Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jsebastianB

#196
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 22:01:10 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Novembre 2016, 19:46:00 PM


Certo che la tua mania contro San Paolo ti sta accecando l'animo, oltre che il ragionamento!!




Forse hai ragione... il Tarso non mi è mai piaciuto - sin da quando..  ero ( per mia grande sfortuna ) in collegio con i Preti ( catto-cristiani ) -  

                                                                   ---------------------------------------------------------
Tu scrivi:  Forse non ti rendi conto che sei tu stesso che stai spiegando, in questo pensiero, il motivo....


( di mio ) non spiego un bel niente. E' che leggendo i vari biblisti ritengo valida la loro tesi: per comprendere il cristianesimo è quanto mai prioritario conoscere la dottrina esposta nelle lettere ( del Tarso ).
Come avevo gia' postato ( non ritenendomi catto-cristiano ), nel tempo libero,  mi interessa/ mi garba assai  scoprire, capire..  come si attivi la mente umana nell' ideare particolari teorie, tesi, storielle, dottrine ( a volte un po' bizzarre.. - come le "bufalette" ..  ) e spacciate come piovute " dal cielo" -

Invece di leggere Topolino/Paperino..
#197
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 18:19:05 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Novembre 2016, 10:03:34 AM
Citazionela Prima Lettura di stamattina: Siamo infatti noi i veri circoncisi, noi che rendiamo il culto mossi dallo Spirito di Dio e ci gloriamo in Cristo Gesù  
Citazione

  Uno dei  tanti copia-incolla del sommo / RI-preso da Geremia ) - - grande Saulo !! 

                                                   ---------------------------------------

Tu scrivi:  Sì, ma chi ha assistito per davvero all'istituzione della Santa Eucaristia, sono gli Apostoli, e non San Paolo, quindi lui scrive per sentito dire

Quindi la " cristofania"  della 1 Corinzi ( cap. 11 )  è una sua " bufaletta " ??   - che simpaticone ! 

                                                        -----------------------------------
Tu scrivi :  SE fossero stati in vita - 

Con i Se  e  con  i Ma -  la storia NON si fa ! 

                                                                        --------------------------------------------------------

Finale ?    Appunto... avete ragione,   avete ragione !
#198
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 18:04:42 PM
Citazione di: memento il 02 Novembre 2016, 17:05:53 PM
 


Ma è proprio su questo punto che sta la novità del Cristianesimo: il Dio cristiano è il Dio ebraico che perde la sua alterità,il suo esser-sacro,quando si "fa carne" e scende fra gli uomini per portare il suo verbo,viene crocifisso e infine,quando è ormai moribondo,viene portato di nuovo in alto,viene "resuscitato" per aver adempiuto al sacrificio da egli stesso voluto.
Se non si è capito questo processo,si è frainteso completamente la matrice stessa del Cristianesimo,che ha reso il Dio del popolo ebraico una misericordiosa divinità universale,e in questo modo lo ha avvicinato ai poveri,ai derelitti,agli schiavi,a tutti i discriminati e agli esclusi. Questo non significa che nella religione cristiana sia assente il sacro,bensì che questo nuovo concetto di sacro non separa,poiché rivolge la violenza contro sé stesso (martirio),o per dirla più correttamente,esclude e respinge la barriera,il recinto stesso (quanto è lontano tutto ciò dalle originarie parole di Gesù).

 

E purtuttavia NON hai dato la "motivazione " - lo scopo per il quale sarebbe stato inviato quaggiu'.
E' da qui (!) che inizia la futura religione - la base di quell' imponente impalcatura dottrinaria / quei pilastri  che tengono su tutta la struttura.  

Tutto il resto ( resurrezione, incarnazione, trinita', consustanzialita', verginita',.. eccc. eccc.... ) viene DOPO.

                                                            ----------------------------------------------------------------
Non mi è chiaro questo tuo (  il Dio ebraico che perde la sua alterità,il suo esser-sacro,quando si "fa carne" e  scende fra gli uomini per portare il suo verbo -

puoi essere piu' preciso??
Per un credente  Non è  il dioYhawè - semmai è la Parola / la Sophia DEL dioYhawè che ( secondo il dogma ) fatta carne.

