Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1861
Attualità / Re: Giorgia e Irina
12 Settembre 2022, 13:45:08 PM
Non so dire cosa sia successo in quella missione umanitaria, ma la mia compagna ha partecipato da osservatore TASS alla missione umanitaria della protezione civile russa in Ecuador dopo il terremoto 2016, e indubbiamente si portarono addietro i "soliti sospetti" (non sapevano niente del terremoto, né dei pacchi etc). La Russia fa decine di missioni umanitarie  all'estero, anche quando non riesce a provvedere lo stesso servizio per i propri cittadini, come dice Germani, due piccioni con una fava: propaganda & spie. Certamente i servizi segreti italiani sapevano, se Conte ha deciso di ignorarli bisorrebbe sapere perchè, ha forse qualcosa a che fare con quando Peskov se la prese con Guerini a maggio? Io comunque onestamente non saprei neanche se vederci del dolo, Conte mi sembra quello che con ostriche e caviale lo convinci di aver trovato un partner strategico: siamo sulla cima del mondo yuhu! Riguardo allo storico dell'appeasement italiano verso la Russia: svanito.


#1862
Attualità / Re: Giorgia e Irina
11 Settembre 2022, 22:42:50 PM
Non saranno particolarmente filorussi ma sono sicuramente euroscettici e .. se Draghi ha un tale senso del servizio per accettare do fare il ministro di Meloni, la stessa ne uscirà impotente di mettere in pratica il grado di sovranità che promette agli elettori, si consumerà velocemente e cercheremo un altra maggioranza, e poi un altra, un altra, un altra..
#1863
Attualità / Re: Giorgia e Irina
11 Settembre 2022, 14:10:16 PM
Per essere "anti-occidentali" in Italia bisogna o avere la "spensieratezza" dei 5stelle, o l'ideologicizzazione comunista(vari), o entrambi (lega). FDI è un partito mutilato nelle ambizioni, ha legami con la storia tragica del mythos, ha abbastanza amici fascisti qui, che quelli all estero sono in avanzo. Qualcuno ha detto che sono frutto del liquido amniotico.. loro sanno chi sono, siamo "noi" che facciamo finta di dimenticarcene per provare un altro giro alla ruota della fortuna dei leader. Qualcuno altro ha parlato letteralmente di peto, che svanirà come un innamoramento di gioventù , forse son tutti i cornuti in cerca di una bionda. Non abbiamo fatto i conti con la storia come i tedeschi , ma comunque secondo me non possono far gravi danni . A parte le solite 5 cose di bandiera contro le minoranze per dimostrare di avercelo duro, sempre che qualche tecnico li segua per evitare bancarotta.
#1864
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Settembre 2022, 16:01:06 PM
A rischio di sentirmi dire che mi vanto , ma quando ho scelto questa citazione come firma , quando cioè il golpe dei primi giorni era fallito e si passava alla guerra convenzionale, non pensavo ad un suicidio metaforico.

Mentre la ritirata russa continua alla velocità di un carrarmato in quinta, Putin inaugura a Mosca la più grande ruota panoramica del mondo - in Europa non c'è niente di simile - ha sostenuto il leader in uno dei suoi consueti slanci di complesso d'inferiorità. Biglietti gratuiti saranno probabilmente elargiti a ufficiali e papaveri. Un consiglio : attenti alle spondine, alcune potrebbero avere improvvisi cedimenti.

