Citazione di: green demetr il 08 Novembre 2023, 22:38:50 PM.E' vero che nei confronti della Cina ci sono stati atteggiamenti provocatori dagli USA. In questi atteggiamenti, a parere di tecnici compretenti, pero , non c'è un atteggiamento emotivo, ma una vera e propria strategia per analizzare le reazioni stesse della Cina. Le stesse esercitazioni militari cinesi che, nell'ottica della Cina, dovevano servire ad intimidire Taiwan, sono state usate dagli usa per acquisire informazioni sul loro livello bellico, informazioni importanti perchè il governo cinese cerca di tenere il piu possibile occulte tutta una serie di informazioni.
Questo a livello razionale, ma siccome la politica recentemente si muove per movimenti di stomaco, e a chi piscia piu lontano, non posso seguire che con apprensione le molte dichiarazione che vogliono inasprire il confronto dialettico (propaganda) con quella.
E non è che la Cina non risponda.
Puro fumo negli occhi? .