Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1801
Citazione di: Ipazia il 17 Ottobre 2022, 19:31:31 PMSe l'individuo è ridotto a merce, merce diventa anche il suo valore. Questo ha scoperto il marxismo, non per bieco economicismo, ma per obiettività antropologica analizzando la condizione umana sotto il dominio economico, politico e ideologico del capitalismo.

Che l'individuo debba avere un valore non mercificabile lo dice il giovane Marx, quello vecchio e tutta la riflessione antropologica successiva denominata, avendo il diritto di esserlo, marxismo.

Che il valore di ogni individuo sia riconosciuto in gioiosa concordia una volta tolta la mercificazione è scommessa tutta da verificare. Ma almeno si toglie una condizione socioeconomica che rende tale riconoscimento impossibile.
Fintanto che l'individuo vive in società dovrà confrontarsi con un sistema di assegnazione del valore sociale, salvo che non voglia eludere la società stessa, ed effettivamente penso che potrebbero esserci molte applicazioni del marxismo in campo monastico, ed in questo senso, le comuni sono proprio questo. Ma il valore dell'individuo come riflesso del gruppo/classe di appartenza, ordini generali dell'esistenza, che predomina se non cancella l'individuo stesso.
La "pseudosinistra" in questo ha raccolto la palla in maniera esemplare, attraverso la generazione di un infinito numero di tribù dove l'individuo scompare a favore della propria identificazione di gruppo, gruppi che agiscono tra di loro solamente in termini di potere e gli individui sono mere manifestazioni del potere di gruppo. Il nemico numero uno: il maschio, bianco, eterosessuale, "dominatore" di donne, colorati, e lgbt. Geniale teoria, in termini puramente astratti, ignorante della storia come solo un famoso filosofo francese poteva essere, ed in termini politici, così i "MEB" finiscono tutti a votare estrema destra e la più vaga parvenza di sinistra è messa in mano a dei complottisti convinti che ogni loro personale disgrazia sia sempre da addebitarsi alla tribù che non li contiene, alla continua ricerca del gruppo più corpuscolare possibile per segnalare il proprio valore per mera (auto)identificazione. Prima vennero per gli zingari, e fui contento, poi ...
#1802
Citazione di: Ipazia il 17 Ottobre 2022, 14:36:28 PMSe, aldilà delle complicazioni intellettualistiche, pensiamo che sia religione affermare che tutto il valore d'uso aggiunto alla natura è frutto del lavoro, che dovremmo dire dell'ideologia borghese liberal liberista, e della sua scienza economics, spergiuranti sul fatto che esso provenga dal Padrone e dal Capitale ?

Dove il sistema di simboli taumaturgici e liturgici è più presente in quanto oggetto di fede ?
Ma io sono apertissimo ad applicare la questione anche a tutto ciò che non è marxismo, ma è inutile adornare di economicismi la questione, la vera distinzione sta nel valore dell'individuo, non delle merci. Tant'è che la cosidetta "pseudosinistra" sta portando l'america nel tribalismo (i "bianchi" li chiamavano "Tarzan"), non in un nuovo paradigma economico, perchè ciò che è penetrato di Marx è un diverso valore dell'individuo.
#1803
Se c'è un colpo di stato da guardare per capire l'assetto istituzionale russo, non è quello del '91, ma quello del '93 e le relative cannonate sulla casa bianca*. Non ho mai capito da cosa derivi questa convinzione nell'usare il neologismo "democratura", o almeno l'ho capito, serve per indorare la pillola quando vuoi fare affari con qualcosa che con la democrazia non ha niente a che fare, ma ti piacerebbe lo stesso farci affari, sospetto sia di orgine europea. Seriamente dove si esprimerebbe il potere del demos? Boh. In parlamento non esiste nessuno che rappresenti interessi diversi da quelli di Putin, i governatori regionali sono (dal 2003) nominati da Putin, le elezioni nazionali sono finte e lo sanno tutti (i russi, non i "detrattori") perciò dove sta sto demos non si capisce. E' una monarchia, e la sfortuna di Putin è l'incubo di tutti i monarchi: ha avuto solo figlie femmine, perciò la successione non può essere sanguigna e sarà gestita dall'FSB. Eh, poi sti governatori regionali che servono per paraculare Mosca dalle responsabilità, non è che si stuferanno di essere usati come scudi? Chissà.

