Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1981
Attualità / Re: Perchè Mosca non viene bombardata?
29 Giugno 2022, 15:41:19 PM
Secondo me il punto non è tanto quello di attaccare le metropoli, che sarebbe un suicicio, ma rispondere al fuoco oltre al confine,
anche questo che io sappia è vietato agli ucraini, pena il decadimento del supporto militare. Han fatto qualcosina ma ha subito creato un imbarazzo abbastanza forte, il rischio di provocare un escalation è molto grave, bisogna vedere strategicamente la questione e non tatticamente, e tenere Putin nella situazione in cui si è cacciato da solo: una guerra senza dichiarazione di guerra. Però mi metto nei panni degli ucraini e immagino che sia complesso vedere la propria gente morire e non poter attaccare oltre al confine, il fatto che sia accaduto poche volte almeno lascia sperare che il comando ucraino abbia ancora presa sui soldati, non è detto che succeda lo stesso se gli vengono fornite armi da centinaia di chilometri di raggio. Io comunque ripeto per la Crimea vale la stessa cosa, Medved tralaltro l'ha confermato recentemente, e per una volta tanto, sarà che era mattina, non sembrava neanche ubriaco. 

#1982
Citazione di: anthonyi il 29 Giugno 2022, 14:06:28 PMVoi abortisti sapete solo infamare. Adesso la lotta per il valore della vita é diventata un pretesto per sanzionare moralmente i comportamenti sessuali.
Diciamo che é vero esattamente il contrario, cioè la sanzione per i comportamenti sessuali disordinati é sempre esistita perché a questi comportamenti sono connesse storture nel rispetto della vita e nell'educazione.
Siete voi che cercate di invertire i significati, di puntare il dito nei confronti di un presunto bigottismo perché volete rimuovere l'unico elemento che vi disturba, cioè il fatto che il feto é vita umana. Siete riusciti ad imporre(a proposito di dittatura) questo anche nel linguaggio, interpretando il problema nei termini di autodeterminazione della donna, quando invece il termine corretto dovrebbe essere eterodeterminazione, perché la donna decide sia per sé, sia per il feto, anzi soprattutto per il feto visto che per quest'ultimo é in gioco la vita.
E cosa c'è di infamante nel dire che c'è una suprematista bianca a festeggiare questi risultati, una pizzicata a citare Hitler ? [1] Cosa c'è di infamante nel affermare che ci sono i neonazisti dell'Illinois ai rally antiabortisti [2] o perchè le fila antiabortiste sono zeppe di persone che credono a teorie della sostituzione etnica e che vorrebbero che le donne "sfornino" così da controbilanciare la minaccia dell'immigrazione [3] come mai il movimento antiabortista è collegato fortemente con quello segregazionista [4] come mai il KKK faceva liste di "ricercati" a cui sparare tra chi forniva prestazioni di aborto [5]. Nessuno nega che ci siano persone che realmente credono che la discussione verta sulla vita dei feti, beati loro e poveri i feti, ma la piattaforma politica da cui questa istanza nasce, è proposta e finanziata è quella dei suprematisti bianchi, i etnocetristi e paranoidi vari: senza di loro sarebbe un capitolo chiuso. Per un pò li hanno nascosti, con Trump finalmente vanno sul palco e parlano apertamente di "salvare vite dei bianchi". In Italia l'unico partito che mostra interesse nel togliere la 194, è ovviamente quello dei nazionalisti cattolici ("ex" fascisti), è sempre la stessa cosa, la stessa affinità elettiva: persone interessate a moralizzare il sesso perchè hanno diversi gradi di personalità autoritaria, e moralizzare il sesso fa parte integrante di questo "pacchetto" e attrae sempre gli stessi. Un liberale ha altro di cui preoccuparsi.

