Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1801
Citazione di: niko il 03 Dicembre 2023, 19:34:16 PMPerche' una vita senza amore, in cui non si e' desiderati dai propri genitori e' quasi sempre un destino peggiore della morte.

Se siete tanto amici e conoscitori dei bambini, aggiungete questo come nota a margine ai vostri testi sacri:

"Un bambino vuole essere desiderato da sua madre. Non dal papa regnante o dall'ebreo morto Gesu' Cristo."





I pro vita non pretendono certo di sostenere una tesi così eversiva come quella del divieto di aborto. Si tratta solo della ricerca di una presa di coscienza riguardo ad un atto che é irreversibile, come l'aborto. La vita invece é reversibile, considerato anche che la legge permette alla donna partoriente di rinunciare alla maternità e lasciare il bambino a chi voglia dargli quell'amore che lei non può dargli.
L'auspicio, comunque, sarebbe che ogni bambino sia desiderato da tutta la comunità umana. Ecco un aspetto nel quale io sono fortemente a favore della socializzazione, nel preoccuparsi dei bambini. 
#1802
Citazione di: taurus il 03 Dicembre 2023, 18:09:50 PMSolo qualche secolo fa.. i credenti "figli della santa ekklesia" hanno fatto di PEGGIO  !!

Cosi' definiva il defunto papa polacco i suoi credenti _ nella sua celeberrima bolla Incarnationis  mystrium (l' implorante richiesta di          perdono universale per gli  INEGUAGLIABILI crimini compiuti in nome e per contro del divin-trinitario) !!

Seppur i riformati accusavano detto capo supremo per aver Volutamente omettere che i menzionati zeloti della croce erano "guidati" proprio da questa corrotta gerarchia romana !  Un goffo tentativo del vicario di sottrarre il suo clero (in particolare gli  "scalzi" frati e i domenicani - veri scagnozzi.. bramosi di sangue )  dalle sua gravissime Responsabilita' !!

E' la solita tattica di questi sepolcri imbiancati viventi della croce !

alleluia, alleluia
-------------------------------------------------

Stiamo parlando del presente, taurus. Della storia della chiesa, e del passato di tutte le realtà umane si parla ampiamente in tante sedi. Il problema di questi ragionamenti é che sono sempre avvitati in eterne ripicche, ma le questioni poste dai pro vita sono questioni attuali e concrete, riguardano la grande menzogna per la quale si dice che l'embrione non sia un essere umano, e invece lo é, e infatti loro propongono di far sentire alla potenziale madre il cuore che batte di quell'embrione, perché lei possa prendere una scelta più cosciente, un tentativo di dare almeno un  minimo di dignità a quella vita così precaria.
Come é possibile che chi é partecipe in maniera non ipocrita al cordoglio per la morte della povera Giulia possa coerentemente essere totalmente indifferente, anzi nemico, di questa richiesta minima di dignità per l'essere umano in stato embrionale? 
#1803
Quindi il fatto che non si é d'accordo con le idee dei pro vita autorizzerebbe a sfasciare la loro sede? 
Se avevo qualche dubbio sulla cultura democratica dei movimenti antipatriarcali adesso me la sono tolta. 
#1804
Citazione di: niko il 03 Dicembre 2023, 13:07:38 PM"Siamo in una cultura patriarcale e questo e' un fatto empirico, "








