Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1876
Niko la democrazia, antica e/o moderna, è nata e cresciuta quando l'unico gas in circolazione era quello dei peti e morire di fame, malattia e freddo era un eventualità piuttosto normale; se vorremo sacrificarla per un inverno al fresco (ci sono già state crisi petrolifere eh) sarà semplicemente dovuto al fatto che siamo moralmente flaccidi, cosa su cui Putin punta parecchio, i fascisti tendono sempre a vedere gli altri popoli come eccessivamente corrotti e deboli, e sottovalutandoli, perdono. Dalle ultime statistiche del barometro euroepeo, mi pare che la stragrande maggioranza sia convinta della bontà della strada intrapresa, perciò è Putin che può stare fresco.
#1877
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2022, 07:18:38 AMInVerno, mica è colpa dei fascisti se la banda Davos sezione Italia, guidata dal pizzinaro di Monti, è diventata più impresentabile di loro.

Quarant'anni di cialtronate nazidem, da Ciampi, Treu, Prodi, a seguire, non le vogliamo mettere in conto ?
Heh, hai preso i finanziamenti per farti la casa semipassiva con tutti gli amenicoli, in buona parte la decisione di finanziarti è partita dalla "banda di Davos". Ce l'avresti fatta senza ? Forse.. ma il ritorno del capitale in quanti anni? mmm..
#1878
Citazione di: leibnicht1 il 06 Settembre 2022, 01:16:44 AMChe è successo il 3 settembre...?
Niente di che. La Russia ha chiuso del tutto i rubinetti del gas.
Per te probabilmente non cambia nulla.
Qui, nelle Alpi, di Inverno si muore senza riscaldamento.
Cazzate, per voi che volete la fine della cultura e della civiltà occidentale... Qualche decina di migliaia di morti in Tirolo, nell'Alto Veneto, nelle valli Camune ed aostane e in mille altre... Cosa ve ne frega, sciocchi?
Se avete letto la nuova Bibbia, quella di Schwab, allora dovreste farvi una minima, basilare ed elementare domanda.
Che cosa vi fa credere che voi sarete compresi nei 500 milioni di esseri umani "eletti" che continueranno il Destino di codestissima Specie?
Un saluto dagli appennini. La vecchia Bibbia diceva che gli ultimi saranno i primi!

#1879
Citazione di: niko il 03 Settembre 2022, 19:35:37 PMMi fate diventare rossobruno perfino a me...

Dai che ce la fai , spingi , l'evoluzione della specie ti attende..

Gioco dei mondi paralleli : Italia governata a maggioranza assoluta da Salvini che fa lingua in bocca coi russi , quasi quasi le armi le invia ai russi anziché agli ucraini. Prezzo/quantità del gas : uguale , prezzo del gas liquefatto: incognita , probabilmente superiore perché Italia sotto sanzioni , formali o meno. Fascisti : giubileo. Relazioni con i partner europei e atlantici: azzerate, in attesa di farcela pagare quando è l'ora di chiedere di parlare di debiti. Capolavoro definitivo di quarat'anni di cialtronate.
#1880
Citazione di: leibnicht1 il 02 Settembre 2022, 23:43:36 PMDovete segnare con un cerchio rosso la data: 2 settembre 2022. 

È il 3, che è successo ?

