Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#181
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Aprile 2024, 11:09:24 AM
Citazione di: anthonyi il 03 Aprile 2024, 10:46:23 AMLa genialità ucraina nello sviluppo di nuovi armamenti ha raggiunto un altro obiettivo. Un drone ucraino é riuscito a raggiungere la fabbrica dei droni tipo shahed che i russi hanno in Tatarstan, a 1200 km di distanza dalla frontiera ucraina.
I danni arrecati sono probabilmente relativi, ma l'evento potrebbe avere portata storica. Per risolvere il problema di guidare il drone a così lunga  distanza, infatti, gli ucraini hanno probabilmente fatto un drone guidato esclusivamente dall' IA, prima volta nella storia che viene usata una macchina BELLICA mossa solo dall' IA e non dall'uomo.
Ciao anthonyi, in realtà non mi riesco a rendere conto se questa notizia sia buona, oppure no. Una macchina bellica mossa solo da intelligenza artificiale e non dall' uomo fa un po' paura. Forse, sono segnato fin da piccolo dalla visione cinematografica kubrickiana di HAL9000 e  l'idea che un'arma, qualsiasi sia, possa attivarsi in modo autonomo, senza tener conto della volontà di chi la detiene o l'ha fabbricata mi lascia abbastanza preoccupato...
#182
Attualità / Re: Il nuovo kippur
02 Aprile 2024, 12:35:16 PM
Dopo la strage dei 7 cooperatori internazionali, dovrebbe essere l' esercito israeliano a rifiutarsi di andare avanti per questa strada. Questa non è una guerra.
#183
Attualità / Re: Il nuovo kippur
01 Aprile 2024, 16:23:42 PM
Citazione di: niko il 01 Aprile 2024, 15:45:50 PME' come ho detto io, al momento non posso mettere link, ma scivi su google

"Israele universita' di torino"

E non e' l'unico caso, le richieste degli studenti di boicottare Israele sono state accolte dal consiglio di ateneo in almeno un'altra grande citta'...


Vero, Pisa....
#184
Riflessioni sul Viaggio e in Viaggio / Re: Sentiero
01 Aprile 2024, 16:21:25 PM
Aspettando Iano, mi unisco a doxa nel cammino per sentieri tra i boschi e i pascoli di montagna. Laddove, cioè, l'aria è profumata e tersa, non greve e puzzolente come in città. A me basta un' ora al massimo, trascorsa in mezzo alla natura, per sentire l'olfatto rigenerarsi tanto da avvertire la presenza di un mezzo a motore a distanza, se sottovento. I polmoni ringraziano e la mente smette sempre di agitarsi. E qui confesso un mio progetto per il futuro: vorrei, prima di crepare, arrivare al Gran Sasso a piedi, partendo dal Casentino, per crinali e fondovalli. Io la definisco la mia impresa, sono circa 270 km, mi ci vorrà un mesetto, se tutto va bene, solo per arrivare.....Nel cammino io sono un passista, vado lento e cadenzato.
#185
Citazione di: Pensarbene il 28 Marzo 2024, 08:23:33 AMMettiamola così: il sole è una  sfera di plasma.
Teodorani e colleghi hanno analizzato a fondo le luci  di Hessdalen concludendo che il 25% di esse è plasma che si comporta in un modo teoricamente impossibile per i protocolli attuali
Teodorani nota che molte di quelle luci si dispongono seguendo un geometria intelligente tutt'altro che casuale.
Quindi:
a)il sole è una sfera di plasma
b)il plasma si comporta in un numero significativo di casi come un ente intelligente.
c)il sole è intelligente