Ps. Povero Lukashenko, anzichè essere apprezzato per il suo genio, lo chiamano burattino di Putin. Intanto continua a far finta di partecipare all'invasione e non partecipa, così come fa finta di annettere la Bielorussia e non la annette mai, è un equilibrista di primo ordine, il Salazar della patata, dietro ai baffetti e la faccia da tonto, tutte le volte che si fa vedere con Putin gli fa fare figure da idiota, con Putin che si contorce dalla vergogna. Gli ha regalato un trattore per il compleanno :D

p.s.s. Riguardo all'utilizzo di bombardamenti sui civili, ricordarsi sempre che il master plan di Putin è quello di una Russia triunificata. I risultati sono già evidenti senza bombardamenti sui civili, per tre generazioni almeno gli ucraini non vorranno niente a che fare con la Russia, Putin ragiona in termini di generazioni e magari può illudersi che i suoi successori riusciranno a mettere una pezza sulla situazione, ma con bombardamenti sui civili più estesi, anche lui dovrebbe rendersi conto che il tempo da attendere per tale progetto potrebbe estendersi a tal punto da renderlo una fantasia completamente priva di senso.

* Le "case bianche" curiosamente sono tutte risultato di "affumicazioni".
#1804
Citazione di: Ipazia il 15 Ottobre 2022, 20:34:04 PMIl marxismo serve per fondare su basi "scientifiche" la critica alle contraddizioni e alle verità inconfessabili del capitalismo.
Scientificità tra virgolette, perchè intesa come forma dell'"unicamente realistico". Cioè per instaurare un sistema di simboli che agisce per stabilire potenti, pervasivi, e duraturi umori  e motivazioni nelle persone attraverso la formulazione di concetti di ordine generale dell'esistenza e vestendo questi concetti con una tale aura di fattualità che tali motivazioni ed umori sembrano unicamente realistici ("scientifici"). Cioè la definizione di religione di Clifford Geertz, una delle migliori se chiedi a me.
#1805
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Ottobre 2022, 10:15:13 AM
Si può accedere a come sono andate le trattative della Russia per entrare in Eu/Nato, ed in entrambi i casi, Putin pretese di entrare col tappeto rosso senza rispettare alcun tipo di contrattualità, perchè "noi siamo noi e voi non siete un cazzo". Strano che questi due progetti siano andati a finire male, date le pretese di uno stato, che al di là di quello che immagina di essere, ha comunque il PIL del Kansas o dell'Italia. La forma di stato russo è intrinsecamente collegata alle sue forme economiche? Esistevano alternative all'incancrenirsi della maledizione delle risorse [1]? Da uno stato ex comunista, ci si aspettava qualche sforzo in più, potevano prendere i binocoli e guardare la Norvegia che con gli introiti petroliferi non ci compra yacht e caviale, ma ha costruito uno stato modello in quasi ogni parametro. Tutte domande lecite, e ottime per sessioni di storia alternativa, ma la "Russia bianca" è rimasta troncata a metà nella storia, in esilio in Germania da cui mutua le forme nazionalistiche, è riemersa simbolicamente con il ritorno della salma di Ilyin in patria. C'è ancora spazio per le monarchie assolute? Questa è la domanda che Putin pone al mondo, ed intende dimostrare in Ucraina che non solo c'è spazio, ma sono anche l'unico futuro possibile.

