Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1936
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
19 Luglio 2022, 22:33:20 PM
Io la vedrei come un ibrido ma non mi spellerei le mani se qualcuno ne parlasse in termini di rivoluzione. Il punto qui comunque non è quello di rifare tutta la storia delle prese di potere, il punto è come mai i comunisti o presunti tali, pongano tanto accento sul fatto che scacciare Yanukovich è stato un atto formalmente illegale. Proprio voi, ora vi scoprite così amanti delle elezioni? Tutti i regimi comunisti sono stati installati illegalmente, dico tutti. La differenza è che dopo che Yanukovich è scappato non è stato preso il potere da chi l'ha messo in fuga, si sono indette elezioni regolari, di personaggi che poi hanno anche deluso le aspettative degli insorgenti, compreso Zelensky che era considerato filo russo. Né Lenin, nè Castro, nè Mao hanno indetto elezioni dopo le loro insurrezioni, se non avete ancora posato la bandiera rossa, non siete nella posizione di dare lezioni di democrazia agli ucraini, a nessuno in realtà, prima dovete posarla poi se ne riparla.
#1937
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
19 Luglio 2022, 16:23:17 PM
Hai affrontato una singola riga di quanto ho detto? Contestando chessò la definizione comune di colpo di stato, o portando elementi che facciano si che euromaidan potesse rientrare in quella definizione? No, allora uso la tua definizione di colpo di stato e comincio a riscrivere la storia. Mandela l'ho messo per ridere.
#1938
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
19 Luglio 2022, 15:56:37 PM
Niko, come faziosità nel non riconoscere i colpi di stato filotedeschi sei fenomenale, tanto che mi sono stancato di parlare con te...
Come è caduto Kerenskij?
E' scivolato su una buccia di banana?
Faceva tanto schifo fare elezioni e un governo di unità nazionale come da proposta di Kerenskij e come si fa nelle democrazie, invece di assaltare i palazzi del  potere con gruppuscoli di esaltati e miliziani filocomunisti come si fa nelle dittature (altroché movimento di massa)?
Eddai, la chiudo qui veramente, perché su questo punto sei imbarazzante.
Dico solo che l'albero si riconosce dal frutto, quindi se il frutto del bellissimo e democraticissimo movimento comunista oggettivamente e come da dati documentabili è stato:

*censura dei media (appena fatta la rivoluzione)
*messa fuori legge di interi partiti (appena fatta la rivoluzione)
*messa fuori legge del diritto di professare idee (appena fatta la rivoluzione),
*vandalismo di monumenti e sacrari funerari (appena fatta la rivoluzione)
*ricorrenze e toponimi intitolate a noti criminali comunisti (veri e propri topo-nimi, nomi di luoghi e di giorni dedicati a storici topi di fogna, appena fatta la rivoluzione)
*Holodomor, appena fatta la rivoluzione
*ovvero kulaki e piccoli agricoltori uccisi da miliziani comunisti tramite sprangate e roghi, nel silenzio del papa, dei tedeschi, dell'UK, degli US@, di Nelson Mandela, e di tutti  quelli che di solito parlano e agiscono contro i colpi di stato che non vanno bene agli interessi occidentali, perché quello in questione era invece un colpo  di stato che andava bene agli interessi tedeschi, per fermare l'impero russo in guerra contro la germania.

Se questo è stato dunque il frutto, io mi permetto di dire che l'albero era marcio fin dall'inizio, e quello che voi due con protervia allucinante chiamate,  e continuate a chiamare:

*rivoluzione comunista (Niko)
oppure
*dittatura proletaria (Ipazia),

Intendendo con ciò l'azione dei gruppuscoli filoguidati e filocomunisti che hanno permesso tutto questo, io, se permettete lo chiamo invece per quello che è: colpo di stato.

