Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1801
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 20:57:38 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 19:30:58 PMNo?

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

Al di là del fatto che si tratti di un diritto ed i diritti non sono prerogativa dei più forti, è sopratutto un principio, che dovrebbe guidare il tuo pensiero politico, anche fino alla guerra. Come Lenin scrisse

L'autodecisione delle nazioni non è altro che la lotta per la completa liberazione nazionale, per la completa indipendenza, contro le annessioni, e i socialisti non possono, senza rinunciare a essere socialisti, sottrarsi a questa lotta, in tutte le sue forme, compresa l'insurrezione e la guerra.

Da nessuna parte in Lenin è scritto "imperi e colonie devono prendersi a mazzate e chi vince determina l'altro" perchè altrimenti gli imperi determinerebbero sempre le colonie, è chiaramente pensato per difendere i diritti degli aggrediti specialmente contro le annessioni territoriali, e contempla anche il supporto militare esterno senza il quale le nazioni più piccole soccomberebbero sempre, gli imperi non ne hanno alcun bisogno.

E' assurdo, l'antiamericanismo ti fa leggere Lenin al contrario e lui si rivolta nel mausoleo, e sei tu il marxista non io, io non mi sento in alcun modo legato a quanto scrive Lenin. Roba da matti..


L'autodeterminazione interna, e in un certo senso anche "estera" e' gia' saltata in Ucraina dal 2014, ed anche il NOSTRO diritto a NON essere trascinati in una guerra ingiusta, e inter-imperialista e'/sarebbe una forma piu' che leggittima di autodeterminazione.

Tutta questa "esterofilia", nella priorita' dei diritti di autoderminazione tra noi e loro e' gia' sospetta di per se', ma il punto e' sempre che NON c'e' nessuna guerra di imperi contro colonie, nessuna epopea resistenziale dei miei stivali, c'e' solo una (schifosa) guerra tra imperi, su cui il vecchio Lenin, quello vero, non quello che tu ti costruisci a tua immaggine e somiglianza, avrebbe sputato sopra; ma lo sapevo che avresti rigirato la frittata: se la pace non e' (tecnicamente e praticamente) impossibile, allora ti affretti a dimostrare che e' immorale, se non e' immorale, allora ti affretti a dimostrare che e' impossibile;
Ma la pace non e' ne' impossibile be' immorale, sei tu semmai, che sei in un loop infinito, da cui non vuoi uscire perche' vuoi continuare a fare il tifo...

Lenin, che dovrebbe essere grato ai sorci nazisti che tirano giu' le sue statue, e che dissacrano i memoriali dell'armata rossa, a parte l'arte di tirare fuori argomenti che non c'entrano niente, che ti contraddistingue, con cio' hai toccato il fondo.

#1802
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 17:08:36 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 16:37:35 PMGli ipersonici kinzhal, sembra siano stati intercettati anche dai patriot, da quelli dati all'ucraina, che probabilmente non sono neanche i piu tecnologici. In realtà nessuno conosce la tecnologia USA al riguardo, diversamente dalla Russia che attorno ai suoi armamenti fa grancassa.
Se poi una testata nucleare la intercetti con un'altra testata nucleare la distruggi anche se la manchi di un chilometro, sono convinto che a quest'eventualità estrema da quelle parti qualcuno ci abbia gia pensato.
Nessuno sa poi quanto sono in grado di rilevare la presenza di sommergibili anche a una certa distanza.
La differenza è tutta li, risorse e tecnologia, che permette agli USA di tenere perennemente sotto controllo l'armamentario nucleare Russo, e su questo non c'è nessuna reciprocità.


Va bene, fai il tifo anche su questo se vuoi...

ma "da quelle parti" i russi lo sanno benissimo, che avrebbero intercettate buona parte delle loro testate a causa della loro tecnologia inferiore e della loro assenza di scudi, quindi contro un nemico come la nato hanno probabilita' di VITTORIA pari a zero, probabilita' di DISTRUZIONE RECIPROCA ottima, gli basta attaccare con un numero di testate con cui spianano europa e nordamerica ANCHE prevedendo, e mettendo in conto, un tasso di intercettazione di due su tre, o nove su dieci da parte di un nemico tecnologicamente superiore tanto ce le hanno, e ce le hanno tutte pronte al lancio, l'europa e' pure un obbiettivo vicino a portata di vettori di ogni tipo e non solo intercontinentali, altroche' patriot...

