Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1921
Gesù opera in un periodo storico dove la Giudea è al centro di un periodo di conquiste da secoli, invasi e stuprati continuamente dai popoli dintorno, il popolo ebraico, convinto d'essere eletto ma bisfrattato nei fatti, cerca una nuova evoluzione alla domanda sull'esistenza del male sulla terra, ma specialmente sul popolo ebraico. Già con Daniele si intravedono le fondamente del pensierio gesuano, esseno. Molti predicatori affollano le strade e penzolano dalle croci, ma solo uno entrerà nella storia, anzi più d'uno, un altro potrebbe essere Giovanni Battista che viene decapitato non certo per la venuta di regni metafisici e personali. Dopo/durante la rivolta ebraica terminata con la distruzione del tempio di Gerusalemme (caso vuole..), il canone viene cominciato a essere messo per scritto, è il culmine di decadi di insoddisfazione e frustrazione. Gesù, almeno nella sua rappresentazione paolina, è apolitico, ma esclusa la mano "gentile" sui testi, da una parte abbiamo uno zelota, un rivoluzionario politicamente inteso, dall'altra un apocalittico, un filosofo con varie sfumature politiche estrapolabili. L'idea del puro asceta invocatore di regni spirituali metafisici e psicologici cozza con la storia: sarebbe morto di vecchiaia. Ma questo non nega la possibilità di poter trarre vantaggio da una simile analisi, nella coscienza della sua limitatezza e arbitrarietà, il significato del testo è frutto del lettore.
#1922
Citazione di: anthonyi il 05 Agosto 2022, 10:57:33 AMAnche se Gesù parla spesso in termini di eventi immediati, e questo é comprensibile perché deve motivare individui che vivono tutti una prospettiva di vita limitata,
Cioè Gesù inganna i discepoli per motivarli, quando gli dice che molti di loro non saranno morti prima dell'arrivo del regno? Strano Gesù. Il cristianesimo non è la religione DI Gesù, ma la religione costruita SU(lla figura di) Gesù, e le prospettive future era piuttosto scarse visto che nessuno si è preso la briga di scrivere per trent'anni e passa.
#1923
Attualità / Re: Elezioni 2022
01 Agosto 2022, 08:48:03 AM
Citazione di: niko il 31 Luglio 2022, 23:04:58 PMInverno mi sembrate pazzi, con il vostro tanto peggio tanto meglio o con la vostra draghianita' di fondo.
Non è tanto peggio, auspicherei a risultati positivi sul lungo periodo anzichè sul breve, l'idea di fare il vaccino contro la destra prima che le cose si facciano serie è tanto meglio, così come vaccinarsi in generale, ora la situazione è relativamente calma e Meloni non è una guerrafondaia, perlomeno non ce la vedo a schierarsi coi Serbi, di tutti i difetti..la logica del "meno peggio" ci ha invece portato al pessimo, la sinistra è vent'anni che incassa il consenso del "meno peggio" e vive tumefatta nella certezza di poter galleggiare "responsabilmente".
#1924
Attualità / Re: Elezioni 2022
31 Luglio 2022, 11:39:01 AM
Non ho un partito di riferimento, tendenzialmente penso socialista economicamente e liberale in materia civile, in teoria come posizionamento teorico il PD dovrebbe essere la mia scelta, ma ho così poca stima per le persone da cui è composto, la sua storia, oltre che varie derive, che penso che la scheda bianca sia il massimo che posso dargli come voto. Bravo Calenda a tirar fuori il nucleare, i verdi staranno ancora lottando per non far estinguere il ciuscolo piumato delle latifoglie montane, ma per il resto è liberismo anni 80 in salsa di strafottenza renziana.