Colpo di stato in generale e colpo di stato fascista in particolare, perché ha portato negli anni a condizioni di vita politico-sociali e culturali, tipicamente fasciste (tipo mausoleo Lenin e ricorrenza nazionale del compleanno di Stalin, per dire le cose più verbalmente volgari ma umanamente innocue, oppure a persecuzioni di intere minoranze politiche, chiusure di partiti fino a pochi mesi prima democraticamente accettati e gulag, tanti gulag per dire le cose più umanamente lesive).
#1939
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
19 Luglio 2022, 11:21:16 AM
Per colpo di stato si intende un cambio di regime illegale posto in atto da forze interne al regime, può avere il supporto della popolazione, ma il quid che distingue il colpo di stato dalla rivoluzione è che è organizzato da forze interne. Si può tranquillamente  smettere di chiamare "colpo di stato" Maidan 2014 perchè nessun aderente al regime ucraino del tempo ha organizzato o partecipato a quell'evento, l'organizzazione più notabile presente alle manifestazioni era, non l'esercito o membri del governo, ma la chiesa ucraina che era comunque un elemento popolare.  Le influenze americane ci saranno state, ma l'ufficio del FSB a Kiev (rimasto lì dal crollo dell'URSS: russi 100%) non ha saputo portare neanche uno straccio di prova, se non "la fiction" e altre sciocchezze, perciò non potevano essere così determinati. Perciò si tratta di una rivoluzione popolare, e capisco sia difficile ammetterlo quando ci si dichiara figli di una ideologia rivoluzionaria ma allo stesso tempo si vorrebbe aderire ad alcuni "talking points" cremlinesi, non è un problema di coerenza mio. Lenin venne rilasciato dalle prigioni tedesche con il precipuo scopo di portare il caos tra le fila russe, in mano aveva un libro di un barbuto tedesco ed esperienze londinesi ed europee, idee pericolose per l'integrità russa. Perchè non ha fatto una serena campagna politica contro Kerensky? Con la stessa logica, si dovrebbe chiamare la rivoluzione bolscevica il "colpo di stato tedesco d'ottobre", ma ovviamente non ti troverò tra i sostenitori di tale teoria. Si, stati avversari sono felici di aiutare sommosse e tumulti nei paesi antagonisti, ma il motivo per cui esse avvengono, prendono piede e sono efficaci deve essere che la società dove avvengono è in disperato bisogno di cambiamento. Anche io avrei preferito nulla di tutto questo fosse avvenuto, per far ciò, bastava che Putin rimanesse nei suoi confini anzichè tentare, lui si, con l'appoggio di qualche generale venduto, un colpo di stato in Ucraina.
#1940
Estratto dal sito asinivolanti.as

E' la rete "jabs makes it hard", gestita dal luminare Oscar Vinto, già curatore delle luminarie di Velletri e Siracusa per la madonna di S.Anna, che fa rete in tutto il mondo per raccogliere le esperienze di una verità scomoda, che colpisce sopratutto gli uomini (circa l'8xmille sostiene l'associazione), ma anche  cani e bambini, e che ora non potrà più essere negata. Le segnalazioni arrivano copiose, anzi copiate, una dall'altra usando nomi di fantasia, o fantasia  di nomi, cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia. Oscar ci racconta la storia di Franco, che alla veneranda età di settantanni dopo la seconda dose ha avuto i primi sintomi: "era mattina, non succedeva almeno da vent'anni, mi sveglio e davanti a me vedo una protuberanza sotto l'ombelico, penso ad una piega nelle lenzuola, ma poi scopro la scioccante verità". Franco ha continuato a pungersi altre due volte, a questo punto del coronavirus non gli importava più niente: riprendere la vita coniugale davanti alle insistenti richieste della moglie, che stavano diventando assillanti. "Mo aspetto la quinta, se non me la fanno mia moglie la comprerà dai marocchini, con rischi per la mia salute". Solidarietà è la parola d'ordine, fratellanza, eguaglianza, e Sancho Panza. Fritz, austriaco, racconta una storia simile riguardo al suo cannolo [...]
#1941
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
18 Luglio 2022, 19:38:06 PM
Io penso che nella foga di "hitlerizzare" Putin, si è perso di vista che relativamente al circoletto che si è fatto intorno, Putin potrebbe persino essere considerato un "moderato", o perlomeno uno che tende a conciliare le diverse posizioni delle persone che ritiene indispensabili, e nell'atto di mediare stempera le posizioni più estreme. Certo, tutto parte e torna a lui, ma anche la mafia ha bisogno di un gruppo dirigente, ne ha uno anche lui, e molti sono più estremisti di lui. Il fatto che quelli che gli sono intorno sono "fedeli ma poco intelligenti" significa che si bevono la propaganda che in teoria era rivolta al popolo, non a loro. Un esempio potrebbe essere: Putin sa benissimo che senza occidente la Russia è nella melma, molti dei suoi accoliti invece la storia dell'autarchia se la sono bevuta eccome: fedeli, ma poco intelligenti. Non solo lui sta cercando di sopravvivere, è un intero gruppo dirigente. Un conto è terminare l'URSS come ideologia, un conto è terminare la dirigenza sovietica, che è quello che è accaduto in Ucraina nel 2014, non l'arrivo della democrazia, ma una generazione defenestrata. Partecipano a questo sforzo anche altri simpatici proletari, nel senso stretto, usano la prole come risorsa economica, magari per comprarsi una Lada, alla sera accendono la televisione e immaginano di essere tornati i buoni della seconda guerra mondiale e che il mondo sta tremando davanti alla potenza russa mentre i figli muoiono per qualche metro di terra. Grottesco. https://twitter.com/francis_scarr/status/1548992984946974720
#1942
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
18 Luglio 2022, 15:10:08 PM
Che siano a corto di razzi può essere, di proiettili di artiglieria classica invece non ci spererei troppo, probabilmente hanno subito dei danni con la ventina di depositi fatti saltare gli HIMARS, ma in generale penso che la quantità in riserva ereditata dall'URSS sia gigantesca, pur con dubbi e precauzioni riguardo a come sono stati mantenuti.. Poi c'è anche il fatto che i proiettili se vogliono li riproducono, probabilmente lo stanno già facendo, i cannoni di sostituzione all'artiglieria sovietica...mmm, più di una fonte sostiene che non siano più in grado di produrli, ma non saprei verificarlo, però è un processo molto più complicato e che non può impattare sul conflitto attuale.