Ogni vettore intercontinentale e' a testata multipla, porta circa dieci testate che possono essere ognuna inerziale o semovente una volta in caduta, esci un attimo dalla logica del tifo e pensa a cosa puo' succedere a un paese come l'italia o a un'isola come la Sicilia se sbagli a intercettarne anche solo uno, se ne arriva a destinazione anche solo uno...

Lo scudo invincibile per vincere le guerre nucleari, ottimo argomento propagandistico in cui credere...

Se una guerra termonucleare globale si potesse in qualche anche remoto modo "vincere", l'avrebbero gia' fatta, visto l'animaletto simpatico e poco aggressivo che e' l'uomo.

#1803
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 16:35:42 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 15:37:15 PME' la stessa cosa che sostenere che Pearl Harbor è stata una risposta costretta dalle sanzioni sul petrolio giapponese, un americano potrebbe dirti che se il giappone avesse smesso di invadere la Cina forse non avrebbe avuto bisogno di tutto quel petrolio, e il giapponese ti dirà che se i cinesi.. e praticamente puoi arrivare all'utilissima conclusione che la seconda guerra mondiale è stata provocata inizialmente da un uomo ventimila anni fa che ha tirato una sassata ad un altro. Invece, essendo che siamo capaci di fare distinzioni (alcuni) sappiamo che nel momento in cui i Giapponesi hanno attaccato Pearl Harbor hanno superato una linea che ha messo in moto una serie di processi che inevitabilmente hanno portato alla guerra, e lo sapevano anche i giapponesi. Anche a quel tempo in america c'erano isolazionisti che sostenevano "Ah, i porti sono sempre scoppiati, scoppieranno ancora, mettiamoci una pietra sopra" tuttavia per qualche strano motivo non hanno determinato la realtà.. Puoi passare tutto il tempo che vuoi a raccontare delle tue virtù e di come sarebbe bello se le cose andassero come vuoi tu, non mi hai mai spiegato logicamente però come questo può accadere tenendo conto delle condizioni materiali in atto, che è una cosa piuttosto strana per un materialista dialettico. Ma è un problema a cui sei abituato suppongo, nonostante le evidenze empiriche dimostrino che le teorie comuniste portano inevitabilmente ad un gruppo di fascisti appropriarsi delle risorse di tutti e scriverci "del popolo" sopra, sei ancora convinto che se ci "pensiamo molto forte" le cose andranno diversamente. Quando inventi la telecinesi chiamami, oppure quando hai degli argomenti da portare anzichè fare argomenti ad hominem dove gli altri fanno il tifo e tu sei il più virtuoso e l'unico che vuole la pace.


Si chiama:

"autodeterminazione dei popoli"

E tecnicamente funziona che noi, ci tiriamo fuori, e loro, li lasciamo a scannarsi quanto vogliono, se credono.

Visto che vuoi sempre la procedura tecnica di come e perche' dovrebbero svolgersi le cose, altrimenti dai agli altri degli utopisti e dei buonisti.

E a propisito, l'utopia e la teoria che si chiama:

"capitalismo" -di merda-

porta un gruppo di fascisti (da duecento e rotti anni) ad appropriarsi delle risorse di tutti, a mangiare e a fare il ruttino, e senza scriverci: "del popolo" sopra.

Al massmo: "propieta' privata".

E ad appllaudire alle guerre, e a fare dell'ignoranza un punto di forza.

A questo punto, potrei essere cpmunista anche solo per il gusto estetico della scritta: "del popolo", voi mettere?


In Eurasia non ci sono, argomenti ad hominem.

Tu ci staresti benissimo, in Eurasia.


#1804
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 15:00:53 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 13:54:45 PMIl mio parere è che oltretutto la differenza tecnologica tra USA e Russia è tale che, comunque, nessuna testata nucleare russa ha probabilità di arrivare ad esplodere su un obiettivo negli USA.

Tra sottomarini, tecnologie ipersoniche e sistemi di guida inerziali di oggetti che hanno gia' acquisito velocita' elevatissime, nessuno e' al sicuro.

Intercettare una testata nucleare a lungo raggio in arrivo e' difficilissimo, in partenza e' piu' facile ma devi essere vicino e preparato, certo la vastita' del territorio (rampe di lancio disseminate ovunque, a volte mobili su gomna o rotaia) e dell'oceano (sottomarini che emergono in un punto a caso, e ognuno ha gia' montati abbastanza missili da mettere in ginocchio un paese, da solo) non e' a favore di chi si vorrebbe "difendere".

