Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1906
Attualità / Re: 667
12 Luglio 2023, 15:07:29 PM
Penso anch'io che le profezie di oggi non valgono nemmeno la discarica di domani. Dietro il piccolo gioco ucraino ci sono tanti grandi giochi in atto, da un fronte imperiale all'altro. Con l'estremo oriente defilato, ma non certo insensibile all'indebolimento dei suoi avversari. E il padrone della Nato, insolitamente prudente, ora che i suoi fondi finanziari si sono pappati l'Ucraina. Sempre col dito sul pulsante a far calcoli sul momento propizio di staccare la spina.

Come narra Jean, nel disinteresse generale per i carri di bestiame, umano nello specifico, inviati al macello. Che qualcuno ha la - diciamo sventatezza - di chiamare "libertà".
#1907
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2023, 07:46:00 AM
I padroni USA della Nato prendono tempo, Black Rock si impossessa dell'Ucraina, l'occidente svuota arsenali e rilancia il business della morte. E gli ucraini ? Continuano a morire per gli affari e le politiche degli altri. La jihad di Zelenski si arena tra Bakhmut e Vilna.
#1908
Convergenze parellele tra idioti artificiali (i.a.) e naturali che li hanno prodotti. The show must go on: inutile rabbuiarsi. Meglio farsi una grassa risata sulle magnifiche e progressive sorti della $cienza. Stavolta le cavie rischiano meno che con le biotecnologie e le guerre globali col sangue degli altri.

P.s. per la metrica consiglio "il Ben ci manca..."  ;)
#1909
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 15:31:36 PM
Gli ucraini hanno i loro buoni motivi per avercela con la Russia, sovietica e post. Ma questo non è un buon motivo per perseguitare la minoranza russofona, proibendo lingua, partiti e associazioni. È come se noi italiani, memori della dominazione austriaca, dessimo fuoco alla sede della Südtiroler Volkspartei con tutti i dirigenti dentro.
#1910
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Luglio 2023, 08:25:14 AM
Bastasse il negazionismo a riscrivere la storia....

...e a capire l'attualità.
#1911
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 22:58:44 PM
Un forum filosofico dovrebbe stare alla larga dalle vischiosità della doxa politichese. Oppure parteciparvi inquadrando bene i suoi bias e la dialettica che sottostà ai fatti politici. Tra cui, rispondendo a Jacopus, ci sta il fatto che il sostegno trasversale a Putin evidenzia quanto chi sta dall'altra parte sia diventato impresentabile. Nè si possono fare carte false sui nipotini di Bandera, in cerca di rivincite dopo tre quarti di secolo. Nazisti sono e fieri di esserlo. Solo che hanno messo i russi al posto degli ebrei.
#1912
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 14:46:43 PM
... e i boccaloni ci credono, di qua e di là.  Almeno tirarsi fuori spiritualmente da questo letamaio politicante, che ha riscritto Darwin inventando la supremazia del piu turpe.
#1913
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 11:06:32 AM
Nei paesi NATO ti puoi lamentare perchè la politica non conta più nulla, le pecore abbondano e il potere se ne può fare un baffo di un dissenso marginalizzato, impotente e in parte pure eterodirezionabile; in Russia evidentementemente chi protesta conta ancora qualcosa e il potere non la può ignorare.

#1914
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Luglio 2023, 06:33:08 AM
Come hai messo in firma: non si fugge da un inferno, approdando in un altro. Fossi russa mi sarei creata lì la mia nicchia, come me la sono creata in Italia, senza sposare l'ideologia nazionalista russa come non ho sposato l'ideologia servile Nato italiana. Anche i fuoriusciti russi e i "profughi-naufraghi" hanno capito che il paradiso non esiste.
#1915
Pare che i responsabili della sperimentazione covidemica il tempo per curare non riescano proprio a trovarlo, dopo avere ucciso e invalidato. Quoelet è un inguaribile ottimista. Perfino Bergoglio si è sottomesso.
#1916
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Luglio 2023, 18:20:01 PM
Ha appena sfiorato la questione che invece è cruciale: L'impero americano. Ormai l'hanno capito tutti quelli che ne subiscono sgradevolmente il dominio e si alleerebbero anche col diavolo per la sua dissoluzione. Poi ci sono i servi e leccapiedi del fortino Nato, a cui l'unico potere rimasto, putrefatta la retorica libertaria e arrancando economia e finanza, è quello militare. E si ritorna al primo motore immoto della guerra globale.

Può spiacere assai, ma l'imperialismo egemone non si abbatte con le marce per la pace, ma con le armi: questo lo sapeva anche Lenin. Purchè siano puntate nella giusta direzione, cosa su cui post girotondini e arcobalenati vari hanno le idee assai confuse.
#1917
Citazione di: flying dutchman il 08 Luglio 2023, 17:32:41 PMnon capisco. una qualsiasi disciplina che ha una faccia fideistica non può dirsi scienza.
Maddai olandese volante, mi caschi dal pero ? "Lo dice la scienza" ha preso il posto nella modernità, post inclusa ad maiorem, del medioevale "Dio lo vuole".

Poi è chiaro che si possono fare tutte le illazioni possibili sulla "vera Scienza" come sul "vero Dio". 