Altra cosa che non posso verificare, è quanto mi ha riferito una fonte del Cremlino che stavo aspettando di contattare da mesi e sono riuscito solo settimana scorsa. Ho chiesto che aria tira, e il riassunto potrebbe essere "la maggior parte è convinta che andava fatto, pochi sono d'accordo sul come è stato fatto". A riguardo invece delle motivazioni della debacle della catena di comando, riporto una frase che mi sembra possa incapsulare incredibilmente bene i limiti di qualsiasi regime autoritario "sono stati scelti per quanto erano fedeli, non ci si poteva aspettare fossero anche intelligenti". Ovviamente sono un anonimo che riporta una presunta fonte anonima (ammiratore di Putin, tralaltro), non mi aspetto di essere creduto, anzi non dovreste, però non è neanche roba fantasmagorica, piuttosto quello che banalmente ci si aspetterebbe di sentire.
#1943
Citazione di: Ipazia il 17 Luglio 2022, 21:14:01 PMla cui preziosa testimonianza sull'OMS del tempo consiglio di leggere a chiunque si faccia illusioni sulla credibilità di quel peer review.
Ma cosa c'entra l'OMS con il peer review? Ma possibile che non ci siano quattro allocchi che hanno messo insieme i loro risparmi per fare uno studio di dimensione e metodi accettabili almeno da altri allocchi? Ci sono riviste a pagamento che pubblicherebbero anche gli elenchi telefonici, neanche su quelle si trova uno pezzo di numero o dato? Niente, nisba, nulla...il giudice qui, il podologo la, la subrette su twitter.. uno può cambiare tutte le lettere che vuole alla parola $ç1€N<@ , rimane lo studio del quantificabile, e nelle posizioni novax fino ad ora di quantificabile c'è solo il tempo perso.
#1944
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
18 Luglio 2022, 10:18:04 AM
Fatto sta che i russi si sono accorti che le munizioni dell'USSR saranno pure infinite, ma l'artiglieria non tanto. Con la vita media di un cannone nuovo di zecca intorno ai 2.000 colpi, e con pochi cannoni nuovi di zecca, dopo due mesi dove i russi si bullavano di sparare 60.000 colpi al giorno, minimo 30 pezzi di artiglieria andavano fuori uso ogni giorno senza che gli ucraini facessero niente. L'artiglieria è ottima per sventrare case e sfruttare l'effetto sorpresa, ma una volta che una zona è sotto attacco i soldati si nascondono e si riparano, e sparare a raffica ha avuto più che l'altro effetto "terra bruciata" sui villaggi e sui campi di grano ucraini. Risultato di 60.000 colpi al giorno per mesi (numeri russi, che parossisticamente non si rendono conto di quanto sia grave e lo interpretano come una "prova di virilità") una sessantina di kilometri come guadagno netto sul fronte caldo. Al completo opposto gli HIMARS con una frazione infinitesimale di colpi, hanno ottenuto risultati eccellenti. Suppongo che al centro di comando NATO negli ultimi mesi si dorma i sogni più tranquilli da quando la NATO è stata creata.

