Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Dante il Pedante

#181
Ciao a Tutti! ;D

Sono Dante il Pedante :)

Sono ritornato perché so perdonare. Fino a settante volte sette. E così,anche se sono stato censurato ingiustamente  ritorno perché ho visto che vi manco ;)

Questo ho scritto sul tema:
E' un circolo vizioso.Perché si stabilisce a priori l'unico metodo accettabile (quello scientifico).E' un cane che  si morde la coda. Sarebbe come  se un pescatore stesse pescando in un corso d'acqua dove ci sono trote  e altre specie di pesci d'acqua dolce.Arriva qualcuno che, vedendolo pescare, gli dice:"Potrebbe darsi che, in questo corso d'acqua, ci siano anche altri tipi di pesci, oltre alle trote.Che ne dici?". Ma il pescatore usasse per pescare solamente canna e piombi adatti alla pesca della trota e così, piccato, rispondesse:"Amico, prova tu a pescare con questa canna, e vedrai che esistono solo trote in questo corso d'acqua". Giustamente,però.l'altro obietterebbe:"Forse, però, bisogna usare un'altra canna e altri piombi per vedere se ci sono altre specie di pesci.Con questa,è evidente che potrai pescare sempre e solo trote".
Il pescatore, con la mente costruita da sempre per pescare solo trote, seccato per l'interruzione direbbe: "Allora, fammi vedere questa nuova canna".
" Ma tu sei disposto a usarla, se te la faccio vedere?" risponderebbe il passante.
"NO! E' una cosa ridicola.lasciami in pace ora, che devo continuare a pescare le trote!" :blank:
#182
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
19 Settembre 2020, 00:03:33 AM
Siccome ho visto che c'è poca libertà d'espressione in questo forum e vengo continuamente bannato vi saluto e vi lascio alle vostre citazioni ;D
#183
Citazione di: bobmax il 18 Settembre 2020, 22:46:03 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 18 Settembre 2020, 22:15:48 PM
E' proprio nel volto del mio prossimo che vedo Dio.Se no dove? questo è già presente nei testi e quindi non è realtivismo immanentista moderno,come erroenamente riporta Philip."35 Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, 36 nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. 37 Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? 39 E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? 40  In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.
Quindi non è assenza  e presenza metaforica ma concreta presenza nel mio prossimo nella fede cristiana da sempre.Studiare un pò la Bibbia, please e non solo i libri moderni ;D

Infatti il prossimo è Dio.

Che altro mai potrebbe essere?

Vi è solo il figlio unigenito e Dio.
Non vi è nient'altro.

Il figlio unigenito sono io.

E lo stesso vale per te: sei il figlio unigenito.

E il figlio è tale sino al suo ritorno al Padre.


Ciao bob max
Sono Dante :)
Io penso che Dio è in ogni cosa anche nella morte però non è le cose
però siccome possiamo entrare in relazione soprattutto con il prossimo ecco che l?unigenito si è fatto prossimo per entrare in relazione con noi. :) Mi fermo qui se no vado ancora Ot

#184
Penso che si dovrebbe andare in pensione in base al tipo di lavoro. Al minatore dovrebbero bastare( e avanzare ) 10 anni e poi, via via, sempre di più fino al dirigente e al manager che non dovrebbero proprio prenderla  >:(
#185
Siccome è un motto nato durante la rivoluzione dei galletti d'oltralpe bisogna penso dare il senso che intendevano allora.Secondo me:Libertè sta per libertà dal dispotismo (del  re)Egalitè (Uguaglianza dei diritti)Fraternitè (Fratellanza)Il terzo immediatamente disatteso perchè subito iniziarono a tagliare teste come se non ci fosse un domani :(
#186
E' proprio nel volto del mio prossimo che vedo Dio.Se no dove? questo è già presente nei testi e quindi non è realtivismo immanentista moderno,come erroenamente riporta Philip."35 Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, 36 nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. 37 Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? 39 E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? 40  In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.
Quindi non è assenza  e presenza metaforica ma concreta presenza nel mio prossimo nella fede cristiana da sempre.Studiare un pò la Bibbia, please e non solo i libri moderni ;D
#187
Citazione di: Jacopus il 18 Settembre 2020, 09:23:18 AM
Per Eutidemo. Se si accetta il metodo scientifico, l'onere della prova spetta sempre a chi afferma qualcosa non a chi la nega, il quale usa il sempre valido rasoio di Occam.
È famosa in proposito la teiera di Russell che ripropongo in tutta la sua lucidità:


