Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - giona2068

#196
Citazione di: acquario69 il 06 Febbraio 2017, 07:27:15 AM
CitazioneMfont][/size]

[.[/font][/size]


CitazioneIn effetti Dio è in un'altra dimensione.



tempo fa ho letto questa frase;

Dio si fa presente nel mondo proprio a misura che il mondo diviene assente per noi
 
E' proprio così!
Più ci svuotiamo del mondo più sentiamo la Sua presenza che si manifesta in ogni istante della nostra vita.
Quando ci riempiamo del mondo finiamo per credere che Lui non esista perché più il mondo entra in noi più perdiamo la comunione con Lui, così ci lascia, ma poiché Lui è vita quando Lui ci lascia è la vita che ci lascia.
Il principe del mondo è satana per cui quando entra il mondo diventiamo come il pesce che ha abboccato all'amo.
Per questo tante volte ho detto che è inutile tentare di convincere con argomentazioni chi non credere, come è inutile elucubrare sulla Sua esistenza.
L'unica via per arrivare alla fede è svuotarci del mondo, se ancora abbiano una piccola comunione con Lui.
#197
Citazione di: graziashadow1 il 03 Febbraio 2017, 08:23:17 AM
CitazioneE' vero quello che dici, a parte che il cattolicesimo sia una religione, perché è una chiesa, ma  chi si interessa delle cose di lassù è opportuno che cominci a scoprire/guardare i propri difetti e ogni volta che vede un difetto negli altri deve chidersi: Sono sicuro di essere meglio di lui/lei?
Se non siamo disponibili a mettere in discussione noi stessi è inutile informarsi, leggere, scrivere ecc....
Ma il cattolicesimo  è un istituzione del cristianesimo.
Hai ragione su tutto  a prescindere dal credere all'esistenza di Dio.
:)


Il cattolicesimo è il modo in cui l'istituzione  chiesa cattolica intende e trasmette il cristianesimo. Per intenderci, al liceo si studia matematica, ma né la scuola né il modo in cui viene insegnata la matematica sono la matematica. Lo stesso rapporto c'è fra cristianesimo, cattolicesimo e chiesa cattolica.
Una domanda, tu nel partecipare a questo forum, cosa stai cercando?
Non è una curiosità ma è solo la necessità di sapere cosa rispondere ai tuoi post.
#198
Citazione di: graziashadow1 il 01 Febbraio 2017, 08:57:20 AM
Grazie per avermi chiarito.

Citazione
I cristiani entrano tutti  nel regno del Signore Dio, quella statistica che hai riportato - 8 cristiani su dieci non entrano nel regno e che non so da dove tu l'abbia tirata fuori, riguarda eventualmente non i cristiani ma i falsi cristiani, cioè quelli che dichiarano di esserlo senza esserlo nel cuore e con le opere.

Era un personale generato da fatti reali.Il numero 8 è casuale.
Non sono casi isolati.i
Da quello che vedo ,talvolta "sento", le mandibole dei "credenti" sono in costante allenamento.Essere cristiani ,veri cristiani comporta responsabilità.Viviamo in una società opulenta.Considerando il cattolicesimo come la religione più seguita nel mondo,e che molti tra questi non rinunciano ai piaceri della tavola ::)  tutto compreso tra dolce e salato ,doppie portate.Altro che idoli.
Ho dissertato.



E' vero quello che dici, a parte che il cattolicesimo sia una religione, perché è una chiesa, ma  chi si interessa delle cose di lassù è opportuno che cominci a scoprire/guardare i propri difetti e ogni volta che vede un difetto negli altri deve chidersi: Sono sicuro di essere meglio di lui/lei?
Se non siamo disponibili a mettere in discussione noi stessi è inutile informarsi, leggere, scrivere ecc....
#199
Citazione di: graziashadow1 il 29 Gennaio 2017, 20:32:32 PM
Citazione


Inserito da: giona2068
« il: 27 Gennaio 2017, 21:44:22 pm »

La vedo dura.8cristiani su 10 non avranno accesso al Regno dei cieli.Non sto ironizzando.Morti di fame e di sete va meglio? Il peccato carnale citato da S.Paolo è quello del palato? ne sei sicuro?
Ti sei espresso sul tema dell'idolo,neppure dell'ingordigia.

