Viator tu intendi dire che l'anima mundi è la natura, in fondo, o sbaglio?
In effetti l'essere umano si dà come forma, forma formata però secondo il concetto di Mondo.
Cioè mancherebbe un pensiero o una opinione su che informa chi o cosa.
Altrimenti se fosse la Natura la semplice relazione del mondo con se stesso, si chiamerebbe appunto Mondo e non Natura.
Voglio dire che l'anima ben lungi dall'essere la natura è invece il suo spirito informatore.
Ci sarebbe nell'approfondimento religioso anche una scala di spiriti che informano altri spiriti.
Ecco per inciso l'anima mundi non esiste in quanta l'anima come testimonia il maestro Dante è sempre individuale.
Ecco perchè la fede come afferma Lady Joan Marie (benvenut) è sempre una questione del singolo e mai del Mondo.
L'anima mundi sarebbe per così dire la Natura, intesa proprio come gli antichi la intendevano natura naturans, ossia un vivente che spira sul'uomo, ma non l'informa. E' sempre l'uomo che informa la natura.
Altrimenti non ci sarebbe morale.
In effetti l'essere umano si dà come forma, forma formata però secondo il concetto di Mondo.
Cioè mancherebbe un pensiero o una opinione su che informa chi o cosa.
Altrimenti se fosse la Natura la semplice relazione del mondo con se stesso, si chiamerebbe appunto Mondo e non Natura.
Voglio dire che l'anima ben lungi dall'essere la natura è invece il suo spirito informatore.
Ci sarebbe nell'approfondimento religioso anche una scala di spiriti che informano altri spiriti.
Ecco per inciso l'anima mundi non esiste in quanta l'anima come testimonia il maestro Dante è sempre individuale.
Ecco perchè la fede come afferma Lady Joan Marie (benvenut) è sempre una questione del singolo e mai del Mondo.
L'anima mundi sarebbe per così dire la Natura, intesa proprio come gli antichi la intendevano natura naturans, ossia un vivente che spira sul'uomo, ma non l'informa. E' sempre l'uomo che informa la natura.
Altrimenti non ci sarebbe morale.