Ora, che dopo quarant'anni di politica trasformata in circo, dove il capo circense tralaltro scambiava gas X lettoni , l idea che in tre mesi qualcuno ci metta una pezza è quantomeno comica. Bisogna pagare il prezzo di aver creduto che la politica fosse un reality show dove vince chi la spara più grossa, non se ne scappa. Aspettare risposte da questa politica aggiunge ingiuria al danno , e vuol dire continuare a insistere. Si è spalata tanta merda sull ecobonus , molta giustificata ma: isolare la propria casa continua ad essere l unica strada per ridurre i consumi domestici. Efficientare le produzioni e renderle sostenibili con una forte riduzione della crescita, pagarle per non consumare in questo caso di emergenza, smetterla con i giochi di prestigio come i carbon offset. Io settimana scorsa ho installato un anemometro e sto studiando la fattibilità di una miniturbina eolica. Il punto è: anziché aspettare che arrivi lo stato, questo stato, a risolvere le questioni è puro pensiero magico : chi fa da sé fa per tre.
#1881
Attualità / Re: Il cimitero dei feti
02 Settembre 2022, 21:37:02 PM
Finalmente avremo la prima presidenta del consiglio donna. Toglierà il diritto di aborto alle donne. Bye bye patriarcato, una quota rosa alla volta, una vocale dopo l altra.
#1882
In Germania hanno piazzato un rigassificatore vicino ad una centrale nucleare , qui i nimby dicono che deturperebbe il paesaggio di Piombino , o che Piombino diventerebbe un bersaglio terroristico di Putin. In Germania hanno razionato parecchio di più e hanno scorte superiori, qui abbiamo deciso di andare in campagna elettorale. Ho preso per esempio la Germania , cioè il paese che nella dipendenza della Russia c'era dentro con tutte e due le scarpe, compreso addestrare i militari che stanno invadendo l ucraina e fornirgli i mezzi militari
#1883
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
02 Settembre 2022, 07:28:46 AM
Citazione di: niko il 01 Settembre 2022, 14:01:01 PMAspetta che la grande CINA, su cui nel bene e nel male si regge tutta la baracca del mondo ti dia notizia, semmai...

Se l'attuale guerra in Ucraina è colpa dei komunisti, mi sa anche le zanzare lo sono...
Chi ? Quelli con la diseguaglianza economica più accentuata del mondo ? Comunisti hayekiani  :D

 https://glineq.blogspot.com/2018/09/hayekian-communism.html?spref=tw&m=1

Escluse le teocrazie islamiche, e qualche incasinato stato africano sull orlo della guerra civile, le dittature 2022 si concentrano in un area geografica particolare .. dove i mongoli hanno dominato, o dove hanno per lungo tempo saccheggiato e si sono mescolati con la classe dirigente locale. Più che comunisti, la cifra penso sia quella del khanato. In Russia ormai se ne parla apertamente, sostenendo che l esercito russo è il discendente dell' orda d'oro. Il quid "euroasiatico".
#1884
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
01 Settembre 2022, 15:35:20 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Settembre 2022, 07:28:00 AMI morti di questa guerra vanno piuttosto in compagnia di quelli che dal Vietnam alla Siria, passando per Indonesia e Sudamerica, sono gli spiccioli del capitalismo.

Gorbaciov ha aperto improvvidamente le porte nel momento in cui, al posto dei tank sovietici, in Ucraina, the new american century aveva già programmato le basi e i laboratori Nato. Confondere internazionalismo e globalismo non è ammesso.

Pertanto mi unisco al brindisi di Rizzo.
Io non sono un gorbymaniaco, piuttosto neutrale a riguardo, anche se ammetto che col senno di poi tutti fenomeni. Gli va dato atto tuttavia di aver capito che la globalizzazione è un fatto , non un complotto , a differenza di tanti altri comunisti , ormai maturati in fascisti o cripto tali, compresi i chekisti che ora lo hanno sostituito e tanti italiani ancora al guado "rossobruno" , prendete coraggio, fate outing..
#1885
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
01 Settembre 2022, 06:19:44 AM
Citazione di: niko il 01 Settembre 2022, 01:49:58 AMChe cosa da poveracci bere alla morte della gente.

Che tanto il comunismo è un'idea e non morirà mai, un certo grande infamone mangia pizza occidentale di nome Gorbaciov invece, è morto e sepolto, e ora fa numero con i tanti morti del nostro tempo... camminanti e non.
Una specie è funzionalmente estinta quando diventa trascurabile il suo apporto all'ecosistema ed è molto difficile la sua replicazione.. un idea è funzionalmente estinta quando...aspettiamo che la NordKorea ci dia notizia...