Guarda che non hai capito quello che ho scritto: Ho citato San Paolo che ha detto: Quelli che vivono secondo i piaceri della carne non possono piacere a Dio, perché la gola è uno, dico uno, dei desideri carnali. So che si crede sia solo il sesso ma è un errore. Infatti i piaceri della carne sono: Cibo, alcool, fumo, droga, sesso e pigrizia. Mi sono soffermato sul cibo per non toccare la sensibilità degli adoratori del sesso.
Riporto la frase: "Questo peccato lo si fa con tanta leggerezza ogni volta che si dice: Questo cibo mi piace, non vado oltre per ora, perché nessuno si accorge che è il segno della presenza dell'idolo del piacere che è il peggiore di tutti, perché è sufficiente per non essere graditi al Signore Dio".

I cristiani entrano tutti  nel regno del Signore Dio, quella statistica che hai riportato - 8 cristiani su dieci non entrano nel regno e che non so da dove tu l'abbia tirata fuori, riguarda eventualmente non i cristiani ma i falsi cristiani, cioè quelli che dichiarano di esserlo senza esserlo nel cuore e con le opere.

Non ho capito il senso dell'ultima frase, ma è bene che tu sappia che anche il cibo può essere un idolo. NB: Ho detto può essere non è!
#200
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
27 Gennaio 2017, 23:38:56 PM
Citazione di: Duc in altum! il 27 Gennaio 2017, 23:13:19 PM
*+  scritto da giona2068:
CitazioneLa correttezza è universale non è personale.
Bravo, infatti universale = cattolico...   ;D  ;)  ;D

CitazioneIn ogni caso siamo qui per mettere ordine nella nostra confusione.
Certamente, ma anche per trarre conferme da quell :) a degli altri...


Fai attenzione a quello che scrivi. Cattolico vuol dire universale e la correttezza è universale, ma  la correttezza implica universalità mentre la chiesa no. Infatti in questo ultimo caso  "universale" è un aggettivo mentre nel primo è sostantivo. In conclusione non sono la stessa cosa.
#201
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
27 Gennaio 2017, 22:59:01 PM
Citazione di: Duc in altum! il 27 Gennaio 2017, 22:45:29 PM
**  scritto da giona2068:
Citazione"Personalmente" non ho neanche questa fiducia, ma confondere la fede con la fiducia, per chi ce l'ha, nella chiesa cattolica, è come scambiare il treno che va a Milano con Milano.
Bravo, infatti la fede è "personalmente" (grazie a Dio!). Ognuno, oltre ai propri idoli, ha forse anche la sua confusione.  :D

Pace & Bene

Francamente non ho capito la tua risposta, forse hai erroneamente scritto: "La fede è personalmente" per dire che è personale, ma anche se così fosse confliggerebbe con quanto hai affermato due post fa, cioè: La conversione è anche fede corretta. La correttezza è universale non è personale.
In ogni caso siamo qui per mettere ordine nella nostra confusione.
#202
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
27 Gennaio 2017, 21:44:22 PM
Citazione di: Duc in altum! il 27 Gennaio 2017, 19:31:52 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneLa pratica del catto-cristianesimo è esente dall'idolatria ??

No, non è esente, infatti la conversione, nel senso evangelico, non è solo il passaggio dalla fede atea alla fede ecclesiastica, ma anche del credente alla fede corretta.
La fede cattolica è un percorso non una destinazione (effetti e cause del Regno dei Cieli sono già tra noi  :D ), dove la consapevolezza dell'essere idolatra, il riconoscerlo con vergogna autentica, non è che uno dei principali traguardi a tappa, imprescindibili e coercitivi nella sequela a Gesù.