                                                                    -------------------------------------------------------------------
Tu scrivi:  viene crocifisso e infine,quando è ormai moribondo,viene portato di nuovo in alto,viene "resuscitato"

Attenzione - Il sommo dottrinario insisteva che la Resurrezione è dovuta alla Potenza del dioYahwè - infatti quasi sempre ( come fa ben notare il biblista R. Penna) il verbo è al Passivo ( E' stato resuscitato ! ) -
Quindi non poteva essere il dioYhawè ad essersi.. incarnato.
#199
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 17:38:01 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Novembre 2016, 10:03:34 AM
* .
Lui auspicherebbe che tutti riconoscessero e condividessero la Verità Assoluta rivelata definitivamente, una volta e per tutte, da Gesù Cristo 



Ovviamente questa è la verita'  - assoluta -  SOLO per gli aderenti al cristianesimo.

Per gli (  achtung: deicidi ! ) israeliti  - invece - la "loro" verita' assoluta è la missione affidatagli dal dioYahwè - ovvero far conoscere alla genti la "sua" Unita'/Unicita' -  

Come vedi... come ben riportava,  in un'  altra sezione ( Filosofia ),  l' amico Sariputra... quella divertente storiella del  rabbino, colui che a  " tutti "  i contendenti  riconosceva di aver Ragione ! - intendi ??  ;D  :P
#200
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 17:23:32 PM
Citazione di: green demetr il 02 Novembre 2016, 22:11:23 PM
Citazione di: jsebastianB il 02 Novembre 2016, 15:25:54 PM
 

Mi sembra che però ignori proprio quale sia il messaggio del Cristo, come più volte espresso da Ravasi, il NT non è intendibile se non facendo i confronti con l'AT.


Infatti PRIMA dei testi evangelici - sono comparsi le lettere/epistole del dottrinario di Tarso. E' lui  che ha tracciato, ha segnato il percorso..  da qui il suo monito: 
Per via della Grazia concessagli dal dioYhawè...  come esperto architetto io Ho posto il Fondamento (!); un altro vi costruisce "sopra" / MA ciascuno BADI a come vi costruisce sopra - poichè Nessuno puo' porre un ALTRO fondamento a quello GIA' posto (il Messia/Cristo ). 1 Cor. cap.3 - 
( e poi vi sara' quel rifermento della Pietra "angolare"... che è uno dei soliti  RI-facimenti di passi altrui.. ) - 
Come ho gia' postato, il Tarso fa intendere che sarebbe stato lo stesso Messia/Cristo che lo istruisce riguardo il banchetto eucaristico e con quel sorprendente calice.. simbolo del Nuovo Patto -( 1 Cor.  cap. 11 ) - - Ordunque i testi ( sacri )  sono credibili, affidabili.. ?? 
                                                 ---------------------------------
Tu scrivi :  in buona sostanza quello che va predicando il Gesù. 

Il Gesu' storico annunciava ( sempre e solo ) - l' imminenza del Regno dei cieli (  ecco il messaggio, e cosa voleva mai dire con questo annuncio?? e che in Matteo è presente per ben 49 volte ?!?! )  
Quando mai il Gesu' terreno fece  intendere che la fede (  in Lui ?!?  ) sarebbe ben piu' superiore alla divina Torah ?? 
o invece  questo Nuovo principio è frutto di un " curioso "  personaggio......... 
                                                     ------------------------------ 
 Tu scrivi:  Ossia l'iniquità della preponderanza delle LEGGI sulla FEDE, leggi che premiano solo la casta sacerdotale, per così dire.

Che la preponderanza della Legge ( meglio: Insegnamento tramite la RI-velazione divina: la divina Torah ) sulla "fede"  è la solita Tarantella dei cristiani per esaltare, magnificare la loro verita' ( la loro dottrina )  come  la  piu' "sublime" in assoluto -  rispetto a  quel giudaismo,  considerato ormai "obsoleto", decadente, inservibile e inutile ( per il grande di Tarso trattasi di emerita "spazzatura" ).  
Tutto è partito proprio da quell' auto-beatificatosi sommo apostolo,  la cui "personalissima"  interpretazione
( cosi' per il biblista R.Penna ) indentifico', nella "mitica"  quanto strepitosa  re-surrezione,  come la Nuova Pasqua, la Nuova Legge, la Nuova verita', la Nuova dottrina - questo tutto che "garantirebbe"   la tanto sospirata Salvezza.

