Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1786
Citazione di: doxa il 10 Dicembre 2023, 19:09:25 PMMi piacerebbe ascoltare qualcuno che grida: "sono anticomunista perché contro  il suo autoritarismo".

Sono certo che questa frase non avrò il piacere di ascoltarla.




Io la frase la condivido in pieno, con dei rafforzamenti perché il comunismo é totalitario, non opprime solo la libertà ma vuole plasmare lo spirito delle persone. Ipazia ha scritto in qualche post precedente che il comunismo falli perché non riuscì ad eliminare o plasmare secondo la sua visione la classe dei padroni. Ma un sistema sociale che vuole plasmare gli individui é disumano, dimentica che gli individui sono un fine e non uno strumento, come ci ricordava anche Einstein.
Non dobbiamo poi mai dimenticare che il comunismo aveva un disegno egemonico mondiale, che certamente oggi é ben lungi dal realizzarsi, ma é sempre meglio stare un po' in allerta, d'altronde se siamo in allerta contro il rischio fascismo che ha chiuso le sue brutture da 70 anni, a maggior ragione contro il comunismo. 
#1787
Citazione di: Pensarbene il 10 Dicembre 2023, 11:04:06 AMChe noia questo anti comunismo da ricerca del capro espiatorio.
Che dire, allora, di una religione che ha ucciso un uomo sulla base della dinamica del capro espiatorio?
E poi, per uscirne, ha ucciso di rimando centinaia di migliaia di persone nella storia?
E che dir di Pinochet e di tutti i Pinochet della storia in America Latina e fuori?
Io non sono comunista e mi fa ridere l'anticomunismo come mi fa ridere l'anticapitalismo viscerale e ogni manifestazione allergica di parte contro altre parti.



Si é contro qualcosa quando se ne percepisce la pericolosità. Nel paese dove sei del comunismo non avete mai sentito neanche l'odore e allora il vostro rapporto é più sereno, ma pensa a quei poveracci che in est Europa lo hanno subito per decenni e adesso, giustamente, di motivi di avversione ne hanno.
Il comunismo é egemonico, non può essere parte della società, anche perché il suo progetto è di dominio totale. Naturalmente intendo il comunismo quello vero, quello che vuole eliminare quelle libertà economiche che sono il fondamento del benessere dei sistemi di libero mercato.
Se poi ti rileggi quello che ho scritto allora comprendi che li dentro c'é anche la spiegazione dei vari pinochet, Mali necessari e temporanei per impedire pericoli più gravi.
#1788
Citazione di: Ipazia il 10 Dicembre 2023, 10:06:35 AMVerissimo. Bastava lo "sviluppo sociale degli strumenti sindacali e democratici" generosamente promossi fin dalle origini dal libero mercato, dalla classe padronale e dalle sue istituzioni.


E quindi? Oggi sappiamo che le cose sono cambiate, e non certo per l'ideologia comunista che si é dimostrata fallimentare in tutti i luoghi dove é stata applicata.
Le "conquiste dei lavoratori" sono il risultato di una razionale azione dei sindacati e della capacità degli imprenditori che sanno rendere efficienti le aziende, null'altro.
Il comunismo come ideologia rivoluzionaria e antisistema ci ha lasciato solo l'eredità di immense tragedie, quelle perpetrate direttamente dal comunismo, dov'é andato al potere, e quelle perpetrate dal fascismo che nasce come difesa estrema dal pericolo comunista.
#1789
Citazione di: Ipazia il 10 Dicembre 2023, 07:10:28 AMCertamente:


Infatti queste sono immagini del passato, almeno per la vecchia Europa nella quale la gran parte dei bambini vivono abbastanza bene grazie ai risultati prodotti dallo sviluppo economico del sistema di mercato, e lo sviluppo sociale degli strumenti sindacali e democratici. 
Purtroppo in altri paesi immagini del genere sono ancora reali, in particolare sono reali in Russia dove per sopperire alla carenza di manodopera hanno inventato dei lavori doposcuola apposta per i bambini, un ben deprimente risultato per il paese paladino della liberazione rivoluzionaria comunista del XX secolo. 
#1790
Citazione di: Ipazia il 09 Dicembre 2023, 21:47:15 PMSe non esistessero i padroni si risolverebbe la questione alla radice. Volendola buttare in logica aristotelica.
La questione sociale (cioè il conflitto di classe come centro della storia) esiste perché l'ha inventata Marx.
E' Marx che ha inventato la storia falsa che i padroni, e in generale tutti coloro che gestiscono il potere sono "sfruttatori".
E Marx che ha illuso milioni di pacifici lavoratori facendogli credere che facendo la rivoluzione avrebbero avuto un mondo più giusto e felice, caricandoli di rabbia e producendo la destabilizzazione istituzionale per difendersi dalla quale la società civile genero il fascismo (a Mali estremi, estremi rimedi).
Senza questo delirio conflittuale le istanze dei lavoratori, e in generale di tutti coloro che sono in condizione di bisogno, avrebbero potuto avere soddisfazione migliore tramite gli ordinari strumenti sindacali e democratici tipici dei sistemi di libero mercato.
#1791
Citazione di: PhyroSphera il 09 Dicembre 2023, 12:01:33 PMLa tua descrizione della religione corrisponde in realtà alla possibile funzione positiva di una falsa credenza, ma la fede e la credenza sono due cose distinte.