Beh, possiamo essere d'accordo su tutto, ma parlare di " fede cattolica" è fuorviante. Tuttalpiù possiamo parlare di fiducia nella chiesa cattolica, dove la fiducia è una cosa temporale. Personalmente non ho neanche questa fiducia, ma confondere la fede con la fiducia, per chi ce l'ha, nella chiesa cattolica, è come scambiare il treno che va a Milano con Milano.
Comunque non so quanto importante sia circoscrivere il concetto di idolo quando lo se ne parla in termini di fede in qualcosa. Se idolo è ciò che viene adorato al posto del Signore Dio, qualunque cosa venisse adorata che non sia il Signore Dio è un  idolo che si circoscrive da solo. Questo è un argomento di estrema importanza perché il cuore dell'uomo è fatto per adorare una sola cosa dalla quale magari ne derivano altre. Se nel cuore dell'uomo c'è un idolo vuol dire che non c'è il Signore Dio e dove manca Lui non c'è vita perché Lui è il Signore della vita.
In questi giorni sto trattando "Il piacere carnale", quel piacere di cui parla San Paolo quando dice" Quelli che vivono secondo la carne non possono piacere al Signore Dio. Questo peccato lo si fa con tanta leggerezza ogni volta che si dice: Questo cibo mi piace, non vado oltre per ora, perché nessuno si accorge che è il segno della presenza dell'idolo del piacere che è il peggiore di tutti, perché è sufficiente per non essere graditi al Signore Dio. Un ragazzo mi ha detto che impazzisce per il latte di soia al cioccolato. Secondo lui è solo una cosetta, ma non ci sono cosette quando parliamo di idoli perché non è la cosa di per se che crea l'idolo ma il nostro attaccamento. Io personalmente a volte lo bevo come bibita, ma senza attaccamento, per cui non è un idolo per me, però lo è per Lui perché nasconde la dipendenza al piacere carnale che non è solo questo! Se vogliamo sapere se una determinata cosa è per noi un idolo oppure no, basta vedere se siamo capaci di rinunciarvi.

PS
Nessun idolo è gradito all'anima dell'uomo la quale, quando ancora c'è, lo rifiuta.  Chi accetta l'idolo HA PERSO L'ANIMA E L'IDOLO HA PRESO IL POSTO DELL'ANIMA.

Buona notte.
#203
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 18:10:29 PM
Citazione di: altamarea il 26 Gennaio 2017, 17:20:57 PM
Citazione da: Freedom - "Bisogna rimanere attinenti al merito del Topic e non dare giudizi, ancorché ironici, sulla persona".

Freedom hai  ragione nel dire che bisogna rimanere attinenti al topic, ma anche Giona deve rispettare l'intelligenza altrui. Permettimi di dire che l'ironia se la cerca con le sue affermazioni. Non può illudersi che altri interlocutori accettino supinamente i suoi "temerari" giudizi, le sue convinzioni propagate per verità, la sua verità.

Giona i non credenti partecipano al forum di spiritualità perché hanno qualcosa da dire in merito. Devi tener sempre presente che i tuoi interlocutori non sono semi-alfabeti, non sono dei rurali che dipendono dal tuo sapere da Medioevo, non temono la sessualità, non la considerano peccaminosa. La Chiesa si sta aprendo pian piano anche sul sesso e tu, con le tue affermazioni, ci vuoi far sentire tutti peccatori ?
+