Edit: purtroppo già poche ore dopo l inaugurazione della ruota panoramica, e' bloccata e non funzionante....cosa dicevo dei treni in orario ?
#1865
Citazione di: leibnicht1 il 10 Settembre 2022, 02:34:18 AMUn cretino di nomignolo InVerno, forse inavvertitamente, mi ha annullato possibilità di replica ad alcune conformistiche, banali stigmatizzazioni relative alle strategie russe.
Io non ho annullato un bel niente, ne ho cancellato i tuoi post, purtroppo insisti nel voler fare attacchi personali, onomatopee e borborigmi.. è la strada per il ban, ma non ti darò la soddisfazione di essere io a proporlo, sappi in anticipo che è stato qualcun altro. Comincia a scrivere qualcosa di costruttivo, e non rispondere a questo messaggio.
#1866
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
09 Settembre 2022, 23:22:48 PM
Il motivo per cui alcuni analisti avevano predetto questo scenario nei primissimi giorni, se non prima, della guerra, non era tanto la risposta ucraina od occidentale, sorprendente ed incognita in entrambi i casi per motivi diversi, ma la conoscenza di quanto fosse disfunzionale il sistema russo. Se questo conflitto finirà come deve finire, la cosa migliore da fare sarà prendersi un bel periodo di studio sulla Russia di Putin per capire che il fascismo continua ad essere quella roba che ci ricordiamo che fosse, Putin non è riuscito a farlo funzionare, nessuno può farlo funzionare, è una lezione che a suon di ripeterla prima o poi andrà imparata. La promessa di scambiare "qualche diritto" per "i treni in orario" deve guardare la realtà: la ferrovia manco è costruita, il treno se lo sono arrubbato, e c'è uno scemo in televisione che fa "ciuf ciuf.. tutti in carrozza!"
#1867
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
09 Settembre 2022, 15:13:08 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Settembre 2022, 10:18:28 AMIn realtà, inverno, la cosa non é poi così sorprendente. Nel mese di agosto la Russia ha trasferito gran parte delle sue forze nelle terre meridionali occupate, sguarnendo notevolmente tutta l'area di donetsk e lugansk. Infatti anche la tua informazione sui 20 mila effettivi russi a izium non so quanto sia realistica. Fino ad agosto certamente c'erano, perché progettavano una grande avanzata verso il dniepr, ma oggi non ha molto senso tenerli anche perché si tratta di territori difficili e quindi per tenerli bastano assai meno uomini.
D'altronde bisogna considerare che i russi avevano già abbandonato kharkiv, salvo poi riposizionare nelle aree collinari al solo fine di impedire agli ucraini di bloccare la linea ferroviaria verso il donbass, che chiaramente era importante per i rifornimenti.
Oggi che il centro della guerra si é spostato in altra sede la linea non serve più, e d'altronde a Putin fa probabilmente piacere che ucraini e ucraini indipendentisti si ammazzi o tra loro.
A me la situazione fa pensare a quella scena di Braveheart, quando il re plantageneto manda subito in battaglia i gallesi contro i ribelli scozzesi dicendo che "in fondo, I morti non costano niente". In quel caso, intelligentemente, gallesi e scozzesi fraternizzano contro il re, si spera che gli ucraini indipendentisti siano equivalente mente intelligenti.
(Nel frattempo il saliente è aumentato e Izium è quasi isolata). Potresti aver ragione , il punto però è che mentre il Donbass è un obbiettivo strategico e propagandistico , la zona di Kherson al di là del Dnepr.. in prospettiva di una tregua e di una riconfinazione mi sembra logico che sarebbe stato il Dnepr a fare da confine e avrebbero eventualmente usato il di più da barattarsi in sede di trattative.. si, a Putin dei coscritti ucraini interessa poco e meglio sbarazzarsene, però quella regione gli interessa eccome..
#1868
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
09 Settembre 2022, 08:14:51 AM
Mentre la controffensiva sul lato di Kherson sembra procedere lentamente, con molti feriti riportati negli ospedali di Mikolayiv e Odessa, gli ucraini hanno trovato terreno "soffice", sorprendentemente, nella regione di Kharkiv, dove sono stazionati i famosi coscritti ucraini con la ciotola in testa, che sono retrocessi di quasi 50km in 3 giorni, che nei termini di questa guerra, è un avanzamento "lampo".



Il più probabile obbiettivo dovrebbe essere quello di circondare Izium (cerchio rosso) dove sono stazionati circa 20.000 soldati russi, colpendo le due uniche vie di rifornimento (cerchi arancione) e tagliando fuori il centro di comando russo (cerchio verde) a nord.

Non esagererei comunque con gli entusiasmi, e sopratutto con le aspettative di avanzamenti veloci, la situazione continuerà ad evolversi lentamente (salvo ritirate improvvise) e va bene così. Il motivo è presto detto, per gli ucraini, più che riguadagnare terreno, è importante mantenere il momento positivo più a lungo possibile. La Russia continua ad usare volontari (esclusi i poveri coscritti delle regioni separatiste), e la propaganda può arrivare fino ad un certo punto, le promesse economiche possono far gola, ma arruolarsi in una "guerra di retrocessione" non è esattamente stimolante. Putin ha dato come obbiettivo strategico il controllo del Donbass entro il 15 settembre.. e stanno in realtà retrocedendo, cosa confermata anche dalle fonti russe, e questo è difficile da mascherare.

Strelkov (l'uomo FSB che ha guidato la rivolta di Donetsk nel 2014) sostiene addirittura che la guerra è già persa, è solo questione di tempo (starà leggendo un libro di Orsini capovolto) . Essendo che non credo si trovi nemmeno in Ucraina, non so quanto sia rilevante il suo giudizio dal punto di vista tattico, ma dimostra quanto i falchi siano insoddisfatti con l'attuale situazione. Defenestri le colombe, scontenti i falchi, ti rimangono i polli, e di quelli, seduti sul divano a cantare l'inno sovietico ce ne sono tanti, ma con l'arruolamento ombra che si avvicina a San Pietroburgo e Mosca e toccherà presto i loro nipotini (purtroppo non loro) l'equilibrio politico interno potrebbe cambiare velocemente. A testimonianza di questo, dei consiglieri comunali di SanPietroburgo hanno chiesto l'empeachment per Putin per alto tradimento, cosa che ovviamente non finirà da nessuna parte (a parte un biglietto per il Gulag), ma appunto, testimonia le prime crepe nella borghesia cosmopolita.

