Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMNon ce la faccio proprioCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMMi dispiace per la tua fatica: cerca di fare uno sforzo.Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PMUn esserci non spazializzato, faccio fatica a pensarlo, giacché anche la fantasia, secondo me, ha uno spazio cerebrale; so che non concorderai, ma questa è la mia opinione (fermo restando che, per me, concetti, idee, etc. non sono trascendenti ma astratti, e come astrazioni mentali possono avere una loro minuscola "fisicità" nel cervello).
Esserci =/= essere in una determinata sede (può accadere in qualsiasi altra sede reale).

Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PMIl fatto che tu la viva dimostra che sia trascendentale? Semmai il contrario, stando alla definizione di trascendentaleCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMPossiamo parlarne perché é coscienza, dunque vi é chi (io) la vive, la percepisce e ne può riferire a te a e ad altri.
Se è fuori dal tuo cervello e non determina proprio nulla nel tuo corpo, come possiamo parlarne?
Quando dico che è improbabile fare esperienza della trascendenza, intendo proprio questo.

Infatti se, come osservi:
Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PMallora la coscienza non può essere trascendentale. C.v.d. (scherzo, non t'adirare!
Della trascendenza (rispetto alla propria coscienza) non si può fare esperienza per definizione.

Inoltre, se sostieni che:
Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PMallora la coscienza, di nuovo, non è trascendente e siamo d'accordo (aldilà dell'hobby di speculare poi sulla trascendenza)!
Ma ciò non significa che non possa esservi qualcosa che trascende la propria coscienza, che non se ne possa sensatamente parlare
Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMTu stesso, correggimi pure, hai ammesso che la trascendenza ti serve per spiegare e conciliare alcune spinose questioni; ricorrere ad un concetto indeterminato (e per questo tremendamente duttile, come un jollyCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMI miei interventi nel forum.
Non colgo l'arrampicamento: potresti farmi un esempio di studio della trascendenza?

Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMAd essere precisi, la bellezza, la cattiveria, etc. non hanno un "denotato reale astratto": la bellezza della Bellucci non è astratta (nè è astratta la BellucciCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMSubito accontentato:Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PMUn concetto con un "denotato reale astratto"?! Sono incuriosito da alcuni esempi, così al volo non inquadro a cosa alludi...
Che non dimostra affatto che la trascendenza sia un concetto privo di denotato reale, per quanto astratto.
La bellezza (o credi che Monica Bellucci sia brutta? Id est: che la bellezza non ne sia una caratteristica astratta ma non per questo non realissima?).


Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMSe parliamo di filosofia, sostenere che la fede nella trascendenza infalsificabile è necessaria per comprendere i rapporti mente-cervello, ci spingiamo più verso un approccio dogmatico (quindi poi parlare di "ipotesi razionale" e di "essere razionalisti" diventa ambiguoCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMBene!
Concordo, ci vuole fede, perché, siamo fuori dalla possibile falsificazione.
Infatti non stiamo parlando di scienza ma di filosofia.
Che non sia dimostrabile l' ho sempre sostenuto a chiarissime lettere, come che sia necessario per comprendere i rapporti mente-cervello ( e non solo).

Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMOk, prendo atto che hai letto la mia ipotesi come una "pretesa" di una possibilità (il che conferma che non mi sono proprio saputo spiegare!Citazione di: sgiombo il 26 Novembre 2017, 16:24:00 PM
Men che meno l' assurda, platealmente contraddittoria pretesa che la coscienza sia nel cervelloCitazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMFinora, correggimi pure, ho sempre e solo parlato di "ipotesi", non di "pretesa"; probabilmente non sono riuscito a spiegarmi...MI correggo subito:
Assurda, platealmente contraddittoria pretesa che la coscienza possa essere nel cervello.

Citazione di: sgiombo il 27 Novembre 2017, 13:33:11 PMApplicazione impeccabile, allora... vedrai che sicuramente funzionerà!Citazione di: Phil il 26 Novembre 2017, 19:56:46 PMInfatti l' ho innestata precisamente al punto in cui si ferma la nostra conoscenza attendibilmente verificata.
sicuramente, se facciamo spazio alla trascendenza nell'immanenza, questa risolverà tutti i nostri problemi di interpretazione del mondo (dal noumeno, al rapporto mente/corpo, etc.) si tratta solo di innestarla al punto in cui si ferma la nostra conoscenza attendibilmente verificata![]()