Sai bene che non mi intrattengo con te, non perché mi sento superiore ma perché sei un altro mondo, cioè il mio del tempo che fu.
In ogni caso non c'è nessuna mia affermazione nei miei post, bensì mi limito a dire ciò che è scritto. A riguardo dei rurali, dai quali prendi le distanze con disprezzo, ti ricordo che il Signore Gesù, al quale non credi, si rivelò proprio a loro perché con  i colti  non c'era speranza.
Sì, è vero la chiesa ha aperto al sesso ed anche all'omosessualità, ma il risultato qual è? I credenti, quelli veri, seguono le scritture tu segui pure quelli che hanno aperto al sesso ed all'omosessualità, ma non dimenticare che il Signore ha detto che chiunque aggiunge o toglie alla Sua parola sarà maledetto. La maledizione divina è quanto di peggio possa capite ad un essere umano. Se posso darti un consiglio: Astieniti dal parlare e dal fare cose che non conosci. La nostra mente è ingannevole, ci fa vedere giuste le cose ingiuste e viceversa.
#204
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 16:52:11 PM
Citazione di: Freedom il 26 Gennaio 2017, 16:12:38 PM
Bisogna rimanere attinenti al merito del Topic e non dare giudizi, ancorché ironici, sulla persona.


Nulla di nuovo, per le tenebre la luce è tenebra.

Mi domando: perché i non credenti partecipano ad un Forum di spiritualità?   
Da chi sono mandati?

Il Forum è pubblico, ma come mai sponde "loro" vi  partecipano?

"Beati voi quando sarete derisi, perseguitati, calunniati ecc... a causa del mio nome...... = Parola del Signore.
#205
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 11:50:07 AM
Citazione di: graziashadow1 il 26 Gennaio 2017, 11:28:16 AM
CitazioneNel contesto religioso trova la  giustificazione migliore E' inutile girarci troppo intorno. Abbiamo  ottimi (si fa per dire) esempi di quanto alcuni messaggi  nonchè dottrine, siano stati travisati ,estremizzati,portando conflitti lasciando scie di sangueIl danno delle relig ioni .
E' lecito che l'essere umano segua la sua natura,coltivando delle passioni,seguendo degli iideali ,cercando soddisfazione nell'amore, nel sesso nel  rapporto con gli altri,scegliendo liberamente.La negazione della nostra natura ci ridurrebbe ad guscio vuoto.
Ma....come si dice ,c'è sempre una scelta. ;)



Sì è giusto che l'uomo segua la sua natura, ma qual è la sua natura?
La natura umana è fatta per adorare, desiderare e considerare  che il Signore Dio sia tutto. Il sesso genera piacere carnale ma noi siamo fatti per la gioia/vita che è infinitamente al disopra del piacere perché viene dallo Spirito.
Le passioni sono tutte di origine satanica. Infatti nei paesi dove maggiormente c'è spazio per le passioni, quelle carnali in particolare, cibo compreso, c'è maggiore ricorso ai psicofarmaci, all'alcool ed al suicidio. Non parliamo dello sfascio delle famiglia che sono la cellula della società quindi dello sfascio sociale.
Insomma noi viviamo due mondi: Quello visibile e quello invisibile, nell'invisibile ci sono forze negative che ci fanno credere che sia lecito seguire le nostre passioni perché cosa naturale, ma poi, troppo tardi, si scopre che non era vero. Abbiamo cioè seguito le passioni delle forze negative scambiandole per nostre passioni.
#206
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
26 Gennaio 2017, 11:35:12 AM
Citazione di: graziashadow1 il 26 Gennaio 2017, 11:04:41 AM
Citazione
Quindi, secondo te, possiamo ritenere qualcuno senza idoli?

Sì.
Dipende dall'interpretazione che gli si dà .L'idolo in ogni sua forma,diviene oggetto di
culto e divinazione.Nel linguaggio corrente lo si attribuisce senza problemi al mondo del calcio,della musica e del cinema


