Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1966
Attualità / Re: Sciopero generale planetario...
06 Ottobre 2023, 16:53:35 PM
Si sarebbe un'opportunità unica per cambiare il mondo, in peggio. Fino al sesto rigo sono d'accordo con te, sarebbe il caos e tutto sarebbe paralizzato. Paralizzato nella produzione, ma i bisogni delle persone quelli ci sarebbero per cui ci sarebbe l'accaparramento di tutto quello che c'è in negozi e magazzini. chi si trova con delle armi in mano è favorito, perchè puo minacciare gli altri e prendersi tutto lui. Ma chiaramente si tratterebbe di lotta per la sopravvivenza, per cui tutti tirerebbero fuori le unghie, e si farebbero battaglie per procurarsi i viveri. i sopravvissuti alle battaglie, alla fame e alle epidemie che certamente ci sarebbero con tanti cadaveri in giro, vivrebbero qualche mese, il tempo di far finire le scorte che c'erano, dopodichè o imparano a sopravvivere come faceva l'uomo fino a 10 mila anni fa, cacciando, pescando e cercando vegetali spontanei, oppure muoiono. Comunque l'uomo civilizzato scomparirà, e forse non sarà neanche un male.
#1967
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 13:18:56 PM
Citazione di: Freedom il 05 Ottobre 2023, 11:37:55 AMPuoi spiegare meglio, per favore, questa affermazione?
Per me il senso é questo, l'ottimo sarebbe che gli individui votassero in base a criteri di razionalità economica, naturalmente non applicata all'individuo che vota, ma a tutta la collettività. Votare secondo i mercati vuol dire votare per il meglio che puoi ottenere, concretamente, conoscendo le leggi che regolano l'economia e senza dare fiducia a pifferai magici che ti promettono la luna, e poi ti inguaiano con la loro incompetenza (ogni riferimento agli m5s é puramente casuale). 
#1968
Tematiche Spirituali / Re: L'utilità della preghiera?
05 Ottobre 2023, 11:41:13 AM
E' un bel topic questo. Molti credono che la preghiera sia inutile perchè fondamentalmente si adeguano agli standard culturali che l'hanno definita tale. Chi invece crede nella preghiera spesso lo fa senza rendersi conto dell'effettiva utilità che questa ha.
Eppure nella storia umana la preghiera è onnipresente, come la religione, nelle forme piu differenti come comunicazione verso coloro che si pensano appartenenti a un altro mondo, al mondo spirituale.
Per quanto mi riguarda io sono cosciente della ragione per la quale la preghiera è molto importante ed utile per me. Sono una persona esorcizzata, cioè che ha avuto bisogno di quei particolari riti che la chiesa cattolica dedica ai problemi di infestazione spirituale, e che in questi anni da allora (Parliamo del 2007) ha potuto sperimentare su di se l'importante ruolo della preghiera nel tenere sotto controllo questa forza che comunque continua ad essere presente nella mia mente anche se comunque molto piu debole, perche indebolita appunto dalle preghiere.
Personalmente credo nell'utilità della preghiera al di la della condizione di fede e di partecipazione emotiva, anzi direi che gli effetti piu importanti sono proprio in quei soggetti piu fragili, piu incerti, sulla strada della fede.
Comunque non credo che la questione sia inerente il rapporto con l'aldila, ma quello con l'interiorità. La preghiera cura le ferite dell'anima, è una terapia psicanalitica che aiuta le persone a gestire la loro vita terrena, per questo funziona al di la dell'esistenza di una realtà spirituale.
#1969
Citazione di: Pensarbene il 05 Ottobre 2023, 09:47:12 AMSi vede che non conosci bene la biografia e e le opere freudiane e junghiane.
Non sai che Freud non ha mai cacciato via nessuno ma se ne sono andati da soli, Jung per primo soffrendo poi lui molto per questo  come scrive nelle sue memorie.
Non hai capito che io considero Freud e Jung i capostipiti della psicologia clinica e su questo sono d'accordo tutti ma proprio tutti.
Poi c'è stata la differenziazione, ma loro due sono i primi ad aver intuito e esplorato l'inconscio:questo è già sufficiente per dare loro un premio Nobel postumo.