[1] https://www.npr.org/2022/06/26/1107710215/roe-overturned-mary-miller-historic-victory-for-white-life
[2] https://www.splcenter.org/hatewatch/2018/01/19/matthew-heimbachs-neo-nazi-group-tries-co-opt-anti-abortion-protest-tennessee
[3] https://www.theatlantic.com/magazine/archive/1997/05/abortion-in-american-history/376851/
[4] https://www.politico.com/magazine/story/2014/05/religious-right-real-origins-107133/
[5] https://www.thefreelibrary.com/Anti-abortionists+and+white+supremacists+make+common+cause.-a015783407
#1983
Come già notato da Adorno, la personalità autoritaria è particolarmente interessata al sesso e far si che esso si conformi alle sue aspettative morali, ciò che è importante nel vietare l'aborto, è stabilire quale sia il fine ultimo dell'attività sessuale, non la vita del feto, dopo la lotta contro l'aborto, arriva la stigmatizzazione dei contraccettivi, dopo in politica, è già in essere nei gruppi che sostengono la punta dell'iceberg. Stabilire concetti ad esempio sulla "maternità istintiva", questo è il vero obbiettivo, non salvare feti. Se poi la norma riduce solo di poco il numero di aborti, o se questi mettono a rischio la vita delle donne (la loro vita non vale?), e qualsiasi altra eterogenesi dei fini che si voglia presentare, sono tutti argomenti che entrano da un orecchio ed escono dall'altro, perchè la vita dei feti è solo un escamotage socialmente accettabile per riuscire ad avanzare preposizioni riguardo la morale sessuale, in un terreno che è sempre più relegato alla sfera etica anzichè morale. Non diversamente da come l'AIDS veniva usata per condannare l'omosessualità, un argomento equivoco e socialmente accettabile è usato come cavallo di troia per condannare le abitudini sessuali degli altri. Offrendo un fazzoletto alle lacrime di coccodrillo versate per i feti abortiti, si consiglia di guardarsi dietro: c'è il KKK che avanza.
#1984
Citazione di: Ipazia il 28 Giugno 2022, 12:57:21 PML'"odio profondo che covo dentro di me" è nulla di fronte a quello che le donne hanno subito e continuano a subire da parte di una concezione sociale patriarcale e teocratica (il dio di Abramo sta sempre dalla parte dell'umano maschio, di cui la donna è una costola partoriente nel dolore, secondo dettato biblico).

E poi non è neppure odio, ma pena profonda per la miseria della spiritualità maschile patriarcale che gioca la squallida carta del senso di colpa per mantenere la donna in una condizione di schiavitù morale oltreché ideologica e materiale.
La parte tragicomica di questa vicenda è che proprio grazie al marxismo della teoria critica americana che Trump ha vinto le elezioni ed è riuscito a ottenere questo risultato, troppo occupati a decidere se è più oppressivo chiamarlo feto, feta o fetX, e quale pronome avrebbe meglio scardinato il patriarcato, quando è stato il momento di scegliere hanno deciso di astenersi perchè la Clinton era poco "anti oppressiva" e si sono fatte scippare un diritto che le femministe della prima ondata 50 anni prima, si erano guadagnate nel nome della libertà dell'individuo, non del risentimento contro l'oppressore. Chissà quanti altri diritti si faranno scippare da sotto il naso, mentre accusano la restante metà della popolazione di essere l'aguzzino, e in quanti atomi riusciranno a scomporsi alla ricerca dell'oppressore più opprimente.
#1985
Mappa dettagliata della situazione
#1986
Citazione di: sapa il 27 Giugno 2022, 08:52:40 AMTrovo questo breve discorso il più sensato di tutti quelli che sono stati fatti in questa cartella. La gravidanza e l'aborto sono aspetti che attengono alla sfera femminile e credo che sia la donna a dover decidere in un senso o nell'altro. Per me deve esistere, in questo, libertà di decisione a 360 gradi e non capisco come chi è contrario all'aborto possa pretendere di estendere, in modo talebano, la propria contrarietà a tutti gli altri, in nome di principi e convinzioni che, maggioritari o meno, rimangono tali.