Solo i santi sono senza idoli, chi non è santo non lo è causa degli idoli che adora o comunque desidera perché li adora. Siamo sempre nell'idolatria. Molte volte però l'idolatra non si accorge di avere l'attaccamento, o perché scambia il suo desiderio per bisogno reale o perché non è riuscito ad arrivare ad avere l'oggetto/persona desiderata e né vive la conseguente frustrazione. Si sente vuoto, infelice, triste ecc...e in questa sofferenza sente la sofferenza senza conoscerne/ricordare la causa. Grosso modo vive secondo ciò che viene chiamato il subconscio e solo lo psicologo più aiutarlo a diagnosticare la causa della sua sofferenza. Se ne scopre la causa la fede diventa la via per riempire il Suo vuoto perché il Signore Dio è tutto in tutti. Se non cercherà l'aiuto, ma non lo cercherà fino a quando consapevolmente o inconsapevolmente spera di poter ottenere ciò che gli manca, arriva alla depressione e/o alla disperazione che è l'anticamera del suicidio o comunque il vivere da morto, cioè vegeta solo.
#207
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
25 Gennaio 2017, 19:37:34 PM
Citazione di: graziashadow1 il 25 Gennaio 2017, 16:53:30 PM
>Non inganniamoci credendo che abbiamo una personalità, anzi una giusta personalità, perché, quando in verità non è testardaggine, è una personalità secondo il mondo che appartiene a satana.
Secondo il mondo? quale mondo.
Giudicare superbamente  gli altri dall'alto di un piedistallo servendosi delle parole di Dio  è una contraddizione,paradossalmente  le dottrine di fratellanza e umiltà che si presume vengano seguite perdono di significato si annullano degenerando nel fanatismo  . Ne ho vista  di gente genuflessa dinanzi all'altare con il rosario tra le dita e gli occhi indagatori ,pronta al rimprovero, se un sussurro disturbava la loro meditazione,anche quello di un bambino per poi uscire dalla chiesa e ritornare a ventilare pensieri di vendetta e di rancore . Il  serpente che citi  è un'arma a doppio taglio,non so se mi spiego,se ne serve il cristiano per difesa personale quando non trova scappatoie alla sua ipocrisia.
Ma noi siamo qui come perfetti sconosciuti,l'errore più comune è sempre lo stesso,cercare di insinuarsi nelle teste altrui Per mia fortuna leggo con distacco ,sto bene così come sono non ambisco a divenire Santa nè ad assomigliare ad alcun Dio la cui esistenza poggia su analogie da verificare e accertare.
>Purtroppo l'io,  è una sintesi della personalità, è l'idolo al quale non vogliamo rinunciare, neanche a costo di restare come siamo.
In questa discussione il termine "idolo" dato abbondantemente a casaccio dovrebbe essere rivisto.

Ciao cara, vorrei risponderti ma non so da dove potrei cominciare. In ogni caso cerca di non confondere le tue illazioni con ciò che è giusto in quanto  parola del Signore Dio.
Buona serata.
#208
Citazione di: baylham il 25 Gennaio 2017, 11:48:41 AM
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!

La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.

Se non si sa qual'è l'origine del'universo, l'evoluzione delle specie viventi, se Dio esista oppure no è meglio riconoscerlo piuttosto che inventarsi false allegorie (chiarisco,il cui contenuto dell'allegoria manifesto e nascosto è falso) e poi applicarle alla realtà con conseguenze nefaste.

La ricerca si avvale di cuore e mente, mani e gambe se è ricerca del vero o di Dio.