Ma come si fa a considerare fatto empirico una interpretazione sociologica. Come la misuriamo la "cultura patriarcale". Io se guardo all'ambiente nel quale vivo noto che nella maggioranza delle famiglie la moglie ha un ruolo di prevalenza, decide più lei del marito. Situazioni estreme nelle quali il marito o il compagno si impone decisamente in famiglia ne ho conosciuta una, ed era anche una situazione patologica.
Questa è la mia esperienza, e dubito che ricerche statistiche possano dare risultati significativamente diversi.
Certo le statistiche parlano del fatto che le donne lavorano di meno, e con salari mediamente piu bassi, e questo viene interpretato come segno di cultura patriarcale. 
E se invece fosse che molte donne scelgono un rapporto più leggero con il lavoro perchè hanno motivazioni differenti? Perchè si suppone a priori che la loro scelta sia un'imposizione del compagno?  E non è che dietro queste supposizioni ci sia il desiderio di imporre forzosamente a  quelle donne che desiderano un modello di vita più
 tradizionale un modello piu progressista. A me il sospetto di un tale atteggiamento dittatoriale e forzoso mi è venuto quando ho saputo che le manifestanti femministe per le donne a Roma sono andate a devastare la sede dell'associazione Pro vita, un'associazione alla quale sono iscritte piu donne che uomini.
#1805
Citazione di: Phil il 02 Dicembre 2023, 22:39:23 PMQuindi una innegabile petitio principii assurge a spiegazione, se non ce ne sono altre. Una fallacia diventa una spiegazione. Magari non per me, ma per la logica questo è un problema, serio.
L'ho omessa al punto da linkare dati statistici in merito.
Qui ti chiederei la fonte di tale "irrilevanza statistica" e tale "necessità statistica"... se non stessi parlando di me (o magari non ricordo di averlo scritto; ci può stare).
Infatti sono io che ho parlato di queste argomentazioni alternative per spiegare i femminicidi in altro topic. 
Argomentazioni del tutto ragionevoli e che possono sconfessate la tesi del rapporto cultura patriarcale femminicidi in qualsiasi rapporto causa effetto la si voglia intendere. 
Credo che comunque niko abbia giustamente richiamato il principio di occam, perché in effetti avere una spiegazione sociale per i femminicidi, cioè il patriarcato, necessita della definizione di un ente come il patriarcato che, essendo un concetto astratto, ci potevamo anche risparmiare, ragionando solo su argomenti fisico biologici, come la maggior forza e la propensione genetica all'aggressivita. 
#1806
Citazione di: niko il 02 Dicembre 2023, 14:52:05 PM:D LoL la malafede degli uomini cristiani (il Dio cristiano perfortuna non esiste, e' solo un personaggio letterario) si vede proprio nel non includere le donne nel sacerdozio e in una considerazione umana decente in generale anche dopo che la ventata illuminista O:-) prima e sessantottina :P poi, ha fatto in modo che potenzialmente le donne -tante belle sacerdotesse, e papesse intendo- potrebbero eccome essere ascoltate, quantomeno da un pubblico occidentale...

E Roma, mi risulta che stia in occidente, e pure nella nato...

o no?



Per fortuna che Dio esiste, naturalmente in un'esistenza che é certamente differente dalle rappresentazioni letterarie delle varie religioni. Per cercare di capire com'é fatto, infatti, non devi cercarlo nei libri ma in te stesso.
Quanto alla malafede degli uomini che ci vuoi fare, sono uomini, sbagliano, hanno limitate capacità di capire, é già tanto difficile capire come questi uomini abbiano costruito un'istituzione così longeva come la Chiesa, la più longeva in tutta la storia umana, un istituzione i cui appartenenti in gran parte non usavano armi per difendersi ma dovevano contare sul braccio del potere militare presente in loco.
Se si considerano  tutti gli errori dei partecipanti a quest'istituzione il fatto che sia ancora in piedi é un vero miracolo   O:-)
Oddio, ma tu non ci credi ai miracoli, come facciamo?  :(
#1807
Attualità / Re: Femminicidi
02 Dicembre 2023, 18:18:38 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Dicembre 2023, 14:35:52 PMPerché non sono una dogmatica ideologica da crociata. Giudico i fatti storici, non la loro aderenza alle sacre scritture, religiose o profane.

