Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1831
Citazione di: green demetr il 07 Ottobre 2022, 00:33:24 AMLo stampo di soldi è una teoria keynesiana, e dunque liberale, Inverno, non capisco perchè si continui ad associarla a Marx. (o meglio lo si sa grazie a Trotsky che ha definito cosa sia la pseudo-sinistra).
Mi travisi. Io ho detto che i comunisti concependo l'economia come un gioco di dominazione sono più inclini a falsificarne i termini. Stampare soldi è un trucco vecchio come il mondo per le società in declino per nascondere la loro reale situazione, poi arriva l'inflazione, poi la gente incazzata, poi si ricomincia. Puoi trovare ottimi spunti a riguardo nelle opere di Peter Turchin sulla cliodinamica, i suoi modelli seppur abbiano problemi di riferimento temporale, sono stati in grado di riprodurre le crisi dell'impero romano e varie rivoluzioni tra cui quella francese con discreta accuratezza, interpolando una decina di parametri. I suoi modelli tralaltro indicano  il 2020 come l'inizio della crisi americana,  ed essendo che sono effettivamente sull'orlo della guerra civile, i suoi modelli non sono così campati per aria.
#1832
Citazione di: niko il 07 Ottobre 2022, 13:30:26 PMQuesta mi sembra la teoria espsta da Harari nel suo libro "Sapiens: da animali a dei".

Harari è un bravo (?) divulgatore, la teoria non è la sua, ma va bene lo stesso, basta non credere si tratti della fantasia di un singolo, quanto di un movimento accademico. Effettivamente se non ricordo male ha condensato buoni spunti, compresa la ridefinizione di religione (leone Peugeot?) e tolto i puntelli dalla concenzione positivista dell'invenzione dell'agricoltura. E' comunque divulgazione di materiale ben più articolato.
#1833
Visto che mi si chiedono ragguagli e fonti, veloce per non andare OT: penso siano una decina, ma se non sbaglio se ne è trovato uno l'anno scorso e il conto aumenta, siti megalitici senza alcuno scopo statuale ma evidentemente religiosi, in loco solo resti di sementi/cacciagione selvatica, databili due/quattromila anni prima la nascita di comunità stanziali. Il più famoso è Gobleki Tepe, più grande, meglio conservato, ma altri. Siti religiosi costruiti da cacciatori raccoglitori non stanziali, che hanno necessitato migliaia di mani coordinate, e manodopera specializzata (bassorilievi etc) senza che vi fosse uno stato. Intorno, pian pian, nasce il villaggio di chi doveva fermarsi a lavorare, successivamente, come in tutte le piante antiche, la piazza del mercato (affar privato) oppone la piazza del tempio (affar pubblico). Ma non è neanche che bisogna andar così indietro, spesso anche al tempo dei greci: prima la pietra del tempio sulla collina, poi il villaggio intorno al capitale materializzato e al suo indotto. Specifico: religione, ciò che lega insieme. Superstizione e trascendenza? Forse, a livello antropologico funzionale è irrilevante.
#1834