Ma è l'unico discorso possibile, l'unica alternativa è sempre stata quella di riconoscere il diritto della madri di decidere se interrompere la gravidanza entro certi limiti e riconoscere la loro esperienza come unica guida valida, al di là delle definizioni. Pur riconoscendo i limiti di questa interpretazione e perciò offrendo dei percorsi dove la madre possa in qualche modo entrare in conflitto con sé stessa e maturare le proprie convizioni, sebbene anche l'utilità di questo "counseling"  per come è messo in pratica è dubbia. Non è un caso che questi cambiamenti avvengono per mano di persone che hanno dimostrato di essere notoriamente misogine, disgustosamente misogine, e che hanno dimostrato e più e più e più volte di avere un idea della donna accomunabile alla vacca da latte. Un partito politico che da trent'anni ormai stava prendendo strane pieghe, ma che ormai è chiaramente eversivo quanto altrettanto chiaramente fascista è il produttore di questo risultato, ottenuto anche in gran parte per la struttura democratica americana, costruita intorno al razzismo. La maggior parte degli americani è favore dell'aborto legale, ciò che rende impraticabile passare una legge federale è la modalità in cui viene espressa la volontà democratica: non hanno i voti, come non li hanno per regolare le armi, e questo iato tra il consenso popolare e la manifestazione democratica è frutto delle strutture intrisecamente razziste della democrazia americana che permettono ai maschi, bianchi e cristiani di avere la meglio sugli altri. L'america ha fatto larga autocritica su questi punti, ma non è mai passata ai fatti, perchè... perchè è un lungo discorso, a noi rimane di osservare e cercare di non fare la stessa fine, elaborare più velocemente possibilie il lutto dell'american dream.
#1987
La mobilitazione può mettere in discussione la catena di comando, il nucleare no, questo non vuol dire che sia pronto a usarlo, ipotizzerei però che lo riterrebbe preferibile, magari preceduto da un colpo tattico di avvertimento (shock&awe). Anche se ha un forte controllo sulla popolazione, deve continuare a giustificare le proprie azioni verso il pubblico entro un certo grado, e rispettare anche una logica interna.. secondo me ad esempio non c'è nessun pericolo che usi un colpo nucleare in Ucraina, salvo che gli ucraini non superino i confini del 2014, in quel caso l'umiliazione sarebbe tale da mettere a rischio una risposta di questo tipo. Ne vale davvero la pena? La Crimea è una Ferrari, bellissima e simbolica, ma anche una voragine di bilancio, ed in quanto tale uno dei primi territori che potrebbe cambiare bandiera una volta che la linfa economica che parte da Mosca cominciasse a rallentare.
#1988
Citazione di: anthonyi il 26 Giugno 2022, 14:26:59 PMGuarda che lo fanno! Oltretutto l'accusa di ipocrisia potrebbe essere ribaltata nei confronti degli abortisti. Ogni donna che rifiuta di abortire genera una domanda sociale di assistenza, di educazione che sarà necessaria nei confronti del bambino che ha fatto nascere, e che dovrà essere finanziata con tasse che dovrà pagare anche l'abortista, se benestante.

