Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1846
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 23:38:49 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:46:42 PMNon sapevo di essere colonia, comunque se l'Italia é colonia per me é bello essere tale.

Per te, ma non per tutti, per fortuna.. 
#1847
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 23:35:13 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 21:40:51 PME' perché bisogna programmarsi per tempo, produrre le armi é una cosa molto complicata e le ditte pretendono contratti pluriennali. Ma dov'é il problema? Se la guerra dovesse finire prima le armi andranno a rimpinguare i depositi e costituiranno un deterrente per qualche Putin futuro che avesse voglia di fare la guerra.


Eh gia', qui ci ritroviamo a parlare pure con chi ritiene che le armi prodotte dall'occidente siano

un "deterrente contro le guerre",

e si pretenderebbe pure che ogni intervento sia serio e sensa ironia...

#1848
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 23:32:42 PM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2023, 19:55:57 PMNon faccio esegesi dei post degli altri, ma penso che Bobmax volesse mettere in guardia contro la "ludicizzazione" del conflitto, normalizzarlo al punto da provare sentimenti positivi quando uomini da uno dei due lati saltano per aria come fosse una partita di calcio, perchè è l'autostrada per il barbarismo.. e mentre è comprensibile che chi è coinvolto nel conflitto direttamente rimanga invischiato in questa schifezza (io non farei diversamente, presumo), noi che ne siamo semplici osservatori non abbiamo molte scuse per indulgere in questi disumani piaceri. In realtà ci sono forme di ludicizzazione positive, in tal senso l'Ucraina ha già vinto la guerra. E per quanto riguarda l'eurasia, pur sorprendendomi che ancora provi piacere a spacciare pseudo arianesimo come una entità politica, non c'è una singola nazione dell'area geografica asiatica che vorresti accrocchiare all'europa che abbia leggi permissive riguardo ai diritti lgbt, la cui gestazione e promozione è avvenuta principamente a partire da un altro paese...forse sai di chi parlo.Ti rendi conto, spero, che questo è il sogno bagnato di qualsiasi nazista che abbia mai scritto due righe su carta.. il tuo "fortunatamente" è quanto di più sinistro possa esser scritto, a parte il fatto che a livello pratico, c'è chi ha tredici portaerei nucleari e tutto il resto del mondo messo insieme non ne mette in fila tre, se hai risicato qualcosa a chi ha uno strapotere militare ineguagliabile è stato attraverso il diritto, al contrario, se "fortunatamente" le cose andassero come "auspichi", puoi già cominciare ad imparare l'inno americano, o ti verrà insegnato con la pistola puntata alla tempia. Capisco che ci siano persone la cui massima aspirazione sia vedere un mondo che non riconoscono bruciare, oltre a leggere Marx ho visto Batman, ti ricordo solo dell'eterogenesi dei fini, perchè di solito a bruciare non è il metafisico "mondo", ma la casa fisica dei piromani.



L'arianesimo non c'entra niente, qui nessuno di noi "ludicizza" il conflitto, quindi i "moniti" non richiesti contro tale -presunta???- ludicizzazione, non sono altro che la solira solfa moralista a senso unico filoccidentale.

Quanto al resto l'Eurasia non ha bisogno di difenderla giuridicamente, la liberta' sessuale, l'Eurasia la vive.
#1849
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 18:21:25 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2023, 16:58:33 PMHai ragione, per tanti anni l'occidente si é disinteressato dell'invasione criminale che Putin ha perpetrato nei confronti del donbass e della Crimea, per fortuna che l'invasione del 24 febbraio 2022 ha fatto svegliare le menti dormienti, puoi stare tranquillo che ora la resa dei conti é vicina, Crimea e donbass torneranno presto ai loro legittimi titolari secondo il diritto internazionale.


Il bello e' proprio il bagno di realta' che dovranno farsi tutti quelli che a ste trombonate propagandistiche ancora ci credono davvero...

Ma come si fa a non essere filorussi  :D
#1850
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 18:13:40 PM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2023, 16:55:18 PMLa Russia invece rispetta te e la tua logica.. tu, che ti accendi come un fiammifero quando si parla di diritti di lgbt e trans, ed evidentemente fai finta di non sapere che ognuno di quei post in Russia ti sarebbe potuto costare un ammenda fino a trentamila euro... bravo :D :D :D

La mia logica e' l'Eurasia, e se permetti la Russia la rappresenta un po' di piu' dell'ucraina...

Dopo di che, il rispetto e l'empatia sempre dalla stessa parte e senpre per giustificare le stesse schifezze, da me non riceveranno mai una risposta SERIA...

Io saro' pure arbitrariamente filorusso, ma certo non vado a pontificare sul rispetto e l'empatia altrui quando sono a corto di argomenti...

Magari ho troppo "rispetto" e troppa "empatia" per l'intelligenza di chi mi legge in generale...


