Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1951
Infatti il problema etico nell'area cristiana non è più come posizionarsi rispetto alla religione, ma ai feticci laici che ne hanno preso il posto, tanto nelle coscienze degli atei che dei teisti. Feticci dove si radicano nelle etiche individuali e collettive, ben lontani dalla verità naturale, anche più lontani dei precetti religiosi.
#1952
Nascono e muoiono atei e teisti, scettici e fideisti. La verità che ci accomuna è stabilita dalla natura, non dai nostri desideri, fedi e pensieri. Radicare l'etica su ciò che è certo è la scelta piu saggia.
#1953
Tanta
Evoluzione
Rimane
Rinnovabile
Alfine
#1954
Si può trascendere fin che si vuole con l'immaginazione, ma alla resa dei conti è sempre la natura a dirigere l'orchestra dei viventi, homo e sua schiuma trascendent*, compresi.


Farsene una ragione, in senso letterale, e giocare al meglio, eticamente, gli scacchi di cui l'evoluzione naturale ci ha fornito, è tutto ciò che possiamo fare. Individualmente - più facile - e collettivamente.
#1955
Citazione di: InVerno il 26 Giugno 2023, 13:53:39 PMEsatto, è quello che provo a dirti da tempo senza ottenere risultato, se non è un problema la metto in firma così magari aiuta la memoria di tutti.
Ma è legittimo tifare per l'inferno del vicino, piuttosto che per il tuo che conosci bene e sai per certo che lo è. Difficile trovare qualcosa di più canaglia della Nato dalla fondazione ad oggi. Forse Pol Pot, ma è durato niente e ci hanno pensato i comunisti vietnamiti a stopparlo. I crimini Nato (USA e colonie), rispetto a tutti gli altri, sono una sequenza ineguagliabile.

Così come il caimano è un chierichetto di fronte a sicari del Capitale come Monti e Draghi e ai loro paraninfi Napolitano e Mattarella. Purtroppo il vino-veritas del presidente Cossiga non ha scongiurato l'avvento al potere del sicario Goldman-Sachs, eufemisticamente definito "vile affarista", che schifava pure un gladiatore come Cossiga.
#1956
L'astrologia non ha alcun riscontro oggettivo, mettendo insieme nelle costellazioni stelle lontanissime tra loro, ingannata com'è dall'impossibilità per gli astrologi di stimare correttamente la profondità dello spazio, che li relega ad una visione bidimensionale. Molte di quelle stelle potrebbero essere già estinte per cui dovrebbero operare in un futuro in cui non esistono più. Ingenuità su ingenuità, al netto di ogni pregiudizio.
#1957
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ordini ed Albi
25 Giugno 2023, 22:39:00 PM
Da abolire entrambi. Peggio della mafia e panacea di politicanti mafiosi.
#1958
Discutere le idee e i fatti, e non le persone, è il modo migliore per non soccombere all'aspetto deteriore dei pre-giudizi, sapendo, da lezione ermeneutica, che sono inevitabili e che nessun sapere ha carattere assoluto di verità.

#1959
Citazione di: iano il 24 Giugno 2023, 08:42:02 AMPer un non credente come me la questione è molto semplice:
la vita riguarda un insieme di esseri viventi ognuno dei quali è unico e irripetibile.
Partendo da qui qualunque raggruppamento nominale di essi è arbitrario. Di questa arbitrarietà però non sempre abbiamo coscienza, per cui ci chiediamo quale sia l'origine di ogni possibile gruppo, ad esempio quello detto umanità.
Dire quindi che un gruppo di esseri, individuato secondo un criterio arbitrario, sia irriducibile, per me non ha senso.

Ni. Ogni vivente è una storia unica, ma condivide con i viventi a lui prossimi, ed in particolare con quelli della sua specie (DNA, riproduzione),  caratteristiche di benessere e malessere comuni che legittimano l'uso di categorie collettive, inclusa, tra le più importanti, l'etica.

L'errore consiste secondo me, e concordo con pensarbene, espropriare physis del suo ruolo centrale, trasferendo l'ambaradan etico in metafisica, non solo come elaborazione di contenuti etici, ma pure di fondamenti, del tutto arbitrari come osserva iano.

La questione etica attuale, e di sempre, è radicare l'etica in physis, nella carne, nella terra (Nietzsche), decostruendo il mondo dietro il mondo di ideologia, religiosa e profana (stato, economics, patria, clan), che ha usurpato la primogenitura etica.

Quindi concordo con Jacopus, ma grande attenzione agli idola del trascendentale umano. Tecnoscienza in primis, dopo la caduta degli dei d'antan.
#1960
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 10:19:00 AM
Sulle centrali radioattive spente ci fai un sarcofago e restano lì.  Il macroproblema geopolitico del futuro è come spegnere la centrale radioattiva, in piena attività e proliferazione, Nato.
#1961
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 22:18:11 PM
Fortuna che i golpe, gli squadroni della morte, le stragi di Nato e le guerre del Mondolibero ci hanno preservato dalla dittatura del proletariato. Davvero nati con la camicia (di forza) nelle colonie USA.
#1962
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 17:52:44 PM
Yugoslavia, smembrata a suon di € (già in cantiere), $, e bombe Nato, pure italiane. Memoria corta ?
#1963
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 16:27:22 PM
L'era atomica ha inaugurato la stagione delle guerre per procura di cui gli Usa sono specialisti da 3/4 di secolo, arruolando carne da golpe e da cannone ovunque abbiano interessi militari e di rapina economica nel pianeta. Centro e Sudamerica, Asia e Africa i teatri prediletti nella prima fase. Dal 1990 l'est Europa. Ora tocca all'Europa occidentale fare la sua parte mercenaria in combutta coi nuovi servi dell'ex Patto di Varsavia già arruolati nell'alleanza canaglia Nato.
#1964
Infatti il regime iraniano è ferocemente bigotto, ma non fascista. Non ci si salva da un inferno, sposandone un altro.
#1965
Citazione di: iano il 23 Giugno 2023, 15:40:42 PMEsatto. Ma evidententemente c'è chi crede che se le cose stessero così, cambieremmo etica ogni giorno, e nulla avrebbe più se non un valore, almeno un indirizzo sufficientemente stabile, gridando al nichilismo, come se la storia dell'uomo non dimostrasse il contrario.
Forse questo timore ha come causa un particolare tipo di antropocentrico, fra tutti forse il più pernicioso, per cui il tempo che viviamo noi è centrale nella storia dell'uomo.
In un modo o nell'altro non possiamo fare a meno di sentirci speciali.
L'etica inscritta nella carne non è sostituibile come un vestito di stagione. Essa popola le tavole della legge da millenni e, come rammenta Antigone, non è nelle disponibilità del tiranno di turno, grande o piccolo che sia, superarla.