prossima copertina di vanity fair. Solo un altro obeso può capire la soggettività dell'obeso in tutti i suoi contesti perchè decine di altre caratteristiche umane (tra cui l'empatia) non esistono in un mondo popolato solo da schiavi e schiavisti, così come i "vecchi marxisti" pensano che elementi come la competenza siano solo "foglie di fico" che nascondono la vera natura del rapporto tra salariato e capitalista, lo stesso capita all'obeso, e qualsiasi tentativo da parte di un non obeso di interagire con un obeso è un attaco alla sua obesità per screditare (e cioè dominare) la sua identità, pur fosse un dottore che vuole prevenirgli un infarto, l'obeso deve "risvegliare" il suo "eterno obesino" per iniziare una lotta di classe contro i magri (body positivity) che gli permetta di ottenere una situazione di equilibrio (quota) all'interno della società. Il limite di applicazione a questo framework è inesistente (o forse basta essere poveri e avere di meglio a cui pensare), la realtà oggettiva stessa non può limitarlo, perchè essa stessa è frutto del linguaggio e alterando il linguaggio la realtà può essere alterata infinite volte. Le tribù si marcano con i tatuaggi e le piume, le tribù moderne si identificano per caratteristiche spesso inalienabili o biologiche, cosicchè sia praticamente impossibile comunicare anche nei secoli a venire: solo combattere e dominarsi/liberarsi. Se avessi voluto inventare un virus per disintegrare la società, mi avessero dato cento anni per pensarci, non sarei riuscito a fare di meglio, complimenti a quelli che ci sono  arrivati pensando di migliorare la società, serendipity suppongo.
#1751
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
02 Novembre 2022, 21:15:32 PM
Ci sono dati oggettivi che dimostrano che per quanto possa sembrare assurdo, è andata proprio nella maniera che ritieni più improbabile. Ora non mi metto a fare la lista, ho parlato per mesi a riguardo, ma due per tutti. Riguardo alle mire territoriali: l'attacco a Kiev, si è visto anche dai satelliti, e vorrei che mi trovassi un analista militare che si è bevuto la storia del "bluff" perchè io non l'ho mai trovato, ed è un attacco che serve per decapitare una nazione e prenderne il controllo. C'è spazio per pensare ad un Ucraina "B" con capitale Leopoli dove tutti gli irriducibili si rifugiano.. etc? Forse.. allora facciamo che certamente miravano all'80% del territorio, forse al 100. Riguardo alla "risposta attesa" degli Ucraini, un dato che mi sembra oggettivo è che fine ha fatto l'ufficio dell'FSB che era direttamente incaricato e finanziato per monitorare e influenzare l'atteggiamento ucraino: che io sappia o sono morti, o sono sotto arresto. Questo come minimo sta ad indicareun fallimento su tutta la linea ed una punizione commisurata a tal livello di fallimento. Detto questo, è molto difficile fantasticare su quale potrebbe essere il  "grande piano" originale, perchè probabilmente per come Putin stesso pensa la strategia non c'è n'è mai stato uno. Di tutte le analisi che si sono fatte in questi mesi della mente del leader russo ciò che mi sembrano concordare tutti è che Putin non fa piani B, perchè se fallisce il piano A vuol dire che ti troverai in un punto ignoto dove anche il piano B sarà inutile ma te ne servirà uno C. Questo determina che l'orizzonte temporale dei piani di Putin è solitamente molto corto, perchè preferisce tastare il terreno di volta in volta, e penetrare con la baionetta finchè trova morbido, fermarsi quando trova duro (cit. Lenin). Per questo escludere a priori che sull'onda dell'entusiasmo dell'ipotesi A (Ucraina conquistata a costo zero) non avrebbe semplicemente continuato verso la Moldavia (quella intera, non solo la transnistria) o verso qualche altro lido che gli fosse sembrato adatto come i Baltici, è basato semplicemente su un atto di fede, lui avrebbe semplicemente ricalcolato il piano C sulla base di uno scenario estremamente favorevole e avrebbe agito.