Gli ultimi trenta anni di scoperte archeologiche ribaltano diametralmente la prospettiva marxista sulla nascita della società che erano prima largamente accettate. Le società organizzate nascono come conseguenza della religione, non è la religione una sorta di epifenomeno per controllare il plusvalore, in assenza di una progettualità e di obbiettivi culturali, non c'è società organizzata, c'è l'anomia/archia. Cambiata la chiave di violino, lo spartito si legge capovolto. Durante quello che viene chiamato "periodo assiale"  si sviluppano nelle conche fertili una serie di nuove religioni, quelle che noi chiamiamo "tradizionali" principalmente in risposta al generarsi di mercati mondiali, non solo la maggior parte di essere trattano i mercanti come feccia, ma si preoccupano principalmente di fornire una risposta alle consenguenze dei mercati, per esempio cercando di irregimentare in maniera rigida la sessualità in risposta al allora eccessivamente fiorente mercato della prostituzione. Non diversamente, a mio avviso, ci troviamo in un periodo molto simile, ciclicamente accade continuamente, solo in maniera più articolata ogni volta. In nessun caso uno stato può sostituire ciò  che può fare una religione, salvo che si tratti di uno stato totalitaristico, gli stati democratici non possono interessarsi dell'etica, al massimo dare qualche spruzzatina morale. Abbiamo bisogno di nuove religioni, nuovi profeti, nuove culture. La tentanzione di appaltare allo stato questo bisogno, nonostante le migliori intenzioni, non può che creare stati totalitari.
#1835
Citazione di: jeangene il 05 Ottobre 2022, 11:35:35 AMAuspico l'intervento dello stato democratico, dello stato la cui visione d'insieme (che dovrebbe guardare al bene dell'uomo) dovrebbe essere la sintesi delle visioni degli individui. Un intervento quindi che non viene imposto dall'alto, ma che trova la sua origine nella mente dei singoli. Sono innanzitutto i singoli a "dover volere" questo intervento. E' chiaro che l'istruzione (libera ma seria), in tutto questo, gioca un ruolo fondamentale.
Auspico la stessa cosa, il mio pessimismo è legato a quello che vedo. Perchè poi, come dici tu, se sono i singoli a doverlo volere, dovremmo vederli sti singoli. L'unica cosa che mi viene in mente è il cosidetto movimento anti-work negli USA, dove una serie di giovanotti (2 milioni di iscritti) con qualche rendita da succhiare han deciso di uscire completamente dal mercato del lavoro finchè, e questa forse è la novità, le condizioni di lavoro non miglioreranno, non tanto dal punto di vista salariale (anche, probabilmente) ma l'accento è più che altro sull'alienazione e l'equilibrio vita-lavoro. E' un pò quello che succede qui, in maniera disorganizzata, con i "giovani che non sanno fare sacrifici" che tutte le estate rispuntano sui giornali di confindustria e associati.
#1836
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
05 Ottobre 2022, 17:29:38 PM
Contrariamente a quanto detto, breve intervista ad Abbas Gallyamov, politologo del Cremlino ex ghostwriter di Putin (prima della svolta cognitiva, ora è in Israele) riguardo la situazione interna..

