Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1771
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
16 Dicembre 2023, 10:35:23 AM
Citazione di: Pensarbene il 13 Dicembre 2023, 13:23:33 PMNessuno sa chi era Gesù, tolte le idealizzazioni e le svalutazioni, resta solo un possibile esame di realtà.
È quello che ho fatto io:
Cristo era figlio naturale di una donna. Su questo io non ho dubbi e spiego il perchè.
Un figlio naturale, da quelle parti, non aveva certo la vita facile.
Anche se adottato, era comunque considerato un diverso in ogni caso.
La cosa peggiore, poi, era quella di non essere a conoscenza di esserlo perché la l'adottato percepiva inconsciamente  l'atmosfera psicologica nei suoi conronti senza potersela spiegare .
"Chi sono io veramente?Da dove vengo?Che cosa devo fare"
sono altrettante domande che l'adottato si poteva fare senza trovare una risposta.
Il bambino Gesù, crescendo  in una famiglia povera e lavorando come falegname, vedeva lo stato sociale del suo tempo.
Inoltre, la presenza romana era evidente e parassitaria, le gerarchie ebree predicavano bene e razzolavano male e la fede in Dio era diventata più che altro un'abitudine.
In questo clima, leggendo e studiando le scritture, il bambino diventò adulto sviluppando l'idea che, forse, il messia ebraico avrebbe potuto essere lui.
Non come "recita" ma convinto di esserlo.
Essendo intelligente e  socievole, sveglio e "umano" per natura,  la sua convinzione poteva così  diventare un tracciante di vita e  diventò, in pratica,  un' ossessione esistenziale e psicologica realizzata socialmente.
Questa è la mia idea.
Gesù ha avuto tutto il tempo per studiare le scritture  e la legge in particolare, altri scritti e insegnamenti e così via.
Ad esempio, leggendo Confucio si impara di "non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te"
Sicuramente Gesù era intelligente e istruito ma, nel contempo, come figlio naturale e di poveri era condizionato da questi status come ho spiegato.

Ciao Pensarbene, naturalmente possiamo fare tutte le ipotesi e i ragionamenti possibili sul cristo storico. Naturalmente se si sceglie di non credere alla narrazione mitologica del bimbo nato da vergine, narrazione presente in molte mitologie antiche, non si capisce perché si dovrebbe discutere delle parti restanti della narrazione, se é falso il punto di partenza, figuriamoci il resto.
Quello che però é oggettivamente osservabile, e straordinario, ed inspiegabile dal punto di vista sociale é come quel mito si sia imposto nella storia umana pur provenendo da un "figlio naturale di una donna". 
Quando Gesù nacque il grande mito era Roma, la sua storia, la sua grandezza, poi c'era Alessandro magno, i miti omerici, gli eroi della mitologia greca.
Tutti questi miti avevano in comune il contenuto bellico, la forza che é la cosa che più affascina va gli uomini di allora, è che comunque può essere imposto anche con la forza visto che chi lo trasmette é detentore di forza. 
Tutti questi miti sarebbero stati sostituiti da uno solo, cioè il mito della nascita, vita, passione morte e risurrezione di Gesù, un mito completamente differente, che non parla di qualcuno che vince con la forza, ma che é talmente forte da annullare tutti gli altri, e quindi da annullare tutto il mondo antico e da porsi come unico punto di riferimento di quella civiltà occidentale che ha prodotto il mondo moderno. È la prova che il mito di Cristo sia il solo riferimento di fondo di questo nostro mondo moderno sta proprio nel comportamento dei detrattori di quel mito. Tutti voi che contestate la forza di quel mito partite dal mito stesso, dal vangelo, dalla bibbia, al limite usate argomentazioni razionali e logiche che sono state comunque prodotte dalla civiltà che é cresciuta nel segno di Cristo e del vangelo. 
#1772
Storia / Re: La stele di Rosetta
15 Dicembre 2023, 16:38:25 PM
Pensarbene, A me sembra che le tue tesi di critica al ritrovamento della stele di rosetta siano poco fondate. Napoleone andando in Egitto era proprio alla ricerca di reperti, per cui non e eccezionale che fra i tanti recuperati ci fosse anche la stele.
Sulle stranezze di tanti reperti fossili invece hai ragione, è infatti la paleontologia spesso c'è ne ha segnalati di falsi allarmi. 
#1773
Citazione di: niko il 15 Dicembre 2023, 09:17:59 AML'Eurasia dovra' integrare la Cina, e anche Sicilia, Sardegna e Corsica...

L'Eurasia e' quello che abbiamo sotto i piedi, o nelle immediate vicinanze.

Dopodiche' l'Eurasia si espandera', conquistando usa, gb e giappone, il mondo, la galassia, l'universo il multiverso eccetera.

L'Eurasia non e' necessariamente un proggetto pacifico.

Potra' essere o non essere pacifico, a seconda di quanta resistenza incontrera'.