CitazioneSe io sostenessi che tra la Terra e Marte ci fosse una teiera di porcellana in rivoluzione attorno al Sole su un'orbita ellittica, nessuno potrebbe contraddire la mia ipotesi purché io avessi la cura di aggiungere che la teiera è troppo piccola per essere rivelata persino dal più potente dei nostri telescopi. Ma se io dicessi che, giacché la mia asserzione non può essere smentita, dubitarne sia un'intollerabile presunzione da parte della ragione umana, si penserebbe giustamente che stia dicendo fesserie. Se però l'esistenza di una tale teiera venisse affermata in libri antichi, insegnata ogni domenica come la sacra verità e instillata nelle menti dei bambini a scuola, l'esitazione nel credere alla sua esistenza diverrebbe un segno di eccentricità e porterebbe il dubbioso all'attenzione dello psichiatra in un'età illuminata o dell'Inquisitore in un tempo antecedente.
Non ha senso.Perché se si provasse scientificamente che Dio esiste sarebbe dire che Dio è sensibile e percepibile.Una cosa tra le altre cose.Ma allora non sarebbe più Dio.Infatti nessun credente pretende che l'esistenza di Dio sia scientificamente dimostrata,come la teiera.Sono i non credenti che pretendono che sia applicato il metodo scientifica alla dimostrazione dell'esistenza di dio.Questo è assurdo.Il metodo scientifico si basa sulla ragione,ma la conoscenza di Dio non è una cosa ragionevole (lo è solo nel senso di Principio),perché si conosce con il cuore,l'esistenza,il proprio vivere,ecc. Non è una cosa in piena luce da misurare,ma è più come un'ombra,secondo me :) Sarebbe come dire all'amata "Tu dici che esiste il tuo amore verso di me.Provamelo".L'altra può anche mettersi a fare tutto per te ,ma cosa proverebbe questo?Che lo ama davvero?Come potresti esserne certo? Non tutto è scientificamente dimostrabile.

#188
Citazione di: viator il 17 Settembre 2020, 22:04:39 PM
Salve Dante, Citandoti: "Ci sono costi per l'assicurazione dicono,ma dovrebbe pagare lo stato per me e mettere una tassa d'ingresso ai migranti come facevano gli svizzeri una volta".

Scusa, non capisco : Un tempo gli svizzeri chiedevano soldi ai migranti che desideravano vedere le mostre di pittura? Oppure chiedevano soldi ai migranti che volevano entrare in Svizzera ? Ma il Governo Italiano queste cose le sa ? E perchè non si dà da fare per risanare il Debito Pubblico fermando gli emigranti e chiedendi loro "vù migrà ? Uno euro e mezzo, prego !) (ma andrebbero bene anche delle colonnine-boa poste al limite delle nostre acque territoriali e distribuenti ibigletti del gratta-ed-entra). Saluti.
Anni fa  c'era da pagare una tassa per entrare in Svizzera per lavoro,e anche altri adempimenti.Non è che potevi partire e andare.Così mi hanno raccontato .Non so se c'è ancora. :)
#189
Citazione di: Eutidemo il 18 Settembre 2020, 05:13:59 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 17 Settembre 2020, 15:33:29 PM
Non credere non è peccato, ma la Chiesa cattolica considera  invece peccato il rifiutare convintamente anche solo l'idea di Dio, cioè l'ateismo convinto che va contro il primo e il sec.comandamento. Il non credere invece ma essre in ricerca viene valorizzato "Chi sei Tu, perchè io possa conoscerti?

Rifiutare "per principio" l'esistenza di Dio, più che un "peccato", è un "errore"; ed infatti non si può mai negare con certezza tutto ciò che non è verificabile ;)
Ciao Eutidemo