E' il Tarso che rimarca piu' volte quanto sia determinante/ prioritario/essenziale porre la "Fede" ( ovviamente NEL suo Messia/Cristo Pneumatico ) rispetto all' osservanza della  divina Torah. 
Maliziosamente si voleva far intendere..  dall' inizio della creazione e fino all' avvento del (futuro) Messia/Cristo celeste si sarebbe agito, praticato, fatto, eseguito il volere del dioYahwè ( ovvero la Torah ) Senza  quello "spirito", quell' amore, quel sentimento che Lui stesso richiedeva ( e pretendeva ).

In verita'  è  la solita solfa.. quando si vuol esaltare la propria "minestra" - non si esita a denigrare qeulla precedente e/o "concorrente".
Se infatti si leggono con attenzione le Scritture - quel particolare sentimento, quella profonda interiorita', quell' amorevole compassione..  nel praticare la volonta' del dioYahwè - tutto ERA GIA'  contemplato nei testi sacri !

Il tanto osannato magnifico di Tarso non ha insegnato proprio Nulla ! ( cosi' riporta il rabbino Leo Baeck - autore de:  
Il vangelo; un documento ebraico / edit. la Giuntina -

Infatti GIA' dal Pentauteco in poi è.. un susseguirsi di esortazioni a praticare: col Cuore, con sentimento il volere del dioYahwè !
E come NON dimenticare l' amarezza ( "umanizzazione" espressa dall' autore del Libro Numeri )  del dioYahwè  per i tanti prodigi fatti a beneficio della sua "proprieta'" esclusiva.. e purtuttavia, questo popolo dalla dura cervice,  non ripone in Lui la FEDE !!  
Cosi' stessa scena con Geremia / il dioYahwè constata cone delusione.. quanto sia ribelle il "suo" popolo, colui che lo ha Abbandonato, lasciato, Tradito ( quindo abiurato la Fede IN Lui ) in quanto sorgente di acqua (!)  viva.. per  " scavare cisterne Screpolate" - 

E ancora.. sara' lo stesso dioYahwè ( cosi' per l' autore del Libro di Osea ) "addolorato"  con il profeta per quella finzione dei credenti nell' assolvere la pratica  della Torah, con quei  ( inutili ) sacrifici, l' ostentato ( e quindi Falso ) digiuno penitenziale, le teatrali liturgie con canti, orazioni, genuflessioni.. eccc.. eccc.. - mentre la loro interiorita' è marcia, putrida. - da qui quell' eloquente e sublime passo evidenziato in Osea 6.6:
- Voglio l' Amore e Non il sacrificio - voglio la " Conoscenza "  piu' che l' oloausto / ovvero voglio e pretendo la " consapevolezza" del credente, la sua sincerita', la Fede  per quello che si fa, si pratica !! 

                                      -----------------------------------------------

Tu scrivi : La scena del mercato è troppo famosa per non essere conosciuta.

Anche qui Nulla di Nuovo.. sotto il sole
GIA' nelle Scritture lo stesso dioYhawè  ammonisce il ("suo" ) corrotto clero di travisare la dottrina e disperdere cosi' il gregge. Una condanna senza appello al formalismo, al rituale inutile, allo squallido  commercio. E dunque tremende saranno le conseguenze per questi gestori del culto, per i dignitari, per chi funge da guida del popolo. 
Numerosi sono i relativi passi 
( riporto  SOLO alcuni.. :   Osea 4.9 -  Ger. 8.8/10  -  Ger. 2.8/9  -   Malachia 2.7/9 .... eccc.. ecccc... eccc.... 


Come credente hai ben ragione di riportare sua eminenza G.Ravasi -  infatti come sarebbe possibile scindere del tutto le Scritture - proprio quelle ( e Solo quelle  ! ) che  il Gesu' storico ha conosciuto e si  è formato.  
E comunque tuttavia la tanto osannata " Novita' " - ( per quanto riguarda la Fede Nella NUOVA Entita' divina ) i veri ( ed incorrotti ) devoti israeliti Mai ripudieranno e/o abiureranno la loro fede.
Nei vangeli ( ripeto il pensiero del correligionario.. Leo Baeck ) Non c'è Alcuna Novita' ! 

