Citazione di: bobmax il 07 Marzo 2023, 18:30:08 PMSì Eutidemo, la tua procedura è corretta. Sebbene occorrerebbe calcolare effettivamente quel centimetro quadrato in più.La tua procedura è ancora più semplice ed esplicativa.
Cosa non immediata.
Ritengo che la via più semplice sia, una volta constatato che non è un triangolo, chiedersi allora cosa è.
E così constatare che abbiamo la composizione di due figure geometriche:
Un trapezio isoscele e un triangolo.
A questo punto l'area del trapezio è:
(10 + 6) x 5 / 2 = 40
((Base maggiore + Base minore) x altezza / 2)
Il triangolo è 6 x 8 / 2 = 24
Per un totale di 64.

