Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#196
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
11 Agosto 2024, 22:42:13 PM
Citazione di: iano il 11 Agosto 2024, 18:59:26 PML'autocoscienza alla fine non è un fatto da spiegare, ma una sensazione di cui individure il processo che la genera.
Psicologia dell'età evolutiva.
#197
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
11 Agosto 2024, 18:06:51 PM
Citazione di: iano il 11 Agosto 2024, 17:27:21 PMTu assumi lo sdoppiamento del soggetto per giustificare l'autocoscienza, ma vedrei semmai meglio l'autocoscienza come prova contraria all'assunzione originaria di un soggetto unitario.
Che non c'è in termini assoluti, ma solo molto dinamici, come ha ben descritto phil. Il corpo tiene in qualche modo racchiuso il tutto, ma muta pure lui, costringendo a mutare comportamenti e stile di vita, sotto il vigile controllo di una psiche consapevole, nel migliore dei casi.

L'autocoscienza non ha bisogno di giustificazioni, perchè è (in stile bobmax). Ed esercita la sua funzione di tenere assemblato l'ambaradan (il soggetto unitario) nella sua costante mutevolezza, di cui essa non può che prendere atto, rattoppando le falle e dirigendo la navigazione.
#198
Non ci vuole molto per vivere davvero.  L'evoluzione ha fatto gran parte del lavoro e basta aggiungere il nostro talento personale.

Poco o tanto, ma onestamente perseguito, come recita la parabola.

Fatto ciò si approda al mare, qualunque esso sia, con serenità.
#199
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 13:06:01 PMPlatone ha creduto di reperire da elementi preesistenti l'uomo nuovo, ma invece lo ha creato.

E' questo, il legame tra metafisica e politica.




L'uomo nuovo lo costruisci solo superando il dominio di classe. Platone qualcosa aveva intuito, elogiando Sparta e la donna spartana. Ma i tempi non erano maturi e Aristotele chiuderà la discussione con la (sua) fenomenologia dello schiavo.

Transitata papale papapale nella religione del tarsiota, limitando la grazia all'oltretomba.

È questo il legame tra metafisica e politica.

(Anche oggi).
#200
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 09:57:50 AM
InVerno scopre che gli italiani sono prevalentemente anti USA. E si arrampica sugli specchi per scoprirne il motivo, quando un realista politico vero lo capirebbe senza contorsionismi psicoideologici: da 79 anni siamo una colonia USA e i colonizzati, con la schiena dritta e la mente funzionante, non amano i colonizzatori.

E gioiscono per ogni batosta che il colonizzatore subisce, auspicandone di maggiori. Fino alla fine del proprio stato servile.
#201
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
11 Agosto 2024, 09:46:29 AM
Citazione di: pandizucchero il 01 Agosto 2024, 11:15:32 AM"L'autocoscienza implica lo sdoppiamento e la frammentazione del soggetto che permette l'autosservazione."

scrive ipazia

Così nascono le frenìe dell'umanità.

Le frenìe nascono in chi ha un'autocoscienza così malandata da non riuscire a comprendere le gradazioni dell'altro da te che è te. O non accettarlo come parte di te. Solitamente in seguito al difetto di comprensione. O a autentiche patologie psichiche.
#202
È solo un espediente evolutivo che permette agli organismi biologici di gestire, programmandola, la propria sopravvivenza. Nè più nè meno di un branco di lupi che conosce il percorso dei caprioli e organizza un agguato notturno: fuori dal tempo e dallo spazio immanente, prefigurandone uno futuro che ha buone probabilità di avverarsi.
#203
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 07:47:16 AM
Quatti quatti sono riusciti a rendere l'intera Europa una repubblica delle banane. Fuck the EU. E fuck sia. Se lo merita pure, avendo contribuito a tutte le porcate dell'impero Usa e di Israele.
#204
Citazione di: Koba II il 09 Agosto 2024, 18:24:48 PM...Ora la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che questa immagine del Se' più realistica vada nella direzione dell'ipotesi della più assoluta mortalità?
Lo diamo per scontato, come se fosse un ulteriore argomento a favore del materialismo, e invece potrebbe essere esattamente l'opposto.
Perché se la continuità dell'Io è solo apparente, anche l'ipotesi dell'immortalità va rivista, escludendo una durata indefinita di qualcosa di permanente, ma rileggendo il futuro del Se' come infinita trasformazione, per esempio.