( basta solo non scannarsi a vicenda )... e tutti vissero felici e contenti.
#201
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
02 Novembre 2016, 17:06:30 PM
Citazione di: paul11 il 31 Ottobre 2016, 20:07:10 PM
Citazione di: green demetr il 31 Ottobre 2016, 13:06:01 PM
Citazione di: paul11 il 31 Ottobre 2016, 00:30:09 AM
penso anche che sia eccessiva e a volte fobico il culto verso il morto; come gli altarini nelle camere da letto che si usavano una volta. Le spiritualitù e religioni "serie" sono contro le icone divine,sono contro  la materialità divinatoria,


Eppure proprio il cristianesimo poggia il culto sulla morte ( del crocefisso )- 
Anzi  è  stato il primo tassello.. della futura religione. 
                                                  ---------------------------------
Tu scrivi:  Le spiritualitù e religioni "serie" sono contro le icone divine,sono contro  la materialità divinatoria, perchè è lo spirito che conta .

Allora proprio il cristianesimo dovrebbe, in primis,  ottemperare a quel Decalogo ( divino !?! ) - ampiamente disatteso -  che assolutamente Proibiva  qualsiasi raffigurazione, essendo offensiva nei confronti del dioYahwè (mono-teista).

( Non ti dice nulla quel - vano/inutile  - tentativo ( dell' VIII secolo ) del cristianesimo d' Oriente relativa all' iconoclastia ? E perchè mai i monaci bizantini ( i  produttori delle icone ! ) si scagliarono, con estrema violenza, contro il potere imperiale - per quel "mancato"  quanto lucroso ?? 
E perchè mai proprio il concilio di Hieria ( anno 754 ), quello che sanciva l' assoluta proibizione del culto delle immagini,  fu dichiarato NULLO - dal successivo e definitivo ( solo per gli Ortodossi ! ) Nicea ( anno 787 ) ??? 

E dunque come si potrebbe mai criticare  l' ingenuita' della vecchietta - nel suo candido quanto sincero e non smaliziato comportamento - nell' erigersi l' altarino nella sua stanzetta.. ? 
 
Quando invece l' esempio ( della corruzione dottrinaria ) vien dall' alto ?!?!?!
#202
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
02 Novembre 2016, 15:25:54 PM
Citazione di: Duc in altum! il 02 Novembre 2016, 13:57:23 PMcome nella precedente alleanza, non fa quello che a Lui pare e piace, ossia, anche il decidere una   nuova alleanza   con nuove norme,
Ma questa affermazione è relativa al "solo"  cristianesimo.
Se fosse come hai postato tu ( ovvero fosse la Verita' Assoluta - riconosciuta e condivisa da TUTTI ) significherebbe che il dioYahwè è uno smemorato.. non mantiene la parola delle sue stesse solenni Promesse espresse ai suoi devoti servi - ( proprio da lui inviati quaggiu' ! ) ove Egli manifesta che - mai e poi mai -  " abbandonera', ripudiera'.. il popolo di sua esclusiva proprieta' !!
   
Basterebbe Leggere con la dovuta attenzione i vari Libri dei profeti  e/o il mitico Pentauteco - ove tanti e tanti  sono i passi di questo "suo"  solenne giuramento.
Non ti riporto i numerosissimi versetti ( per non incorrere nei fulmini del moderatore.. ) - che  gli "ispirati" autori ricordano quanto " avrebbe "  solennemente manifestato  lo stesso dioYahwè !
( e ti assicuro che occuperebbero l' intera pagina del web ) e  che comunque, per un credente, è oro colato !      

Quanto alla tesi di una " Nuova "  Alleanza lo si deve a quel simpaticone proveniente dalla cittadina di Tarso - colui che si autobeatificava come: esperto architetto dottrinario  e - in quanto tale - a lui solo (!) il dioYahwè gli avrebbe RI-velato il mistero dei misteri.. ( MA non di un Nuovo Patto ! ) -  

Ecco allora la domanda: sono credibili  i vari autorevoli personaggi israeliti / oppure è piu' credibile il sommo apostolo, colui che "avrebbe" avuto varie "cristofanie" e dalle quali avrebbe ricevuto la nuova verita' ??
Infatti il PRIMO che riporta la tesi del Nuovo Patto  è proprio il grande dottrinario -
Lui stesso riporta come fu lo stesso Messia/Cristo Pneumatico che gli trasmise ( 1 Cor. 11.23 )  le specifiche direttive relative alla Nuova Alleanza - nella sua celeberrima:
- 1 Cor.  11.25 ( questo calice E' il  NUOVO  Patto  !! ) -
I successivi autori POI non fanno altro che trascrivere, nei loro testi,  lo "stesso" frasario del grande Saulo !  
   
