Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#196
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 06 Febbraio 2023, 20:29:19 PMSe ciò servisse a far comprendere (o perlomeno a tentare) all'essere umano che forse dovrebbe lasciare da parte i propri egoismi, orientandosi, viceversa, verso la collaborazione col prossimo?

Perchè l'uomo non si è liberato dall'egoismo? 
Supposto che l'uomo sia libero dall'egoismo, come avviene la collaborazione col prossimo? Collaborazione per che cosa?

#197
Citazione di: Ipazia il 02 Aprile 2023, 09:04:09 AML'etica  pare l'ostacolo maggiore per il superamento dell'uomo da parte della macchina, ma si ottiene lo stesso risultato azzerando l'etica nell'umano a partire dall'istruzione, dove il pensiero critico è sostituito da questionari con crocette da porre nella casella prestabilita.

L'istruzione ha bisogno dell'"etica" umana, senza sarebbe inefficace, quindi non c'è alcun suo azzeramento. Inoltre l'istruzione deve adattarsi all'istruito per essere efficace. Il controllo quindi non è unidirezionale, ma retroattivo e bidirezionale, come l'AI mi par di capire.
#198
Alcune filosofie (di Eraclito, di Cusano) inclinano alla schizofrenia, altre all'angoscia e depressione.
Dubito che lo studio della filosofia possa essere un ausilio alla guarigione dalle malattie psichiche.
#199
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:59:28 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 22 Marzo 2023, 10:49:47 AMPerché mai le relazioni con l'intero sarebbero impossibili? L'intero si costruisce mettendo insieme le parti. Fino a quando qualcuno penserà di essere un'isola a sé (anche le isole sono bagnate dagli oceani o dai mari; ricevono la pioggia e il sole; hanno la stessa consistenza delle penisole, dei continenti, ecc..) si perderà di vista il tutto o perlomeno lo si considererà altro da sé, invece di considerarlo come un qualcosa di cui si fa parte.
Che le parti siano isolate, chiuse o correlate, aperte è irrilevante. Le relazioni con l'intero sono impossibili per la banale e ovvia ragione che io, tu e chiunque altro, eventuale Dio esistente, siamo delle parti e ogni relazione è sempre tra parti, l'intero è semplicemente inaccessibile, in termini religiosi è trascendente o misterioso e tale rimarrà per chiunque.
#200
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 11:50:52 AM
Citazione di: Duc in altum! il 22 Marzo 2023, 11:26:50 AMIl Mistero, fino alla morte biologica è ineliminabile, ma ciò che ci differenzia è la maniera del come decidiamo viverlo ...altro che non cambia nulla!

Io posso obbedire (alla Voce misteriosa) non è lo stesso dell'io devo obbedire.
Non ho mai sentito voci misteriose in vita mia, i testi di chi ha sentito queste voci li trovo deprimenti, in maggioranza sono paranoici e odiatori dell'uomo e della vita, Gesù compreso. Non intendo obbedire ad alcuno, non ho l'animo del servo, tengo alla libertà e alla democrazia.
#201
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
22 Marzo 2023, 09:36:48 AM
Citazione di: Alberto Knox il 22 Marzo 2023, 00:46:01 AMquando leggo tanti punti di vista a me viene in mente Hegel non c'è niente da fare. Hegel diceva che il vero sta nell intero. Non è un singolo punto di vista, è la totalità di tutto quello che accade , di tutto quello che si muove e questo vero si muove, si muove continuamente, ma allora io come faccio a capire qual'è il vero?
Ma Hegel o chiunque altro, Dio compreso, non è un intero, le relazioni con l'intero sono impossibili, quindi il mistero, l'ignoranza strutturale, è semplicemente ineliminabile, con o senza Dio, che non cambia nulla.
#202
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 18:20:05 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Marzo 2023, 16:13:10 PME perché mai la coscienza dei propri limiti dovrebbe porre ulteriori limitazioni. Mi sembra fosse socrate a dire: "so di non sapere".
L'uomo non si emancipa dalle sue bassezze credendo di essere grande. A volte, invece, riesce a fare cose grandi pur sentendosi piccolo.
Qui non si tratta di conoscenza dei propri limiti, si tratta delle stupidità che sono contenute nelle sedicenti "voci di Dio".
#203
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 16:02:24 PM
Citazione di: Duc in altum! il 20 Marzo 2023, 12:39:38 PMSemplice:
Ma Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre a nulla le cose che sono, perché nessun uomo possa gloriarsi davanti a Dio.

