Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1786
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Settembre 2023, 15:45:09 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2023, 14:04:09 PMMa quando mai, niko, i media occidentale hanno definito Putin nazista? Questa é una cosa che ho detto io, senza il suggerimento di nessuno, e ne rivendico il riconoscimento.
La verità é che i nostri media sono fin troppo teneri con il tuo amico di San Pietroburgo.
Sarà che in Italia sono condizionati dalla posizione, per me assurda, assunta dal Papa, il quale assume una posizione talmente timida nei confronti dei crimini putiniana da farsi definire "filoputiniano" da podolyac.
Poi da quale pulpito parli di "esaltazione della guerra", é il tuo amico che sta facendo entrare la guerra anche nelle scuole russe, addestra i ragazzi a sparare e usare bombe.
Sempre il tuo amico ha disumanizzato in maniera tale i suoi soldati che l'altro giorno, accortisi che alcuni militari russi, in prima linea si stavano arrendendo agli ucraini, perché non avevano alternativa,  gli hanno sparato addosso.


Meglio avere quello, di amico, piuttosto che te...

I media occidentali non fanno altro che presentare Putin come nemico, e la russia come nemica, con analogie con il fascismo, e i regimi autoritari del passatl che si sprecano...

Tu pensi, di essere originale, ma non lo sei, ripeti a pappagallo la propaganda di guerra e di sistema, sei uno di quei "fortunati" a cui questo -bellissino :D - mondo piace cosi' com' e', quantomeno in senso politico e sociale.

#1787
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Settembre 2023, 12:33:17 PM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 10:43:51 AMMa poi non avete mica usato questa definizione che vi piace per fare un confronto sociologico. Perchè non la usate sul tema del topic? In un anno e mezzo avete affibbiato l'etichetta di nazisti agli ucraini centinaia di volte, zero ai russi (possiamo usare la funzione cerca del forum per avere numeri precisi) e nonostante sarete sicuramente pronti a giurare che sono "egualmente cattivi" il peso retorico che usate ha praticamente sfondato la bilancia. E' il momento di dimostrare che non si trattava di parole al vento o propaganda, ma che se prendete la definizione di wikipedia punto per punto, siete in grado di dimostrare perchè la vostra retorica è così sbilanciata. Sarebbe meglio metteste delle fonti, ma se non volete, siamo tutti adulti, riconosciamo le fallacie logiche e altri strumenti per fare argomenti strampalati. Quanto ci vorrà? Venti minuti senza fonti, il doppio con le fonti? Una frazione infinitesimale del tempo che avete passato a spalare letame gratuitamente, se vi rifiutate, siamo sempre tutti adulti e sappiamo perchè vi rifiutate.



Sei tu, che ti dici utilitarista, ma ti comporti e scrivi da idealista, perche' ti rifiuti di accettare che la realta' esiste, che i tuoi emeriti solipsismi e sbrodolamenti retorici perfortuna, non possono valere per tutti, che le cose esistono in un contesto, e solo a partire da quello, si possono capire.

Ad esempio, adesso: fai finta di non sapere, o di non capire, che, il fatto che Putin sia "nazista" ci sono gia' i media, di regime, e di propaganda, occidentali, che lo dicono.

Anzi, che ci fanno una "testa cosi' " con il dirci quanto, e come, e perche' Putin sia nazista. Quabto e come il suo regime sia brutto, e cattivo, e sbagliato. Basta accendere una tv.

La "bilancia" della retorica, pubblica e privata, o semiprivata come puo' essere qui sul forum, si puo' "riequilibrare" solo dicendo che anche, o invece, i pupazzetti ucraini, sono nazisti.

Quello che i media di regime NON dicono.

E che quindi in certa misura MERITA di essere detto, quantomeno perche' non sarebbe, detto, altrimenti e in altre circostanze.

Perche' quelli, gli ucraini, incidentalmente, sono "amici" nostri, nel gioco di alleanze sempre interessate e predatorie che e' guerra.

Perche' la realta' esiste, e nella realta' un discorso dominante pubblico, una retorica diffusa, sistemica e gradita al sistema, che piaccia o no, esiste.