Forzo volutamente le deduzioni
E' una forzatura, come giustamente dici. Il fatto che le luci di Hessdalen, fatte di plasma, si dispongano seguendo geometrie tutt'altro che casuali, denota a mio avviso che il fenomeno è sotteso da una  regola. Ma non è la regola ad essere intelligente, piuttosto è intelligente chi la riesce a codificare. Il sole non è intelligente più dell'acqua che si dispone in vasi comunicanti. Questa è la mia visione, da materialista, che si chiede il come dei fenomeni e ignora volutamente il perchè.
#186
Concordo con Pyrosphera, dalla lettura di quel breve articolo scaturisce più che altro confusione. Si identifica la coscienza con generici" campi elettromagnetici ritmici", ora che tutto vibri, oggetti, animali, piante, è praticamente sicuro anche alla luce del fatto che siamo formati da atomi e quindi da particelle in movimento e cariche. Che una sedia, o più macroscopicamente il sole, siano dotate di un campo elettromagnetico non fa certamente notizia. La "notizia", secondo me,  è che questi campi denotino una coscienza.....
#187
Citazione di: PhyroSphera il 26 Marzo 2024, 10:36:47 AMI dati scientifici da soli non costituiscono un sapere. La teoria della gravitazione non è una descrizione di cosa sia la forza gravità, ma di come essa agisce. L'interpretazione dei dati scientifici non è a sua volta scientifica; se si pensa il contrario, si fa falsa scienza con la quale si entra in conflitto con la vera.

Mauro Pastore
Perdonami, non è che ti segua più di tanto. Per capirci: secondo te il principio di Archimede, il primo esempio che mi viene in mente, non è un sapere? Allora, forse è meglio che ci intendiamo prima di tutto su cosa si intende per sapere  ::)
#188
Scusate se mi intrometto, ma trovo corretto quanto affermato da Jacopus sull'approccio scientifico al concetto di vita nell' Universo. E non mi metto a discutere sul modello DNA, che effettivamente potrebbe anche rivelarsi un "metodo" esclusivamente terrestre di replicazione e, perciò, di vita. Jacopus ha ragione, a mio avviso, quando sostiene che la scienza non afferma e non nega la possibilità di vita di forme aliene, ma ne avverte la probabilità in una dimensione universale illimitata. Al di là di ciò, io non capisco cosa si intenda quando si scrive: " Alla filosofia il còmpito di continuare a indicare le illusioni e gli inganni di coloro che interpretano la scienza come se fosse direttamente un sapere o che pensano i saperi scientifici alla stregua di saperi filosofici o religiosi." Forse che la scienza non è un sapere? I saperi filosofici e religiosi sono molto più aleatori e interpretabili di quelli espressi dalla fisica e dalla chimica. Con questo non voglio certo dire che la fisica e la chimica siano conoscenze superiori o più importanti del sapere filosofico/religioso, in realtà si tratta di cose diverse, che non sono paragonabili, secondo me.
#189
E' cosa evidentissima, Eutidemo, ma hai fatto bene a chiarire. Faccio solo un appunto, quando  parli degli "ostaggi sequestrati dai Palestinesi" probabilmente intendevi "sequestrati da Hamas". Dubito molto che tutti i palestinesi abbiano salutato quel folle gesto con esultanza. Era talmente evidente che si trattava di un atto di delinquenza comune, un rapimento a scopo di estorsione, che nulla e nessuno dovrebbe tentare di  giustificare. Ciao
#190
Comunque, l'apoteosi del genio Putin la tocca quando, commentando la vittoria elettorale, ha parole di compassione per Navalnyj, della morte del quale si dice dispiaciuto perchè avrebbe meritato un giusto processo....Com'è umano!
#191
Citazione di: Ipazia il 18 Marzo 2024, 13:48:53 PMAnche la sostenitrice di Navalny deve riconoscere che la maggioranza dei russi, non oppressa dal "dittatore" vivendo in Italia, sceglie Putin.

Il motivo è semplice per chi non ha la mante foderata di prosciutto Nato: tra un filibustiere competente e diventare marionette di Wall Street (il trash estremo) scelgono il filibustiere. E la sovranità russa.

https://video.repubblica.it/edizione/milano/elezioni-russia-in-coda-per-il-voto-al-consolato-di-milano-tra-navalny-e-l-ucraina-si-fa-largo-il-trash/465050/466007