Siamo reduci da una covidemia in cui gli scribi e i farisei della Scienza hanno millantato più promesse di salvezza di tutti i profeti dell'antichità. Ugualmente fallaci e ingannatrici.

E la "vera Scienza" ?

La cercan qua, la cercan là, ma dove sia, nessun lo sa.
#1918
Citazione di: niko il 07 Luglio 2023, 02:07:56 AMNon ci siamo capiti, la solitudine dell'uomo come essere pensante poggia su un sensismo e su un esistenzialismo esasperati (del tipo: esiste solo quello che si vede, o comunque, solo quello che si vede e' importante) che non sono piu' buoni neanche per fare scienza; non vedo dunque come tali posizioni, di retroguardia, possano essere (ancora) buone fare (buona) filosofia.

La solitudine dell'uomo è un dato di fatto, indipendentemente da quello che esiste, è importante e serve per fare scienza. Abbiamo inventato mitologie, addomesticato animali e coltivato piante, ma nessuno di loro ci ha dato risposta.

CitazioneIl presente non ha un valore veritativo particolare, semmai ha una posizione etica privilegiata, che non e' in discussione quando si parla di enunciati principalmente descrittivi e non prescrittivi, come quello sulla presunta irriducibilita' dell'uomo.

L'uomo è riducibile in infiniti modi, tanto nel corpo usato e abusato che nel pensiero alienato e indotto. La scommessa, individuale e collettiva di specie, è che ci sia un punto d'arresto.

CitazioneIl logos distingue l'accidentale dal necessario, e sara' che io non sono un romantico, ne' un esistenzialista, ma le filosofie dell'accidentale non le ho mai sopportate: la filosofia coglie le linee di sviluppo necessarie e necessitate, anche quelle che non cadono attualmente sotto i sensi, si integra con la storia, con la tecnica, con la previsione scientifica.

Come credo ai virus e agli atomi anche se non li vedo, cosi' credo ai compagni autocoscienti dell'uomo dispiegati nella totalita' del tempo, anche se non li vedo.

La percezione non e' epistemica finche' non si integra con la ragione e con l'immaginazione.

La filosofia coglie la veritativita' della condizione umana, e alla base di questa condizione vi e' certamente il caso, ma come l'autocoscienza e' un caso (evolutivo) per l'uomo, cosi' in pari grado l'uomo e' un caso (particolare) per l'autocoscienza.

L'equivoco dell'irriducibilita' dell'uomo risiede tutto nel fatto che si riesce a pensare l'uomo con l'autocoscienza, ma spesso non l'Altro, non l'autocoscienza con l'uomo.

I teisti lo fanno sistematicamente e c'è solo l'imbarazzo della scelta nei modi in cui l'autocoscienza si fa homo.

CitazioneE non si riesce a pensarla, perche' si assume la solitudine umana, che e' un dato percettivo, come un dato epistemico.

Direi piuttoso l'assenza di un dato epistemico. Assenza che non è surrogabile con illusionismi metafisici.

CitazionePS la forma del divenire e' il ritornare, e non l'essere, ma questo ci porterebbe lontano.

Anche l'andare, giocando a scacchi, di un essere. Andare semper certo, ritornare numquam. Ma ci si possono scrivere fiumi di romanzi e romanzi fiume.
#1919
Da quando la Scienza ha mostrato la sua faccia nascosta religiosa e fideistica, è venuta meno pure la contrapposizione con il teismo. Idoli contro idoli e ciascuno si scelga il suo, come un vestito o un'automobile. Concordo con la critica dell'indeterminismo di niko, ma passerei oltre osservando che pure la contrapposizione determinismo-indeterminismo ha una carattere metafisico che non tiene conto del terzo incomodo, ovvero il finalismo emerso dall'evoluzione per via snc: se crei una biologia semovente e sensibile, è evidente che quasta si porra il problema di dove andare e cosa pensare, con un margine "indeterministico" non trascurabile, incluso il fantasticare sul mondo dietro il mondo, la verità oltre l'apparenza, la realtà oltre le limitazioni percettive.

Concordo con Jacopus che bisognerebbe togliere al concetto di evoluzione il punto di caduta moralistico che la travisa in progresso. L'evoluzione è ciò che è accaduto e che accade, se non proprio casualmente, con una eterogenesi delle cause, da renderla, ragionando rigorosamente, del tutto inutilizzabile in senso teologico. Mentre con una metafisica a la carte si può arruolare anche l'evoluzione nel determinismo teista. E in ciò i preti di tutte le epoche e religioni si sono dimostrati sommamente bravi. Vuolsi così colà dove si puote quel che si vuole, e più non dimandare.
#1920
Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2023, 19:35:43 PMNon ci sono ragioni di incompatibilità se la fede religiosa non include il creazionismo.
Secondo me, però, la questione più interessante é il bisogno che ha la teoria evoluzionistica di spiegare la fede.
La fede infatti é un carattere comportamentale umano, e se la teoria evoluzionistica asserisce che l'uomo é il prodotto di un'evoluzione allora anche la sua fede deve essere il prodotto di un'evoluzione.

Certamente: l'evoluzione di un organismo biologico capace di fantasticare. Per quel che ne sappiamo potremmo non essere l'unica specie a farlo, ma purtroppo ci sono precluse le fantasticherie diverse da quelle della nostra specie e allo stato attuale non possiamo dire nulla a riguardo.