A questo punto Putin ha 2-3 mesi per imbastire una tregua prima dell'arrivo del Generale Inverno ( ;) ) sfruttando il ricatto del gas per far si che gli europei spingano gli ucraini alla tregua, e continuando il "posturing" di "a noi le sanzioni fanno un baffo" (ma chiedere che vengano tolte come prerogativa di ogni dialogo) e "abbiamo ancora risorse infinite" (mentre al fronte Boris vorrebbe tornare a casa per rivedere i nipoti).
#1945
Attualità / Re: Crisi di governo
15 Luglio 2022, 21:58:02 PM
Se è vero che siamo too big to fail, dovremmo usarlo come arma di ricatto per guadagnarci qualcosa, politicamente o economicamente che sia, come fanno le aziende, non certo per sopravvivere in questo stato comatoso all'infinito.
#1946
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
15 Luglio 2022, 21:55:25 PM
DiBattista continua a circolare sul territorio russo assicurando i suoi followers che le sanzioni non funzionano e che stanno facendo più male all'Europa. Viene da chiedersi se già che è lì non gli passi per la testa di comprare un giornale.. Due articoli molto interessanti usciti recentemente sulla Komsomol'skaja Pravda (non certo un giornale d'opposizione) mettono in luce le prospettive dell'import-substitution russo. Nel settore automotivo, visto il crollo del +90% di produzione e del +80% vendite, il giornale scherza [1] di essere entrato in possesso dei piani segreti per la nuova vettura composta interamente di pezzi non occidentali, la ecologica e rinnovabile "Lada Konina"


Mentre nel settore aeronautico la fantasia spazia su lidi forse meno ecologici ma perlomeno futuristici, cioè il glorioso ritorno degli idrovolanti [2] la sicurezza dei passeggeri è garantita dallo zio Vova.

Sarà un caso che il compagno di quello che gira in Russia a raccontare frottole, è quello che ha provato a far cadere il governo? Complimentoni.

[1]https://www.kp.ru/daily/27418/4617975/
[2]https://www.nsk.kp.ru/daily/27418/4616986/
#1947
Attualità / Re: Crisi di governo
15 Luglio 2022, 10:37:54 AM
Crisi senza senso, a meno di non voler includere la possibilità di ingerenze russe sul m5s. Grave che un partito di sinistra e che raccoglieva molti giovani e poveri scompaia dallo scenario italiano, il partito dei pensionati perderà molte tessere con queste ondate di calore, non rimane più nessun argine alla destra, i prossimi tempi li passeremo a parlare di neri gay aborto e crocifisso in classe, in attesa del default.
#1948
Metafisica poca, metamorfosi tanta, ora che le cose sul versante ucraino hanno subito un leggero alt assistiamo alla farfalla che torna bruco, al filoputin che torna novax, un fenomeno a cui molti etologi cercano risposta, ma che è stato documentato dalle videocamere dei documentaristi che hanno potuto immortalare questo interessante fenomeno della natura, piuttosto comune tra i primati contrariani. Evidenze scientifiche sempre zero, ma si può sempre accusare la scienza di non essere "vera scienza" quando fa comodo, a volte per supportare il creazionismo, altre volte per teorie del complotto. Al motto di "libertariani a casa nostra; autoritariani a casa d'altri" la commedia continua senza soluzione di continuità!
#1949
Da dove vengono gli ominidi, Mauro Pastore? Che cosa dice la scienza vera, basata sull'osservazione diretta? Or già che ci penso, nessuno ha mai osservato una placca tettonica! Urge nomeclatura novella: tettonicismo! Scacco matto scientisti!
#1950
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Luglio 2022, 20:04:18 PM
Non mi troverai al convegno dei deterministi geografici, però è chiaro che esistono delle restrizioni geografiche nell'avere interessi comuni, vale tra americani ed europei, quanto tra asiatici ed europei. Mentre a Mosca le sanzioni colpiscono relativamente, essendo una città che si sostanzia dei tributi delle province, a San Pietroburgo le cose sono un pò più grigie, essendo una città tesa verso l'Europa e con un senso geografico, sarà simpatico raccontargli che da domani faranno affari a diecimila chilometri anzichè a cento, per ora non sta andando bene, ma chissà magari vedremo spostare la capitale a Vladivostok. Sono in trepidante attesa di vedere fatti, oltre ai proclami, per ora vedo solo allenze tra dittatorelli nel comune intento di bastonare i poveracci. Che importa se la maggior di essi producono materie prime? Il Brasile venderà il suo grano alla Russia e la Russia venderà il suo petrolio all'Iran, è l'economia circolare 2.0.

Nel frattempo in Sri Lanka le cose non stanno andando bene, è in corso una rivoluzione, la situazione era già grave da tempo, ma l'aumento del prezzo dei combustibili e del cibo ha dato la mazzata finale. O meglio, la mazzata finale in realtà l'ha data il climate change. L'idea di coltivare solo cibo biologico per legge ha drasticamente ridotto le produzioni, colpite inoltre dall'aridità, che ha asciugato anche i fiumi, su cui puntavano per l'idroelettrico, e se l'idro non funziona i prezzi del caro vecchio petrolio oggi non sono dei migliori. Volevano essere molto green, con idro+bio, non gli è andata benissimo. Il dinasta "euroasiatico" però l'acqua in piscina ce l'aveva, la signora dice che nella reggia c'era anche l'aria condizionata, ormai simbolo internazionale di chi non vuole la pace O:-)