L'infinita trasformazione è inscritta nelle leggi naturali ed è saggio prenderne atto anche in rapporto alla impermanenza della vita individuale, ricettacolo di ogni io, sè, pensiero, oggettivamente verificabile.
#205
Percorsi ed Esperienze / Re: Fascinazione mentale
09 Agosto 2024, 09:05:50 AM
Concordo con bobmax. Basta scorrere l'elenco di fobie e manie su wp per vedere la moltitudine di fenomeni in cui non siamo più padroni del nostro comportamento.

La psiche umana è talmente vulnerabile e ne ho sperimentato anch'io le conseguenze, ora superate senza particolari trattamenti.

Direi che è un caso più da psicoterapia che da social.
#206
L'anestesia per essere efficace deve usare potenti sostanze psico e neuro tossiche (l'efficacia del trattamento deve essere "assoluta") che possono spiegare tanto il vuoto nirvanico di Eutidemo che il Padre di bobmax.

Evidentemente nessuno dei due aveva particolari paturnie sessuali perché al risveglio accadono cose che voi umani ...
#207
La fallacia si chiama falsa analogia, e dimostra come la logica possa essere ingannevole. E usata a tale scopo.

L'analogia vera nel frammento è tra lo stato logicamente contrapposto veglia-sonno e vita-morte. Ovvero due stati che non possono coesistere.

Su questo si innesta il trucco sofistico del divenire tra tali stati escludentesi.

Un pensatore moderno, degno di questo nome, si accorge subito che il processo veglia-sonno è reversibile, mentre quello vita-morte è irreversibile. Con conseguente collasso dell'analogia.

Confondere lo stato di una coppia logica con il divenire della stessa è un trucco da baraccone metafisico (non sequitur) che spesso è ricorso anche nelle varie "dimostrazioni" dell'esistenza dei numi.
#208
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
06 Agosto 2024, 17:35:40 PM
Citazione di: iano il 06 Agosto 2024, 09:05:17 AMIn effetti la verità con l'etica/morale vince facile, perchè chi potrebbe negare la bontà del bene, come per tutte le cose che vengono da sè?
Il fatto è che delle cose che vengono da se non ci sarebbe nulla da dire, ma dicendo che vengono da se quel nulla si è detto.
Qualunque cosa di buono vi sia nella realtà, parlandone non se ne fa il suo bene, perchè una volta affermatolo lo so si può negare, e smette perciò di essere una verità.
Se c'è una cosa che non nasce sotto i funghi è proprio l'etica/morale. Per tal motivo ci vuole sapienza. Non basta l'amore, perché le contraddizioni del reale costringono spesso a fare scelte che vanno aldilà dell'amore particolare. E pure di quello metafisico universale. La natura impone una Dike non sempre amorevole. Come insegna il massimo poeta italico.
#209
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
06 Agosto 2024, 17:31:56 PM
Citazione di: daniele22 il 06 Agosto 2024, 10:53:38 AME sembra perderla quando all'Olimpiade costringono degli atleti a nuotare nella Senna
A perdere ci è abituata. La novità sorprendente è quando vince.
#210
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
06 Agosto 2024, 07:48:17 AM
"La legge morale dentro di me" ha avuto derive  inguardabili, peggiori della peggiore barbarie. Ma anche aspetti sublimi, come la replica di Antigone a Creonte.

Molta sapienza ci vuole per districare bene il bandolo della matassa etico/morale. Laddove la verità combatte la sua battaglia più fatale.