[1]https://it.wikipedia.org/wiki/Maledizione_delle_risorse
#1806
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Ottobre 2022, 19:33:46 PM
Io non tratterei troppo il fiato riguardo a sviluppi interni, almeno finchè non ci sarà una tregua. Quelli che davvero avrebbero creato problemi sono scappati, e le frontiere sono ancora aperte per farlo, che non è l'unico modo, cambiare residenza e stare chiusi in casa funziona anche. Quelli che hanno beccato sono un misto, ma non sono i più pericolosi da questo punto di vista, molti si devono ancora rendere conto. Un mio amico per esempio, essendo specializzato in IT, si aspettava che lo avrebbero messo dietro ad un computer, è finito dentro ad un tank. Un altro mio amico si è fidato del fatto che il teatro dove lavorava aveva fatto una sorta di garbuglio legale per eludere la mobilitazione, lo hanno preso lo stesso. C'è ancora una sorta di convizione, non so quanto per consolazione, di avere uno stato di diritto a cui appellarsi, tuttavia proceduralità e diritto sono due cose diverse. Altri sono semplicemente supini e passivi all'idea. Sicuramente non sono patrioti che sacrificherebbero sè stessi e blablabla: quelli che lo sono erano già volontari e pagati profumatamente, sopratutto rispetto ai salari di provincia. Molte aziende russe (perchè ci sono bravi capitalisti anche) hanno pagato la fuga tutto compreso ai propri dipedenti e continuano a lavorare a distanza, vorrei visitare alcuni cari amici che si sono rifugiati così in Armenia.
#1807
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Ottobre 2022, 11:13:15 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Ottobre 2022, 20:51:15 PMNon è che per caso sono più oligarchi gli occidentali dei loro pari grado orientali? Il feticismo del Capitale gioca brutti scherzi ai politici lilliputiani a libro paga occidentali. E qualcuno continua ingenuamente a dare credito a questi gnomi espressi dal voto popolare. Sponsorizzato pur'esso dagli oligarchi occidentali.
Divergenze e convergenze. Elon é figlio di un minerario che si è arricchito nella apartheid sudafricana, gli oligarchi russi sono figli di nessuno e vengono dalla povertà ben connessa nella mafia post comunista. Convergenze, entrambi ci fanno la cresta 9 volte e alla decima ti chiedono anche la panna montata. Fortunatamente oggi si è ravveduto ( il pentagono ha dato picche) e grazie al suo autismo che ogni tanto gli permette di essere onesto ha candidamente dichiarato che siccome la mangiatoia era aperta pensava di poter mangiare anche lui. Io non c'è l ho con Elon , ma la sua storia è bellissima perché dimostra che se lui è il più ricco del mondo, il sistema è disfunzionale a livelli tragicomici. Per quanto riguarda la guardia nazionale, mi sembra che Putin sia costretto a fare power politics anche in casa, ora gli oblast hanno battaglioni armati a comando..
#1808
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
15 Ottobre 2022, 19:34:36 PM
A proposito degli occidentali preferiti da Putin, un esempio recente, dal solito neurodiverso Elon da Ponzi.

Aveva donato 20mila unità di starlink (internet satellitare) agli ucraini, donato fino ad un certo punto visto che l'85% erano stati pagati da vari stati o attraverso crowdfunding. L'ucraina aveva richiesto la versione da 500$/mese, il governo americano aveva accettato di pagare quella: Elon dice no: vi beccate quella 4.500€/mese (la versione consumer costa 60$/mese). Dopo mesi, Elon scopre che i costi sono troppo alti e superano i cento milioni di dollari, scrive al Pentagono e gli chiede: potete pagare voi per 4500/mese, cioè 9 volte ciò che ha richiesto dall'Ucraina? E stacca tutto, senza alcun preavviso, le unità militari ucraine si ritrovano al buio e devono fermare l'offensiva per giorni. Il tutto, mentre sembra che ci sia stata una telefonata tra Musk e Putin (non confermata da entrambi) e lo stesso posta su twitter "proposte per la pace" a condizioni favorevoli per la Russia. Quindi il nostro prenditore seriale di sussidi statali, sbologna le centraline all'ucraina, chiede al governo americano di pagarle 9 volte quanto pattuito, e ferma operazioni militari dopo misteriosi contatti con il Cremlino.

Tanto qui come la? Beh, se un oligarca russo, che deve gran parte delle sue ricchezze ai sussidi di stato ricevuti, che bercia mattino e sera per abbassare le tasse, con un patrimonio di 200miliardi, si svegliasse una mattina e dicesse a Putin "scusa non ce la faccio a pagare cento milioni, devo interrompere le forniture di benzina" e interrompesse le operazioni dell'armata rossa per giorni... Secondo voi, che cosa sarebbe successo? Da che piano sarebbe volato?

