Io non perderei di vista l'oggettiva complessità della situazione e dunque la sostanziale assenza di soluzioni valide e ragionevoli. Altro che arrestare Putin! Purtroppo o per fortuna non vedo possibile l'affacciarsi di un vincente tra le fazioni in guerra. Ma qualora si affacciasse sarebbe un dato positivo? Non credo.
L'occidente non è il luogo della pace, delle pari opportunità per tutti e della concordia, d'accordo. Qualcuno pensa che lo sia la Russia, la Cina, l'India o altri Paesi nel mondo? O qualcuno pensa anche solo che sia meglio da loro? Che si viva con più pace, più pari opportunità per tutti e più concordia?
Non è una domanda retorica ma proprio autentica. Nel senso che non ho verità in tasca perché per averla avrei dovuto vivere cento e più vite e spenderle in tutti i Paesi del mondo. Dopo saprei sulla mia pelle dove si sta meglio e dove si sta peggio.
Pur tuttavia, un'idea bisognerà pur farsela, giusto?
E non credo che fuori dall'Occidente ci sia l'oro a mezza gamba. Ma nemmeno alla caviglia
Quello che sinceramente a me sta cominciando a preoccupare e molto, è questa escalation. Perchè io rilevo un'escalation. Non sono boutades. Nonostante noi ci si stia abituando. E' proprio che, giorno dopo giorno, aumentano le insofferenze, le provocazioni, in definitiva i rischi di un deterioramento della situazione. E' una dinamica che la storia ci ha già presentato più e più volte. Ed il finale è immancabilmente sempre uguale: una guerra senza limiti. Sappiamo bene tuttavia che oggi non possiamo permettercela. Dall'uranio impoverito alle bombe nucleari a basso potenziale il passo è breve!
Credo che a questo punto sia imperativo lavorare e promuovere la pace a qualunque prezzo.
Anche noi su questo Forum dovremmo orientarci in quella direzione. Altrimenti l'aggettivo appropriato comincia a diventare "sconsiderato", "insensato".
Torniamo al buon senso.
L'occidente non è il luogo della pace, delle pari opportunità per tutti e della concordia, d'accordo. Qualcuno pensa che lo sia la Russia, la Cina, l'India o altri Paesi nel mondo? O qualcuno pensa anche solo che sia meglio da loro? Che si viva con più pace, più pari opportunità per tutti e più concordia?
Non è una domanda retorica ma proprio autentica. Nel senso che non ho verità in tasca perché per averla avrei dovuto vivere cento e più vite e spenderle in tutti i Paesi del mondo. Dopo saprei sulla mia pelle dove si sta meglio e dove si sta peggio.
Pur tuttavia, un'idea bisognerà pur farsela, giusto?
E non credo che fuori dall'Occidente ci sia l'oro a mezza gamba. Ma nemmeno alla caviglia

Quello che sinceramente a me sta cominciando a preoccupare e molto, è questa escalation. Perchè io rilevo un'escalation. Non sono boutades. Nonostante noi ci si stia abituando. E' proprio che, giorno dopo giorno, aumentano le insofferenze, le provocazioni, in definitiva i rischi di un deterioramento della situazione. E' una dinamica che la storia ci ha già presentato più e più volte. Ed il finale è immancabilmente sempre uguale: una guerra senza limiti. Sappiamo bene tuttavia che oggi non possiamo permettercela. Dall'uranio impoverito alle bombe nucleari a basso potenziale il passo è breve!
Credo che a questo punto sia imperativo lavorare e promuovere la pace a qualunque prezzo.
Anche noi su questo Forum dovremmo orientarci in quella direzione. Altrimenti l'aggettivo appropriato comincia a diventare "sconsiderato", "insensato".
Torniamo al buon senso.