Niko sei veramente divertente con questi slanci di fantasia, perchè non provi a scrivere romanzi di fantascienza, faresti successo.
#1774
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Dicembre 2023, 06:11:24 AM
Citazione di: InVerno il 14 Dicembre 2023, 18:28:57 PMIn realtà si sta discutendo di quelle elezioni per decidere che percentuale sia la più "bella" da esporre, non sto scherzando, c'è una frangia tentata dalla maggioranza bulgara, ma la maggior parte son orientati ad esporre il classico +3\4% rispetto alla precedente elezione, un segnale di progresso costante senza discontinuità, il brand Putin vende sicurezze tranquille. Putin non ragiona in base alle elezioni, gli americani si, e forse vorranno evitare di portare questa guerra in campagna elettorale proprio per questo..
Magari non c'entreranno le elezioni, resta il fatto che Putin sta facendo dissanguare l'esercito in una serie di attacchi che secondo me non può permettersi a lungo. 
Riguardo ai politici americani non é che possono scegliersi le situazioni, la guerra c'é è non finisce con uno schiocco di dita, abbandonare l'Ucraina sarebbe un segno di sconfitta, non gli conviene farlo, anche l'attuale competizione al senato nasce dall'esigenza di ottenere una più incisiva lotta contro l'immigrazione, e probabilmente si risolverà con un cedimento di Biden su questo piano. 
#1775
Citazione di: Pensarbene il 14 Dicembre 2023, 16:30:25 PMsembra anche che mangino i bambini e, di notte, si trasformino tutti in vampiri con le sembianze di Putin.
Ussignur
Ho riportato tutte cose delle quali ci sono le prove e che sono anche abbastanza risapute, basta farsi un giro sui blog dell'avvocato catania ed é tutto lì. 
#1776
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Dicembre 2023, 18:05:13 PM
Citazione di: Ipazia il 14 Dicembre 2023, 16:35:52 PMProbabilmente la Russia non è interessata a Kiev e, se lo è, non è nei suoi attuali registri etici fare carneficine di civili 
E' la favola della volpe e l'uva, Putin ci ha provato ad occupare Kiev ed é uscito scornato, e ormai non ha neanche più le risorse di artiglieria per conquistare una piccola città come avdiivka.
Se potesse certo che farebbe carneficine, ricordiamoci quello che ha fatto a mosul e, più di recente, a mariupol. 
#1777
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Dicembre 2023, 17:57:00 PM
Citazione di: InVerno il 14 Dicembre 2023, 16:09:37 PMPutin ha tutto l'interesse a congelare il conflitto in attesa di vedere la carta "Trump", ed in caso riaccendere i motori verso Kiev che è ed è rimasto il suo obbiettivo, le persone se ne stanno dimenticando come lui sperava. Scommettiamo seguiranno mesi dove i russi si dichiareranno "apertissimi a qualsiasi negoziato" ma nel frattempo non avverà nessun negoziato?

In realtà da parte russa il conflitto non é per nulla congelato, anzi, negli ultimi 2 mesi i russi hanno moltiplicato gli attacchi, e anche le perdite. Nell'immediato Putin cerca di conquistare una qualche città per usarla propagandistica mente alle elezioni di marzo.
Certo la variabile trump é significativa, ma a questi ritmi in che condizioni arrivera l'esercito russo alla fine dell'anno prossimo? 
#1778
Citazione di: Ipazia il 14 Dicembre 2023, 15:19:18 PML'avrebbe preso ugualmente, malgrado Stalin e Gorbaciov. La Russia non più sovietica di Putin è anni luce migliore del letamaio zarista abbattuto da Lenin e l'educazione comunista di Putin continua a dare i suoi frutti.

.
Il regno dello sfortunato zar nicola non era poi cosi male, abbastanza magnanimo da lasciare la gran parte dei ribelli in vita, quegli stessi ribelli che poi non hanno avuto pietà di lui. Con Putin poi direi che si sta toccando il fondo, uno stato paranoico, omofobo, fascista, che addestra i suoi ragazzi a combattere contro il nemico fin dalla piu tenera eta, che destina risorse e progetti solo alla guerra mentre decine di milioni di cittadini non hanno neanche i bagni.
#1779
Citazione di: Ipazia il 14 Dicembre 2023, 07:45:53 AMSi chiama "imperialismo" che Lenin definì "fase suprema del capitalismo". 




Eh si, probabilmente Lenin chiamerebbe proprio cosi quello che sta facendo Putin. Certo se avesse saputo che la sua rivoluzione avrebbe prodotto risultati come quelli che abbiamo osservato, e stiamo osservando probabilmente quel treno blindato che lo portava in Russia non l'avrebbe mai preso.
#1780
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2023, 18:16:19 PMCon la Federazione Russa era meglio parlare di integrazione economica che di eserciti. E per dare un segnale di affidabilità  cominciare a smantellare le basi americane man mano che la Russia si smilitarizzava verso ovest.

Tanti North e South Stream sono più efficaci di tutti i trattati di pace. La Russia il suo tentativo l'ha fatto. E i nostri bravi artigiani e industriali facevano faville con la Russia.

Abbiamo perso il treno e ci cucchiamo la servitù Usa, i nazisti ucraini e l'energia a prezzi spropositati.

