Non so dire cosa sia successo in quella missione umanitaria, ma la mia compagna ha partecipato da osservatore TASS alla missione umanitaria della protezione civile russa in Ecuador dopo il terremoto 2016, e indubbiamente si portarono addietro i "soliti sospetti" (non sapevano niente del terremoto, né dei pacchi etc). La Russia fa decine di missioni umanitarie all'estero, anche quando non riesce a provvedere lo stesso servizio per i propri cittadini, come dice Germani, due piccioni con una fava: propaganda & spie. Certamente i servizi segreti italiani sapevano, se Conte ha deciso di ignorarli bisorrebbe sapere perchè, ha forse qualcosa a che fare con quando Peskov se la prese con Guerini a maggio? Io comunque onestamente non saprei neanche se vederci del dolo, Conte mi sembra quello che con ostriche e caviale lo convinci di aver trovato un partner strategico: siamo sulla cima del mondo yuhu! Riguardo allo storico dell'appeasement italiano verso la Russia: svanito.