Ben diverso invece è il messaggio del  Gesu' della storia ( quello somatico ) che mai (!)  fece intendere di essere venuto quaggiu' per abolire la mitica Alleanza stipulata solennemente tra il dioYahwè e i grandi patriarchi del tempo che fu ( Mt. 5.17 ).

Quindi ? - la "Nuova"  Alleanza riguarda esclusivamente  i devoti del cristianesimo, è una "loro" verita'.
Ma il dioYhawè - tuttavia - non puo' smentire se' stesso ( come vorrebbero far credere i nuovi "Figli della luce" ).

Chi potrebbe mai sciogliere  questo ingarbugliatissimo " gomitolo "  dottrinario ??
#203
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
02 Novembre 2016, 14:29:24 PM
Citazione di: Freedom il 02 Novembre 2016, 12:19:44 PM
Citazione di: Vittorio Sechi il 02 Novembre 2016, 00:05:54 AM
Il centro della religione cristiana è Cristo. Cristo è figlio di Dio. Dunque il centro della religione cristiana è Dio.


E non potrebbe essere diversamente.
MA - fa notare il teologo dissidente H. Kueng - questa religione NON poggia Sulla persona ( somatica ! ) del Gesu' storico ( e in tal caso i devoti  si  sarebbero definiti  " gesuani "  ! ) - quanto sul  Titolo a lui affibiato, ovvero quello di:  Unto/Cristo, colui che (sarebbe) stato Inviato quaggiu' Espressamente  dal dioYahwè (  in quanto un Consacrato - come uno dei tanti GIA'  mandati nei tempi passati alfine di esortare/ricordare ai devoti quanto determinante fosse la fedelta' al ( mitico ) Patto.

Un po' come è avvenuto con ( la persona fisica ) Siddarta Gautama - il cui titolo è: Budda ( il Risvegliato, l' Illuminato ) - mentre  i  suoi devoti prendono cosi' il nome "buddisti". 

Cosi' come per gli  "israeliti", il cui nome deriva  NON da Giacobbe - ma dalla " missione " (!)  che il dio Yahwè gli avrebbe affidato: Isra-EL ( ovvero annunciare il mono-teismo: la sua Unita'/Unicita' ).  -  Da qui il doppio nome Giacobbe-Israele.      

Ora che l' attributo Messia/Cristo sia stato POI  identificato ed esaltato come "entita' divina"  riguarda - esclusivamente -  
i credenti di questa confessione;  e comunque NON si puo' certo affermare che il cristianesimo sia "senza dio / atea " -
#204
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 22:32:09 PM
Citazione di: green demetr il 30 Ottobre 2016, 22:04:13 PM

perchè nel vangelo di Giovanni si continua a parlare di regno dei cieli, e di come la semplice fede ci possa salvare.
Perchè devo essere giudicato se ho avuto fede?


Ma questo è la peculiarita' delle religioni Mono-teiste. Per esse è la priorita' delle priorita' / ovvero non solo credere che tale Entita' divina esista veramente - ma  bisogna porre, in Essa,  la propria fede.

Cosi' era nel giudaismo e cosi' è per  il successivo cristianesimo.
Ora se osservi bene gli scritti  del Tarso, colui che insiste quanto sia  determinante ( per la fatidica salvezza ) porre la fede nel (suo) Messia/Cristo Pneumatico, e li confronti con i profeti del Tanakh - NON  noterai  alcuna differenza "stilistica" nelle frasi riportate, anzi  sono le stesse..  identiche.
Infatti il sommo di Tarso non fa altro che usare la ormai collaudatissima tecnica del copia-incolla, trascrivendo  esattamente quello che GIA' secoli prima avevano riportato sia Abacuc e Gioele -
( ovvero Ab. 2.4 - Gioele 3.5 trascritti, rispettivamente, da Saulo: Rm. 1.17 - Gal. 3.11 //  Rm. 10.9                
- stesso discorso vale per l' autore di Atti ( Atti 2.21 ).