Altrimenti potrei giocare di sponda, e votare Meloni, per velocizzare l'eutanasia di questa sinistra, e potenzialmente anche questo paese, chissà che la vittoria dell'estrema destra convinca la sinistra a riformarsi, con la dipartita del 5s ci dovrebbere essere respiro per scelte socialiste. Una crisi potrebbe avere un valore salvifico, ma deve essere vera, la coalizione di centro destra deve avere un vantaggio tale da governare per cinque e dare il tempo all'opposizione di ripensarsi, il rischio è quello che la gentildonna verrà detronizzata dopo un anno con un governo tecnico e tornare al balletto dei curatori fallimentari, che è la peggior disgrazia, piuttosto voterei la Troika.
#1925
Citazione di: Ipazia il 30 Luglio 2022, 08:15:16 AMIl Capitale si limita a ridurre ogni cosa, politica e anima compresi (sui corpi umani ci marcia da sempre), a merce. Meglio i Fantozzi, che di umano hanno ancora molto.
L'avido Cesare della terza Roma, il pretoriano italiano... come è umano lei pretoriano, molto umano sa!
#1926
Se l'etica è intesa come regolazione dei legami egocentrici, solo gli stati totalitari o con aspirazioni totalitarie si interessano della dimensione individuale ed etica  delle persone, perchè arrogarsi il diritto di cambiarla è la chiave per creare una mentalità alveare, la costituzione fornisce linee guida morali. E' ovvio che man mano  che ci impoveriremo la tendenza sarà quella di stringersi in "fasci", una reazione istintuale, sta a noi decidere se cadere con dignità o finire davvero nelle barbarie, quelle che conosciamo dai libri di storia, non dai motti. Non è questione di farne una morale, ma nè Putin, nè i suoi amichetti, hanno la più pallida idea del mondo in cui vivono, le loro agende sovraniste sono quanto di più avulso dalla realtà che si possa trovare al di fuori da un ospedale psichiatrico, la speranza che questi sapendoci mettere tutti nella stessa barca, ci porteranno anche nella direzione giusta, non è solo risibile, è condannabile fattualmente dal fatto che questi signori, a dispetto delle apparenze da James Bond o da Fantozzi, hanno obbiettivi politici ottocenteschi. Prima di essere fascisti, il problema è che sono totalmente inadeguati al mondo in cui vivono, figurarsi a dirigerlo.
#1927
Chissà perchè per i tutti i legami che Putin intrattiene con l'estero, usano come pontieri filo\neo fascio\nazisti ideologici, non ultras della Dinamo Kiev sotto le bombe, gente ideologicamente posizionata. Di Salvini penso nessuno abbia mai sentito un discorso senza la goffezza fantozziana che lo affligge, perciò presumo che con altrettanta sottilezza abbia pensato: se mi metto vicino a uno che sembra che ce l'ha duro, ce l'avrò duro anche io. Putin è l'hub del fascismo europeo, la Malpensa dei nazionalisti cattolici, la S.Pietro del machismo, la sottile speranza revanchista di migliaia di neonazisti (e stalinisti) sparsi in tutto il mondo: con una differenza, rispetto alle sue cortigiane europee, ha convinto il mondo di avere credibilità internazionale. Quando invoca la fine del mondo unipolare intende che è iniziato il giubileo del fascismo, dove tutti i fascisti gioiscano e si sentano liberati dai fallimenti passati, c'è un nuovo posto che si chiama "casa": la Russia, la seconda dimensione politica, su progetto del dimenticato Ivan Ilyin. E' un piano storico, non economico o imperiale, il metro politico di Putin è il secolo, non l'orario di apertura del Papeete, quelli come Salvini li compra con cene beluga&signore, a Berlusconi pure piacevano, la Meloni è Giorgia, è madre, beluga&signore...mah.