Ecco che quello che e' misterioso ed eticamente scandaloso in astratto, nel mondo astratto dove vivi tu, diventa normale e comprensibimissimo in cocreto, nel mondo concreto dove vivo io.

Ripetere a pappagallo giornali e telegiornali, ben puo', non appagare tutti.

Ma magari solo te.

E adesdo ti lascio ai tuoi solipsismi.

La lista non la faccio, perche' la VERA risposta che ti sei andato in ogni modo a cercare, te l'ho data.

L'esaltazione della superiorita' religiosa e linguistica di una singola etnia presso uno stato multietnico, e lo spacciare un colpo di stato come rivoluzione generazionale
( :D ), potrebbe essere un inizio.

Il corporativismo implicito nell'aderire agli strumenti formali e orgabizzativi di dominio occidentale come ue ed fmi, che distruggono ogni redistribuzione e conflitto di classe potrebbe essere un seguito.

L'esaltazione sadica e paranoica della guerra, una conclusione.

#1788
Citazione di: baylham il 19 Settembre 2023, 09:39:33 AMIl denaro, il mercato, la distruzione delle risorse e la morte sono naturali. Il denaro, le merci e il mercato fanno parte delle migliori invenzioni umane, la distruzione delle risorse e la morte sono delle relazioni fisiche stabili, parte dell'inevitabile entropia.
Chi si rifà alla tradizione cristiana e marxista, alla ricerca del paradiso perduto, ha seri problemi ad accettare l'entropia e l'economia.


In realta', la tradizione marxista mostra una differenza incolmabile tra l'uso precapitalistico e quello capitalistico di merce e denaro.

La struttura antica e feudale e' caratterizzata dalla sequenza merce-denaro-merce, in cui il denaro e' (ancora) un mezzo, e la merce un fine. La struttura capitalista e' caratterizzata dalla sequenza denaro-merce-denaro in cui il denaro assurge a fine, e lo fa riducendo la merce a mediatore e mezzo.

Il contadino, ha la capra (merce), che vende al mercato, per avere i soldi (denaro) con cui comprare la zappa (merce); la figura del mercante professionista, archetipo primordiale del capitalista, ha i soldi (denaro), con cui compra delle zappe (merce), che rivende ad un mercato distante e piu' favorevole rispetto a quello in cui le ha comprate, per avere i soldi, (denaro) piu' soldi di quelli iniziali.

La stabilizzazione di questo sistema, si ha quando il mercante si trasforma in capitalista, ovvero quando il suo guadagno non dipende dall'aver venduto le zappe a un mercato diverso e piu' favorevole, ma dall'aver incorporato del lavoro umano nel prodotto che gli permette di venderlo in condizioni diverse e piu' favorevoli anche allo stesso mercato, ad esempio se e' partito dal possedere bastoni e pezzi di ferro grezzo, ha sfruttato il lavoro di qualcuno per trasformarli in zappe e poi, in tale nuova e piu' desiderabile forma li ha rivenduti.

Le vere " invenzioni" originali e caratterizzanti del capitalismo sono capitale e lavoro; merce e denaro invece rientrano a pieno titolo tra le forme ad esso preesistenti e da esso sovvertite e sussunte.

La "non naturalita' " di merce e denaro e', molto elegantemente mostrata dal loro divenire, parallelo al divenire dell'uomo e dei suoi sistemi sociali ed economici, con le loro divenienti e differenti leggi sistemiche, che differentemente, di volta in volta, organizzano strutturano merce e denaro; se ci sono almeno due modi sequenziali e diversi di usare merce e denaro, merce e denaro NON sono naturali, e NON sono, neanche, riconducibili ad unita'; sono manifesti in almeno due simulacri, di loro stessi, corrispondenti ad almeno due, ambienti sociali umani diversi, i quali entrambi, usano e maneggiano merce e denaro, ed entrambi hanno la potenzialita' di apparire illusivamente naturali ai loro propri abitanti pur senza esserlo, di cui nessuno ha il pregio, o il merito, dell'originalita', perche' sono entrambi, artificiali.

Mentre l'oggettualita' dell'ambiente umano e' prodotta dall'attivira' umana, la sensazione di -falsa- naturalita' di cio' che naturale non e', e' prodotta dall'oblio della natura artificiale di cio' che e' artificiale e oggettualmente prodotto, perche', nel contesto e nell'ambito di cio' che e' artificiale e oggettualmente prodotto, si esiste fin dalla nascita.