Chi è causa del suo mal...
Certo che era meglio ragionare di integrazione economica, solo che é stata la Russia a far funzionare gli eserciti, e soprattutto ad usare le forniture energetiche come strumenti bellici. 
Piu che avere perso un treno é stato il capotreno stesso, russo, che ha cercato di investirci con il treno che guidava, meno male che sono intervenuti gli USA a tirarci fuori da quella situazione, e soprattutto speriamo continuino a farlo mantenendo le lobo basi soprattutto in Italia, basi che portano soldi e sicurezza. 
#1781
Citazione di: niko il 13 Dicembre 2023, 11:59:14 AMStalin non aveva compreso quanto tempo avesse, e pensava di guadagnarne.

Ma sapeva che la guerra con la germania nazista sarebbe stata, prima o poi, inevitabile.

Non si trattava di "avventarsi sull'Europa in fiamme", si trattava di affrontarne l'infiammatore Hitler.





Però intanto con quell'infiammatore si é fatto un accordo per spartirsi la Polonia. 
#1782
Citazione di: daniele22 il 11 Dicembre 2023, 17:24:17 PM
@anthonyi
Sono in parte d'accordo con le accuse che muovi al comunismo, cioe, sono soprattutto d'accordo con Pensarbene quando mette in luce la parte ammaliante, drogante, del potere; però, il tuo dire che la corruzione debba espandersi solo nelle ideologie comuniste ... insomma anthonyi, non farci sorridere e cerca di contenerti se ti riesce.
Volevo infine chiederti una cosa: premesso che i precisi rapporti di potere dovrebbero essere definiti dal corpo giuridico di una qualsiasi organizzazione umana e rappresentino quindi in ultima analisi il suo senso di giustizia,¿cosa dovrebbe fare tale organizzazione umana quando riconosca che il suo senso di giustizia è in bancarotta?

Purtroppo ci sono dimostrazioni logiche ed empiriche, in assenza di quei meccanismi di incentivo propri dei sistemi di libero mercato la corruzione va alla grande.
Sulla tua domanda non capisco cosa intendi per bancarotta della giustizia, il senso di giustizia é un fatto istintivo individuale, per questo le risorse per la giustizia ci sono. Io credo che la cosa più importante sia fuggire dalle elucubrazioni di falsi profeti di giustizia che vogliono rifare tutto a nuovo, sulla base della scusa che nulla funziona e del fatto che, secondo loro, tutti sono ladri tranne loro. Di solito da quelli che parlavano così abbiamo avuto pessimi esempi. 
#1783
Citazione di: niko il 11 Dicembre 2023, 11:15:46 AMIl fascismo e' anche culto ed esaltazione sadica della guerra, quindi tra i valori del fascismo io ci metterei:

Dio, patria, famiglia, anticomunismo E GUERRA.




Quindi Franco non era un fascista perfetto. Che delusione!  :(
#1784
Citazione di: Pensarbene il 11 Dicembre 2023, 11:06:50 AMTi confondi competenza,potenza e potere.
Dio ha buttato fuori gli angeli ribelli dal suo Regno: un atto di potere?
No.
Un atto di potenza?
Si.
Capita la differenza?
Bene.
Adesso mettici la competenza, e capisci tutto quello che c'è da capire.
Mi deludi Pensarbene, anche tu con il semplicismo alla ipazia che risolve tutto con i giochi di parole e con il "poi si sistema tutto".
Io sto parlando di potere, e il potere é l'argomento centrale del pensiero politico, se non hai capito quello che ho scritto mi dispiace, ma non più di tanto. 
E comunque gli angeli lasciamoli stare, sono un prodotto dell'immaginazione umana e invece qui stiamo parlando di cose concrete, o no? 
#1785
Citazione di: Pensarbene il 11 Dicembre 2023, 08:25:26 AMIl potere non ha odore ,sapore e colore , è come l'ossido di carbonio...vi avvelena senza che ce ne accorgiate e quando ve ne accorgete molto spesso è troppo tardi.
Munitevi quindi di un rivelatore di potere e poi comportatevi di conseguenza come faccio io e non solo io!!! :)





Il potere é uno stato naturale in politica, esiste ed esisterà sempre perché qualsiasi organizzazione umana per funzionare ha bisogno di definire precisi rapporti di potere. 
Per questo l'affermazione di qualcuno che il comunismo é l'ideologia dell'eguaglianza trasferisce le sue idee dal pensiero politico al mondo dei sogni. Oltretutto anche Marx aveva la coscienza del fatto che comunque la società comunista avrebbe dovuto avere una intelligenthia, ed era costretto ad ammettere che, comunque, l'organizzazione industriale necessitava di gerarchicita. 
Che poi formalmente ed ipocritamente venga scritto che sono tutti uguali, per me non c'é problema, ma é appunto un'illusione non la realtà. 
Nella realtà il potere crea diversità, e non risolvi la cosa stabilendo che il salario é lo stesso per tutti, perché chi ha il potere può usarlo per accrescere illegalmente il suo benessere, si chiama corruzione che, non a caso, si espande proprio dove le ideologie comuniste trovano applicazione.