Si grazie Niko e Paul.
Non ho ben capito per quale motivo kairos e katechon siano opposti.
Dalla wiki "Nel Nuovo Testamento kairos significa "il tempo designato nello scopo di Dio", il tempo in cui Dio agisce "
Il kairos è la carità, e la carità è lo scudo che impedisce al maligno di arrivare a prenderci.
Comunque riaggiornando il senso, effettivamente il mio lapsus quasi inquadra una vera fine del mondo, perchè dopo il katechon arriva il kairos. (giusto per agitare i demoni).
La chiesa come mera custode della parola di Cristo, non ha la stessa potenza di Sposa di Cristo.
Forse è anche per questo che questa caduta è vista all'acqua di rose.
O forse leggendo dall'avvenire a proposito della fine del mondo "A patto, si capisce, che si sia compiuto anche l'altro passo decisivo, e cioè l'apostasia della Chiesa, la secessio dei credenti dalla fede. " cit https://www.avvenire.it/agora/pagine/cacciari-chi-mette-il-freno-apocalisse
Che a ben vedere è quello che diceva Dante (il Pedante
prima chi ci si confonda)
Non ho ben capito per quale motivo kairos e katechon siano opposti.
Dalla wiki "Nel Nuovo Testamento kairos significa "il tempo designato nello scopo di Dio", il tempo in cui Dio agisce "
Il kairos è la carità, e la carità è lo scudo che impedisce al maligno di arrivare a prenderci.
Comunque riaggiornando il senso, effettivamente il mio lapsus quasi inquadra una vera fine del mondo, perchè dopo il katechon arriva il kairos. (giusto per agitare i demoni).
La chiesa come mera custode della parola di Cristo, non ha la stessa potenza di Sposa di Cristo.
Forse è anche per questo che questa caduta è vista all'acqua di rose.
O forse leggendo dall'avvenire a proposito della fine del mondo "A patto, si capisce, che si sia compiuto anche l'altro passo decisivo, e cioè l'apostasia della Chiesa, la secessio dei credenti dalla fede. " cit https://www.avvenire.it/agora/pagine/cacciari-chi-mette-il-freno-apocalisse
Che a ben vedere è quello che diceva Dante (il Pedante
prima chi ci si confonda)