#1789
Citazione di: anthonyi il 18 Settembre 2023, 19:11:58 PMSe sono state spazzate via è perchè erano più deboli, cioè meno produttive. Questo vale sia nel caso in cui la sostituzione si sia realizzata militarmente, con l'eliminazione di soggetti non integrabili, sia culturalmente, con l'assimilazione dei soggetti nel nuovo modello sociale. Più che essere un accidente storico questa è una legge evolutiva, di tipo estremamente materialistico.


Gia', e molte di queste civilta' spazzate via erano molto piu' felici, e produttive di individui felici della nostra; molto piu' pacifiche, molto piu' vivibili. Quindi, SE DAVVERO (per ipotesi) l'uomo fosse portatore di una vera e propria tara evolutiva la quale TARA lo porta a scegliere sistematicamente e come gruppo la produzione piuttosto che la felicita', sterminando intraspecificamente gli esseri felici e sopravvivendo(si) sempre piu' nella (sola) forma degli esseri infelici ma produttivi, a livello di (auto)coscienza e di proggettualita' per il futuro NE CONSEGUIREBBE solo che e' l'uomo, l'essere tarato da superare evolutivamente.

Perche' a livello conscio e individuale noi proggettiamo in funzione della felicita', non della produzione.

A prescindere da cosa le nostre eventuali tare ci portino eventualmente a fare per eterogenesi dei fino e somma di azioni individuali al di la' della nostra cosciente e autotrasparente volonta'.

E il soggetto della filosofia e' la coscienza, non l'uomo.

Il centro dell'universo...

O siamo emendabili, o siamo gia' obsoleti.

#1790
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 15:32:01 PM
Concordo con Ipazia, e ricordo che per quanto il nazismo possa essere stato piu' mortifero del fascismo, e' il nazismo che ha copiato teoreticamente dal fascismo e non viceversa...

Noi siamo gli inventori del "marchio", quelli che piu' avrebbero dovuto fare i conti con la memoria storica e non li hanno fatti.

Il fascismo e' il convergere centralistico, e, quantomeno temporaneo sotto un leader personale e personificato, della borghesia, cosi' come le grandi monarchie nazionali furono il convergere centralistico dell'aristocrazia feudale.

E' il fallimento della natura (non piu' selvatica ne' selvaggia) di personalita'/artificiale del sovrano, che reclama il suo tributo di sangue; l'impossibilita' per l'uomo di sottomettersi a una mera funzione, o anche il limite temporale di tale possibilita'.

L'alienazione nazionalistica fa segno all'irripetibilita della rivoluzione borghese come evento, alla natura astratta, e quondi anti-culturale e anti-etnica della civilta'.

Non possono esistere due paesi borghesi (tragedia, con almeno il "merito" dell'originalita') cosi' come non possono esistere due paesi compiutamente socialisti (ritorno della tragedia in forma di farsa).

La mimesi e' mimesi (e disseminazione moltiplicante) dell'errore, con annessa violenza insensata.



#1791
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 13:32:00 PM
Ho capito, Ho Chi Minh non era abbastanza illuminista per te :D :D :D , e la verita' storica sul fascismo e' roba da bambini delle elementari: meglio le cazzate, le trovate geniali di Eco, l'interpretazione etnocentrica del concetto di democrazia e in generale il diritto di chiamare "fascista" chiunque non ci aggradi o voglia cambiare l'assetto politico e sociale in un modo e in un senso che non ci aggrada, alla faccia del valore (pseudo) descrittivo del termine..

Solo acredine e discorsi sconclusionati.
#1792
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 09:58:33 AM
Citazione di: Ipazia il 18 Settembre 2023, 07:13:41 AMil fascismo è  storicamente la mano armata del padrone, 

Ma il buon Eco questo non lo dice, da cui la confusione mentale in merito di Inverno.

Per quella di Antony invece... basterebbe Eco.



