Ciao Claudia K.

Questa mi mancava proprio!
E, cioè, che, Bergoglio, lungi dal felicitarsi che Marino avesse partecipato ad una sua messa, dichiarò disgustato: "Non l'ho invitato io! E' CHIARO?".
Sinceramente, dapprima non ci volevo credere; ma poi ho trovato il video che dici tu su YOUTUBE.
***
Trovo una dichiarazione del genere semplicemente ALLUCINANTE!!!
Ed infatti la "messa":
- non è certo un "cocktail" in giardino, al quale il padrone di casa può invitare chi vuole lui;
- bensì è "la mensa" del Signore, a cui tutti possono partecipare senza dover essere invitati dal sacerdote officiante.
Il quale, comunque, dovrebbe invitare tutti, nessuno escluso, perchè la chiesa non è certo casa sua (come, invece, Bergoglio sembra credere)!
***
Anche tale comportamento, però, secondo me non è affatto tipico di un "vero" gesuita; il quale non commetterebbe mai una "gaffe" così grossolana!
Per cui, secondo me:
- o Bergoglio ha sbagliato Ordine (e pure mestiere);
- oppure l'Ordine dei Gesuiti ha preso una grossa cantonata a prenderlo tra i suoi!
***
Quanto al resto, date per certe le capacità "politiche" di Bergoglio - a 40 anni di distanza dal fatto e con tutti i depistaggi intercorsi:
- solo "apparentemente" gli sarebbe risultato semplicissimo chiudere il caso dichiarando: "il Vaticano non ha avuto alcun ruolo in questa vicenda. Punto."
- però sarebbe stato "politicamente" molto "rischioso", perchè, se dopo tale sua dichiarazione fosse venuto fuori che, invece, il il Vaticano era coinvolto nella vicenda (come potrebbe prima o poi accadere), Bergoglio si sarebbe "bruciato" di brutto.
In certi casi è meglio tacere, anche a costo di suscitare sospetti, che fare dichiarazioni che poi possono essere smentite dai fatti!
***
Un saluto!

***