Tuttavia abissale è la differenza -
Infatti i profeti esortavano i devoti a perseverare la fede NEL dioYahwè - essendo il solo e Unico cosi' come, per loro, era del tutto inconoscibile quanto "sarebbe" successo dopo alcuni secoli.. ovvero che la Parola del dioYahwè  potessi  incarnarsi.
Infatti sara' la  figura del Messia/Cristo Pneumatico annunciato dal missionario di Tarso  in quanto Nuova verita' - e piu' che  necessario porre la fede IN questa Nuova entita'  divinizzata per poter ottenere la tanto agognata salvezza.
Ecco dunque perchè nei suoi vari passi, il primo missionario ponga al nuovo potenziale convertito  l' impellente necessita' nel  riconoscere e accettare  questa "Nuova" verita'  - Tuttavia se  egli  avesse anche pronunciato, con la sua bocca,  che il (suo) Messia/Cristo, quello  che sarebbe stato resuscitato dal dioYahwè, è pure Signore - il nuovo credente otterrebbe addirittura  la matematica certezza della mitica salvezza ( R. 10.9) - eccc... eccc...  

                                                        ------------------------------------

Tu scrivi:  In effetti la tua domanda, fa sorgere la mia domanda, cosa intende un cristiano  per spirito ??
E' il medium, il garante del contatto tra Dio e l'uomo, o è qualcosa di più fisico anch'esso????


E qui.. caro mio hai toccato un argomento spinoso.
Tu vorresti sapere "spirito" inteso secondo la dottrina giudaica, quella  praticata e osservata dal Gesu'  storico  - e che riguardava  "una"  delle varie manifestazioni del dioYahwè ? -
Oppure vorresti sapere come intendere "spirito" secondo  il Tarso,  colui che per PRIMO fece intendere che - anche -  il (suo) Messia/Cristo  non solo era :
- Redentore, Giudice, Salvatore, Ultimo Adam, Pastore, Sommo Sacerdote, Principe della vita ... eccc.. ecccc..

ma anche colui avente un ( proprio )  Spirito - al pari del dioYahwè (!) - in grado di elargire la vita !

Montagne di Libri sono stati scritti proprio su questo specifico tema - e che riguarda  "anche"  l' insondabile mistero trinitario.. eccc... eccc... - - -   - attenzione ..  è  un campo "minato".
#205
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 22:19:20 PM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Novembre 2016, 21:10:50 PM
Citazione
Certamente.
Il dio islamico, il dio ebraico (del talmud) non sono il vero Dio. 

YHWH senza Gesù , oggi (da qui il mio odierno), dal 33 d.C., per un cattolico, è idolatria, per non parlare della dottrina di Maometto, che ripeto, se divenisse religione libera di essere praticata da chi desidera, e non religione di Stato, cesserebbe di esistere in meno di un secolo, così come è accaduto a Manitù, Zeus e Osiride.


Sara' una tua opinione.
E comunque il dioYhawè  ( senza il Messia/Cristo Pneumatico ) è quello dello Shema Israel - recitato quotidianamente del Gesu' storico - come riportato anche nei testi ( sacri ) del cristianesimo - ovvero che SOLO a "lui"   è riservato il culto / solo davanti a Lui ( il credente )  deve prostrarsi ( Lc cap. 4 )... almeno cosi' è riportato nel testo.  
Secondo la tua affermazione.. quindi quei passi sono delle emerite " cavolate " ?    
o forse.. hai ragione tu, è vera idolatria !!  

Seppur ebreo H. Blom ( gia' da me citato in altri post  )  quasi con sarcasmo.. constatava  come,  i vari  mono-teisti,  riprenderebbero volentieri  a "scannarsi"  a vicenda (  come nei bei secoli passati ). 
Se l' ebraismo è troppo minoritario - la vera sfida semmai  è con l' "altro"  mono-teismo.... 
    
                                           ----------------------------------------------

Tu scrivi :    la dottrina di Maometto, che ripeto, se divenisse religione libera di essere praticata da chi desidera, e non religione di Stato, cesserebbe di esistere in meno di un secolo, così come è accaduto a Manitù, Zeus e Osiride.