Tanto qui come la? A volte mi piacerebbe.
#1809
La diseguaglianza economica è uno dei più importanti, se non il più importante, predittore del collasso di un sistema sociale. Il marxismo in questo è irrilevante, le società collassavano anche prima di Marx, non serve una sinistra marxista per avere cambiamenti egualitaristici nella società, accade perchè è sempre accaduto. Anche le cosidette rivoluzione rosse, sono semplicemente saltate su una barca convieniente, il declino dei sistemi dove hanno attechito non ha niente a che fare con quanti credessero nel marxismo, il 99% di chi vi ha partecipato probabilmente credeva che Marx fosse il nome di un musicista. Capitava pure che Marx si adirasse perchè le rivoluzioni iniziavano prima che avesse finito di scrivere il capitale. I liberisti si illudono che mettendo all'angolo i marxisti tutto continuerà secondo i loro piani, pare che alle facoltà di economia lo studio della storia sia molto superficiale se non inesistente. Il marxismo al massimo potrebbe essere utile per costruire una società nuova, potrebbe, ma in quanto è dimostratamente disfunzionale è irrilevante anche in questo. Non ha avuto successo perchè tutto il globo non l'ha adottato, dicono, beh anche il deficentismo avrebbe successo se non esistessero alternative sul globo. A che cosa serve perciò Marx  alla sinistra? Nè la pars costruens, nè quella destruens, portano alcunchè di utile, è un divertissement borghese, il popolo degli abissi sa già a chi rivolgersi quando servirà ribaltare il tavolo, l'avanzare delle teorie "rossobrune" è in questo esemplare.
#1810
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Ottobre 2022, 15:29:15 PM
Citazione di: atomista non pentito il 14 Ottobre 2022, 11:27:40 AMNo perché non ho mai sento alti lai preventivi in questo senso negli ultimi 19 anni. Nell'ultimo e' troppo facile, sono capace a farli anch'io anche se non sono lungimirante.
Io sono dove son sempre stato, moderatamente dal 2008, fortemente dal 2014, ferventemente dal 2020. Però non sono responsabile delle elite politiche europee,neanche le posso votare, figurarsi. Se sono le tempistiche storiche delle dichiarazioni a metterci al riparo dall'ipocrisia, mi metto a vento in anticipo: stessa cosa accadrà con la Cina quando ci chiederà di pagare il conto. Chiunque muova la più flebile critica verso il regime di Pechino o riconosca Taiwan (o HongKong), viene minacciato apertamente di ritorsioni economiche, lasciato solo dai mercanti europei, sceglie l'omertà, si cosparge il capo di cenere e si inginocchia, non può che andare peggio, con una classe politica che paga per vendersi, e un regime che ha dieci volte la leva economica di quello russo. Pecunia non olet, anzi "normalizza le relazioni", dicono, io sono per vedere il cammello prima di dare moneta, e quando vedo che il cammello beve la mia acqua, la mia soluzione è dare un calcio al padrone, non cospargerlo di soldi nella speranza che si redima. E quante occasioni di prenderlo a calci abbiamo avuto, quante ne abbiamo perse, così tante che siamo corresponsabili delle vittime di questo disastro. Contava su di noi, per questo è così inviperito.
#1811
La mia conoscenza di esplosivi è praticamente nulla, ma c'è una cosa che non mi torna per niente, per cui ecluderei in maniera netta la pista del camion, ovvero che io sappia, i detriti e l'esplosione non sembrano per niente partire dal centro della carreggiata, quanto di lato. Ovvero, se l'esplosione fosse avvenuta a partire dal centro della careggiata, camion o nave sottostante, mi sarei aspettato vedere l'esplosione ed i detriti seguire la traiettoria verde, mentre guardando il video, è evidente che la traiettoria è quella blu, e anche le deformazioni dei guard rail sembrano confermarlo.