#1851
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 14:43:55 PM
Ma su', che delle sofferenze delle popolazioni del Donbass in otto anni di guerra non e' mai importato niente a nessuno...

Quanto al rispetto, se la nato, l'ue e i pupazzetti locali dell'ucraina del dopo maidan non rispettano me, e la mia, di logica io non rispetto loro e la loro  :D :D :D
#1852
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 13:18:14 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Settembre 2023, 12:53:18 PMUn popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata.


Ecco, si vede che karmicamente ognuno ha le "collaborazioni comprensibili" che si merita, io collaboro solo con l'Eurasia libera e indipendente, viva Attila, viva Tamerlano...

#1853
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 09:42:22 AM
Ma che tristezza, imparare l'ucraino per zerbinaggio verso la nato e i suoi ultranazionalisti pupazzi...

Un paese di tradizione controrivoluzionaria che avverso' la gloriosa russia sovietica, che si fece zerbino dei nazisti ai tempi del nazismo, e continua a farlo ai giorni nostri.

Veramente il peggio del peggio dell' esterofilia etetodiretta che potesse andare di moda ai giorni nostri, e intendiamoci, tutti i nazionalismi sono odiosi, ma alcuni sono piu' odiosi degli altri.

Eurasia fino alla vittoria!

Z di Zorro contro tutto e tutti!

(tanto piu' che le armi ai soldatini, nemici di Zorro, le paghiamo noi).

#1854
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
03 Settembre 2023, 09:57:07 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Settembre 2023, 07:31:07 AMUna pillola contro il nichilismo ecoansioso dal profeta barbuto dell'immanenza umanistica:

Le "condizioni materiali" includono la padrona di casa vera, la natura, che se la ride di chi gira per mondo con jet privati per tuonare contro la Panda. Qui stanno le bufale, non nel dotto ragionamento del nobel Rubbia.

Certo che bisogna cambiare lo stile di vita, ma il Capitale è il problema, non la soluzione. E se il Capitale sposa l'arcobaleno, gli arcobalenati qualche domanda dovrebbero porsela.

Magari pure sul passaggio da scienza a Scienza attraverso $cienza, perché se non si comprende questo processo si finisce vittima di ogni futuribile bufala galattica.

Al di là dell'aldilà resta l'aldiqua e, dovendo scommettere, mi fido più della profezia di Marx che delle inumane pagliacciate di Davos.




Guarda che e' una bufala quella su Rubbia, non ha mai detto che i cambiamenti climatici recenti non siano causati anche (e al limite non solo) dall'attivita' dell'uomo (effetto serra).

L'umanita' non si propone se non quei problemi che puo' risolvere, tra cui, si spera, c'e' anche quello del cambiamento climatico.

Avversare ogni soluzione tecnologica e transumana ai problemi fisici e psichici che oggettivamente affliggono l'umanita' (o i singoli individui) perche'

* "naturale e' bello",

perche'

* "Tradizionale e' bello"

e perche'

* "tanto la tecnologia piu' avanzata disponibile in questa epoca e' sempre nelle mani dei padroni e usata ai fini del dominio"

Insomma tanto per riassumere i tre "motivi" ricorrenti delle tiritere naturaliste, complottiste e tradizionaliste della sezione, e versione, populista del consenso universale Capitale che al momento sostiene di opporsi, al transumanesimo e alla transizione ecologica (perche' certo, esiste pure quella, accanto a quella arcobalenata e green, mica possiamo pensare, da marxisti, che Trump, Salvini e Giovanardi  siano un'alternativa reale al sistema... vero???)

Non e' molto marxista come atteggiamento.

Non sempre "naturale e' bello",

"tradizionale" poi, non e' bello quasi mai, vuol dire rendere i figli arbitrariamente uguali ai padri invece che lasciare che sperimentino la loro differenza e la loro liberta',

e non sempre la teconologia e' usata malamente e paranoicamente ai fini del dominio.

Altrimenti staremmo ancora al medioevo.

Se non all'eta' della pietra.

Ma il comunismo primitivo non puo' e non poteva, durare per sempre.

L'aldila' di quello che in ora, in questo attimo siamo e' la morte, e, aldila' della morte (quindi aldila' dell'aldila') tautologicamente, ma molto istruttivamente per tutti, c'e' sempre la vita.

I cerchi si chiudono sempre.

Con o senza gli spacciatori sistematici di salvezza.



#1855
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
03 Settembre 2023, 00:23:14 AM
Citazione di: Ipazia il 02 Settembre 2023, 21:05:00 PM"non avrete niente (neppure il senso della vostra vita, perchè vi abbiamo tolto pure quello) e sarete felici" (cit.)

accettiamo interiormente che la nostra vita non ha senso comunque, e nessun potete forte potra' togliercelo.