#1869
A differenza di Ipazia ho una forte allergia per le iperboli e le uso solamente se sono certo che l'interlocutore capisce che si tratta di iperboli, quando parlo perciò di "guerra all'occidente" intendo una sfida tra due modelli di mondo. Non ho nulla di precostuitamente contrario a riguardo, anzi sono felice quando la Cina pone la stessa identica sfida perchè, almeno per ora, non ha voluto prevalere in questa sfida con l'uso della violenza, ma proponendo un modello sociale alternativo, che detesto, ma rispetto il tentativo, mi rammarico fortemente dell'occidente quando non vede questa sfida troppo tronfio della "fine della storia" e convinto che "pecunia non olet", ma in generale, se la Russia vuole farsi avanti con un società migliore di quella occidentale, ben venga, salvo che non voglia imporla con i missili. E' evidente che questo tentativo è fallito, e Putin sta tentando di nascondere il fatto dietro alle esplosioni di case e supermercati, la questione mi tange unicamente dal punto di vista morale: mi spiace per gli uomini e donne, di ambo le parti, coinvolti. Per il resto, sta solo accelerando la dipartita del suo sistema e rafforanzo il suo nemico, lui stesso lo disse qualche anno fa (a memoria) dicendo "a volte ho l'impressione che l'Europa abbia bisogno di un nemico, e che noi possiamo essere funzionali solo in questo senso". Non è vero, avevamo bisogno di una Russia amica, e ne avremo in futuro, non per il gas, ma per altro di più importante, purtroppo Putin non si è accorto, come tutti i dittatori, che quello di troppo è lui, non tutte le persone che sta lanciando dalla finestra. Ha tentato con l'inganno e surrettiziamente di confondere le file di persone, promuovendo il caos e imbecilli nel nostro sistema, per vincere la sfida non per i suoi meriti, ma per i demeriti dell'avversario, prima di febbraio ero seriamente preoccupato, poi ha preso la tangente. Potevate scegliere tra il disonore e la guerra, avete scelto il disonore e avete avuto la guerra (Churchill).
#1870
Citazione di: niko il 07 Settembre 2022, 14:50:35 PMNon si sarebbe proprio dovuti arrivare, ad una situazione di sanzioni da una parte contro chiusura della fornitura del gas dall'altra, non si sarebbe dovuto arrivare a questa guerra economica e per procura, era questo il senso del mio intervento, quindi non rispondo alla tua domanda, che presuppone a cose fatte che la guerra esista.

Quello che di fatto sta succedendo e' che l'Europa sta entrando definitivamente nella sfera d'influenza di Gb e stati uniti, sganciandosi definitivamente  dall'Asia ad essa piu' prossima e dalla Russia,  e alcuni di voi naturalmente davanti ai fatti, della geopolitica, guardano sempre e solo la FUFFA,  cioe' i sacri valori della democrazia e questo martellamento ideologico secondo cui l'attacco alla piccola Ucraina e' un attacco a tutto l'occidente e a tutta l'Europa e quindi e' "giusto" rispondere alla guerra guerreggiata russa con la guerra occidentale economica degli armamenti,  e naturalmente dell'austerita' interna, che e' sempre il vero obbiettivo di chi vuole impoverirci per toglierci (e NON per darci) la liberta' .
Mentre nei fatti, sulla cartina geografica non c'e' nessun attacco all'occidente che giustifichi chissa' qualecreazione spropositata, c'e' solo una faida decennale tra Russia e governo ultranazionalusra al limite del nazismo dell'Ucraina, faida di cui, in un mondo alternativo non dominato dell'ideologia, noialtri non russi e non ucraini c'è ne potremmo tranquillamente "fregare", secondo il principio costituzionale per cui l'Italia ripudia la guerra, da una parte e dall'altra, la guerra dei buoni quanto quella dei cattivi, e si preoccupa della prosperita', economica, fisica e mentale del suo popolo.