E pensa un po'  ora che il cristianesimo Non è piu' religione di Stato perchè mai è in atto la "Scristianizzazione "  della nostra societa' ?  
E non solo.. quanto alla dottrina dell' ex cammelliere - purtuttavia ( e questo potrebbe essere inquietante per te ) - dovresti sapere come questi sono in continuo aumento.  Ricorda comunque la massima: 
- la donna musulmana  E' sempre incinta !  
Ora in Europa sono 40/50 milioni .. e crescono, crescono, crescono - Aspetta che siano 100 è piu' milioni / ci sara' da ridere...  ( che abbia ragione H. Blom ? ) -
#206
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 17:41:15 PM
Citazione
Citazione di: Duc in altum! il 01 Novembre 2016, 16:41:56 PM

Ma perché c'è qualche altra cosa che chieda Gesù agli esseri umani per ricevere la sua onnipotenza?


infatti, tutto cio' vale - esclusivamente - per i "suoi"  devoti.

Gli orientali  ( e altri )   hanno le loro credenze - ed è giusto che sia cosi' /
#207
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 17:30:31 PM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Novembre 2016, 16:38:19 PM

Sono d'accordo, infatti il Dio cristiano si chiama anche Santissima Trinità, che, grazie a Dio, non ha nulla a che vedere con l'odierna divinità islamica ed ebraica.


Mai sei sicuro di quanto hai scritto ? e tu sei un "credente ??

- Quale "dio" pregava il Gesu' storico ??
- Che senso dare a quanto scritto dagli autore dei testi:  sia fatta la " tua" volonta' NON la mia ?? di Chi ??

- Il tuo Tarso che osanna il (suo) "dio", colui che - tramite la sua immane potenza - avrebbe fatto risorgere il   (tuo) Messia/Cristo Pneumatico - Chi era se non il dioYahwè ??  

- Quando reciti il Credo : credo in un solo Dio/Padre Onnipotente ...e ccc. -  e poi: della "stessa sostanza" del Padre ( ovvero "consustanziale" al dioYhawè ).. cosa vuol significare ??

E come hai postato :  Esso NON ha nulla a che fare con l' odierna divinita' ebraica ??
Ma cos'è questa (tua)  verita':  l' hai appresa  dal (  Nuovo )  catechismo di santa Romana chiesa ??
#208
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 17:11:16 PM
Citazione di: Vittorio Sechi il 31 Ottobre 2016, 23:33:11 PM
 
Basti solo pensare al Libro di Giobbe, per avere un'idea della differenza del Dio del Male rispetto all'anodino Dio del bene del Nt.

Non è proprio cosi'.
A parte che l' entita' divina ( almeno cosi per gli specialisti del sacro - cosi' come per le Scritture ) NESSUNO ha mai visto "dio" ( per i monoteisti:  Yhawè ).
Per gli autori dei testi semmai la sua presenza si sarebbe manifestata tramite diversi eventi naturali :
- vedi le nubi, il fuoco divorante, il tuono... eccc.. ecccc.. 

Inoltre il personaggio ( seppur virtuale ) Giobbe Mai si azzarda a considerare il suo Dio come malvagio. Al contrario - proprio per via di quella mitica scommessa tra il satan e il dioYahwè - si voleva mettere alla prova la granitica fede del giusto Giobbe nei confronti del dioYahwè. E cio' quando il giusto era ricolmo di gioie terrene ( numerosa figliolanza, possedimenti di terre e animali, abbondanti raccolti, varieta' di armenti, servi.. eccc.. eccc.. ).

Ma il "senso" del Libro riguarda  caso mai l' eterna domanda dell' uomo - ovvero perchè mai il  giusto debba soffrire - rispetto al comportamento dell' empio. 
Tutto questo era dovuto al discredito della dottrina tradizionale ( quella famosa delle due vie -  vedi Deuteronomio cap. 30 ) - e che viene rappresentata dalla presenza di quei tre compari.. ecc... eccc... 

E proprio Giobbe osa chiedere al dioYahwè perchè egli debba soffre cosi' atrocemente - proprio lui che ha sempre osservato e praticato la sua volonta'. 
Quindi NON  Dio del Male - ma PERCHE'   c'è il Male ! 