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/05/in-russia-e-caccia-ai-responsabili-dopo-le-ritirate-anche-lestablishment-accusa-putin-e-i-vertici-militari-dicevano-che-andava-tutto-bene/6828934/

La sovranità cognitiva è così fatta, hai uno stuolo di persone che ti dicono che sei il più bello e il più bravo, finchè la realtà non ti sbatte in faccia. https://i.imgur.com/LCZoDUY.jpg

#VovaStaiSereno

Il fronte di Kherson è al collasso. Lato Lugansk, progressi lato Lysychansk (che darà high ground su Severodonesk) e verso Troitske, lo snodo principale di rifornimento verso Lugansk. Se non si mette a piovere, la questione è complicata.



#1837
Citazione di: Ipazia il 05 Ottobre 2022, 08:34:48 AML'accanimento marxista si riferisce al fatto che questo "metro" si allunga e si accorcia
Eh, infatti una delle tendenze più simpatiche dei governi marxisti è quello di truccare i numeri, stampare denaro a carrette, e tutte quelle altre cose di chi crede che si tratti di un gioco dove i termini possono essere allungati e ristretti all'infinito. Poi arriva la realtà.
#1838
Citazione di: jeangene il 05 Ottobre 2022, 08:53:15 AMInfatti è un argomento che difficilmente trova spazio per essere discusso, purtroppo.
Il tuo tipo di risposta comunque, che non so fino a che punto ma intende chiedere allo stato di sopravvenire per colmare il vuoto, è il più probabile, anche se siamo così traumatizzati e castrati dall'ultima volta che l'abbiamo fatto, che di mezzo questa volta c'è un sistema immunitario, per niente infallibile o infinitamente persistente, come dimostra la globale domanda di autoritarismo in aumento, ma che probabilmente devierà la risposta su terre mai esplorate. Per un pò dovrai ancora sorbirti furbacchioni  che bollano la crescente anomia e desiderio di autorità come "i coglioni ignoranti". Poi quando saranno troppi ci faranno amicizia, in Italia ce la stanno già facendo (vedi "svolta istituzionale Meloni"), quando l'amicizia sarà normalizzata, si apriranno le danze. Alla fine del ballo, qualsiasi cosa sarà, perlomeno potremmo aspettarci qualche decennio di bonaccia, dove gli economisti tornano a far di conto anzichè i presidenti.
#1839
Quello che descrivi, Jean, è pressochè riconducibile al concetto di anomia di Durkheim (Suicidio, 1897), l'assenza di progettualità e di obbiettivi culturali sostituita dalla tendenza di produzione ad infinito che provoca una disintegrazione delle norme sociali, che prima si manifesta in criminalità e ribellione, ma poi in qualcosa di peggio, per ristabilire un framework valoriale. Ci siamo dentro con tutte le scarpe, come c'eravamo, secondo Durkheim, prima delle guerre mondiali. Come si risolve? Individualmente, come ad ognuno pare, sempre che ne avverta il bisogno anzichè mandare giù la pillolina, ma socialmente? Oh questa è una brutta prospettiva, molto brutta, quanto inevitabile.
#1840
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Ottobre 2022, 18:56:12 PM
Citazione di: atomista non pentito il 04 Ottobre 2022, 14:40:57 PMPesantuccia l'ultima "riflessione" anche se ironica ma di un'ironia "ad personam" . Moderati o moderatore :)
Quanto pensi che sia lungo il passo per il complottaro, per passare dal dare la colpa di tutto ad una nazione che si difende benissimo e non ha problemi di persecuzioni, ad una minoranza etnica? La storia insegna, è un passo molto corto, è solo questione di vicissitudini estemporanee e volatili. L'intervista sta ritardando la pubblicazione, ma prossimamente vorrei farti vedere come i fanatici Z passano da un complotto all'altro come fosse acqua. E mi da fastidio che non ci sia la volontà di andare fino in fondo, perchè questa storia che i novax ed i filoputin escono dallo stesso buco ha un indirizzo, di San Pietroburgo secondo me, ed è assurdo che non si voglia andare fino in fondo alla questione. Per ora solo un coso sulla questione nucleare.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/04/la-minaccia-atomica-russa-ecco-quando-putin-puo-usare-larma-secondo-la-dottrina-di-mosca/6827150/

Per quanto riguarda l'articolo postato da Ipazia, pur condividendo il fatto che molto probabilmente la regia è occidentale, non condivido per niente la nonchalance con cui le altre piste vengono escluse, totalmente arbitrario e fazioso. Non mi sono per niente interessato della questione, inutile visto che la fonte è sott'acqua e non esistono riscontri non filtrati, però dal punto di vista motivazionale: frettoloso, molto, troppo.
#1841
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Ottobre 2022, 09:57:37 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Ottobre 2022, 21:25:31 PMImposta dai fratelli coltelli dell'impero del Bene (Nato e UE).
Vediamo se ho capito: i russi dopo dieci anni che vagheggiano (costretti dalla NATO) di conquistare l'Ucraina sono partiti in Ucraina con le uniformi da cerimonia (imposte dall'UE) i ristoranti prenotati (dagli USA) e senza un piano B (rubato dall'UK). Ho qualche sospetto del perchè questa versione non entrerà nei libri di storia, ma tu puoi sempre pensare che è il complotto capital turbo mondialista.

Il presidente Iraniano ha dato la colpa delle proteste all'america e agli ebrei, non ha saputo scegliere. Quindi una donna va in strada non rispettando il dress code, la polizia la ammazza, seguono proteste inenarrabili, e la colpa di chi è? Degli americani e degli ebrei, che presumibilmente l'hanno vestita, o pagato la polizia per ammazzarla. O le hanno imposto un modello di vita capitalistico, convincendola di potersi vestire come si vuole e uscire dalla cucina, per diventare vittima del capitalismo tessile.