Basta che ne arrivino a destinazione una su dieci, di bombe nemiche, con un successo "difensivo" del novanta per cento e sei in ginocchio, e all'eta' della pietra. Poi in pochi giorni, o al massimo mesi, il vento, e la generale condizione atmosferica, provvedono gentilmente a recapitarti anche le conseguenze di tutte le tue, di bombe lanciate.

Chi decidesse di lanciarlo, un attacco  termonucleare globale, sa benissimo che sopravviverebbe, lui personalmente e famiglia, ma sarebbe la fine di ogni bagno di folla, lusso, senso di importanza o comodita' che possa nutrire il narcisismo o l'ego di un leader moderno.

Vivrebbe come un topo sottoterra e con pochi o piu' lussi e compiti decisionali degli altri sparuti topi, che vivrebbero sottoterra con lui e come lui. Per decenni o a vita.

Odiati, e ricordati come i peggiori assassini di massa di sempre, se mai ci sara' qualcuno in grado stabilmente di ricordare.

Per questo, anche se sopravviverebbero, praticamente tutti quelli coinvolti nella decisione, hanno ottime altre ragioni per non farlo, per nostra fortuna.


#1805
Premetto che il mio interesse per queste questioni e' solo culturale, perche' non credo.

Il rimando, oltreche' al salmo 22 come
giustamente dici tu, e' anche al personaggio bibblico di Elia e al precedente miracolo della trasfiguarazione, infatti Gesu' morendo invoca: "Eli'", "Padre", e qualcuno degli astanti fraintende, o magari per scherno finge, di fraintendere, e capisce, o finge, di capire: "Elia", il profeta.

Che e' un profeta che a suo tempo gia' fu resuscitatore di morti, nell'episodio del figlio della vedova, e trionfatore sulla morte, nell'episodio del carro di fuoco.

E che gia' e' apparso alla presenza di Gesu' nel miracolo della trasfigurazione.

Il messaggio e' molto chiaro: Gesu' trionfera' sulla morte e permettera' di trionfare sulla morte a coloro che crederanno in lui. 


#1806
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 13:26:18 PM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 12:43:42 PMSei così abituato a vedere il mondo attraverso le lenti dell'antimericanismo che lo imponi anche sugli altri.. forse saresti capace di andare da una vittima di uno stupro e dirgli "ehi calmati, è già successo, altri l'hanno già fatto, altri lo faranno" o forse riesci a confinarlo solo in politica.. non sono così curioso, ma il motivo che la mia anima è in pace è che fortunamente vedo che ci governa usa sistemi morali e politici più elaborati, con cui posso essere in disaccordo, ma almeno posso dialogare con l'obbiettivo di risolvere problemi e determinare cosa è morale e cosa no. E' lo stesso motivo per cui non capisci perchè è così importante che rimanga "fisso" chi è l'aggressore e chi no, tu pensi sia un modo per essenzializzare il male su una delle parti (perchè è quello che sei abituato a fare) anzichè renderti conto che l'atto stesso mette in moto una serie di processi, spesso "automatizzati" attraverso dottrine, che rendono alcune soluzioni possibili solo a certe condizioni.

Qui di "fisso" c'e' solo il tifo da stadio che alcuni di voi fanno e incitano a fare mentre commentano una guerra (come fosse una partita di calcio) e il chiodo antirusso che avete, tu pensi di poter dimostrare qualcosa che non puoi dimostrare e non ti dai pace, questa guerra comincia dal 2014 e tutti sono aggressori, i poveracci di Russia e Ucraina che hanno dovuto subire gli errori dei loro governi sono gli aggrediti, si tratta solo di tirarsene fuori, da questa guerra, per farla finire al piu' presto.

Non c'e' nessuna epica resistenzialista o partigiana da tirare in ballo se non fuori luogo (e questo e' per giunta uno scontro tra eserciti, in uniforme, fino a prova contraria, le uniche "bande", che abbiamo visto in azione, sono state quelle ucraine della prima ora, e non e' che ci abbiano fatto chissa' quale gran figura), nessun etnocentrismo o convinzione di dover essere i salvatori di qualcosa che abbia il benche' mimimo senso, tanto piu' che si tratta di popoli similissimi a noi, anche solo il rimarcare, la differenza etnica o storica, e' stucchevole e sospetto.