#1856
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
02 Settembre 2023, 23:49:21 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Settembre 2023, 21:05:00 PMTempi ghiotti invece per la metafisica scientista che guarda agli struzzi di domani. Ecoansiosi e facili prede.


Basta neologismi populisti che non significano niente.

La scienza non e' una metafisica.

E neanche lo scientismo.

#1857
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
02 Settembre 2023, 23:47:54 PM
#1858
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
02 Settembre 2023, 02:18:41 AM
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2023, 21:56:27 PMUn pensiero all'ultima nata tra le infelicità, l'ecoansia, prodotto innovativo della scienza e filosofia di regime.

Quanto alla felicità, ormai provvedono droga e farmaci a garantirla e quindi le bancarelle filosofiche e scientifiche sono solo un elemento consumistico in più. La felicità chimica richiede un mondo di ipocondriaci e drogati, a cui scienza e filosofia ideologia  possono dare il loro contributo, accanto a quello essenziale della propaganda.

I problemi ecologici ci sono realmente, esistono fenomenicamente e sono attualmente gravi, non sono una invenzione complottistica dei potenti e del regime.

Che lo siano, lo dice, a tratti e nel culmine del delirio, solo la piu' becera destra populista e pseudo-sovranista, la vulgata Salvini-Trump, e robaccia (ideologica) simile.

L'ansia e' solo una delle tante reazioni scomposte possibili a questi problemi.

Certamente una reazione fomentata dai potenti e dal discorso dominante, appunto perche' scomposta come reazione, perche' inutile e non codtruttiva di nessuna vera alternativa e perche' preparante il terreno ai sacrifici che ci verranno richiesti, per preparare una soluzione classista e socialmente iniqua di tali problemi realmente esistenti.

Ma meglio l'ansia, agli struzzi folli che dicono che i problemi ecologici non esistono, che il riscaldamento terrestre non e' antropico, che il clima monsonico sul mediterraneo e' cosa normale, che la priorita' e' fare i muri contro i messicani e delizie del genere.

Per il resto non c'entra niente quanta droga o farmaci si consumino o non si consumino io ho detto che solo l'infelice cerca il senso, il senso e' metafisica, e, nella fisicizzazione epocale di tutto quello che prima era metafisico, questi sono tempi duri per la metafisica in generale, ed e' inutile gardare indietro.

La contraddizione di ogni paradiso tecnologico o tecnocratico e' proprio che i suoi abitanti devono scegliere, tra felicita e senso; l'unica prospettiva relativamente nuova sotto il sole non e' certo un paradiso religioso o memorico/tribale, dove felicita' e senso coinciderebbero. E io voglio che il paradiso tecnocratico e tecnoscientifico avvenga, e, nel suo momento topico, venga scelta la felicita' contro il senso, insomma ho abbastanza fiducia nella tecnoscienza, e non ne ho per niente nella forma fenomenica dell'uomo in quanto tale.

Nessuno ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina (cit).



#1859
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
01 Settembre 2023, 20:53:15 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2023, 19:45:48 PMVedo che lo scientismo riempie di senso alcune vite, ma non tutte, vista l'infelicità dilagante. Resto fedele a LW e alla sua concezione di senso. E al materialismo storico che preoccupa pure le classi dominanti che vedono complotti e complottisti ovunque, avendone ben donde, dato che si chiama "lotta di classe" anche nel 21.mo secolo . I padroni lo sanno e prevengono con tutto il potenziale di fuoco e ricchezza accumulati. Per la plebe hanno elaborato la narrazione del "complottista", che (s)qualifica e omologa chiunque la utilizzi.



Le discriminazioni di classe e la disuguaglianza sociale rendono la tecnologia, conseguenza della scienza, non accessibile a tutti...


Per il resto: gli umani, questi strani animali, si domandano il senso delle cose perche', e nella misura in cui, non sono felici.

Dai loro la felicita', e smetteranno di cercare il senso.

La buona filosofia questo lo ha capito, e accettato, e non demonizzato, da millenni.

Oltre alle varie calamita' della natura e caducita' della carne, sono sempre i seminatori di falso/senso, che hanno interesse a mantenere gli uomini infelici, e quindi alla ricerca a tutti i costi di un senso, sia pur falso.

#1860
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
01 Settembre 2023, 20:43:57 PM
Citazione di: Phil il 01 Settembre 2023, 17:08:09 PMNon amando le profezie, mi accontento del presente e di constatare come «la (buona) filosofia è sempre più simile alla scienza».


La mia, che poi tu hai ripreso, non era una profezia, era principalmente una affermazione...

rafforzata magari da un verbo al futuro per farla sembrare -retoricamente- ANCHE una profezia, ma principalmente voleva essere una affarmazione...

Insomma come dire:

"e' gia' cosi' adesso, e sara' cosi' anche in futuro."