#1793
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 23:43:58 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 22:44:14 PML'esatto contrario, lo uso in senso descrittivo, mentre la maggior parte delle persone PURTROPPO usa il termine in maniera dispregiativa. E' lo stesso motivo per cui i russi non si rendono conto di essere governati da fascisti, per loro il termine significa semplicemente "molto molto cattivo" e non ha valore descrittivo. Io lo uso in senso descrittivo, e anche se sorridono, mi pagano da bere, e si mettono la maglietta di cheguevara, sempre fascisti sono. Per questo Putin parla di "nazisti e drogati" quando riferisce agli ucraini, tu l'hai preso in maniera descrittiva e cerchi nazisti ovunque (non i drogati però), ma lui parlava ai suoi cari pensionati per dire "molto molto cattivi". Io personalmente riferisco ai fascisti seguendo i 14 punti di Eco, anche se riconosco che abbiano limiti di applicazione, parlo di fascisti quando ne vedo più della metà. E' assolutamente normale che nazionalismi esasperati di vario tipo vengano a galla durante un conflitto militare, è idiotico pensare il contrario, infatti immagino che dopo che Putin ha invaso i fascisti in ucraina saranno decuplicati. Lascio a te l'onere della prova e dimostrarmi non ci fossero estremisti nazionalisti in Vietnam durante un invasione, mi sentirei abbastanza scemo anche solo a cercare la statistica precisa. Curiosamente, nell'ordine scritto di Ho Chi Minh per iniziare la rivoluzione, viene chiesto ai rivoluzionari di ammazzare "una persona cattiva ogni dieci rivoluzionari" anche lui non sembra particolarmente interessato nelle definizioni, sicuramente avrà dato ordini più puntuali riguardo alle statue, mentre i suoi massacravano le persone "cattive". L'ultima volta che ho controllato in Vietnam il 95% delle persone supportavano un economia di mercato non centralizzata, il record sul pianeta terra, seguiti a poca distanza dai cinesi (comunisti;) certe idee passano dalla testa dopo averle provate con mano, ma tu puoi sempre sperare, la speranza è l'ultima a morire dicono, i parenti muoiono prima quindi, poi la speranza.

La descrizione puo' coniugarsi con il giudizio, ma deve essere basata sulla realta', non su Eco e simili provincialismi, che evidentemente ti portano a vedere fascisti ovunque, tranne dove realmente stanno.

E poi, tanta acredine e perseveranza per quello che adesso sostieni dovrebbe essere (solo) una neutra descrizione e una parola nelle tue intenzioni solo descrittiva e descrivente e' sospetta, mi sa' che il tuo e' piu' un "giudicare senza ammettere di giudicare", per sembrare imperturbabile e saggio quando non lo sei.

#1794
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 21:11:36 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 14:38:11 PMVero? Era un esercito regolare, buttavano giù statue, pieno zeppo di fasci, e ricevevano copiosi aiuti da nazioni esterne che volevano estendere la loro influenza geopolitica... e io condanno nettamente gli americani.. smettila di spararti nei piedi da solo..



Abbiamo capito, che per te i comunisti  organizzati e veri, e non i vari socialdemocratici, anarchici, riformisti e idealisti che incidentalmente si sono trovati a cooperare con i comunisti o a esprimere idee simili a quelle dei comunisti, sono tutti "fasci".

E lo sono in senso dispregiativo.

Non occorre, che lo ribadisci in continuazione.

Ampliare il senso di una parola fino a svuotarla di senso, del resto, e' abbastanza tipico degli idealisti, e pure degli utilitaristi.

In un colpo solo, tu vorresti svuotare di senso, sovrapponendole, sia la parola "comunista", che quella "fascio" o "fascista".

Sara' perche' gli utilitaristi vogliono un mondo semplice, fatto ad elenco o a filastrocca, con tanti sinonimi e pochi contrari.

La volonta' di potenza utilitarista.

Tuttavia, la storia esiste, quindi mi vedo costretto a ricordare che non tutte le forze che si opponevano al vietnam del sud e agli usa erano: "un esercito regolare", (magari questo ti piacerebbe in un senso utilitaristico per dimostrare chissa' quale tesi, non so).

Che comunque la reaistenza e l'autodeterminazione erano popolarmente vissute e reali.