Ah!  Questa è l'autostrada che porta lontano da Lui. La fede/credere non è un sapere ma un sentire, se non sentiamo occorre rimuovere la causa. Se anziché analizzare il nostro cuore/coscienza procediamo scientificamente o con la nostra logica che ci ha già portato lontano da Lui, non arriveremo mai alla verità. Come si può conoscere la verità oggettiva, Lui, se non conosciamo la nostra verità soggettiva?
Nessuno di coloro che Lo hanno cercato fuori di loro stessi è riuscito ad incontrarLo, anche se molti hanno creduto o credono di averLo incontrato, ma non è vero. Vedi il popolo d'Israele di quel tempo e la maggior parte di quelli che dichiarano di essere cristiani in questo tempo  e poi bestemmiano, fanno adulteri,   rubano, sono violenti ed ammettono l'omosessualità legiferando a riguardo. Per Obama i matrimoni fra persone dello stesso sesso è una conquista sociale, il Papa anziché ammonire fa il Ponzio Pilato dicendo: Chi sono io per giudicare..., benedetto non devi giudicare devi ammonire.
Solo nell'area dove vivono quelli che dichiarano di essere cristiani ammettono il matrimonio, espressamente condannato dalle sacre scritture, fra persone dello stesso sesso.
Questo è il frutto del cercare il Signore Dio attraverso l'elucubrazione mentale, perché chi crede di averLo trovato, scambiandoLO con il proprio io, si arroga il diritto di legiferare.
Ciao
#209
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
In questo scorcio di 2007, tra scimmie e cimiteri, avete preso una piega.....diciamo particolare.  8)  ;D

Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!

E, mi sembra oramai acclarato da quei...diciamo 5.000 anni di civiltà umana e dalla storia di questo Forum stesso che.........intellettualmente parlando non si vada lontano.

La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.


Parole di verità!


Il problema è ora come arrivare al credere. 
In matematica ci sono due procedimenti: Induttivo e deduttivo.  Nel nostro caso è opportuno partire dal metodo induttivo, ossia il Signore Dio esiste perché quelli che Lo hanno incontrato hanno vissuto  da vivi, hanno testimoniato e oltretutto esiste perché esistiamo io e il creato quale opera Sua. In altre parole posto che esista devo scoprire cosa c'è fra me è Lui o meglio cosa ho messo nel cuore che mi impedisce di sentirLo operante in me.
Qui cominciano i problemi perché l'idolo in me cerca di dissuadermi dal farlo ogni volta che cerco di scoprire chi sono.
Se uso il metodo deduttivo cerco di arrivare a Lui tramite il ragionamento e sono sicuro che mi perderò nei meandri della mia mente!
#210
Citazione di: jsebastianB il 24 Gennaio 2017, 19:20:02 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM

 
Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza, vi sembra possibile che la Sua immagine e somiglianza possa essere quella della scimmia?


MA cosa vorra' mai dire quel fantastico passo della genesi ??
Alla lettera ?? - che delusione....


In data 24 ottobre 1996 - il defunto pontefice G.Paolo II invio' all' accademia delle scienze vaticane un mewssaggio ufficiale ove dichiarava " come valida " la tesi di Darwin !

Celebri le sue esternazioni sul tema:
La fede ammette le teorie dell' evoluzione  / queste dottrine sono PIU' che un' ipotesi - seppur lo spirito è una creazione di Dio e dunque l' evoluzionismo NON contrasta con la fede  !
E comunque GIA' il suo predecessore ( Pacelli / Pio XII ) con la sua enciclica "Humani Generis! ( anno 1959 ) - ammetteva una "qualche" possibilita' di poter accogliere come valida la dottrina evoluzionistica.  

I vari "specialisti" hanno esaltato colui che GIA' ammise l' imperdonabile errore su G.Galilei.. riabilitandolo.  

al bando tutte le "altre" dicerie  - il link allegato / dal sito ufficiale del Vaticano, che riporta quello storico messaggio del santo vicario dell' ekklesia ) stroncano del tutto quelle tesi (ancora) oscurantiste di quei credenti ancorati all' interpretazione "letterale" di quella metafora biblica.

SVEGLIA !!
- La terra NON è piatta /
- la terra NON è il centro dell' universo /
- l' Homo è si' fatto ad immagine e somiglianza del dioYahwè ( per i credenti ) - MA  - non  
come "andava" inteso secoli    e secoli fa  !!!    



https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/messages/pont_messages/1996/documents/hf_jp-ii_mes_19961022_evoluzione.html


Secondo gli evoluzionisti, te compreso, quando dobbiamo aspettare prima di vedere una gallina che pilota un aereo oppure una scimmia capitano di una nave della Costa Crociere?