Lenin, in spirito internazionalista, intendeva origanariamente l'URSS come una federazione a porte aperte, chiunque poteva entrare, chiunque poteva uscire, non avevavano letto la clausola in piccolo "prima mandiamo i tanks perchè sicuramente è colpa degli americani". Gorbaciov, più comunista di tanti.
Il Donbass e Luhansk vennero ceduti all'Ucraina per ribilanciare la sua economia agraria con due regioni industriali, in modo tale che potesse ricevere i soldi del governo centrale per più voci. Sempre in spirito internazionalista, i confini e le etnie poco importavano.. oggi qualcuno paga.

I morti di questa guerra possono essere buttati tranquillamenti nel conteggio del comunismo, rischiano di scomparire come fossero spiccioli, però..
#1886
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
31 Agosto 2022, 10:29:16 AM
E allora l'America?

Tanto per cominciare, non bisogna inventarsi pseudonimi diversi ogni volta che la si vuole criticare, anche a migliaia di chilometri di distanza, per evitare di trovarsi bombe sotto il culo. Ma questi sono dettagli per chi al calduccio, sempre piange di vivere sotto la dittatura americana epidemiologica, per il resto, un elenco non esaustivo (era il doppio)

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/31/il-blocco-dei-visti-ue-ai-cittadini-russi-rischia-di-condannare-i-critici-alle-ritorsioni-del-cremlino-dai-giornalisti-agli-insegnanti-ecco-chi-le-teme/6777354/

Extra:
Ria Novosti pubblica la foto del presunto collaboratore all'omicidio di Dugina (non è uno scherzo)


Il prezzo del gas sta prendendo una strana tendenza


Il capo dei pacifinti (Orsino) torna in televisione e dichiara:

"La Russia potrebbe collegare il Donbass alla Crimea e la situazione per l'Ucraina diventerebbe iper tragica"

E' rimasto con le mappe di marzo? Mi aspettavo invece:

"L'Iran sta fornendo armi alla Russia, è un atto gravissimo che prolungherà la guerra. Se la controffensiva Ucraina andrà avanti, molti Russi potrebbero perdere la vita, bisogna parlare con il Cremlino e convincerlo ad arrendersi, si può vivere felici anche sotto la bandiera ucraina"

L'altro furbacchione, Di Battista torna dal viaggio in Russia. Da buon pacifista ha passato giorni e settimane sotto al Cremlino per protestare contro il conflitto, ha parlato con varie organizzazioni di pacifisti russi, è stato prontamente arrestato..  (?)

Ciao Mikhail, stapperò una bottiglia di quello buono quando muore Rizzo.

#1887
Beh dai, fa piacere che almeno speri che prima o poi troverai un giudice a Berlino, non so se potranno nutrire la stessa speranza i cinesi comunisti, che hanno iniettato vaccini a suon di pugni e schiaffi, desaparecidos, case transennate, lockdown draconiani, persone incaprettate e trascinate sui marciapiedi etc..ci sono andati giù dieci volte più pesanti senza essere amici di pfizer swiffer e il resto, anzi essendo una delle ultime bandiere rosse nel mondo. Anche Russi e Nordkoreani e Iraniani..Per loro sarà "Glasnost", fra qualche anno, quando scopriremo che fecero un "Molotov-Ribbentrorp" con gli americani per spartirsi la campagna vaccinale.
#1888
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
31 Agosto 2022, 08:43:53 AM
Citazione di: InVerno il 27 Agosto 2022, 12:05:08 PMNel 2010 il Pakistan fù colpito da un inondazione che venne definita "una ogni mille anni", mille anni sembrano essere già passati perchè quella di questo anno è anche peggiore, migliaia di vittime e milioni di sfollati, in un paese la cui economia è appesa sull'orlo del default e rischia di coinvolgere tutto l'est asiatico. In Italia si parla di leva militare obbligatoria per insegnare l'educazione, di aborto e baby gangs. Passeranno alla storia come criminali.
NOTA A MARGINE:

In Cina stanno vivendo una delle peggiori ondate di siccità nella storia.

