Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1906
Attualità / Re: Uccisa per colpire Putin
22 Agosto 2022, 09:30:17 AM
Citazione di: Eutidemo il 22 Agosto 2022, 05:52:17 AM***
Quanto a chi sia stato l'autore dell'attentato, chiunque dica di saperlo è un "bufalaro"; ed infatti, almeno per ora, non ci sono elementi di sorta per sospettare nessuno in particolare.
***
Penso sia equamente possibile che il bersaglio fosse Dugin quanto la figlia, altrettanto infondate sono le teorie che propendendono per uno o per l'altra. Tuttavia, se bisogna fare una lista dei possibili moventi, Ucraini e CIA hanno a mio avviso una lista piuttosto corta e piuttosto simbolica, invece l'FSB e il Cremlino piuttosto lunga e concreta. Capiremo di più non certo dalle investigazioni della disfunzionale giustizia russa, quanto dalla reazione di Dugin, se è stato un "inside job" penso non avremo più il piacere di ascoltare le sue lezioni di geopolitica per un pò. L'ideologo di Putin è morto nel 1963 e il presidente russo ha riportato la salma in patria, baciato la tomba, e creditato apertamente come sua fonte di ispirazione maggiore.
#1907
L'invidia, da non confondere con la gelosia, in termini freudiani ha a che fare con peni e vagine, in termini sociali si proietta principalmente sul benessere. I cosidetti "narcisisti" sono misurati e promossi socialmente nella loro capacità di generare invidia negli altri, e più sono in grado di generarne, più hanno successo nei contest di popolarità, tipica forma decadente di selezione gerarchica. L'invidia si basa su presupposti paleolitici, è utile nel mantenere un bilanciamento equilibrato delle risorse davanti a sperequazioni eccessive, ma le culture di successo hanno forme di controllo anche per essa, perchè se non tenuta a bada, l'invidia è in grado di divorare la società stessa dalle sue fondamenta. L'idea dell'aldilà cristiano ha la funzione di calmierare l'invidia sociale promettendo una redistristribuzione futura, ma non solo di tabù e miti culturali si vive, addirittura l'architettura può aiutare, in molte società per esempio è molto comune l'utilizzo di giardini/chiostri interni alle abitazioni, in modo tale che dalle strade non si possa capire lo stile di vita di chi vi abita, riducendo l'invidia sociale. Al contrario, nel mondo "trasparente" dei social, generare invidia è un valore, il chiostro dell'abitazione è immodestamente sostituito da una piazza virtuale dove l'invidia viene promossa e fatta circolare fino alla nevrosi. Kulaki ed ebrei sono esempi puntiformi di come l'autoritarismo, di destra o sinistra, si nutra di invidia, la richiesta che viene fatta al "padre", la manifestazione pura dell'invidia, è quella di sporcarsi le mani per tutti e spegnere il tormento dell'invidia sociale annullando l'oggetto percepito d'essa. Le monarchie sono state forme di società con un successo talmente elevato che per quasi un millennio ogni singolo stato sul pianeta era una monarchia, principalmente perchè la nobilità era riuscita a sottrarsi all'invidia sociale e a fornire una struttura sociale bene o male funzionale, l'invidia sociale poteva occasionalmente ribaltare governanti e nobilità, ma non corrodeva la forma della società stessa, solo eventualmente chi la rappresentava. Diversamente, la "disaffezione per la politica" moderna indica chiaramente che l'invidia sociale ha per certi versi superato e per altri bypassato i rappresentanti, per passare alla decostruzione delle forme. Fino all'avvento del capitalismo, i mercanti ed il commercio erano visti come una delle attività più disonorevoli possibili, principalmente perchè la ricchezza del mercante poteva essere facilmente misurabile ed accumularsi in maniera sproporzionata, tutte le religioni nate a cavallo del periodo assiale, tempo nel cui i primi mercati "globali" si paventavano, hanno un versetto per dire che i mercanti sono feccia sociale e tali sono rimasti fino al capitalismo. Le società collettivistiche annullano l'importanza dell'individuo specialmente per annullare l'invidia sociale, privandosi tuttavia del motore che è in grado di mettere in moto se irreggimentata in maniera non disfunzionale. La scommessa liberale, occidentale, era quella di affrontare l'invidia a viso aperto, o perlomeno più aperto possibile, in una concezione temporale di una società perfettibile. La scommessa è a questo punto, largamente fallita per il rammollimento generale, la decadenza, l'assenza di limiti economici, l'ubriacatura sociale, e l'impoverimento edonistico globale, l'invidia sociale sta per tornare con forza, forse inaudita visto che inauditi saranno gli scenari: la generazione che dovrebbe impersonarla è ancora appesa alle ultime gocce di latte del seno che invidia, ma quando la mammella sarà asciutta, la vendetta prenderà forma, la generazione Thumberg sarà spietata, e chissà che a sporcarsi le mani questa volte non sia una madre anzichè un padre.