 

Ci mancherebbe che fosse stato lui a "cacciare" gli altri. Se ipotizzi un'eventualità del genere é segno che hai una visione dogmatica del suo pensiero. Avrai anche letto qualche opera freudiana, come me e tanti altri del resto, ma non mi sembra che il tuo approccio interpretativo sia molto scientifico. 
Hai letto testi sulle critiche che gli sono state rivolte? Hai letto testi sullo stato della teoria precedente o contemporaneo a lui? 
Proprio sicuro che prima di lui non ci fosse traccia di "psicologia clinica" (che in sostanza é il curare la psiche con le parole, cosa che fanno da millenni i sacerdoti delle varie religioni)?
Riguardo al l'inconscio sarebbe poi interessante discuterne, qualsiasi uomo fa esperienza del fatto che ci sono cose che dice e fa senza pensarle, Freud si limita a dare un nome alla loro origine, a dire che queste cose non sono conscie, grazie, già lo sapevamo.
Per il resto tutte le specifiche, la libido, il super io, etc. Si sono rivelate quanto meno discutibili. E allora, quale sarebbe l'innovazione per il progresso umano? 
#1970
Citazione di: InVerno il 05 Ottobre 2023, 08:57:45 AMFord è morto, Gates ora regala soldi di lavoro, il "nobel del mercato" è assegnato a Musk, da anni eccita il mondo finanziario promettendo di raddoppiare il capitale investito ad ogni invenzione, pochissime se non nessuna di queste invenzioni è stata consegnata al pubblico e sono ormai una ventina, portando avanti uno schema di Ponzi davanti agli occhi di tutti gli "attenti osservatori" del comitato del "nobel del mercato".La maggior parte di ciò che promette non ha mai superato lo stadio di prototipo per quanto è scientificamente disfuzionale, il mercato lo premia stravalutandolo rispetto alla concorrenza pur producendo frazioni. Per un imprenditoria così ascientifica, tantovale andare dallo psicologo...
D'accordissimo con te, inverno, solo che non capisco perché mi ributtate sempre nel gioco questo Elon musk che io non ho mai nominato, conosco molto poco, ma per quel poco che so non ha fatto nulla che possa avere valore storico. Ford ha inventato la catena di montaggio, Bill Gates il pc. 
#1971
Citazione di: Pensarbene il 05 Ottobre 2023, 08:34:39 AM@anthonyi
Ford soffriva di deressione e Gates aveva i suoi problemi.
A chi pensi si siano rivolti?
Al meccanico di sotto o a Internet?
Elon Musk, che dovrebbe avere il premio Nobel per la follia funzionale, da chi va per reggere?
E molti scettici , italiani e non, che qualificano la psicologia come pseudoscienza, da chi vanno quando ne hanno bisogno?
Allora, chi ha sviluppato la psicologia clinica differenziata si poi ?
Ford, Gates, Musk, gli attafisici e gli spulcia atomi?
Ussignur e siamo nel 2023....quasi 2024 :))
 
Mi sono permesso di correggere il tuo errore visto che ti riferivi a me.
Naturalmente i riferimenti di Ford e Gates sono puramente strumentali, comunque sono persone che inventato cose importanti, il pc è lo smartphone l'uno, la catena di montaggio l'altro. 
Non conosco invenzioni importanti da parte di Elon musk, per cui non capisco perché lo richiami.
Tanti soffrono di depressione, ma di questi molto pochi vengono curati efficacemente con la psicanalisi di Freud. 
In generale, poi, nella cura delle sofferenze mentali é perenne il dibattito tra terapie sociali e terapie chimiche, e poi all'interno delle terapie sociali quello sul ruolo effettivo di Freud. L'opinione su Freud é stata molto condizionata, a mio parere, dal fatto che lo stesso avesse una grande opinione di sé, e questo traspare dai suoi scritti.
Un po' con lo stesso stile di Marx, lui non si pone a confronto con dottrine specifiche, ma si pone in una chiave alternativa a tutto il sistema di pensiero, generando una conflittualità che certamente lo ha reso visibile, così come é successo a Marx, ma non ha permesso di integrare le sue idee con le altre.
Per chiarire la cosa vorrei fare il confronto con un altro pensatore, quello si veramente indiscutibile: Charles darwin. 
Darwin é chiaramente famoso perché ha prodotto grandi innovazioni nel pensiero, ma tali innovazioni sono inserite in una linea di continuità nella quale sono presenti i contributi che lui riconosce precedenti alla sua teoria, a partire da linneo, e anche tutti i contributi successivi che hanno, evoluto, specificato, a volte anche corretto le sue idee.
Il confronto é motivato anche dal fatto che Freud, nella sua presunzione, si paragona proprio a darwin.
#1972
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 08:23:55 AM
Magari il mercato insegnasse veramente a votare! La verità é che la nostra società italiana é talmente intrisa di meccanismi ideologici anti mercato che i mercati fanno veramente fatica a funzionare. Ieri ho sentito un fraticello che parlava alla televisione, facendo ragionamenti degni di Che Guevara, e secondo me anche poco in linea con lo spirito di San Francesco, nella cui memoria lui parlava.
Il problema di noi italiani é sempre stato questo, quel cattocomunismo che ci porta a vedere la realtà con spesse lenti etiche, e a esprimere solo giudizi e mai a proporre soluzioni pratiche. 
#1973
Io ho una grande stima del pensiero di Freud e Jung, ma affermare che hanno prodotto qualcosa di utile é significativo per il progresso dell'umanita é questione di opinioni e di punti di vista.
Lo stesso si potrebbe dire di tanti uomini di pensiero e di azione.
Ci sono ad esempio tante figure imprenditoriali che hanno fatto progredire l'umanità con le loro idee, a partire da Ford, per arrivare a Bill Gates. 
#1974
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Ottobre 2023, 06:21:43 AM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 23:41:59 PMMeglio BAGNATO che NATO.