Ho controllato le homepage dei maggiori giornali italiani in questi giorni, per nessuna delle due notizie, neanche un trafiletto, uno scarabocchio, niente, mi potrebbe essere scappato, ma non dovrebbe essere stato possibile, se vado su BBC/CCN etc non devo portarmi la lente di ingrandimento

ah inverno ma c'è campagna elettorale sai..

già, dovrebbe essere un tema,
tuttavia Totti e Ilary Blasi prendono mezza pagina

Criminali.
#1889
L'altro ieri sono andato in prefettura e ho visto un documento storico affisso su una porta: una locandina che consigliava di indossare la mascherina solamente se nelle vicinanze di persona malate. Ke kosa è successo nel frattiempo?? La scienza nn ce lo dicie?? Kome mai poi la maskerina era per ttti?

Scherzi a parte, la cosa ridicola è che si sarebbero dei criticismi validi a come è stata gestita la cosa, dal fatto che il modello scandinavo non era poi così male, al fatto che se il vaccino non è in grado di prevenire la diffusione, gli obblighi poggiano su piedi d'argilla, sfortunatamente queste ed altri criticismi sono ampiamente coperti dal chiasso delle pentole dei novax, ora in versione apocalittica, che predicano la venuta del regno di Dio (ops, Norimberga) per riportare la giustizia nel mondo governato da Satana (cioè, la dittatura covidemica). Con amici così, le case farmaceutiche possono imbottirci di eroina prima che le critiche assennate riescano a farsi sentire.

#1890
Citazione di: Phil il 30 Agosto 2022, 10:42:27 AMCredo di capire le tue perplessità, tuttavia le smorzerei proprio considerando come il contesto didattico non sia una scuola di marketing o un'università, ma una scuola media in cui i confini disciplinari non sono troppo da prendere sul serio. I ragazzi (e non solo, ma non divaghiamo) apprendono molto e meglio con giochi di simulazione, anche se non necessariamente verosimili e, aggiungerei, non necessariamente da leggere come indottrinamento e plagio delle giovani menti (questione di quantità e qualità di tali "giochi": per una singola paginetta piuttosto diplomatica, non ne farei un dramma). Ad un ragazzino delle medie si può anche chiedere «cosa cambieresti della tua città se fossi il sindaco?» senza temere che l'alunno si lanci in ardite promesse elettorali o senza aspettarsi che saggiamente chieda prima di leggere il bilancio del comune; se "da grande" si occuperà di pubblicità o politica lo farà di certo con meno infantilismo d'adesso, ogni cosa a suo tempo. L'età del target dei lettori spiega adeguatamente anche (@Ipazia) come mai il testo di riferimento linkato sopra sia semplicistico, sintetico e poco "dubitativo" (non a caso, non si entra nel merito dei «requisiti di qualità e sicurezza»); nessun genitore avveduto, quando dà una medicina al figlio, gli ricorda tutti gli effetti collaterali scritti sul bugiardino, né gli fa scegliere liberamente se prenderla o meno, come se si parlasse fra pari (questione di ruoli necessari, di male minore, etc. robaccia da adulti che i ragazzi avranno modo di scoprire, ed utilizzare loro stessi, crescendo).