Cosi' come i vari eventi catastrofici che si sono verificati nel corso del tempo - per i gestori del sacro sarebbero da interpretare  come i castighi (!)  divini per l' infedelta' del Patto. E comunque.. sarebbero solo una "conseguenza"  del tradimento dei credenti  nei confronti del dioYahwè.. eccc... 

Quindi sbagliato quel tuo:  per avere un'idea della differenza del Dio del Male.
#209
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 16:36:40 PM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Novembre 2016, 14:06:01 PM
**  scritto da JsebastianB:
CitazioneMigliaia di anni sono trascorsi /  CHI mai sarebbe ritornato  ( anche per poco tempo ) fra i viventi per riferire le fantastiche " meraviglie " dell' altro mondo ?  //  ANCORA  NESSUNO !!
Per la fede basta e abbonda che sia ritornato Gesù, risorgendo dopo 3 giorni nell'oltretomba, a prometterci che la porta del Regno dei cieli, e la sua meravigliosa eternità, è stata ri-aperta.

Giusto... " solo "   con la fede . . . .
#210
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
31 Ottobre 2016, 23:39:12 PM
Citazione di: green demetr il 30 Ottobre 2016, 22:04:13 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Ottobre 2016, 17:54:56 PM
Citazione di: Duc in altum! il 28 Ottobre 2016, 21:39:07 PM
Citazione

Ecco una delle cose che meno capivo/capisco è proprio questo ritorno dei morti, proprio non riesco a intendere a cosa possa servire.


GIA' 4500 ( quattro mila cinquecento ) anni fa / seppur sembrano tanti, in verita', in rapporto al tempo cosmico, sono un come un battito di ciglia / la sapienza dell' Antico Egizio aveva espresso una palese verita' ! 
 
Hai mai letto il canto dell' ARPISTA ? 
 
Da questo autore ( anonimo ) si "sussurra"  che anche il Libro del sublime Qoelet ( redatto 2000 anni DOPO ! ) sarebbe stato fortemente influenzato (!) dalla concreta realta' evidenziata da quel magnifico e INSUPERABILE canto - e MAI smentito - nel corso dei secoli  e secoli.
 Infatti dovresti sapere durante il tempo degli autori di Giobbe e Qoelet l' ebraismo  ancora NON conosceva  e/o contemplavano, nella loro dottrina, una "eventuale " vita ultraterrena ! 
 
SOLO dal Libro dei Maccabei ( 2 Maccabei cap. 7 ) - e dal quel ( purtroppo storpiato ) Daniele, l' ebraismo prospettera' una vita "DOPO" /post-mortem. - Prima esisteva il sedicente Sheol / gli Inferi.. seppur sempre di indefinito un luogo delle tenebre.   
  
Ora da quel   mirabile  Canto dell' Arpista ( cosi' definito per via dell' icona di un' Arpa sul papiro ritrovato ) ancora oggi ( anno 2016 d.C. !! ) il suo Sublime Autore NON E'  stato - ancora -  SMENTITO ! 
 
Trascrivo l' estrema sintesi dei passi piu' significativi / ripresi POI dal mirabile Qoelet ) del divin canto  
 
- 1 ) nulla si portera' con sè nel " Nuovo regno " /  ripreso da Qoelet: 2.21 - 5.14 -
 
- 2 ) passa giorni felici non te ne stancare - goditi la vita ! /  riproposto da Qoelet 2.24 - 3.12 - 3.22 - 5.17 - 8.15 - 9.12 )
 
- 3 ) " ANCORA NESSUNO " è venuto Di LA' che dica la loro condizione, che  RIFERISCA dei LORO Bisogni !!
          ( questi i terrificanti DUBBI di Qoelet: 
       "CHI" mai potrebbe sapere dove va il soffio vitale,
       "CHi" mai potrebbe condurre il trapassato a vedere cio' che avverra' dopo di lui ?? - cap. 6 ) - 
 
Migliaia di anni sono trascorsi /  CHI mai sarebbe ritornato  ( anche per poco tempo ) fra i viventi per riferire le fantastiche " meraviglie " dell' altro mondo ?  //  ANCORA  NESSUNO !!
 
 - Canto dell' Arpista - incisa sepolcrale di Anitel, re di Tebe, -   ripreso dal papiro Harris/500 e - ora - conservato gelosamente al    British Muesum )!!