Comunque, sono abbastanza stufo di parlare per argomenti a chi risponde a link e vignette.
Mi sembra di aver argomentato lungamente, altro che link e vignette, e non ho tralaltro ricevuto risposta se non di altro, tanto che penso alcuni si chiedano come faccio a conservare la voglia di ragionare. E' molto più assurdo delle vignette, partire dall'assunto impossibile che la guerra non esiste, la guerra è qui, è un fatto, così come lo sono le sanzioni, non ho intenzione di ragione da presupposti impossibili, la politica è lo studio del possibile, e l'economia lo studio di convergenza tra l'infinito numero di desideri umani raffrontati alla scarsità di risorse. A proposito di scarsità va ricordato, a quelli che "ommioddio nel condominio si gela" che 19°c è il limite minimo dello standard di comfort (19-23) quindi non gelerà nessuno, fosse per me, 20° massimo d'inverno\30° minimo d'estate dovrebbe essere scritto in costituzione. La guerra all'occidente è vera ed è il vero obbiettivo di Putin, l'Ucraina è un epifenomeno, i carri sono un epifenomeno, e non conosco un singolo analista russo che dica il contrario, perciò l'idea che sia una balla della propaganda occidentale, è semplicemente assurda, è un idea bipartisan, e il fatto che tu non te ne renda conto, è un altro epifenomeno di un aspetto più generale: non conosci la Russia, specialmente quella degli ultimi dieci anni.
#1872
Niko, dovresti saperlo, ma forse giova ricordarlo: l'EU non ha posto sazioni sul gas, è Putin ad aver deciso di chiudere i rublinetti. In risposta alle sanzioni? Innanzitutto alla buon ora, dopo le balle spudorate sui malfunzionamenti (balle spudorate=tentativi di umiliare) si scopre qual'è il vero motivo. Tuttavia. L'EU non ha mai sanzionato beni che rientravano sotto l'ombrello di "prima necessità", un ombrello parecchio largo se guardi un supermercato russo dove c'è più o meno tutto anche il ketchup. Molte aziende hanno deciso di lasciare la Russia di propria sponte facendo un calcolo costi/benefici, ma se vai in un centro commerciale russo 9/10 brand occidentali sono ancora lì. Ci sono decine di oligarchi, centinaia di politici e ufficiali propagandisti mai sanzionati, beni non congelati etc. Migliaia di russi sono venuti al mare in EU, e solo ad estate finita abbiamo fatto finta di interessarcene. Questo per dire che la leva della sanzioni europee è forse a metà di quanto potrebbe essere spinta e non ha mai messo in pericolo direttamente le "prime necessità" dei russi, comprese le vacanze. Putin ha giocato in primavera col grano, bruciandolo e rubandolo, e ora con il gas, entrambe beni di prima necessità, e ha tirato la leva fino in fondo. Questa asimmetria è una scelta di Putin. Perciò le soluzioni che ti propongo sono due:
a) vai sotto l'ambasciata russa a protestare, ricordargli che noi gli garantiamo le prime necessità e loro dovrebbero fare altrettanto.
b) chiedi al tuoi governo di minacciare la Russia di spingere la leva delle sanzioni fino in fondo se Putin non riapre i rublinetti.
Personalmente consiglio la prima, la seconda non serve e non funzionerà perchè delle prime necessità dei russi a Putin non interessa niente. Se poi proprio ti è cara la democrazia, ti ricordo che Mosca negli ultimi  anni si è trasformata nella Mecca di tutti i neofascisti nostrani e non, picconatori delle istituzioni e della costituzione, e che curiosamente il governo italiano è caduto grazie ad una coppia di asini con forti contatti putiniani (Salvini/Conte) quando Draghi proponeva di fare quello che tutti ora hanno capito necessario (gas price cap) e che avrebbe ridotto la tua spesa energetica.
#1873
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
06 Settembre 2022, 20:10:43 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Settembre 2022, 18:05:38 PMIl fatto é che dalla Corea del nord compra anche i missili! Di missili indigeni da lanciare ne devono essere rimasti proprio pochini, le scorte di venti anni esaurite in 7 mesi di guerra.
Il fatto è, perchè dalla NordKorea, un mercato nero. Perchè gli altri della cordata dei cattivi non si espongono, sopratutto sorella Cina, l'allenza con la quale, appare sempre più come il gatto di Schrodinger. In memoria di Gorby, e gli altri defunti cattivi.

#1874
Citazione di: Jacopus il 06 Settembre 2022, 18:46:25 PMMi dispiace ma fra ascoltare, in qualità di suddito, Fatboy Slim o i canti popolari accompagnati dalla Balalaika, preferisco la prima opzione.
Non sei mica l'unico, solo più onesto.
#1875
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
06 Settembre 2022, 17:31:44 PM
Improbabile possano produrre Himars, più probabile possano assemblarli, più che altro sembra una strategia per mascherare gli aiuti occidentali come vendite di componestica da privati anzichè aiuti statali. L'offensiva su Kherson sembra andare abbastanza bene, facendo la media tra fonti russe e ucraine, le informazioni che collimano sono abbastanza positive. Poi ci sarà il gelo e gli schieramenti si riorganizzeranno, al disgelo chi avrà potuto riorganizzarsi meglio vincerà la guerra. La Russia compra armi dalla KR Nord, che dalla caduta dell'URSS si è specializzata in droghe sintetiche e armi di contrabbando. Gli alleati, quelli buoni.