Sì, ok Ipazia, quello che dici è possibile. Rimane da capire, però, perchè i russi che adorano Putin e vivono in Italia, non tornino festanti nel loro "paradiso", preferendo invece rimanere tra le marionette di Wall Street. Perchè con il loro voto, di fatto, rafforzano Putin in patria, preferendo, però, rimanerne a debita distanza....
#192
Concordo con tutto quanto espresso da Pio nel suo post sopra, anche se non credo sia questo il punto della questione. Segnalo una cosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso, cioè l'intervista ai russi che votavano  al consolato  a Roma, che il TG4 ha mandato in onda ieri: molti si dichiaravano contro Putin, una ragazza, giustamente, ha rimarcato che si trova in Italia per essere scappata dalla Russia di Putin. Ma non pochi, con mio sommo stupore, avevano bandiere russe e appoggiavano apertamente Vladimir Vladimorovic. O questi ultimi erano prezzolati a libro paga dello Zar, oppure come definirli? Dite un pò voialtri, perchè io non ci arrivo.....
#193
Sta in piedi, sta in piedi: esclusi i commerci di armi, tutti gli altri prosperano in tempo di pace e vedono come fumo negli occhi i pirati, le guerre grandi e piccole che ostacolano gli scambi e le rotte commerciali, le sanzioni e tutto il resto. Poi, che il commercio in sè sia una competizione senza esclusione di colpi è sicuramente vero, ma si tratta di una guerra senza distruzioni, senza morti e feriti e senza prigionieri.
#194
Citazione di: anthonyi il 02 Marzo 2024, 14:01:23 PMGli espropri ai coltivatori diretti costano cari, assai più del prezzo di mercato dei terreni. Se  le imprese individuano un'area buona cercano di comprare sul mercato ciò che é disponibile, poi però avranno necessità di unire tutta l'area se no non conviene fare tutto l'impianto. Certo ci sarà chi é attaccato affettivamente alla sua terra, ma questo attaccamento affettivo può danneggiare i suoi confinanti, che perdono l'opportunità di valorizzare il loro terreno perché lui non vuole cedere il terreno, e naturalmente tutto il sistema economico, che perde una potenziale fonte d'energia, é la concreta realtà del conflitto tra interesse individuale e interesse collettivo.
A me non risulta che  un esproprio per pubblica utilità ripaghi l'espropriato oltre il valore di mercato. E inoltre, per un coltivatore diretto non si può parlare di solo attaccamento affettivo, in quanto per definizione egli trae dal suo fondo il proprio sostentamento. Ne consegue che, se gli si vuole togliere la fonte del suo sostentamento, occorrerà risarcirlo in modo adeguato, quindi ben oltre il valore di mercato. L'interesse collettivo è sicuramente importante, ma non si può, in nome di questo, lasciare sul lastrico le persone. Detto questo, io rimango convinto che espropriare dei terreni fertili, per destinarli all'insediamento di impianti fotovoltaici sia un po' una castroneria, visto che, come dicevo, l'energia solare è disponibile ovunque, senza dover sottrarre terreni coltivabili alla produzione.
#195
Citazione di: anthonyi il 01 Marzo 2024, 18:13:55 PMIl principio generale é lo stesso, si tratta di valutare le posizioni più idonee, cioè quelle più utili per la produzione, e meno dannose per le produzioni alternative, per cui credo che questi principi razionali siano già nella logica della legge che serve ad ovviare a comportamenti irrazionali da parte di proprietari avversi.
Mah, comportamenti irrazionali da parte di proprietari avversi.....Mettiti nei panni di un agricoltore che ha fatto investimenti e dedicato una vita a migliorare il suo fondo, per trarne da vivere. Potrà mai essere favorevole a un esproprio per pubblica utilità e quindi a farsi togliere forzosamente il suo lavoro, in cambio di un corrispettivo a prezzi di mercato? Il tutto non già per sfruttare un giacimento, unico e irripetibile, ma per installare dei pannelli fotovoltaici in grado di catturare la luce del sole? Dirà: ma perchè proprio alla mia porta venite a bussare, invece che a quella del vicino? Io prevedo che fioccheranno ricorsi come se non ci fosse un domani. E per me giustamente. La legge in vigore prevedeva il rispetto paesaggistico e produttivo agricolo e secondo me era cosa buona e giusta.