#1928
Attualità / Re: Crisi di governo
21 Luglio 2022, 15:52:17 PM
Sei mesi bisognava aspettare, far finire un pezzo di riforme, e andare a votare. L'elettoralismo sfrenato ha negato anche questo, ogni anno bisogna cambiare governo, neanche una gelateria sopravviverebbe se ogni anno cambiasse il proprietario. Perchè l'importante è parlare sulla politica, mai di politica, di coso che sta con coso, di tizio che vuole caio, di johnny che vuole fare un dispetto a franny. Piani economici zero, piani industriali zero, piani politici zero, la politica non esiste in questo paese, esiste il tribalismo di una democrazia degenerata in oclocrazia una volta che i corpi medi (partiti) sono scomparsi che non può sopravvivere l'esistenza in un governo perchè deve tornare subito alla fase elettorale della promessa, perchè vive nei sogni.

#1929
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Luglio 2022, 15:33:49 PM
Non so cosa dovrei commentare del comunismo, non è mancanza di rispetto a te, è semplicemente che è morto e nessuno lo riproporrà mai più, è' un pò come parlare di faraonismo. Potete continuare a sperare quello che volete, nel collasso del sistema, in colpi di stato, in una meteora, rappresentate sempre l'1-2% in tutto il mondo media anni 60, e lo zero tra i giovani, tempo due funerali e sarà storia. anche ci svegliassimo dopo il diluvio universale, faremmo tutto fuorchè il comunismo, sempre che nel diluvio non siano andati persi anche i libri di storia.

Quello che dico riguardo alla guerra è fattuale, potrà cambiare in futuro, ma io direi che le chances che questo conflitto si espanda ulteriormente si sono estremamente ridotte, compreso il fatto che in Russia sta drasticamente calando il consenso verso l'operazione speciale.
#1930
Attualità / Re: Crisi di governo
21 Luglio 2022, 10:00:58 AM
Io non penso di ricadere nei "fan sfegatati" di Draghi, ma mi limito ad accettare il fatto che si trattasse di una persona che faceva politica, finalmente. Il problema non è essere pro o contro Draghi, ma vedere come, perchè, quando di questa crisi e giungere ad una amara conclusione: se avete meno di trent'anni scappate, se ne avete di più, preparate il vostro "piano di resilienza" personale.
#1931
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Luglio 2022, 09:57:02 AM
Citazione di: niko il 20 Luglio 2022, 19:30:30 PME capire che la guerra e' fame, dolore e morte, e deve finire il piu' presto possibile, anche a costo di una sconfitta militare dell'Ucraina (ovvero dei nazionalisti ucraini)  non perche' si e' filorussi, ma perche' la priorita' , non solo locale ma anche mondiale, e' che finisca al piu' presto la guerra, a qualsiasi costo è in qualsiasi modo.
Non intervengo su quanto detto sopra perchè richiederebbe una discussione offtopic, ti dico solo che mi hai molto divertito. Riguardo alla guerra brutta, siamo tutti d'accordo, e dovresti essere felice, come vedi grazie agli armamenti inviati la guerra è in stallo e il fronte si sta consolidando, il numero di vittime e di paesi coinvolti si è ridotto drasticamente, e molte città dell'ovest ucraino possono ormai dormire sogni tranquilli. Un pò come nel febbraio 2022, dove dopo 8 anni le vittime civili avevano raggiunto quasi lo zero e il fronte si stava raffreddando, ma poi qualcuno ha deciso di di insistere. Lavrov sostiene che le ambizioni russe vadano oltre alla linea di conflitto attuale, evidentemente gli armamante inviati non sono sufficienti a placare le sue fantasie genocide, americani baltici e polacchi penseranno a riguardo.