#1909
Tematiche Culturali e Sociali / Re: cicap...
20 Agosto 2022, 15:11:13 PM
Una cosa simile a quanto è accaduto nelle arti marziali negli ultimi anni, dove una serie di discipline orientali che vantavano improbabili capacità offensive e difensive, basate su presunte abilità mistico-psichiche-ascetiche dei praticanti/maestri, esplose in occidente dopo i successi cinematografici di Lee/Chan, perseguite in gruppi-culto che praticavano solamente all'interno della propria palestra con avversari accondiscenti, sono stati letteralmente presi a calci e scopaccioni sui ring ed esposte per le pericolose frodi su cui erano fondate, grazie all'MMA e la diffusione delle telecamere. Salta fuori che quando è il momento di darsele, il modo migliore per fermare il maestro GinGin mentre raccoglie l'energia dei chakra per fermare un pugno con la sola forza del ki a luna calante e con giove ascendente, è il vecchio schiaffone dato per dritto. Purtroppo dal trattamento verificatore è stato, per grazia dell'età e scaltrezza dell'individuo, risparmiato il celebre Steven Seagall, che ha deciso recentemente di riciclarsi come ambasciatore russo "esperto di detriti Himars".
#1910
Dopo trent'anni ancora Berlusconi riesce con le sue sparate a dettare l'agenda delle campagne elettorali, e avversari politici e giornalisti abboccano come merluzzi. Trent'anni per imparare il trucco, lo stesso, semplice, trucco da venditore di stracci, ma niente, ci riesce sempre.
#1911
Citazione di: Ipazia il 17 Agosto 2022, 15:12:06 PMOscurità che la covidemia ha rivelato in tutta la sua miseria scientifica "politico-economicamente corretta", trovando Piero Angela dalla parte poco onorevole dei pasdaran dello scientismo mascherato dominante.
Pensa che a 93 anni, se avesse scelto di farsela con agopuntiristi, podologi radiati, risvegliatori di chacka, mamme-pancino e altri sveglioni assortiti novax, forse la sua reputazione non ne avrebbe neanche risentito, avremmo sicuramente razionalizzato la cosa come una manifestazione di demenza senile: invece è rimasto lucido alla fine.
#1912
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/08/15/venezia-bambina-di-un-anno-e-otto-mesi-investita-da-unauto-che-faceva-manovra-in-retromarcia-alla-guida-cera-il-papa/6763323/

Non sono certo di che "lezione" dovesse imparare quest'uomo, sono ancora più incerto che questo fosse il modo migliore o l'unico di impartirla, quello di cui sono certo è che la bambina non imparerà più niente e che questo non poteva essere il suo bene in nessun universo concepibile alla mente umana, ma sono pronto ad ascoltare le grottesche acrobazie mentali per cui Dio ha fatto il bene della bambina.
#1913
Effettivamente se ci pensi bene, i cadaveri, sopratutto di fogna e di palude, rilasciano nel tempo dei gas che comburendo creano i cosidetti "fuochi fatui". Fratelli d'Italia perciò ha l'onore di rappresentare una petofiamma rilasciata dal cadavere del duce.
#1914
Citazione di: sapa il 13 Agosto 2022, 17:11:13 PMCosa vuoi parlare di rivoluzione verde, quando fino a pochi mesi fa il governo che ti faceva dire " O Draghi o morte" andava ad elemosinare forniture di gas a destra e a sinistra? Purtroppo, sia a sinistra che a destra ci si è omologati, forse non ci sono veramente le competenze. Del resto, mia considerazione personale, se un Di Maio è riuscito a fare la sua porca figura come Ministro degli Esteri, vuol dire che per  fare il ministro non sono richieste particolari doti, può diventarlo chiunque....

