Citazione di: anthonyi il 12 Ottobre 2022, 13:01:42 PMIn realtà c'é una soluzione ancora migliore, intuita addirittura da Leonardo da Vinci in un progetto di ristrutturazione presentato(e bocciato) per la città meneghina.Il problema di questa idea, che è in buona parte utilizzata correntemente, è che ha margini di utilizzo complicati quando si tratta di adattare l'esistente, è invece ottima nella pianificazione di nuove città, ma chi le costruisce più? Le costruiscono i Saudi, che hanno presentato un progetto che sfrutta il concetto che proponi, la città di Neom, una città lineare di 170km di lunghezza con transiti sotterranei.
Una città a due livelli, quello inferiore, sotterraneo, per il transito dei veicoli, commerciali e non, quello superiore, per la bellezza e la vivibilità umana.

https://www.youtube.com/watch?v=0kz5vEqdaSc
Purtroppo le buone notizie finiscono qui, il resto è esattamente quello che ci si aspetta quando un dittatore pianifica città, l'urbanistica deve dimostrare quanto è lungo il suo pene (170km!), non essere funzionale o intelligente. Non mi metto a fare la critica di queste vele di Scampia luccicanti costruite in una dittatura che la trasformerà in un panopticon di sorveglianza millimetrica, però penso che già dal video un idea ve la potete fare da soli, la distopia presentata con i fiocchi. Ci faranno anche le olimpiadi invernali, nel deserto!
@Jacopus. Mentre vai in Francia ti consiglio, se non conosci ancora, di visitare due paesi, uno è Baiardo l'altro è Bussana Vecchia. Sono molto interessanti perchè entrambi sono stati colpiti gravemente da un terremoto che ha fermato il tempo, ma le filosofie di ricostruzione e reabitazione sono molto diverse. A Baiardo troverai un esempio di conservazione della parte medievale\celtica e di contaminazione con l'architettura del primo novecento molto affascinante a ridosso delle alpi, mentre Bussana è stata praticamente occupata da hippy e artisti ed è penetrata da spontaneismo artistico e fantasia, e migliaia di microabusi edilizi. Perchè chi è mai andato a vedere un fabbricato costruito secondo i piani regolatori? Nessuno. Tralaltro se vedi il pirata di Bussana (noterai un maiale grufolante all'ingresso e un jolly roger) vallo a conoscere, è un pò come l'osteria abisso, ma vacci di mattina, di pomeriggio ha già bevuto troppo.








non ci resta che piangere. (la faccina sembra ridere ma in realtà è deformata tra il panico e il grottesco).