Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1921
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 23:43:02 PM
Nemmeno io mi aspetto granché dalla consultazione in un paese di sudditi dell'impero americano con una Consulta che trova legittimo ridurre i cittadini a cavie di profitti biotec. Ho dato l'informazione giusto per mettersi a posto la coscienza pacifista per chi lo è, non a corrente alternata ma sinceramente.

Io ho firmato.
#1922
Citazione di: niko il 06 Luglio 2023, 15:24:47 PMIl divenire, e non l'essere del corpo, e' la condizione minima del pensiero, che non e' disincantato, ma non e' nemmeno vincolato alla realta' statica e immutabile della forma unica homo sapiens.
La percezione del divenire presuppone l'essere. Parmenide eed Eraclito sono condannati in eterno alla convivenza. La forma biologica pensante può essere la più  varia, ma purtroppo comunichiamo integralmente solo con una specie, la nostra. Nulla osta che in futuro si comunichi meglio con altre forme pensanti.

CitazioneLa solitudine di questa specifica forma pensante, non e' una solitudine intrinseca e necessaria al pensiero, e' un incidente di percorso, una solitudine che puo' risolversi, e riflette ambiguamente con amore e odio sul suo risolversi.
Non mi pare che le altre forme viventi comunichino tra loro meglio di quello che abbiamo imparato a fare noi. Ogni specie, a modo suo, è un incidente del percorso evolutivo. Più che amore, odio e ambiguità, la solitudine del saggio è apertura verso l'imprevisto, curiosità.
#1923
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 18:18:57 PM
Per chi fosse interessato al referendum "ripudia la guerra" si può firmare fino al 17/7 e un sistema veloce e poco costoso (1,5 €) per convalidare la propria firma è farlo via internet al seguente link

https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=RIPUDIA_LA_GUERRA

seguendo le procedure prescritte, peraltro molto semplici per chi ha lo SPID.

Gli organizzatori sono un po' bassini come raccolta, ma almeno potremo dire di aver dato il nostro cent di buona volontà per evitare che il l'Italia fornisca armi ai belligeranti, nel rispetto del dettato costituzionale (costantemente violato da tutti i poteri pubblici inclusa la Consulta che dovrebbe tutelarlo).
#1924
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Luglio 2023, 10:54:35 AM
La logica imperialistica è stata imposta fin dalle esplorazioni del XVI secolo dal gruppo di paesi che si riconosce nella Nato. Chi era fuori aveva solo la possibilità di soccombere o vincere. Quando è diventato too big to lose, ha contrapposto un imperialismo, militare ed economico, di segna opposto.

Cosa poco gradita alle decrepite potenze coloniali tenute in vita dall'impero USA, che con la Nato, facendo carne di porco della gioventù dei satelliti di confine, persegue la guerra ad oltranza. E ci si stupisce che chi sta dall'altra parte non stia con le mani in mano.

Stupore carico di stantia retorica sui diritti umani e dei popoli da parte di chi, da secoli, li ha calpestati e violati, e continua a farlo.

Qui non si tratta di stare da una parte o dall'altra ma di mantenere una visione almeno un pelo sopra l'ideologia e gli immaginari prestabiliti dai signori occidentali della guerra infinita.
#1925
La riduzione di cui si parla è l'umano puntiforme ad una dimensione (H.Marcuse). Ovvero la dimensione dogmatica dell'uomo-macchina prodotto da una scienza la cui unica scientificità è la capacità  produttiva in serie, nelle sue filiere, di stereotipi ideologici e algoritmi comportamentali.

L'irriducibilità è la resistenza a tale processo di standardizzazione.
#1926
Riprendendo il filo del discorso della specificità umana porrei in evidenza il potenziamento delle facoltà individuali di trarre piacere dal mondo e dai propri costrutti per via solipsistica, in maniera antitetica alla sua natura inesorabilmente sociale.

L'animale più sociale di tutti, che deve un elevato posizionamento nella scala evolutiva alla sua socialità, ha inventato pure il modo di trovare senso nel mondo e piacere in solitudine. 