Che se le forze nordvietnamite hanno "buttato giu' delle statue" certo non erano le stesse statue buttate giu' dai pupazzetti maidan e non per le stesse motivazioni, quantomeno perche' la storia ha le sue specificita' e si ripete identica solo fino a un certo punto: purtroppo (e intendo purtroppo per quanto riguarda la gloriosa resistenza comunista vietnamita) e anche perfortuna (per quanto riguarda i pupazzetti maidan).


#1795
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 14:06:59 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2023, 11:50:55 AME' un pò cinico da dire, ma avevo letto uno studio che sosteneva che l'unica nazione che alla fine di una guerra non è andata in "boom" è stato il Vietnam, principalmente perchè erano governati dagli amici di niko, penso sia credibile pensare che l'Ucraina avrà un boom economico simile al nostro dopo guerra...sempre se Kiev rimarrà fuori dalle grinfie dei russi. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.


Eh gia', perche' gli amici tuo invece, li' in vietnam hanno perso clamorosamente, fermeti da un movimento resistenziale VERO e da un dissenso interno alla guerra imperialista VERO.

#1796
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 16:22:57 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Settembre 2023, 15:48:38 PMPiu che allearsi gli ucraini hanno chiesto aiuto, ed è quello che stanno ricevendo. Sulla legittimità dei comportamenti di chi li sta difendendo si devono pronunciare le legittime istituzioni ucraine, che hanno sovranità su tutti i loro territori legittimi.
Comunque hai ragione sul fatto che destra e sinistra non hanno significato, soprattutto non ce l'hanno per te che strumentalizzi ogni contenuto con il solo fine di favorire la propaganda putiniana.
E giacchè ti piace tanto:
                                  SLAVA UKRAINI


E giacche' pure a te ti piace tanto:

Z di Zorro fino alla vittoria!

Fratelli d'Eurasia l'Eurasia s'e' desta, dell'elmo di Gengis Khan s'e' cinta la testa!

#1797
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 15:04:20 PM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2023, 13:26:20 PMNon risponderò ai tuoi argomenti, come ho detto ho concluso, ma voglio specificare non solo per te un aspetto di ciò che ho detto in questi topic. Il fatto che in questa discussione ho sostenuto che il paradigma idealista spiega meglio gli eventi (e perciò le possibili soluzioni) non fa di me un idealista, al contrario, la mia posizione di partenza è utilitaristica, mi interessa ciò che è utile. Altri eventi, possono essere spiegati meglio dal paradigma realista, non mantengo posizioni esclusiviste. Sono certo al 99.9% che Putin non era interessato ad aggiungere quattro regioni alle 300 di cui già dispone, preoccupato di essere invaso dalla NATO, aggiungere petrolio alle sue gigantesche riserve.. un argomento può essere fatto per contratti militari e di cooperazione, ma sono dettagli, rimango convinto che la sua principale preoccupazione era la penetrazione democratica nell'est europa e la sicurezza del suo regime, e la stragrande maggioranza degli analisti dissidenti russi è d'accordo con me. Questo non significa che la mia posizione sia idealistica, al contrario e per assurdo, potrei dire che è quella del regime russo, al netto delle incoerenze tipiche di un regime fascista, ad esserlo, e quindi meglio spiega le loro motivazioni e mire. E' assurdo essere considerato un idealista, quando mai ho avvocato posizioni idealistiche? Ho mai detto che la mia priorità è esportare democrazia e cose del genere? La mia posizione è che sarebbe più utile, cioè massimizzerebbe il benessere di tutti, se Putin perdesse (politicamente, cosa che per ora è già un risultato conseguito quindi per me il conflitto può anche fermarsi domani) per noi, per gli ucraini e per i russi. Essere considerato un idealista, da un giapponese nella giungla che aspetta la rivoluzione comunista per attivarsi politicamente è assurdo. Guarda fuori dalla finestra, Cina e Russia sono stati fascisti, il partito repubblicano lo è diventato e ha già provato a marciare sulla capitale, e tu vivi nella tua piccola bolla europea dove sei salvo solamente grazie all'inettitudine della classe politica, pensando che se ti chiudi più a riccio possibile puoi sopravvivere in attesa della fine del mondo dove Marx il redentore tornerà sulla terra a salvarti...  molte persone sono afflitte da quello che chiamo "eccezionalismo temporale", l'idea che il fascismo è già accaduto, non accadrà più, e se tornerà lo vedremo in anticipo perchè sono persone "molto molto cattive" e si vedono da lontano..nel frattempo che sono letteralmente circondate. Io non condono la connivenza, perchè la storia insegna, e chi non la conosce è destinato a ripeterla.