Chi se ne frega? Beh secondo me si potrebbe tranquillamente avanzare l'ipotesi di un esplosione anticipata, per non so quale motivo, proveniente dal lato del ponte PRIMA di raggiungere la posizione intesa. Ovvero che il piano è in parte fallito, perchè l'esplosivo non ha raggiunto il punto dove avrebbe potuto causare il massimo danno, ma è esploso ben prima di raggiungere la carreggiata, perchè anche se avessero voluto concentrari sul lato stradale, in ogni caso, pare che il centro dell'esplosione non sia ottimale neanche per raggiungere quel risultato.
#1812
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Ottobre 2022, 09:54:43 AM
Stavo preparando un reportage su un gruppo di indipedentisti/separatisti in europa, viaggio, contatti etc. Non darò i dettagli perchè penso di aver trovato del buono, e non posso "bruciarlo", dirò solo che è una regione sperduta e fuori dai riflettori internazionali, che manco ad indovinare... Sta di fatto che questi hanno due ali, una estremista e l'altra moderata, dove la seconda appare molto più una vetrina per la prima, e gira che ti rigira, scopro che l'ala estremista a sua volta ha due connessioni principali, la prima è con un noto gruppo di neofascisti italiani (non quelli al governo, extraparlamentari), la seconda, indovina indovinello, con il partito di Putin. Infatti, seguendo le loro attività, sembrano più interessati della "liberazione del Donbass" di quanto lo sono della loro indipendenza, e martellano giorno dopo giorno contro il "governo fantoccio di Kiev". Sono basito, non tanto per uno schema che si ripete ad libitum, ma per il fatto che anche questi sono attenzionati dal Cremlino, per quanto piccoli e insignificanti (pur sempre con varie condanne per terrorismo), sono riusciti ad entrare nella rete russa. Mi viene quasi voglia di aprire un gruppo di fascisti liguri dell'appennino di levante, e vedere quanto ci metto a ricevere una telefonata da Mosca. Non si è ancora capito, evidentemente, che Mosca negli ultimi vent'anni ha messo in rete tutti il meglio d'europa in uno schema sovversivo, o non si capisce, o si fa finta di non capire, barcamenandosi tra false equivalenze tra democrazia e il regime del Cremlino, "tanto qui come là" sostengono gli sveglioni. Tanto qui come la? La settimana scorsa un mio conoscente era in piazza a Mosca, recitava una poesia sulla pace, è stato arrestato, la sua casa perquisita, rubato quanto di valore, economico o utile per incastrare, e la polizia ha persino tentato di violentare la sua ragazza. "Tanto qui come là" dicono gli sveglioni. Che ci hanno fatto di male? E Jacopus dice che a questi non dovrebbe essere offerta una gita conoscitiva? Dalle mie parti si dice "chi non ha cervello abbia gambe".
#1813
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Ottobre 2022, 13:37:31 PM
A proposito , proposta buttata lì : le politiche energetiche non possono essere oggetto di referendum. Che già ne stiamo pagando salati due dove hanno votato persone che pensano che nelle centrali nucleari ci siamo esplosioni atomiche che muovono le ruote di un mulino, fatti a ridosso di due incidenti dove sono morti un pugno di persone se confrontati alle vittime delle centrali a carbone che sono un milione di volte tanti. Escluse cose del genere, facciamo pure come in Svizzera e facciamoli a pioggia.
#1814
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Ottobre 2022, 11:27:16 AM
Beh, se devo vivere uno stato dove la cosa militare (o finanziaria, o altre cose su cui la costituzione non avvalora referendum) è decisa a furor di popolo, se non scappano loro, scappo io! Sono appena state fatte le elezioni dove i partiti presentavano (si fa per dire) la loro linea di politica estera, gli atlantisti hanno la stragrande maggioranza. Che ci starebbe scritto poi in sto referendum? "volete continuare a mandare i quattro obici che abbiamo mandato?" E se vince il no? Crolla prezzo del gas? Si ferma la guerra? Ma ci rendiamo conto di esistere nel mondo, oppure è una bolla dove l'Italia sovrana decide paci guerre e tregue? C'è anche stata una votazione all'ONU (forse dovevano fare referendum)



Dove i BRICS hanno dimostrato la solita unità, il Brasile ha votato a favore. Il nuovo ordine mondiale capeggiato dai russi è partecipato da Siria, Nicaragua e Korea del Nord. In attesa che il Burundi smetta di tentennare, per ribaltare finalmente l'occidente collettivo.
#1815
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Ottobre 2022, 09:15:22 AM
E gli italiani sono un popolo di santi, poeti e navigatori, perciò presto li vedrai in barca recitare poesie dedicate a Gesù!