Mauro Pastore
E di grazia, in cosa consisterebbe la differenza?
La fede é credere in qualcosa su cui non possiamo avere conferme nel mondo fisico, l'effetto nel mondo fisico é dello stesso tipo che avrebbe una ordinaria credenza su aspetti del mondo fisico, cioè condizionare il comportamento umano.
#1792
Citazione di: bobmax il 09 Dicembre 2023, 15:13:43 PMFascismo e comunismo non sono equiparabili, perché il primo è fondato sull'arbitrio del più forte sul più debole, mentre il secondo sulla uguaglianza.

Diciamo che il fascismo non è neppure una ideologia, perché non si può parlare di vere e proprie idee. Abbiamo invece semplice pulsione nichilistica.
Non vi sono autentici valori nel fascismo. Dio, patria e famiglia sono soltanto slogan per riempire il vuoto. 
Cosa vuol dire che non ci sono valori? Si riprendono valori che sono propri di una certa tradizione, valori che, tanto per essere chiari, il comunismo tendenzialmente contrastava, e ancora oggi non é proprio chiaro il pensiero di sinistra come si rapporti con detti valori. 
Di contrappunto io potrei dire, anzi dico, che l'uguaglianza non é un vero valore del comunismo, ma solo uno strumento nelle mani di chi guida la rivoluzione (perché la rivoluzione la guida sempre qualcuno), per conquistare il potere non certo per realizzare l'eguaglianza ma per rendere tutti egualmente suoi schiavi.
Tra i valori del fascismo io poi ne aggiungerei uno, l'anticomunismo, e questo rende molto simmetrica la situazione di queste strutture ideologiche, perché tutte le idee politiche sono ideologie, e tendenzialmente sono portate avanti da persone che credono a certe idee, anche se in mezzo a loro può esserci qualcuno che non ci crede troppo.
Ridurre il fascismo all'arbitrio del più forte, come se nei regimi comunisti al potere, invece, non succedesse la stessa cosa, é cosa che a me fa sorridere un po.
I due sistemi sono differenti in termini di organizzazione sociale ed economica, ma i comportamenti politici si somigliano molto.
Una importante differenza é comunque che il comunismo nasce prima del fascismo che viene dopo in chiave nettamente anticomunista. L'esistenza del comunismo é cioè la ragion d'essere, la causa primaria del fascismo. 
Se il comunismo non fosse esistito, cioè, ci saremmo risparmiati anche il fascismo e avremmo evitato entrambe le tragedie. 
La società sarebbe rimasta tranquilla e serena, con i suoi valori tradizionali, Dio, patria e famiglia. 
#1793
Citazione di: Pensarbene il 09 Dicembre 2023, 07:43:38 AMAnche "Il Giornale" sarebbe degno di ciò?

https://www.ilgiornale.it/news/cronache/schede-truccate-referendum-46-mio-padre-vide-tutto-1341751.html

Dovresti un attimo andare a rileggere i giornali dell'epoca,non quelli italiani ma quelli stranieri.
E magari qualcosa scritta nel corso della storia
L' Italia dovrebbe essere lo stato leader culturale nel mondo, una nazione contro corrente che porti storia e cultura sulla bandiera e ne faccia il proprio baluardo e una alternativa al finanziarismo ed economicismo mondiale.
Allora, io dico : "Viva QUELLA Italia"  e, naturalmente, in quanto elvetico Viva la Svizzera!



E certo perché quello che é scritto sui giornali é verità inconfutabile e falsifica quanto dichiarato dalla suprema corte di cassazione, ma soprattutto quanto é logicamente intuibile. Se brogli ci fossero stati questi li avrebbero potuti operare i poteri istituzionali che hanno gestito il referendum, prefetti, apparati amministrativi generali dello stato, tutti apparati in gran parte composti in gran parte da reazionari, per effetto della selezione che il fascismo aveva fatto per 20 anni, se dovevano imbrogliare lo facevano per il re non contro di lui.
Poi c'erano gli americani, che certamente avrebbero preferito il mantenimento della monarchia, che chiaramente avrebbe comunque tenuto sotto controllo il rischio delle sinistre.
Non a caso venne anche accettato il suffragio universale perché era risaputo che le donne erano più monarchiche degli uomini, ma non bastò. 
#1794
Citazione di: doxa il 09 Dicembre 2023, 05:16:35 AMGli eco-vandali debbono pagare i danni che compiono, debbono essere arrestati.

