Mi pare inizi a brulicare una dissoluta molteplicità di assoluti:
l'assoluto u-topico di baylham
Non sono sicuro che questa schiera di "assoluti insoluti", e persino relativi (ognuno è l'assoluto solo relativamente al suo "habitat interpretativo"), possa trovare adeguato compromesso o... (ass)soluzione
l'assoluto u-topico di baylham
Citazione di: baylham il 09 Giugno 2018, 14:47:47 PMl'assoluto contenutistico di viator
Per me l'assoluto, il tutto, non esiste, ciò che esiste è relativo.
Citazione di: viator il 10 Giugno 2018, 19:13:08 PMl'assoluto apofatico di sgiombo
definizione di Assoluto : "Ciò che contiene senza essere contenuto da altro più grande di esso"
Citazione di: sgiombo il 09 Giugno 2018, 19:17:33 PMl'assoluto incondizionato di Oxdeadbeef
Dunque dell' assoluto si può ragionare solo "adobrandolo", per così dire, solo in negativo, come di caratteristica che non é e non può essere propria del pensiero, delle conoscenze, delle realtà oggetto di conoscenza (umana),
Citazione di: 0xdeadbeef il 11 Giugno 2018, 14:17:11 PMl'assoluto cosmogonico di paul11
l'assoluto, dicevo, è lo "sciolto"; il libero da vincoli - come da etimologia) [...] Dicevo anche che con quel termine non mi riferivo tanto ad una derivazione dalla "sostanza" aristotelica, ma al significato che ad esso diede Kant, e che è appunto esprimibile in termini di "relazione" (assoluto come possibilità sotto ogni aspetto)
Citazione di: paul11 il 11 Giugno 2018, 15:26:19 PMCi sarebbe poi l'assoluto come concetto semantico da "rasoiare", inteso a metà strada fra la ridondanza dell'identità logica (A è assolutamente A) e l'astrazione della sua negazione ("assoluto" come aulico contrario linguistico di "dipendente, connesso, relazionato").
l'assoluto crea regole non enti [...] l'Assoluto creò appunto la regola originaria.
Non sono sicuro che questa schiera di "assoluti insoluti", e persino relativi (ognuno è l'assoluto solo relativamente al suo "habitat interpretativo"), possa trovare adeguato compromesso o... (ass)soluzione