Qui il fardello dell'uomo bianco e' fuori LUOGO, oltreche' fuori TEMPO, massimo.

Rimane solo il fardello dell'uomo NERO, leghista e meloniano, o di quello arcobalenato pariolino, come direbbe Ipazia.

E per inciso, io non ci posso fare niente, se le politiche usa degli ultini settanta anni hanno reso quello che tu chiami "l'antiamericanismo"  ( :D ) un dovere morale di tutte le persone ragionevoli.

Semplicemente, ne prendo atto.


#1807
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 12:17:32 PM
Per inciso solo Cina e India, sono paesi con una dottrina atomica di "no frist use", cioe' hanno la bomba, ma escludono esplicitamente di usarla loro per primi, sempre e in ogni caso.

Dichiarano che la useranno solo in risposta a un attacco nucleare diretto contro di loro o contro un paese amico.

La cosa piu' ragionevole e sensata che si possa dichiarare.

Usa e Russia non solo hanno la bomba, ma non hanno il no frist use, cioe' prevedono tutta una serie di casi in cui potrebbero usarla loro per primi.

Casi naturalmente estremi e remotissimi come subire attacchi con armi di distruzione di massa non nucleari da parte di un nemico (chimiche, biologiche o radiologiche), attacchi militari nemici che minaccino direttamente l'esistenza dello stato  (truppe estere ostili che marcino direttanente su Washington o su Mosca: difficile anche solo da immagginare, ma diciamo pure, molto remotamente possibile) e, il punto piu' discutibile di tutti: "certezza", di un attacco nucleare nemico "imminente" contro loro stessi o contro paesi amici, perche' i concetti di "certezza" ed "imminenza" sono relativi e possono essere inquinati da false informazioni o false prove.

Tutti, i paesi che hanno la bomba, dovrebbero quantomeno dichiarare il "no frist use".

Per evitare folli incomprensioni e "ricatti".

Se alcuni lo hanno fatto, cio' e' almeno idealmente possibile.


#1808
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 11:11:26 AM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2023, 09:41:13 AMI ricatti nucleari non vengono usati, non perchè ci sono buoni e cattivi, ma perchè non funzionano, non è mai nell'interesse del ricattato cedere ad un ricatto nucleare, il problema esistenziale a cui costringono li rende inutili, se il problema esistenziale è dal lato di chi possiede le nukes è un altro discorso, per questo la dottrina russa prevede l'uso in quel caso. Se fosse altrimenti, perchè non hanno ricattato la Finlandia nel rimanere fuori dalla NATO? Solo gli svalvolati fanno ricatti nucleari o si intrattengono all'idea di farli, come il leader nordkoreano che da tanto tempo ha dichiarato guerra all'oceano e continua a colpirlo con dei missili, anche Caligola dichiarò guerra al mare. Per questo quel testo è uno delle cose più disgustose che ho letto in vita mia, perchè è scritto da un tecnocrate che sa benissimo che quello che propone non ha senso, scritto per essere letto da altri tecnocrati che sanno benissimo che non ha senso, provando a dargli senso con della retorica fascista, con in "palio" la vita sul continente.

Ok i ricatti nucleari non hanno senso e sono odiosi.

Ma datti pace pero', che la Russia non e' ne' il primo ne' l'unico, ne' l'ultimo, paese a farli.

 
#1809
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 00:44:41 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:49:26 PMTi ho dato l'esempio del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo.. se ci sono riusciti loro.. non dico che è semplice, anzi dico che in un mondo "multipolare" sarà più semplice ricevere "aiuti" diversificati, è molto liberale, solo non ho alcun rispetto per chi dice di portarlo con l'olocausto nucleare. Tuttavia, sono le meccaniche degli "aiuti" che mi hanno fatto dire, quando i russi si sono ritirati da Kiev, che ora il pericolo di disgregazione era passato nel campo russo... e considerato che ne hanno cominciato a parlare apertamente poco dopo, penso di non aver sbagliato di molto. Questo non è "tifo", è un tentativo di descrizione degli eventi.

Beh la Russia non e' ne il primo ne l'ultimo, di grande o importante paese che usa la carorta del suo potere economico, reale o presunto, e il bastone della minaccia nucleare, per i suoi scopi, o anche solo per parlare e sparlare a vanvera al di la' di ogni ragionevole scopo...