L'etica cortese ha impedito che il peggio della patristica cristiana riducesse le donne a condizioni islamiche. Ma era un corpo estraneo rispetto alla dittatura clericale che vedeva la corte di Eleonora d'Aquitania come un lupanare satanico.
Interessante però questa Eleonora d'Aquitania, ricca, nobile e comandante militare nella seconda crociata. 
Sull'etica cortese non ho trovato nulla, ma mi sembra indubitabile che alla base di un modello di vita di tale portata ci sia un alto livello di educazione religiosa. 
I rapporti poi con i vertici della curia per me contano poco, papi e re erano comunque uomini di potere e quindi logicamente in competizione, anche violenta. 
Quello che conta del ruolo della Chiesa é proprio quell'attivita continua di educazione che ha esercitato su tutta la popolazione e che compensa grandemente singoli momenti di perdita di lucidità, o anche errori seriali come é stata la caccia alle streghe (che comunque esistono anche nelle culture religiose non cristiane) o l'inquisizione. 
#1808
Attualità / Re: Femminicidi
02 Dicembre 2023, 13:53:18 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Dicembre 2023, 09:29:19 AMFalso. Dalla corte di Eleonora d'Aquitania, e dei suoi trovatori e trovieri, al dolce stil novo, alla "cortesia" rinascimentale, la figura femminile, preferibilmente con alibi angelicale alla Beatrice, viene esaltata e il romanticismo non farà altro che recuperare il meno peggio di quell'epoca storica. Ci vorrà Cervantes per mettere la pietra tombale alla cavalleria medioevale, ma la lezione cortese rimase.


La superstizione cristiana imperversava ovunque e dopo la Riforma ha fatto ancora più danni nelle aree più  bigotte anche dei riformati. Le corti del rinascimento hanno invece beneficiato maggiormente dell'etica cortese in barba ai "tarsioti". Esemplare il caso di una cortigiana veneziana salvata dai nobili dalle grinfie di bigotti e bigotte.

Le esaltazioni propagandistiche e letterarie sono una cosa, la realtà quotidiana del mondo cavalleresco magari é un'altra.
Quello che comunque mi fa sorridere, ipazia, è il tuo uso della cultura cavalleresca per sostenere la tua crociata anticristiana quando sappiamo che il principale ordine cavalleresco, era un ordine religioso, e comunque anche le altre formazioni di tipo più laico erano comunque strettamente regolate dalla ritualità religiosa.
#1809
Citazione di: PhyroSphera il 02 Dicembre 2023, 12:42:44 PMChe Gesù fosse maschio e rappresentasse Dio, questo non significa che Dio sia maschio. Che la Bibbia lo appelli Padre e non madre, questo è un modo culturale, non una descrizione sessista.
Non bisogna scambiare i non-fondamenti per i fondamenti. Io ho citato nel mio post Dio, non si consideri la cosa secondo superstizioni o peggio stupidaggini. Sì valutino pure i valori religiosi, non i disvalori che invadono il campo religioso.

Mauro Pastore
Io non scambio nulla, quando affermo che la mascolinità nella chiesa cristiana é una necessita strategica sto proprio sottolineando questo, si tratta di una necessità per un fine superiore, cioè quello della diffusione universale dei principi cristiani.
D'altronde discutere del sesso di Dio non ha alcun senso, come discutere del sesso degli angeli.
Far passare questa per un disvalore é purtroppo la strategia perversa dei nemici della fede i quali guardano sempre in maniera superficiale e pregiudiziale la religione. 
Nei fondamenti cristiani c'é il presupposto per
Il superamento di tutte le ingiustizie sociali, anche se non esplicitato, e questo presupposto ha agito concretamente nella storia. 
Basta un esempio per spiegarlo, Gesù non proferisce nessuna parola di condanna della schiavitù, idem per il diffusore del cristianesimo Paolo. Ciononostante la diffusione del cristianesimo a livello di tutto l'impero porterà alla scomparsa della schiavitù. 
#1810
Attualità / Re: Femminicidi
02 Dicembre 2023, 08:14:48 AM
Citazione di: Ipazia il 02 Dicembre 2023, 07:34:52 AMIl movimento cavalleresco, imperniato sull'amore cortese, nasce nelle aree celtiche, germaniche, provenzali, tutte in odore di eresia, rispetto alla misoginia imposta dalla dogmatica cristiana. Fu quella tradizione nordica pagana a permettere a donne di grande intelligenza delle classi agiate di occupare saltuariamente posizioni di potere. Spesso chiaramente eretiche, come fu la grande sovrana, "bastarda" di Henry VIII, paradigma del demoniaco femminile per la cristianità romana.