Io però devo farti notare, non so perchè ti sei accodata a questa moda del politically correct nel non dare più la colpa di tutti i mali agli ebrei, eppure non era una teoria così campata per aria. Ci sono un sacco di ebrei in Ucraina, molti sono oligarchi, molti sono potenti. Zelensky è di origine...E' evidente che è colpa degli ebrei, non pensi? Cosa potremmo fare con questi ebrei... ci vorrebbe una soluzione.
#1842
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
03 Ottobre 2022, 18:47:44 PM
Seconda parte su import substitution, ormai vecchia ma vabbè.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/03/auto-senza-airbag-e-aerei-costretti-a-limitare-le-frenate-le-sanzioni-bloccano-ricambi-e-tecnologie-cosi-la-russia-torna-agli-anni-70/6815414/

Presto un intervista da sbellicarsi.

Più sovranità cognitiva per tutti O:-)
#1843
Se abbaia come un cane, scondinzola e guaisce come un cane, anche se c'è scritto papero, è sempre un cane.
#1844
La "vera sinistra" (più vera di uno scozzese, garantito) è quella che quando i fatti storici vanno in penombra, specialmenti quelli legati alla WWII, e trova la "vera destra"in un anfratto della storia, NON si mette a limonarci come avesse trovato la donna della sua vita. Specialmente di questi tempi, ma non è una novità, girando per le città del pensiero invece, si trovano sempre più spesso coppiette ideologiche che hanno scoperto il piacere dell'eterosessualità, di essere diversi tanto che basta per attrarsi ancora di più di quanto si farebbe tra omologhi. E' pornografia intellettuale, di quella che è rimasta oscena - fuori dalle scene - dai tempi di Molotov-Ribbentrorp, ma che oggi è talmente comune, che si potrebbe dire essere la regola. Va da sè quindi che la "vera sinistra", essendo antitetica alla destra, vede l'uomo non come il mattone dei propri sogni utopici e dittatoriali, ma come il fine dei propri mezzi.

Per quanto riguarda ciò che tu identifichi con "pseudo sinistra" continuo a non vedere il punto di rilievo. In primis, io ho sempre sentito Zizek definirsi comunista, non so quanto goliardicamente, ma in generale penso che il punto 1 e 2 della tua definizione non lo contengano. Riguardo al punto tre invece: ho studiato la penetrazione del marxismo in america e sono in grado di rintracciare a livello di citazione testuale il percorso che il meme ha fatto per diventare "politica dell'identità". Il fatto con le religioni è questo, fioriscono sempre lontano dalla terra del profeta, e tendono ad assorbire profondamente la cultura di partenza, perciò tutte prendondo molta distanza dalle origini. Le politiche d'identità stanno al marxismo come il calvinismo sta al cristianesimo, non penso tuttavia che Zizek si sia lanciato in questa avventura a piedi uniti oltre al mero buon senso, non quanto lo ha fatto la sinistra parlamentare, compresa quella italiana, che per insipienza propria, lo usa come riparo.

Poi riguardo che la vera sinistra possa o meno affiancarsi ad uno schieramento/nazione, escluse posizioni massimaliste che sono irrilevanti in politica, in una scelta duale non ci sono molte alternative se non il meno peggio. E' un peccato che "la vera sinistra" (o quella che si arroga di esserlo e tuona dai pulpiti a riguardo) finisca sempre a letto con i fascisti, un vero peccato, perchè ormai il sospetto è che si tratti di un rapporto omosessuale, e l'eterogeneità sia solo il frutto di una mancata maturazione di uno dei due porcelli.
#1845
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
03 Ottobre 2022, 11:42:22 AM
Pare che dopo Lyman, la controffensiva ucraina stamattina stia muovendosi spedita verso Kherson e abbia già liberato parecchio territorio - molto ancora non confermato, ma anche le fonti russe segnalano ritirate, perciò.. sembra si avvicini il momento.

Nota di colore: di fronte alle foto e video di soldati russi vestiti in infradito e maglietta, il pubblico russo ha fatto pressione per capire dove fossero finite le uniformi. Si è scoperto,  che sono spariti dai magazzini militari più di un milione e mezzo di uniformi militari. La terza Roma, quella ladrona.