#1810
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 00:39:29 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 18:51:53 PMNah, non sei così importante, almeno non credo. Però dopo un pò potresti trovarti in un hotel di lusso a Mosca, c'è caviale sul tavolo, scrittori ed economisti, persino due famosi politici italiani, prostitute in camera... dalla provincia alla cima del mondo, ti trattano così bene, perchè dovresti  parlare male di loro? Non c'è nessun silenzio da pagare. Quando hai finito con la prostituta apri il comodino e trovi un manuale di propaganda, che descrive per filo e per segno la strategia che hai usato per sopravvivere da anni.. come è possibile? Non l'hai mai neanche letto.. A quel punto comincereai a dubitare che tutto quello che è successo non è stato merito tuo, e ti trovarei al bivio tra la depressione e negare l'olocausto.

Ma per arrivare lì devi diventare bravo, la strategia testuale paga..
"secondo me": essere molto soggettivi, far valere la presunta competenza, arroganza semantica, evitare dati a sostegno della tesi di cui parli... ma inondare di dati per tutto il resto, l'importante è che siano più incoerenti possibili, prova ad esempio a mettere nella stessa frase Saddam Soros e Mussolini. Ti farà sembrare stupido ad alcuni, ma la maggior parte delle persone che circolano dove scrivi non sono i coltelli più affilati della cucina, importante è passare come "voce fuori dal coro", essere un "solista del rutto".
"è tutto": qui paga l'incoerenza di prima, è la retorica antintellettuale per eccellenza, argomenti talmente sgangherati che nessuno può rispodervi, chi ci prova si perde prima di iniziare, e allo stesso tempo darà un sentore di "teoria onnicomprensiva" a tutto il testo.
"un magna magna", qui sei tu che dai consigli a me, il profitto ti serve moralmente non economicamente, per eliminare la reciprocità dalle relazioni umane e di volta in volta scegliere la parte della relazione che vuoi mettere in cattiva luce.

Ma essendo che sei un marxista, so che non vuoi scrivere solamente per essere pagato, vuoi cambiare la società... Che contributo puoi dare scrivendo questa roba? Beh, quando la gente consuma questa spazzatura per tanto tempo, smette di capirci qualcosa. E' lo stesso motivo per cui un giorno un "insider" del Cremlino ha spifferato che Putin ha il cancro ai piedi, e il giorno dopo un altro "insider" spiffera che l'hanno clonato e ne hanno dodici in cantina. Giorno dopo giorno raggiungerai il nirvana, le persone alzano le braccia al cielo e si arrendono, diventano apolitiche, vanno in guerra per portare la pace. Come disse Platone,  chi non si interessa di politica è destinato ad essere governato da persone peggio di lui.. e qui potresti pensare che va contro i tuoi interessi.. ma sono quelli a lungo termine, nel breve termine devi pagare le bollette ;)


Mah stai andando troppo di fantasia... come e' improbabile che mi paghino, cosi' e' improbabile che mi offrano cene a base di caviale e prostitute, per due scemenze che scrivo su un forum...

#1811
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 14:58:28 PM
O forse il (tuo O:-) ) problema e' solo che Putin mi paga specificamente per non ammettere di essere pagato.

Anche questo puo' essere un meccanismo auto-infinitizzante del Capitale  ;D
#1812
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 14:11:16 PM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 13:11:06 PMTi rendi conto spero che l'imperialismo economico e l'imperialismo militare differescono principalmente nel fatto che il primo è consensuale ed il secondo è l'esatta negazione del consenso? Quando i russi dicono che vogliono sovvertire l'ordine costituito, vogliono dire che vogliono sdoganare le annessioni territoriali, che sono state tabù per la maggior parte del globo e sopratutto il "primo mondo" dalla fine seconda guerra mondiale. Non vedi la gravità?  E lo so, l'imperialismo economico può essere particolarmente antipatico, ma rimane consensuale. Ti do un esempio che sicuramente ti piacerà molto tirare fuori con gli amici comunisti,Thomas Sankara è stato un cheguevarista africano che ha portato indubbi vantaggi economici, sociali ed ecologici al suo paese rifiutando prestiti dalle istituzioni occidentali. Tuttavia è consensuale, non ho problema che venga fatto e da chi venga fatto, a differenza delle annessioni militari.

