Citazione di: InVerno il 03 Marzo 2020, 14:15:55 PMCitazione di: green demetr il 03 Marzo 2020, 13:53:58 PMNon so granchè della cabala ebraica mi dispiace, ma sono abbastanza certo che nessuno ha diviso il mar rosso, comunque se vuoi dare delle date e degli eventi che ritieni certi, sarò contento di verificarli insieme a te, pur ricordando che astrusi sistemi numerologici possono aggiustare le datazioni, ma non il fatto che gli eventi siano o non siano realmente accaduti.
Mi sorprendi Inverno, visto che in passato mi hai sempre mostrato una grande conoscenza delle vicende storiche coeve a quello che è avvenuto nei VANGELI.
Ben inteso che il fatto che gli eventi narrati non siano realmente accaduti non cambia assolutamente nulla del valore dell'opera, così come non cambia nulla che Dante non abbia effettivamente visitato l'inferno, anzi dal mio punto di vista ne guadagna enormemente.
Nemmeno io ne so di cabala, dico solo che gli studiosi preposti dovrebbero pensarci a questa possibilità, che appunto rimanderebbe ad una dimensione allegorica.
Non ho detto che la Bibbia non sia allegorica, figuriamoci! Ho solo detto che l' importanza dello studio storico è tutt'altro che non considerabile.
Pensiamo al gesù storico come abbia influenzato il pensiero teologico del 900 e abbia aiutato a riavvicinarsi all'ebraismo.