Sono un fautore dei lavori forzati per chi commette determinati reati.  ??? ::)

Anch'io, e visto che si tratta di ecologisti io avrei in mente un lavoro molto ecologico, pulire letame animale, bovino, equino, suino o avicolo che sia. 
#1795
Citazione di: Pensarbene il 08 Dicembre 2023, 15:35:08 PMio avrei gridato Viva Verdi,che in passato remoto scrivevano sui muri per dire:Viva Vittorio Emanuele Re D'Italia
Dopo tutto il re aveva vinto le votazioni dopo la guerra ma quella parte dei voti è sparita... così nacque la Repubblica, da un imbroglio elettorale
Secondo me, Pensarbene, queste sono  affermazioni gravi che dovrebbero essere degne dell'attenzione della questura. Le istituzioni devono essere rispettate, anche nella loro storia. 
La storia dei voti scomparsi é solo una gran frottola che é stata fatta girare dai sostenitori della monarchia. 
#1796
Vabbè, dire viva all'antifascismo in una platea dove la più alta autorità istituzionale conserva con devozione busti del duce é certo un atto provocatorio. 
In fondo i nipotini del duce al governo ci sono andati nel rispetto della costituzione, con il voto di tanti italiani che si presume sapessero quello che facevano. 
#1797
Attualità / Re: Biden Babbo Natale
07 Dicembre 2023, 09:22:41 AM
C'é una sorta di braccio di ferro che si sta realizzando nel Senato usa, per ragioni elettorali alcuni senatori cercano di forzare Biden ad atteggiamenti più duri contro l'immigrazione e usano lo strumento di ricatto più importante, cioè i fondi per l'Ucraina.
Questa é la sostanza del problema, il resto sono chiacchiere. La cosa paradossale é che in questa richiesta questi senatori possono fare il gioco di Biden contro trump, per il quale l'argomento immigrati é uno dei punti di forza. 
#1798
Io mi sono abituato a ragionare sulla gnosi come metodo. Come il tentativo di introdurre la razionalità umana nelle spiegazioni delle cose sacre. Per me é evidente che questo metodo non produce lo stesso risultato concreto dell'educazione religiosa, perché quest'ultima contiene contenuti fatti per persone che non hanno capacità razionale di comprendere il messaggio religioso.
Un'equivalenza interessante la troviamo nel concetto di "uomo nero" che si usava per impaurire i bambini e impedire che escano fuori di casa di notte, é un concetto non vero ma funzionale all'esigenza che i bambini non corrano rischi.
Ritornando al rapporto tra religione e gnosi possiamo dire che é più facile che la religione ordinaria sia falsa rispetto a quella elaborata dalla gnosi, ma sono probabilmente queste "falsità" la parte più importante della religione, per questo la religione deve combattere la gnosi, non a caso il peccato originale consiste nell'aver colto il frutto della conoscenza del bene e del male, cioé la gnosi. 
#1799
Citazione di: InVerno il 05 Dicembre 2023, 14:00:42 PM. La Russia era un totalitarismo che perseguiva ideologicamente l'equità di genere, gli stessi che hanno subito quell'educazione sono oggi a pensare tutt'altro e le donne sono le più forti supporter del leader fascista, sono proprio lo zoccolo duro dell'elettorato, e si apprestano a togliere diritti alle figlie e nipoti, sono i cosidetti "interessi di genere" in azione.
Il sostegno delle donne a putin però una logica di convenienza ce l'ha. 
Ci sono video sul web nei quali alcune russe fanno ragionamenti del tipo: "tanto questo marito mio non vale niente, se mi va bene me lo tolgo di mezzo, sono la vedova dell'eroe, e in più becco un po' di soldini".
Sono convinto che se il nuovo zar avesse l'idea di perseguire l'equità bellica dei sessi, mandando anche loro a far la guerra, molte di loro cambierebbero opinione. 
#1800
Citazione di: taurus il 04 Dicembre 2023, 16:16:27 PMMi devi scusare... ma non avendo tanto tempo _ rispondo qui.

Tu la fai facile - invece bisogna SEMPRE ricordare che proprio il cristianesimo NON è perfetto

----------------------------------------

I cristiani sono uomini e, come tutti gli altri uomini, possono sbagliare.
Il cristianesimo, come sistema ideologico, si valuta sulla base dei suoi contenuti concettuali, che tu puoi valutare, ed essere più o meno d'accordo, ma non ha senso valutarlo sulla base dei comportamenti di chi formalmente ha portato i vessilli della cristianità, ma non ne ha applicato i principi.
Per dire il principio "non uccidere" gli abortisti lo contestano per quanto riguarda quelle vite umane che sono ancora nel grembo materno, e questa é una contestazione formalmente corretta.
Ma non ha senso Contestare il principio "non uccidere" perche un Papa ha commesso degli omicidi, é un uomo importante che ha commesso gravi peccati, ma questo non riduce in alcun modo la forza morale dei principi sulla base dei quali quelli sono definiti peccati.
E io ripeto, il fatto che la Chiesa sia sopravvissuta e continui a sopravvivere in un mondo così precario, nonostante i molteplici errori dei suoi ministri, é il più grande segno che dietro quest'istituzione c'é una potente volontà superiore.