Citazione di: Jacopus il 19 Marzo 2023, 22:30:01 PMCiao Freedom. Penso che ogni guerra porti con sè un ampio spettro di violenze indicibili. Questo Tribunale vorrebbe separare le guerre combattute cavallerescamente da quelle sporche. A mio parere è solo una ulteriore arma di propaganda, per di più usata anche da chi ha già di suo le mani grondanti sangue innocente. Invece di questa pantomima, avrei preferito dei seri tentativi di mediazione e di compromesso, oppure continuare la guerra per quello che è: l'abolizione di ogni regola non fondata sulla forza militare.C'è ovviamente del vero in quanto affermi e, va da sé, per quel poco che conta il mio parere, rifiuto la guerra in ogni sua forma e non penso certamente che ci siano guerre pulite (cavalleresche) e guerre sporche. Credo che tutte le guerre siano sporche. Poi, a dirla tutta, rimane il grandissimo problema di discernere guerre giuste da guerre ingiuste. Fu la guerra contro il nazifascismo una guerra giusta o no? Tanto per citare un esempio facile e noto a tutti.
Ma non è questo il tema. Magari possiamo aprire un Thread sulla guerra e sono convinto che non finirà mai.........
Il tema è che c'è un limite invalicabile anche nella guerra. Nella pur sempre sporca guerra. E questo limite è il crimine di guerra, il crimine contro l'umanità. Voglio dire, il nazifascismo, oltre ad essere dalla parte sbagliata della giustizia, ha commesso crimini che grideranno vendetta per l'eternità. Persino il dio della guerra si vergogna di tali, orrendi, misfatti.
Dunque io credo che, al di là delle ragioni e dei torti, ci sia un muro che non si può oltrepassare. Pena la dannazione eterna. Ma non quella cristiana. Quella della storia umana.
Credo non si debba essere sopraffatti dal (comprensibile) disgusto e, pur con grande fatica (lo capisco) sia necessario mantenere l'attenzione viva e sensibile.
Questo io penso ma sia chiaro, non sono l'anima bella che sempre ci riesce e non mi permetto di insegnare niente a nessuno.