Perchè perdi tanto tempo a fare false equivalenze, quando una parte critica dell'intelligenza è la capacità di fare distinzioni? Io non ci credo, ma qualcuno potrebbe sospettare che sei pagato, al massimo io posso dirti che potresti essere pagato, capisco che non vuoi farti estrarre il plusvalore, ma bisorrà pur campare. Vedi, RussiaToday impiega negazionisti dell'olocausto non perchè si interessa di storia, ma perchè sono un altra razza di "equalizzatori" che sostengono che tutto sommato anche sti nazisti tanto diversi non erano. Ma hanno bisogno anche di altri punti di vista "equalizzatori", è proprio la loro specialità editoriale, prova a mandare un un testo di prova titolato "secondo me è tutto un magna magna", loro adorano questa roba.

L'imperialismo economico e' consensuale quanto e' consensuale costringere uno che muore di fame a lavorare dodici ore al giorno in cambio di un piatto di riso.

Accumulazione, proletarizzazione, recinzioni, deportazioni, leggi contro il vagabondaggio proclamate dopo aver fatto del povero un vagabondo.

Il capitalismo non coesiste in parallelo  con le forme precapitalistiche o protocapitalistiche di autosussistenza, le elimina.

Sradica e concentra in uno tutti i campicelli fisici, mentali e valoriali.
Si rende egemone con la minaccia del vuoto e della fame.

Distrugge il feudalesimo e la societa' teologico ecclesiale prima, il liberal liberismo, la coscienza hegeliana borghese e la versione teoretica di se stesso poi.

E questo non per una sua (emendabile) degenerazione, ma per la sua stessa essenza/generazione.

Ma senza marxismo non si va da nessuna parte.

Senza marxismo si e' in un mondo ideale in cui i russi, o comunque i non occidentali, sono i "cattivi" della storia, che si pretende etnocentricamente di raccontare, e la loro cattiveria e' politologicamente, -cioe' metafisicamente- dimostrabile.

Senza marxismo non c'e' Eurasia, non c'e' terra sotto i piedi, non c'e' realta'.

#1813
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 10:44:52 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2023, 00:56:34 AMNiko, non capisco se mi stai volontariamente malinterpretando o non capisci... cerca di processare quello che hai letto scritto da Karaganov, come esempio. Nel paragrafo finale del suo delirio ed in altri punti si "felicita" del fatto che stiamo giungendo in un mondo "multipolare, multiculturale,multicolore". Benissimo, sono felice anche io. Nel paragrafo precedente si "intrattiene" pensando all'idea di un olocausto nucleare che evapori la vita in uno di di questi poli, dalle ceneri del quali il suo etnostato ideale russo esca fuori vittorioso. Non so come posso spiegarti se non lo capisci da solo che queste due idee e prerogative sono mutualmente incompatibili, e che solamente una persona mentalmente deficitata può tenerle insieme, oppure una persona talmente ideologicamente indottrinata per cui le parole hanno perso qualsiasi valore di senso comune. E per la cronaca, penso sia la seconda. Se vuoi ti do un secondo esempio di come l'ideologia può svuotare completamente di senso le parole, questo fornito gentilmente da Ipazia.

https://www.facebook.com/100064202844746/posts/pfbid02rV3NCjGJXuQaLvP5BBcQXyDS5qUoqTbzHfmjurW3hdmF4czGRPQt34RF1nBXB9f2l/

Premesso: non ho assolutamente nulla contro la fondazione di nuove banche che finanzino chi gli pare, la citazione interessante è questa
"La lotta di entrambi i paesi contribuisce alla nascita di un mondo basato sulla cooperazione e sull'integrazione, senza imperialismo o egemonismo."
I finanziamenti esteri, gli "aiuti" esteri, sono per definizione imperialismo economico ed egemonismo, perchè in cambio di quell'aiuto si vengono a creare delle dipendenze politiche con il creditore o chi lo controlla, nel tentativo di estendere l'influenza politica del creditore sul debitore. Chi dice queste fesserie citate, implica che se è l'IMF o gli americani "è imperialismo" se lo fanno loro invece è "cooperazione non imperialista" Ci sono paesi che hanno accettato i prestiti cinesi e sono finiti letteralmente  in brache di tela esattamente come è successo spesso con istituzioni occidentali, e hanno dovuto accettare fortissime condizioni politiche se non addirittura l'espropriazione di territorio nazionale, ma il loro sarebbe "non imperialismo". Io lo chiamo terzomondismo d'accatto, per cui se la stessa cosa è fatta da un paese del secondo o terzo mondo, diventa automaticamente una rivoluzione socialista. E' ridicolo, è offensivo per l'intelligenza di chi legge, e sopratto denota che il cosidetto "secondo polo" più che altro è l'ombra del primo, e la vittima è la parola "imperialismo" che ha perso completamente di senso, salvo che per la persona talmente indottrinata da darle un senso completamente arbitrario a seconda di come si sveglia la mattina.


