Citazione di: InVerno il 03 Aprile 2025, 13:43:28 PMI materialisti come te, o i riciclati in "realisti" ,non possono notare queste differenze, sento infatti Caracciolo e Mearshmeier che tendono a sminuire l'importanza di Trump, quasi quasi l'anomalia fosse Biden (per eccesso di idealismo) mentre Trump riporterebbe il corso americano alle immutabili esigenze "reali" (materiali) che loro sgamati come sono conoscevano da sempre. Anche in Jugoslavia Chomsky non si capacitava di come prima gli americani fossero attendisti e poi entrarono nel conflitto, gli sfuggiva che nel mezzo c'era stata l'elezione di Clinton, ma per i materialisti queste cose sono "esercizi di forma" degli interessi del deepstate, ex comitato d'affari della borghesia, anche oggi con l'america che si isola dal resto dell'occidente, si fanno vedere "non sorpresi" dalle mirabolanti avventure delle "esigenze reali" dei paesi. Per i materialisti ci sono solo "votazioni" perchè nel loro mondo le elezioni non esistono, capisco che tu neanche vedi la differenza, in questo sono identici all'estrema destra, nell'aderire alla nobile bugia platonica.
Ma no, guarda, la puoi mettere anche in chiave idealistica: la gente, della "normalità" Di Biden e di quelli come lui, ne ha le "scatole" piene.
E pure in Europa, dicevo, sono mezzo miliardo di persone, mica possono essere tutti anello al naso, sveglia al collo e kit di sopravvivenza a tracolla.
C'e' tanta gente, sempre meno "docile e silenziosa", che sta pensando, il kit di sopravvivenza, sai dove se lo possono infilare.