Il movimento cavalleresco é soprattutto una costruzione del nostro romanticismo, che molto ha "interpretato" la cultura medievale.
Lo spirito dei popoli nordici é certamente tradizionalmente più libertario ma non mi sembra che in quella tradizione vi sia una particolare attenzione e rispetto per i ruoli femminili. Basta guardare alla caccia alle streghe, che ha avuto sviluppi importanti in quei territori nordici. 
Singole figure di sovrane, e donne che hanno fatto la storia(Isabella di Castiglia, Giovanna d'Arco, Elisabetta d'ungheria), sono presenti anche dall'altra parte, e comunque le logiche dei vertici sono differenti da quelle sociali. 

#1811
Attualità / Re: Femminicidi
02 Dicembre 2023, 04:49:38 AM
Qualcuno ha scritto: "Dio sa scrivere diritto su righe storte".
La sacra scrittura é maschilista perché l'uomo é originariamente maschilista, ma é proprio grazie alla sacra scrittura che noi abbiamo quell'evoluzione della civiltà occidentale odierna, sul fondamento di valori cristiani che tanti pregiudizi li hanno comunque superati, e possono garantire a tante donne una condizione egualitaria. Certo pezzi di passato sopravvivono, ma sono comunque elementi patologici rispetto alla normalità. 
#1812
Storia / Re: Dove ci porta Hawass?
01 Dicembre 2023, 08:31:35 AM
Ma cosa mi dici mai, Pensarbene. Vuoi negare agli egiziani l'orgoglio di aver costruito le più grandi opere architettoniche del mondo antico? 
Vuoi negare che il grande faraone cheope, del quale é stata trovata nei pressi dell'omonima piramide una statuetta dell'altezza di quasi 5 cm, sia l'unico e indiscutibile autore di quella grande opera?
E oltretutto vuoi mettere in discussione il grande e potente hawass? 
Guarda che gli egiziani sono permalosi, guarda che hanno fatto al nostro amato e compianto Giulio Regeni perché voleva scoprire e rivelare un po' troppe verità.
E allora ti meravigli se alcune scoperte vengono tenute nascoste, certo che lo sono, perché sono questioni di stato. 
#1813
Eutidemo, ma che destra sarebbe se, al governo, non criticasse uno sciopero.
E poi é così divertente vedere salvini mostrarsi totalmente incoerente con quello che diceva pochi anni fa. 
#1814
Citazione di: InVerno il 30 Novembre 2023, 19:09:54 PMNon ti ho attribuito giudizi, "potrebbe" (impersonale) essere interpretato così da chi scambia correlazione e causazione di questi eventi. Ciò che critico a te è addebitare alla cultura cinese l'infanticidio femmminile, perchè è chiaramente un frutto della politica del figlio unico ed non un fenomeno specifico della cultura cinese, la sua esagerazione è dovuta alla politica. La "costrizione" di cui parlo non è l'incendio su una barca, ma il fatto di essere costretti ad avere un solo figlio quando hai un ettaro di riso da coltivare, zero soldi, zero pensione, zero wellfare, zero diritti, zero rappresentazione e un mucchio di parenti che anche loro stanno diventando anziani. Potevi dire i piedi di loto...

La tua logica non la seguo proprio, inverno, se i cinesi dovendo tagliare preferiscono tagliare le bambine e non i bambini é ovvio che sono maschilisti. 
#1815
Citazione di: niko il 30 Novembre 2023, 19:27:50 PMRibadisco, il vostro Dio e' fondamentalmente maschio per i motivi che ho elencato, quindi non puo' frenare la violenza dei maschi, solo istigarla.


Invece un dio maschio, in un mondo maschilista, é autorevole, e allora il suo verbo, "non uccidere" é autorevole.
La mascolinità di Dio é una scelta strategica, Gesù non poteva essere femmina perché nessuno in quella cultura avrebbe dato ascolto alla predicazione di una donna.