Anche questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello NATO. la NATO protegge lo stato italiano, e quindi protegge la libertà di espressione di ogni singolo italiano, anche la libertà di esprimersi contro la NATO. E' questa la bellezza del mondo libero, che rispetta i diritti liberali anche di quei pochi pazzi che non capiscono il valore della libertà. 
#1975
Ancora si discute sullo statuto di scienza per la psicologia e addirittura vogliamo dargli il nobel.
Naturalmente qualche premio internazionale certamente ci sarà ma la struttura epistemologica è molto confusa, al confine tra la scienza sociale, l'etica, la fisiologia umana, la letteratura di stampo psicanalitico, la spiritualità.
in questa confusione si sovrappongono psichiatria, neurologia, criminologia e altre dottrine tutte di ambito psicologico, ma sempre abbastanza poco chiare negli ambiti di ricerca e nelle asserzioni poste in essere.
 
#1976
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 12:54:28 PM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 12:18:09 PMForse perche' di solito, chi e' contro la nato NON e' "per un diverso modo di fare la guerra", ma e' CONTRO, la guerra?

L'esercito a parte i compiti di protezione civile a che serve? Chi mai dovrebbe attaccarci? Chi mai dovremmo attaccare?






Questo puoi dirlo perché sei sotto l'ombrello della NATO, e infatti nessuna nazione nato é stata attaccata da quando esiste questa organizzazione. Ma nel mondo purtroppo le guerre ci sono, e senza la protezione nato, le possiamo subire anche noi, soprattutto noi italiani che viviamo in uno dei territori strategicamente più importanti che ci siano. 
#1977
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 09:53:17 AM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 09:27:26 AME il mondo liberato, risvegli.



I risvegli del mondo "liberato", come lo intendi tu, possono anche essere molto spiacevoli. 
Il sogno oltretutto non é per nulla antitetico al risveglio, non é un inganno rispetto alla realtà, come quello che costruisce la menzogna, della quale sono esperti i tuoi amici. 
#1978
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 09:47:00 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Ottobre 2023, 06:57:09 AMDal sogno all'incubo il passo è breve e si misura col tasso di coca nelle fogne metropolitane del mondolibero.


E' l'effetto della libertà, che é anche libertà di sbagliare, l'importante é che ciascuno si prenda la responsabilità degli errori che fa, e quindi che nessuno si trovi a pagare per errori altrui. Naturalmente so che questo é un limite ideale anche per i sistemi di libero mercato, comunque non c'é confronto con i sistemi collettivisti nei quali uno sbaglia, e tutti gli altri pagano. 
#1979
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 06:49:58 AM
Un'interessante news dal fronte. 
Sembra che gli ucraini abbiano catturato un T90 russo nella versione più evoluta tecnologicamente prodotta in Russia e che poi abbiano deciso, invece di utilizzarlo nella guerra, di inviarlo negli USA perché questi potessero analizzarlo in ogni componente.
Sono gli USA che fanno da laboratorio all'ucraina o é l'Ucraina che fornisce servizi di intelligence agli usa, questa é la domanda. 
#1980
Attualità / Re: Barbie e la russia
04 Ottobre 2023, 06:35:34 AM
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2023, 00:02:29 AML'unico relitto qui e' la mentalita' etnocentrica di chi pensa che un filmaccio commerciale da dimenticare sia uno strumento di lotta ideologica contro un nemico straniero paranoicamente predefinito.






Paranoico é chi vede pericoli immaginari, purtroppo la Russia, e la sua cultura nazionalistica, sta dimostrando di essere un pericolo fin troppo reale.
E comunque gli strumenti di comunicazione sono strumenti di guerra, e di questo sono certamente esperti i russi che costruiscono disinformazione a scopo bellico. 
Il mondo libero, invece, usa la comunicazione in modo più raffinato, costruisce sogni.