#1752
Pensa, nei paesi scandinavi hanno pensato che anche la presenza nelle facoltà tipicamente popolate in maggioranza dai patriarchitm doveva raggiungere risultati simili all'estrazione, hanno riempito di bonus le ragazze che si iscrivevano a ingegneria tanto che ci mancava la proverbiale "fetta di sedere" e il risultato è che hanno avuto più donne iscritte a medicina dove già le donne erano troppe (secondo loro). Si chiama paradosso scandinavo ed è uno dei testi di partenza per la preparazione dell'individuo "ghe pensi mi a far la società giusta, c'ho lo schema in testa, aspettate plebei mo ve dico la formula e voi fate".
#1753
Citazione di: niko il 01 Novembre 2022, 14:03:45 PMStatisticamente l'88 sulla ruota di Bari dovrebbe avere la stessa probabilita' di uscire di tutti gli altri numeri, e, sui grandi numeri, uscira' ne' piu' e ne' meno che un novantesimo delle volte, dato che che numeri totali del bussolotto sono novanta.
Io ho tirato fuori le estrazioni per dire l'ovvio che l'accesso al potere e alla rappresentazione non sono random, perciò non dovrei aspettarmi che si comporti come un dado. Se vuoi una democrazia per estrazione, si chiama demarchia, la democrazia attuale non è per estrazione, e non c'è nessun motivo di aspettarsi che si comporti come un estrazione, ma il solo fatto che tu pensi il contrario e tiri fuori tutta una serie di elucubrazioni a riguardo mi lascia piuttosto basito.
Al massimo di Meloni rilevo questo: sono abbastanza sicuro che la prossima leader femmina proverrà di nuovo dalla destra, e il motivo molto semplice è che il sistema di "quote  di estrazione", implicito ed esplicito, che è in vigore a sinistra è antitetico a produrre leadership, se una leader donna uscirà dalla sinistra sarà nonostante una filosofia che attivamente seleziona negativamente. Per il resto sei tu che hai tirato fuori Meloni come se dimostrasse qualcosa, per me è irrilevante, può essere anche l'ultima premier donna per i prossimi cinque secoli, non vuol dire niente del sistema sociale Italiano nè della qualità della vita delle donne che lo vivono. In Islanda per esempio i recenti governi sono composti di una stragrande maggioranza  di donne, non è un matriarcato, e non lo sarà neanche se questa situazione dovresse protrarsi per cinque secoli, gli uomini islandesi non hanno nulla da temere riguardo ai propri diritti o la loro rappresentazione.

Ora non so ti aspetti che io faccia il giro del mondo e della storia in 80 parole, partendo dal mondo classico fino ad oggi. Lo lascio a te, che hai una teoria che incorpora tutta la storia su tutti i continenti ed in tutte le culture con un unico movente sociale. Beato te. Ti faccio solo notare che quando trovi la parola "patriarcato" in un testo antropologico o storico, si intende un sistema prettamente familiare, che non ha niente a che fare con quello che pensi tu. Ci sono diversi sistemi patriarcali, ed in essi le donne hanno diverso ruolo e capacità come agenti. Per esempio il sistema patriarcale romano è che io sappia riconosciuto come uno piuttosto avanzato e libertario riguardo alle donne, se confrontato agli altri del tempo, sicuramente rispetto a quello biblico. Certo è che se qualcuno volesse riproporlo oggi perchè ossessionato della bontà di certi testi romani, sarebbe sicuramente anacronistico e considerato retrogrado. Le donne hanno avuto maggior accesso in politica man mano che il potere politico ed il potere militare hanno smesso di sovrapporsi in maniera così precisa come per lungo tempo è stato, questo è dovuto a centinaia di ragioni, e lo sanno anche le femministe, salvo avere un complotto anche per giustificare questo (ovvero che i maschi si facevano guerra per mantenere il potere in mano ai maschi: teoria geniale). Lo stesso dicasi della mortalità infantile che costringeva famiglie a fare 15 bambini per sperare di averne 5 e centinaia di altri motivi, regionali, storici e culturali, e anche biologici (perchè il dimorfismo sessuale è un fatto) tanto che nessuno ha mai visto un matriarcato (inteso non come sistema familiare (quello esiste), ma come opposto di quello che tu pensi sia un patriarcato). Ma se non esiste il bianco, quelli che scelgono il nero, sono dei "neristi"?