Molte produzioni e attività culturali e corporee sono fruibili in totale solitudine fino al particolare godimento della solitudine in sé. 
#1927
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Luglio 2023, 23:08:16 PM
L'articolo di Limes è condivisibile. Ingenua la domanda finale: l'Europa è una espressione geografica a disposizione degli USA che riguardo alle sue sorti la pensa come Victoria Nuland: "And, you know, Fuck the Eu !"
#1928
Essendo già travolta dal letame politico occidentale, non mi interesso al letame altrui, peraltro sempre adulterato dal mainstream occidentale, quindi doppiamente falsificato.
#1929
Dopo Monti e Draghi, Obama e Biden, Von der Leyen e Zelensky,  è davvero arduo dare del citrullo a qualcuno della controparte.
#1930
È scoppiata la guerra civile in Russia Francia.
#1931
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
01 Luglio 2023, 08:29:57 AM
Certo, ma se poi le sementi le devi comprare dalla multinazionale e il prezzo del tuo lavoro lo decide la Borsa, casca l'asino. E la salute la decide l'OMS, e l'istruzione lo Stato, e il lavoro l'ordine mafioso, e la moneta le banche, e il neufeudalesimo elettronico globale, ...

Insomma, la piovra o la azzanni alla testa o lei ti stritola, malgrado tutta la tua intelligenza, buona volontà e capacità di autogoverno.
#1932
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 19:32:09 PM
Pure il buonsenso !

Non voglio infierire. Siamo nella sezione "spirituale" laddove la logica di stoppa. Mi ritiro, ma era solo per replicare al "creazionismo secondo logica".
#1933
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 18:30:41 PM
Citazione di: Duc in altum! il 30 Giugno 2023, 17:20:04 PMPurtroppo gli strumenti logici in nostro possesso non riescono a dimostrare l'amore ...ecco perché forse qualcuno si accontenta!

Certo che possono dimostrarlo: Homo è animale sociale, cure parentali, accoppiamento, cooperazione ... Abbondanza di motivazioni logiche.

CitazioneDice un proverbio partenopeo: "Se po' campá senza sapé pecché, ma non se po' campá senza sapé pecchì".
(si può vivere senza sapere perché, ma non si può vivere senza sapere per chi)


Per se stessi, i propri cari ed amici. Voilà: svelato l'arcano.
#1934
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
30 Giugno 2023, 13:48:11 PM
Le cooperative sono fattori economici marginali nell'economia capitalistica, in cui il bello e il cattivo tempo lo fa la finanza, di pace e di guerra, decimando ogni forma di produzione con i suoi pizzi, prezzi e politica.
#1935
Tematiche Spirituali / Re: Sullo spirito
30 Giugno 2023, 10:48:04 AM
Citazione di: Pensarbene il 30 Giugno 2023, 06:15:47 AMA ipazia rispondo: nulla si crea e nulla si distrugge,tutto si trasforma

... in questo universo, per la piccola parte che occupiamo e da cui abbiamo tratto queste leggi, generalizzandole arbitrariamente.
 
CitazioneLa materia non può creare sè  stessa e neppure distruggersi,quindi O è eterna essa stessa oppure qualcuno la deve aver creata.
Che la materia sia eterna non lo direbbe neppure un paracarro,che sia sempre esistita lo potrebbe dire chiunque ma,a sua volta dovrebbe dimostrarlo Purtroppo per lui,  LA MATERIA PUÒ DIMOSTRARE SOLO SÈ STESSA O INDIRETTAMENTE SOLO IL CONTRARIO DI SÈ STESSA .
Quindi non può dimostrare un bel niente circa se stessa MA SOLO MOSTRARSI PER QUELLO CHE È il che,diciamolo non è un granché sul piano filosofico,metafisico,trascendentale, ,ateistico intelligente,fideistico,ecc ...

Complimenti per l'autocritica. In effetti tutte le teorie genetiche della realtà si scontrano con enormi contraddizioni logiche. L'esistenza di un creatore non risolve la contraddizione (regressione infinita) di chi ha creato il creatore. Postulare che il creatore o la materia siano sempre esistiti, logicamente si equivalgono, e sono ugualmente indimostrabili.

Il "granchè sul piano filosofico" è non fingere ipotesi ma postulare solo ciò che è dimostrabile di fronte ad una realtà (non solo "materia") che si mostra per quello che siamo in grado di comprendere. "Quello che è" spalanca un altro abisso ontologico. Accontentiamoci di quello che attraverso gli strumenti logici in nostro possesso riusciamo a dimostrare. Personalmente sono molto più coinvolta dalla buona salute delle piante del mio giardino che dal sapere chi, o perchè, le ha create. Il motivo è semplice: curo ciò che posso fare, più di quello che posso soltanto immaginare.