Circa le tematiche di attualità a scuola, nel mio piccolo, sarei persino favorevole a trattarle prima di quelle storiche (penso ad esempio che la storia della filosofia andrebbe studiata "all'indietro", proprio come nei libri gialli si parte dal morto e poi si indaga a ritroso, ma questa è un'altra storia): preferisco un bambino vagamente informato sul Covid a quello che sa dirmi tutto della peste nei «Promessi sposi», ma poi crede che il Covid lo attaccano i pipistrelli o, tanto per dire, non sa cogliere le differenze fra il nazismo e la gestione pandemica quando sente adulti accostare infelicemente i due fenomeni. In quest'ottica, affrontare, seppur nei limiti del contesto, il tema delle fake news relazionate al Covid, chiedendo agli alunni di rifletterci sopra, credo sia molto più utile, didatticamente, che riflettere su tematiche più aliene alla realtà che li circonda; prima iniziano ad oliare gli ingranaggi del senso critico, ciascuno con i suoi tempi e modi, guardandosi attorno (e non tanto al passato), meglio è; ne avranno certamente bisogno e magari sapranno dare una oliata anche a quelli di mamma e papà.
La questione delle domande di autovalutazione, scritte addirittura in prima persona, la trovo uno spunto interessante, soprattutto in un'epoca in cui abbondano i giudizi altrui e le nuove generazioni hanno bisogno di farsi una corazza per incassarne di ogni tipo; un po' di sana autoreferenzialità, se non di autocomprensione e auto-nomia, credo sia un invito non superfluo (certo, molti si promuoveranno sbrigativamente con "quattro sì", ma sono sicuro ci sarà almeno una minoranza che su quelle quattro domande ci spenderà un momento con gli ingranaggi accesi, momento importante, anche per chi non farà il giornalista...).
Giochi di simulazione.. stando al libro, è un gioco che richiede quasi una settimana, e 30 secondi di pubblicità "ben" prodotta potrebbero anche richiederli.. mi sembra un esercizio un pò dispendioso, compreso il fatto che in una settimana si saltano 300 anni di storia antica.. Ma comunque sono d'accordo infatti vedrei bene un gioco alla Orson Welles, dove tutta la classe casca in una fake news del professore. Almeno, credo il vaccino contro le fakenews non sia quello di illudersi di esserne immuni, ma quello di capire quanto ne si è facilmente vittime, non allenarsi a proteggersi arroccandosi intellettualmente sull'autorità (oksaluteebenessere?) o il proprio "intuito" ma elaborare un metodo euristico di valutazione del grado di attendibilità, non pensare che capiti sempre agli altri e che per questo essi siano da ripudiare intellettualmente, ma rendersi conto che accade quotidianamente a sé stessi. Ogni mattina uno "sveglione" si alza dal letto e pensa "a me non mi fregano" e poi va su internet a scoprire dove tagliare per togliersi il chip sottopelle, la miglior simulazione è capire la propria vulnerabilità, saper tornare sui propri passi e chiedere in caso scusa, anzichè cadere nel crepaccio del ridicolo pur di non aver il coraggio di sacrificare le fiches che si è puntato ostinatamente sul cavallo sbagliato. La mia lettura di quella pagina, comunica l'esatto opposto.

Io sono ancora allibito che almeno due ore a settimana non vengano dedicate all'orientamento dei ragazzi nell'infosfera e si debba trattare questo argomento nei ritagli di scienze o di ginnastica, la capacità mnemonica ha largamente perso di valore in confronto della capacità critica, più che sapere la formula, è importante dove trovarla. Continuiamo a fare altrimenti se vogliamo, io comincio ad essere seriamente convinto che il diritto al voto debba cominciare a diventare condizionale e di condizioni sempre più strette, sempre se ci interessa salvare la baracca, non vorrei che con questa scuola, tanti altri si accodassero al mio pensiero. Anche io sarei a favore dello studio a ritroso della storia, riguardo allo studio dell'attualità, pur condividendo le tue idee, penso che il risultato sia troppo sulle spalle delle capacità del professore, salvo che non si trovi una "gamificazione" che possa renderlo innocuo. Le domande di autovalutazione sono un tipico esempio di dove la teoria pedagogica si scontra con la realtà, io ci avrei disegnato tanti piccoli cazzi, ma che ne so io, sono rimasto all'Emile di Rousseau e sicuramente l'idealizzazione dei bambini è passata di moda... o no.