Sono Dante :)
Gesù spiega quali sono i peccati gravi secondo la risposta data al giovane ricco:"« Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre » . Non dice "non credere in Dio" perché si può essere giusti anche senza credere  e invece malvagi credendo.Infatti San Paolo dice che la carità è la cosa più importante.Se uno crede ma non prova pena verso i suoi simili è come una canna vuota ,invece colui che non crede ma ama mostra lo stesso l'opera di Dio.Dice anche al giov.ricco"Vendi tutto e seguimi" .E qui si fa dura eh? ;) Che molti credenti siano relativisti questo è vero.Infatti credono ma in modo relativo.Ossia non vendono tutto e lo seguono.E nenache i preti,vescovi,ecc.lo fanno che è ancora peggio  >:(
#190
Vorrei solo che ci dessero ogni giorno il numero dei malati e non quello dei 'contagiati'.Infatti il virus è ormai endemico nel mondo e non se ne andrà più,come gli altri coronavirus che ci sono in circolazione e che provocano adesso dei raffreddori,ma all'inizio erano anche loro tosti.Il numero dei malati darebbe un'immagine giusta dell'evolversi della situazione.Fare 235.000 tamponi come ieri in GB e dire che ci sono 3.000contag.è solo fare una 'fotografia' della presenza del virus ma non del fatto se la situazione migliora o peggiora dal punto di vista degli ospedali o delle T.Int.Secondo me è inutile continuare a tamponare centinaia di migliaia di persone al giorno ormai.Che i buoi siano scappati da un pezzo lo sanno tutti.C'è un leggero peggioramento dei ricoveri,quello è importante sapere e quindi,visto che arriva l'autunno,stare tutti più attenti,senza panico che è ingiustificato perché il virus si è smosciato abbastanza (o noi ci stiamo poco a poco adattando a esso).
#191
Sono Dante :)
Credo si confonda relativismo con cambiamento.Se si vede che una religione segue un percorso storico si dice che si è relativizzata.In realtà questo pensiero viene perché si crede che la religione sia un "sasso2 sempre uguale nei secoli.Ciò è sbagliato.La religione è sempre in cammino.Il relativismo religioso riguarda semmai come cammina,non il fatto che deve camminare.Il popolo ebreo è uscito dall'Egitto,cioè schiavitù,e si è messo in cammino.Il cammino è simbolo del processo continuo di conoscenza e approfondimento della religione.Infatti Gesù dice che molte cose ha rivelate ma altre vi saranno rivelate dallo Spirito.Cioè vuol dire che rivelazione non è conclusa ma sempre in divenire nella storia e che è anche responsabilità del opolo credente in cammino il discernere questa rivelazione.E' un cammino di ascesa al Monte Carmelo.La fraternità verso i credenti di altre religioni non relativizza la propria,ma significa che,a differenza del passato,si riconosce l'opera di Dio anche nella sincera religiosità altrui,se non va contro come con il fanatismo ai fondamenti stessi (non uccidere)
#192
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2020, 15:38:19 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2020, 14:14:47 PM
Ciao Inverno, anche tu usi la citazione delle sacre scritture, per cui, secondo me, qualcosa di razionale ce lo trovi. Al di là delle definizioni bibliche, comunque, la fede è un comportamento umano, e l'uomo, nel suo agire a volte è razionale, a volte non lo è. A volte accade che azioni compiute senza una coscienza razionale si rivelino più razionali delle altre.
Ora pensare che la totalità dei comportamenti di fede umani siano non razionali, e quindi caotici, disordinati, fa a cazzotti con l'esperienza di tutta la storia e società umana, della quale la religione è stata il principale organizzatore.
Cito le scritture per fare una distinzione lessicale tra l'avere fede e il credere, dove per il primo modo l'interpretazione razionale spesso è considerata un segno di debolezza se non un vero e propria diminuzione della propria integrità morale (Credo quia absurdum) mentre per il secondo modo l'interpretazione razionale è un segno capacità logica e interpretativa. O perlomeno, quando attraverso la strada non ho "fede" di non essere investito, né trovo virtuoso bendarsi prima di farlo, perciò dirò che decido di attraversare perchè "credo" che non sarò investito, avendo guardato in entrambe le direzioni. Fortunatamente le persone non attraversano la strada basandosi sulla fede, seppur ne abbia visto parecchi farsi il segno della croce prima di farlo, ma destinano questo modo al consolarsi di fronte all'incertezza radicale del futuro o a sostenere tesi improbabili riguardo il passato.
No, hanno fede perchè cercano un TU con il quale rapportarsi. ;)
#193
Non credere non è peccato, ma la Chiesa cattolica considera  invece peccato il rifiutare convintamente anche solo l'idea di Dio, cioè l'ateismo convinto che va contro il primo e il sec.comandamento. Il non credere invece ma essre in ricerca viene valorizzato "Chi sei Tu, perchè io possa conoscerti?
#194
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Trinità sociale
17 Settembre 2020, 15:28:18 PM
E' difficile dire che i capitalisti non abbiano potere politico.I capitalisti per esempio spingono per la digitalizzazione e l'informatizzazione del pianeta per decuplicare i loro guadagni, e i governi cosa fanno? Promuovono la digitalizzazione e l'informatizzazione del pianeta ovvio-pensando di fare cosa santa e giusta,facendo così soprattutto gli interessi dei capitalisti.Infatti i poveri perdonos empre di più il lavoro e i ricchi col culo sfondato dai soldi si arricchiscono vergognosamente sempre di più (durante la pandemia hanno decuplicato i guadagni).Devono vendere più smph ultimo modello?Ecco allora che diventa obbligatorio (quasi,ma per poco ancora) averne uno se no non puoi accedere ai servizi della P.A. ecc.ecc. C'è un connubio strettissimo tra capitale-macchine-potere politico.In mezzo ci sta la maggior parte della gente che li fanno correre come disgraziati

Sono d'accordo con il post sopra di atomista che ho "oscurato" subito.Scusa Atomista! Perdono :(
#195
Probabilmente i prigionieri li avevano fatti i tedeschi o forse in Nord Africa all'inizio della guerra quando c'era l'Afrikakorps.  ;)