Eccerto, la penetrazione DEMOCRATICA di chi, come i governi ucraini postmaidan:

* ha occidentalizzato ed europeizzato il paese a viva forza e reprimendo ogni vera opposizione politica, mediatica, etnica e sociale a tale proggetto; 

* poi, sempre a maggior gloria della democrazia, soprattutto di quella sostanziale, il paese su cui ha messo le grinfie lo ha consegnato a novanta gradi a tutta una serie di potentati sovranazionali squisitamente e notoriamente democratici, trasparenti e umanitari che tutti noi abbiamo avuto modo di apprezzare personalmente e conosciamo, come: ue, fmi e nato; 

*si e' fatto paladino dell'autodeterminazione nazionale e nazionalistica propria elevata a feticcio, (tanto che pure qui adesso c'e' gente piu' o meno invasata che scrive slogan in ucraino maiuscolo) ma autodeterminazione dei popoli del Donbass, invece, ha risposto con otto anni di guerra.

* ai fini di tale guerra, nonche' di repressione e strategia della tensione interna, ha cooptato manifestamente al potere fascisti ed estremisti religiosi di ogni tipo

Il povero Putin, nel vedesi succedere tutto cio' nel cortile di casa, si sara' si' "spaventato", per modo di dire, ma nel senso che ha visto all'opera degli autocrati fascistoidi peggio e piu' spregiudicati di lui, incidentalmente alleatisi col campo geopolitico a lui opposto: nella sostanza, superato a destra, non certo a sinistra, dai suoi putativi e reali "nemici", per quello che destra e sinistra possono ancora significare come termini.

#1798
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 11:21:15 AM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2023, 09:08:29 AMMa cosa stai dicendo, da nessuna parte è scritto "a condizione che siano vestiti male e non rovescino statue", sono tutte condizioni che ti inventi, non oggi ma da tanto tempo, perchè sei arrabbiato che Lenin ti ha tolto la patente di socialista, puoi sempre usare quella da "tankie" se le stampano ancora da Praga68. Il principio di autodeterminazione è un assoluto positivo per l'umanità, parla da sè il fatto che liberali e comunisti vi sono arrivati per diverse strade, come diritto o dialetticamente, ma in ogni caso vi sono arrivati. Gli unici che non ci sono arrivati, o fanno finta di non arrivarci, o di leggere dettagli inesistenti, sono un altra categoria politica... Orwell, un altro socialista, disse "esiste una parte di intellettuali pacifista la cui vera, ma nascosta, motivazione è l'odio per le democrazie occidentali. La propaganda pacifista tende naturalmente a dire che i due campi sono egualmente cattivi; ma se si studiano più attentamente gli scritti dei giovani intellettuali pacifisti, si vedrà che, lungi dall'esprimere una disapprovazione imparziale, essi sono diretti quasi interamente contro l'Inghilterra e gli Stati Uniti"... il tuo gioco non è nuovo né interessante, non è socialista sicuramente, e non ha niente a che fare con l'autodeterminazione dei popoli. E con questo concludo, per farti un favore, così ti togli le ventose per gli specchi e magari ci pensi su.


Per te le statue di Lenin sono solo "statue", pezzi di pietra a disposizione della tua bassa e bassissima retorica, perche' tu sei un idealista, uno che crede di poter usare il socialismo (nel senso dell'ideale) come argomento in assoluto contro il socialismo (storico) e non si accorge di essere ridicolo, perche' il qualcosa, per quanto imperfetto, e' sempre meglio del niente, di cui vivono gli idealisti.

Perche' lo scopo e' abbattere il capitalismo, non rappresentare la purezza degli ideali.

Noi non vogliamo un mondo buono, vogliamo un mondo efficiente, ed efficace.

Vogliamo che i treni arrivino in orario, e in questo siamo orgogliosamente simili a quelli a cui tu dici sempre che siamo simili.