Dall'imperialismo spacciato sistematicamente per cooperazione, all'imperialismo palese e la cooperazione palese infilati nella stessa proposizione "senza accorgesi" che sono concettualmente degli opposti il passo e' breve, ma mica solo per la Russia putiniana o la Cina...

Quindi "fissarsi" solo su di essa, sulla Russia, per me, vuol dire assistere a questa guerra da tifosi...

E purtroppo, con questa qui, di guerra,  non siamo ancora al primo quarto d'ora del primo tempo, mi sa  :(

#1814
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Settembre 2023, 23:02:05 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 22:13:59 PMSo bene cosa è la multipolarità, ti dirò di più sono anche convinto che gioverebbe a tutti, quello che non sono disposto ad accettare sono lezioni di tolleranza dagli intolerranti. Perchè mi sembra strano che devo spiegartelo, ma la multipolarità richiede che i poli coinvolti siano tolleranti dell'esisistenza di altri poli, e mentre questi furbacchioni vorrebbero fare credere al mondo dei rosiconi globali che loro sono migliori perchè a differenza degli USA loro mirano ad un mondo multipolare, il mondo multipolare è l'unica cosa che attualmente possono ottenere, se avessero le capacità si comporterebbero con gli altri poli esattamente come si comportano con l'opposizione interna: annientandola. Perciò non sono disposto a prendere lezioni, perchè se vedo uno cadere dall'asino, non gli credo anche se mi giura che voleva scendere, ma tu sei libero di fare altrimenti. Vabbè stati canaglia, Hussein, e altre cose a caso, deterrenza nucleare e olocausto nucleare ciao, Sting ha le idee più chiare.



Il multipolarismo e' un dato di fatto, che per fortuna non si sostanzia nel "doversi" conformare ad "etiche" etnocentriche, pseudodemocratiche e a senso unico come la tua.

Oltre al mondo come ti piacerebbe che fosse, esiste il mondo come e'.

Ed e' sempre il mondo per come e', che da' lezioni in senso lato, e non sempre e non solo di tolleranza.

Ma quelli che riguardo a una guerra come questa fanno il tifo, strepitano e si mettono l'elmetto vedono solo il mondo per come a loro piacerebbe, e da quel (piccino) punto di vista tutto giudicano e tutto pretendono di sapere.

#1815
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Settembre 2023, 21:16:09 PM
Citazione di: InVerno il 13 Settembre 2023, 19:26:09 PMSi, per favore, trovami un testo retoricamente simile scritto da un omologo americano, possibilmente diretto verso l'Europa, visto che ancora una volta il mio mondo parte dai miei interessi, ma va bene anche diretto verso i marziani. E  non prendo lezioni di multipolarismo da chi non è capace di avere due partiti nel suo paese. Invece di cercare di provocare, inutilmente, me... rifletti.



Al di la' delle battute idiote e sempre e solo contrp la Russia, se capisci cosa vuol dire "multipolarismo" e ti informi in merito fai un favore a te stesso, non certo a me.

L'Europa e' colonia usa e quindi non esistono testi verbalmente aggressivi in merito.

Deliri sull'asse del male, su Saddam Hussein come il nuovo Hitler, sugli "stati canaglia" sulla liceita' della tortura e della detenzione illegale, mondezza e veleno uscita dalle bocche/fogne di individui come Bush, la Rice, Rumsfeld, quanta ne vuoi.

Minacce di usare l'atomica, quante ne vuoi: guerra di Corea, crisi dei missili, Israele nel periodo della prima e seconda guerra del golfo, ma anche mr Bush una volta ha risposto "non escludiamo nessuna opzione" a domanda esplicita sull'uso di bombe atomiche contro l'iraq.

Il multipolarismo vuol dire che chi semina vento raccoglie tempesta, non c'entra niente, con quanti partiti ha o non ha la Russia.