Se eclissarsi dietro al "PDC famoso" e leggere le veline del ministero a voce alta è fare una porca figura o fare una figura porca, è tutto da vedersi. In tempi dove la guerra infuria alla porte d'Europa, gli USA sono sull'orlo della guerra civile, il Pakistan è sull'orlo del collasso e la Cina ha la più grave crisi economica dei tempi moderni, possibilmente declinabile in guerra, e tutti questi hanno un ordigno nucleare.. io avrei riserve sulle porche figure possibili dal primo che passa al ministero degli esteri. Senza andare a stuzzicare sul fatto che l'agenda Draghi è un agenda di "crescita" su un modello economico e sociale scientificamente fallito, e che ogni punto di "crescita" è un punto che ci allontana dal raggiungere gli accordi di Parigi, cioè le timide promesse fatte a suo tempo per salvare dall'estinzione le prossime generazioni. In attesa di una "sinistra scientifica", che faccia cioè tesoro dei venti e passa anni di accorati e corali appelli di tutto il mondo scientifico di cambiare modello di sviluppo in maniera netta e definitiva, altro che i pippotti su Marx, ci possiamo accontentare della proposta di "Letta Continua" sui 10mila euro ai diciottenni, congiunta alla legalizzazzione della marjuana, almeno potrebbe avere un potente effetto anestetico riguardo ai disastri a cui sono condannate le prossime generazioni. Al netto di quanto giustamente sostiene Jacopus sulle figure apicali, in un paese che è talmente stitico nel generarne che deve ricorrere alla rielezione dei PdR perchè si guarda in giro e non vede nessuno con un briciolo di carisma.
#1915
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2022, 11:48:49 AML'auspicio, naturalmente, é che non vinca nessuno, in questo modo i voti dei liberali centristi saranno strategici per governare.
Oh si, così avremo un altra maggioranza appesa ad un filo da riportare in campagna elettorale *per* un termovalorizzatore o qualche altro diritto di pollaio, nessuno che si prende responsabilità ed una marea di insulti, piuttosto auspicherei la lebbra endemica.
#1916
Con la metà degli italiani che manco vanno a votare dal disgusto, l'idea che i voti vanno guadagnati nel campo opposto attraverso la "moderazione" è una perversione del paradosso dei due gelatai.
#1917
Citazione di: anthonyi il 09 Agosto 2022, 07:30:56 AMTi dirò, io avrei più stima di un politico che mi dice che non ha un programma, perché almeno vuol dire che non sta cercando di prendere in giro gli elettori
Devi votare Letta, a fronte di 300miliardi di promesse della destra, il suo unico programma è non far vincere gli altri.
#1918
Attualità / Re: Avremo tre poli?
08 Agosto 2022, 10:34:04 AM
Eh, la parola "polo" intende un estremo, più che tre poli sono un centro e due sfumature di destra, il centro del PD, il centrodestra di Renzi e Calenda, la destra di Meloni e Salvini, liberali, liberisti, liberticidi.
#1919
Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2022, 11:13:13 AMQuesto voler attribuire a Gesù una categoria politica, proprio a quel Gesù che ha segnato l'inizio della separazione tra politica e religione per tutta l'umanità, vuol dire falsificare il senso della sua opera, umana o divina che essa sia.
Messia è una categoria politica ebraica, è il nome proprio del pretendente al trono di Giudea, che evidentemente per essere tale deve essere vivo, motivo per il quale tra gli ebrei non fu per niente famoso, l'idea di un messia morto tra loro era risibile. Non sono stato io a "forzare" categorie politiche  sul personaggio, poteva essere semplicemente "rabbi", ma era anche "messia", semmai a forzare le cose è chi sostiene che nell'impero si ammazzessero gli asceti che millantavano troni metafisici. Non sono neanche d'accordo con l'idea che Gesù fosse uno zelota, ma come viene espresso sia da te che da Alberto, essendo che nella società ebraica del tempo religione e politica erano praticamente indistinguibili, sarebbe assurdo sostenere entrambi gli estremi, spiritualistici e politici, tertium datur. E' importante capire la dimensione politica di Gesù perchè riporta la discussione su cosa si può fare qui e ora, un messaggio che evidentemente ai detentori del potere non è mai andato a genio. E' anche importante perchè senza la storia non ha alcun senso.
#1920
Attualità / Re: L'occupazione di Taiwan è (vi)Cina
06 Agosto 2022, 10:31:15 AM
La Pax Americana è agli sgoccioli, la trappola di Tucidide è tesa, Atene e Sparta si contendono il potere talassocratico nel pacifico. Giova ricordare ai cinesi che fintanto che il partito "comunista" non era così profondamente installato, i "comunisti" erano ben felici che Taiwan ospitasse i fuggitivi "bianchi" e l'idea di una doppia Cina gli era congeniale in modo da sbarazzarsene il prima possibile esiliandoli. Ora che il partito si sente egemone, cambia prospettiva. Un pò come accadde con la Crimea, la Cina ha tastato il terreno con HongKong e ha visto che tutto sommato se ne strafottono tutti, che piani abbia preparato in base a quella convinzione e come siano stati alterati dalla guerra in Ucraina che ha dimostrato il contrario, è tutto da vedere. Anche la Cina, come la Russia, sta soffrendo molto internamente, sceglierà di esternalizzare i problemi militarmente o di riformare il suo paraschiavistico stato? Storicamente e culturalmente si potrebbe ipotizzare la seconda, ma non si sa mai come va a finire con un una divinità-leader senza contropoteri.