Che cosa sia e non sia buono, che cosa sia e non sia giusto, una volta che tutti i treni del mondo saranno ossessivamente sicronizzati in orario e dunque il compito rivoluzionario si sara' esaurito, lo decidera' l'uomo dopo che avra' preso potere su se stesso e oltre se stesso. Noi siamo rivoluzionari, noi ci sacrifichiamo.

Ma qui stiamo a Praga 68, le foibe e il libro nero del comunismo.

Per te non e' autodeterminazione volere che i soldi pubblici siano spesi per rinnovare scuole e ospedali invece che per comprare armi, per me si'.

Per te e' autodeterminazione fare tutte le guerre del capitale con le motivazioni idealistiche, e false, e ridicole, che dice il capitale.

Perche' non e' che gli idealisti non si sporchino le mani, tutt'altro, se le sporcano, ma sempre nel senso e nel modo che dice il padrone. C'e' un tempo per non fare nulla in nome della purezza dell'ideale e un tempo per fare di peggio in nome della purezza dell'ideale, e gli idealisti li conoscono tutti e due: il loro ritmo naturale...

Due paesi in guerra, quasi sempre stanno facendo cattivo uso, della loro autodeterminazione.

Io sono per aiutarli a farne buon uso.

Te li peschi proprio, i socialisti annacquati e traditori, ci mancava solo Orwell (che schifo, massimo rispetto per lo scrittore, ma lo spessore politico della persona...).

Che frase da mentecatto scritta da un mentecatto la sua sui pacifisti...

Il pacifista, se socialista, "odia" cioe' colpisce criticamente, maggiormente l'imperialismo di casa sua. Se scrive dall'America o dall'inghilterra, scrivera' maggiormente contro l'America e contro l'inghilterra: poroprio in questi paesi e per questi paesi sara' una macchina inarrestabile, sara' un faro della rivoluzione 

Esposti su esposti, denunce su denunce, contro quei treni che specificamente in america e in inghilterra non arrivano in orario.

Perche' ce ne sono, se si prescinde un attimo dalla visione ideale.


#1799
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 23:17:21 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 22:36:52 PMLenin è l'esatto opposto di qualsiasi cosa rappresenti Putin, infatti Putin mantiene il mausoleo perchè qualsiasi culto della personalità gli fa comodo anche se fosse il mausoleo di Barbie, ma se si trovasse da solo con Lenin probabilmente lo farebbe a pezzi, lo odia visceralmente, e i leninisti del 2023 sono sul divano ad aspettare che vinca il più forte, nello spirito di autoderminazione, ovviamente.


Lenin e' l'esatto opposto anche di qualsiasi cosa rappresentino i pupazzetti ucraini (tipo: il nulla cosmico assoluto), messi li' dagli usa.

C'e' una situazione in cui il piu' debole non puo' vincere, e, tra la "vittoria" del piu' forte e una guerra infinita, con morti e disastri infiniti, meglio la "vittoria" del piu' forte.

E per inciso, lo scontro attualmente in corso e' tra due eserciti (di cui uno forte, quello russo, che puo' vincere, cioe' conquistate alcuni obbiettivi minimi e poi trattare da posizioni di forza, e uno debole, che puo' strascinarla all'infinito, soprattutto finche' foraggiato, entro certi limiti, dall'estero). Non c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.

Alla faccia delle epopee resiatenziali, la gente e' stanca della guerra e basta, su tutti e due i fronti.

La realta' esiste, e Lenin voleva cambiarla, non certo negarla, come fanno gli idealisti, di sistema e non.



#1800
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 21:03:14 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 19:26:59 PMDai dati delle ultime rilevazioni degli enti di controllo le testate "pronte" al lancio, sono 1500 circa su 6mila. Con beneficio d'inventario sullo stato di conservazione delle stesse.
Io comunque non ho mai parlato di Europa.

E oltretutto tu parli del sistema satan2, del quale qualche test é stato fatto proprio durante questa guerra, per propaganda interna e per spaventare qualche spirito debole. Ma é talmente pieno di interrogativi tecnici!


Fosse anche meno potente o meno affidabile di quello che si dice...

Sicuramente deve essere un piacere, beccarsene uno in testa...

Sempre nel caso in cui il super scudo super intelligente super patriottico non li intercetti tutti...