#1754
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
02 Novembre 2022, 10:10:44 AM
Se si vuole ridurre ludicamente la guerra a questione di vincere o perdere, bisogna vedere quali sono le ambizioni che le hanno iniziate, perchè altrimenti, proverbialmente, cadere da cavallo non è altro che un modo alternativo per scendere. Nel caso della guerra di Korea abbiamo i telegrammi e sappiamo quali erano le ambizioni che le hanno provocate, è chiaro che è una guerra che l'aggressore ha perso perchè non ha raggiunto nessun obbiettivo preposto, al contrario, la Korea del Nord che era prima della guerra una regione vastamente più sviluppata e ricca del Sud, è finita in un baratro dove carestie e miseria si sono alternate fino ad oggi. Certo, a guerra finita potevano dire "il nostro obbiettivo era solamente quello di fare una zona demilitarizzata al confine, perciò abbiamo vinto". Ed è un pò come stanno vincendo la guerra i Russi, riducendo le proprie aspettative di conquista giorno dopo giorno e non avendo MAI dichiarato quali fossero i loro obbiettivi così da poterli spostare continuamente. I telegrammi non ci sono ancora, ma prima di dare dei tromboni agli altri conviene aspettare, perchè il tempo è galantuomo, già ora le evidenze sono strabordanti nell'indicare che l'obbiettivo era l'intera Ucraina+Transnistria, fra qualche anno sapremo ancora meglio, ci sarete ancora per chiedere scusa a chi avete chiamato tromboni o sarete già saltati sulla prossima barca del contrarismo di professione?

Ma anche supponendo che la Russia riesca davvero a svignarsela con le quattro regioni, la guerra è tutt'altro che vinta, i costi sociali ed economici per ora sono a debito, il conto arriva dopo, anche molto dopo, e non sono le bollette. Per esempio la Russia già ora ha un grande deficit di maschi e previsioni demografiche critiche, le guerre causano non solo morti nella risorsa umana di cui più gli manca, ma porta a casa anche storpi e traumatizzati che senza sistemi di wellfare efficienti (inesistenti in Russia) si traducono in violenza, criminalità, e tutta un altra serie di bubboni sociali che già hanno contribuito a far cadere l'URSS quarant'anni dopo la WWII. Poi ci sono queste quattro dannate regioni che sulla cartina dovrebbero essere miniere d'oro, i report che ne arrivano parlano di situazioni devastate, prima di poter incassare i vantaggi minerari di queste regioni, potrebbero servire bonifiche miliardarie e anni di attesa, il tutto in un clima dove probabilmente terrorismo e sabotaggio da parte ucraina non cesseranno mai per anni e anni.

Anche l'Ucraina comunque avrà difficoltà ad avere una "vittoria" sul lungo periodo, salvo che davvero l'EU non riesca (come gli USA in Korea del Sud) a fare "miracoli" di investimento. Il problema di fare guerra contro la Russia, è che i danni che i "metodi convenzionali" russi provocano sono alle popolazioni, rispetto a quelli americani, si vedono persino senza zoomare.
#1755
Statisticamente normale è quante volte è uscito l'88 sulla ruota di Bari, la formulazione delle tue domande non ha alcun senso. Se la Meloni è il primo ministro donna in Italia vuol dire che tutti i pm precendenti (uomini) hanno tutelato anche i diritti delle donne, visto che sono cresciuti sotto il comando di uomini, mentre la Meloni, donna, vuole ridurli. Non c'è alcuna correlazione tra il sesso di un politico e le politiche che avvoca, solo nella mentalità tribale è vero il contrario. Le donne hanno ottenuto il diritto di voto 1-2-3 generazioni dopo gli uomini, che a loro non lo possedevano salvo essere ricchi. Il fatto che ci siano società o partiti politici che usano libro dell'etá del bronzo per giustificare politiche anacronistiche, è la dimostrazione dimostrata di quello che sostengo.