#1932
Non sono d'accordo con l'asse orizzontale, tu dici che uno si interessa dei poveri e l'altro degli imprenditori, che potrebbe anche essere corretto provocatoriamente, salvo che in democrazia almeno a parole tutti si interessano del demos e cioè sostanzialmente dei "poveri" (sempre che vogliano vincerle ste elezioni), inteso che un liberista sosterrà che il suo interessarsi della libertà delle imprese andrà a favore dei "poveri" o meglio del demos.  a mio avviso se l'asse verticale si interessa principalmente dell'interpretazione della dimensione del tempo, l'asse orizzontale intende la dimensione dell'individuo, in questo i due estremi sarebbero l'autoritarismo e il liberalismo, dove il primo estremo non ha alcun rispetto per la dimensione individuale, e il secondo vede l'individuo come il mattone da cui costruire la società. Il socialismo e il liberismo in questo sono contenuti sull'asse come posizioni mediane, anche se il liberismo potrebbe essere considerato una posizione anche più estrema del liberalismo visto che proietta il principio di libertà dalle persone fisiche alle persone giuridiche, ma io comunque lo metterei mediano perchè in fin dei conti la persona giuridica è un agglomerato di individui, perciò tendenzialmente si interessa meno della libertà degli individui, sopratutto quelli dipendenti di una persona giuridica ;) .
#1933
Citazione di: baylham il 17 Luglio 2022, 17:23:07 PMLa spiegazione del gesto è semplice, la donna è genovese.
Niet, la donna è italiana: forte senso etico, semi inesistente senso morale. E prima che Viator mi salti addosso: adotto la definizione di Margalit, ovvero l'etica come il dominio delle relazioni "spesse" (egocentriche, parziali, personali) e la morale come il dominio delle relazioni "sottili" (metafisiche, universali, impersonali). In quale insieme ricade l'altro oggetto dell'altruismo? Sono certo che sullo yacht ha invitato tutta la famiglia e non ha badato a spese per un banchetto con il reddito di cittadinanza, pur genovese, magari ha offerto. Il denaro è stato sottratto ad "altri" con cui intrattiene relazioni sottili, con cui non ha memorie condivise se non per proiezione, e di cui fondamentalmente se ne sbatte, alla domanda kantesca "ma se tutti facessero come te?" risponderebbe "ma non lo fanno!".. E anche i ratti degli esperimenti, a mio avviso "fanno leva" (ah..ah) su processi mnemonici e rispondono ad un "altro spesso" , ma premerebbero la leva per un altro essere vivente che considerano solo in qualità di gruppi astratti, ad esempio un bonobo premerebbe la leva per un ratto, in qualità di essere entrambi "animali" o "mammiferi"?
#1934
Citazione di: atomista non pentito il 20 Luglio 2022, 10:43:53 AMInfatti , penso che nessuno sostenga che la CAUSA DIRETTA dell'aumento della mortalita' sia la vaccinazione
Ti sorprenderà ma è proprio quello che si va sostenendo, a volte in versione "light" per tastare il terreno, le teorie più "coraggiose" sono riservate agli "intimi" del blog o del gruppo di facebook, la punta dell'iceberg comunque si staglia sempre come correlazione tra vaccini e miserie varie. Dagli stessi per cui il green pass era prodromico a dittature nazifasciste e che citavano Orwell a spron battuto, mai portati in pubblico a rendere conto di quelle affermazioni che dovevano incontrare il pubblico ludibrio, e che oggi tifano per il regime russo, per un afflato di coerenza.
#1935
Citazione di: leibnicht1 il 20 Luglio 2022, 04:28:10 AMI dati che potrei citare sono mostruosi.
Vai, non aspettiamo altro da pagine. Però poi bisogna anche saperli leggere. Per esempio l'eccesso di mortalità italiana come è collegato alle vaccinazioni? Perchè a me risulta che le vaccinazioni in EU sono numericamente molto simili su base 100 abitanti, ho preso il gruppo di fondo del grafico sulla mortalità totale che hai postato, insieme all'Italia e non c'è relazione. Per esempio, la SudKorea ha vaccinato più di noi ma ha una mortalità totale molto più bassa. Becchi ritiene che i suoi lettori debbano avere due volte sottolineato "Italy" su un grafico di quattro righe, probabilmente conosce i suoi polli, io non l'ho pasticciato ma penso si capisca.