Il problema non è il sedicente destinatario delle "voci di Dio", è il contenuto che lascia a desiderare, che mantiene l'uomo nell'ignoranza, debolezza e ignobiltà.
Siccome penso che Dio, gli uomini e qualunque cosa esistente o supposta tale sia strutturalmente ignorante, non c'è alcun bisogno di ulteriore confusione e ignoranza.
#204
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 12:13:25 PM
Domanda: perchè la sedicente "voce di Dio" è così culturalmente ed intellettualmente scadente, bassa, ignorante?
#205
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
18 Marzo 2023, 18:54:40 PM
Citazione di: Ipazia il 18 Marzo 2023, 17:13:38 PMArgomenti confermati da un giudice a Berlino, anzi no,  a Napoli:

https://www.byoblu.com/2023/03/18/giudice-pronuncia-coraggiosa-sentenza-green-pass-inutile-e-vaccino-pericoloso

Il quale non credo abbia scritto la sentenza documentandosi su Qanom o social.

A giudicare dalle "notorie" castronerie sostenute sulla vaccinazione è assai probabile che il giudice non abbia letto alcunchè in merito.
#206
Attualità / Re: YouTube
18 Marzo 2023, 15:35:13 PM
Purtroppo non ho mai visto film erotici o pornografici sulla RAI e le altre televisioni generaliste gratuite.
C'è una pessima televisione, Cielo, che ha una programmazione serale dedicata al sesso, in cui il sesso è censurato, una cosa ridicola come la giustificazione della censura, per la protezione psicologica dei minori.
Se la sessualità e l'erotismo, che sono essenziali e vitali per la felicità degli uomini, non trovano spazio nella cinematografia alta, si lascia spazio libero alla cinematografia bassa.
Le orge favorite sono quelle sportive, culinarie, di detective e di eroi. 
Comunque preferisco la libertà di espressione e di visione alla censura. YuoTube dovrebbe limitarsi a segnalare i falsi, non a censurarli.


#207
Tematiche Filosofiche / Re: Credere nella Scienza
17 Marzo 2023, 10:03:03 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Marzo 2023, 08:21:03 AM"Una delle cose più cretine in assoluto che si sentono dire di questi tempi è "Io credo nella scienza". Se la scienza fosse una questione di credo si chiamerebbe religione. Invece si tratta di mettere sempre in discussione, di dubitare e di verificare che dietro a un'ipotetica causa non ci sia un bel giro di soldi".

https://www.byoblu.com/2021/12/18/perche-credere-nella-scienza-e-antiscientifico/
Se "Io credo nella scienza" è una ingenua semplificazione altrettanto lo è "Io credo nella religione".
Altrettanto ingenuo è ritenere che la scienza sia basata sul dubbio metodico e che ci sia una scienza pura da aspetti, influenze economiche. Sinceramente non mi interessa verificare il "bel giro di soldi" dietro all'autore di queste asserzioni o byoblu.
Comunque la principale semplificazione è quella di ritenere che ci sia una scienza univoca, unica, mentre in realtà c'è una pluralità di teorie, ipotesi scientifiche.
#208
Percorsi ed Esperienze / Re: Il mistero del gatto!
16 Marzo 2023, 11:29:46 AM
Uno scherzo della tua compagna?

#209
Tematiche Filosofiche / Re: Marx e la filosofia
14 Marzo 2023, 11:41:53 AM
Citazione di: Pensarbene il 14 Marzo 2023, 01:39:46 AMMarx è stato un buon economista,la sua analisi del capitalismo nascente è una pietra miliare nell'ambito teorico.
...
In pratica,dunque,si evince che il punto forte del marxismo,riconosciuto e insegnato ancora oggi in tutte le università, è l'analisi del Capitale e l'economia politica.Il resto è una...sovrastruttura,per dirla con una parola molto  usata da lui,di di quell'analisi stessa.


Affermazioni che dimostrano che non hai alcuna conoscenza della scienza economica che si studia nelle università occidentali.
La teoria economica di Marx si studia giustamente soltanto nell'ambito dei corsi di storia economica e storia della scienza economica, nessun corso di scienza economica si basa sulla teoria economica di Marx. Il Marx economista attrae analfabeti economici quali sono in generale i filosofi e i letterati.

Comunque sebbene entrambi fanno parte dell'archeologia della filosofia, considero il materialismo storico di Marx superiore all'idealismo di Hegel. Nel rapporto tra religione ed economia non ho dubbi su che cosa prevalga.
#210
Una posizione intermedia, equilibrata, tra il falsificazionismo "ingenuo" di Popper e l'"everything goes" di Feyerabend è ben rappresentata da Imre Lakatos con la sua distinzione tra programmi di ricerca regressivi e progressivi.