Già, la domanda sociale di assistenza, questo nel paese dove le madri non hanno neanche un giorno di maternità assicurata, paternità è uno scherzo, e per tenere in braccio loro figlio dopo che è nato devono pagare una voce aggiuntiva, oltre ad essere prese a calci fuori dall'ospedale il giorno dopo il cesareo, nella speranza che tuo figlio non muoia per la prima causa di morte infantile: i fucili semiautomatici. E da oggi, abortire garantirà più giorni di prigione di quanti se ne comminano ad uno strupratore. Non sorprende che Stanlio e Ollio (Adinolfi e Pillon) prendano esempi di "rispetto della vita" da un paese del genere. Inteso, se si parla in astratto di cosa è giusto e cosa non lo è si fanno tutti i ragionamenti che si vuole, ma quando si pensa ad una norma bisorrebbe pensare anche alla bontà degli effetti, non solo dei principi che la ispirano (non eri a tu a sostenerlo?) e gli effetti saranno che chi vorrà abortire se avrà i soldi abortirà lo stesso, i poveri useranno pratiche insane con cucchiai come nella Somalia profonda, e le madri single confermeranno ciò che tutti sanno, che la loro condizione è prerogativa di tutte i possibili svantaggi per sé stessi ed i figli, senza poter decidere se volerlo affrontare o meno. Fortuna vuole che è l'ultima generazione che dovrà confrontarsi con queste posizioni legate alle mutande e ai malati terminali, almeno in europa, perchè la maggioranza delle persone stranamente da più importanza a cosa succede nel mezzo di questi due eventi.
#1989
La Crimea ha un valore storico, compreso che effettivamente il suo status ucraino è più controverso che il resto dell'Ucraina, in più emotivo perchè è una zona dove tutti i russi metropolitani sono andati in vacanza almeno una volta, ma sopratutto dal 2014 in poi Putin ci ha spinto parecchio con la propaganda, l'ha usata per risollevarsi nei sondaggi e trasformata in un simbolo delle nuove aspirazioni russe. Queste cose messe insieme, sono un mix che la rendono equivalente ad una città russa. Ben inteso, non penso che creerebbe file ai centri di reclutamento, però è qualcosa di molto più giustificabile, ma secondo me Putin è talmente terrorizzato dalla mobilitazione che l'escalation più probabile è quella nucleare, che è problematico, perchè la mobilitazione sarebbe un grave problema per gli ucraini, ma l'escalation nucleare è un problema per tutto il mondo.
#1990
Citazione di: PhyroSphera il 26 Giugno 2022, 11:11:17 AMScusa, vuoi provare a valutare davvero questo tuo tentativo di ragionamento? Perché fai deduzioni tra percentuali di fedi e di antiabortisti? Se fosse che la fede aiuta l'amore per la vita, te ne scandalizzeresti? E la chiami logica?

MAURO PASTORE
Tu hai derubricato le posizioni opposte alla tua come "moda acritica", la moda è un concetto statistico, ha a che fare con deduzioni percentuali, e fuori da quel campo è solo una diminuzione delle idee del interlocutore, addebitandole ad un corformismo sociale che o si prova, o non esiste. Io l'ho provato, però nel campo opposto, non che ce ne fosse bisogno. Il concetto di vita e il suo valore non è autoevidente, gli ebrei come era Gesù credono che la vita inizi con il respiro, altri credono che la vita degli animali valga quanto quella degli uomini, altri proteggono i feti ma anche la pena di morte, altri hanno altri concetti ancora, il punto è che la tua prospettiva è la moda di una particolare confessione, e non c'è niente di male, di grave invece c'è far finta attraverso sofismi che tutto si basi su pretese parascientifiche in territori  al limite tra l'offensivo e il disgustoso, parlando di istinti materni sopiti mescolandoli a casi di stupro ed incesto. Questa sarebbe logica invece? Che siccome due boxer stanno sfruttando il loro "istinto di uccidere" per combattersi, bisorrebbe rendere legale che gli incontri terminassero con un omicidio, per coronare gli istinti? Arriviamo fino a pagina venti per fare l'elenco di quanti istinti vengono soppressi, deviati o surrogati perchè ci siamo resi conto che portano danni agli individui e alla collettività, e che la società stessa è basata la moderazione degli istinti? Questa è logica?
#1991
Citazione di: PhyroSphera il 25 Giugno 2022, 19:39:33 PMLa procreazione è il compimento del piacere sessuale e ne è parte. Per fare completa esperienza sessuale bisogna procreare. Il tuo è solo uno slogan alla moda e la filosofia non può recepirlo acriticamente.

MAURO PASTORE
E' proprio il contrario, il 94% delle persone che credono che l'aborto debba essere illegale credono in Dio, cioè è una posizione di moda dentro il loro gruppo, non recente forse ma sempre una moda acritica, chi crede che debba essere legale invece ha posizioni disparate su Dio, quello che ti aspetti succeda quando le persone fanno filosofia: idee diverse. E' inutile nascondere dietro alla psicologia degli istinti quello che è chiaro a tutti, cioè che si vuol portare capitolo e versetto nella vita degli altri.
#1992
Un sondaggio di qualche tempo fa rilevava che un americano su due si aspettava di vedere una guerra di secessione durante la sua vita, non è chiaro se si aspettava accadesse o volesse parteciparvi, in ogni caso l'america torna a mostrare delle divisioni interne che sembravano sopite o assorbite, e la guerra alla Russia è difficile da visualizzare come fattore unificante quando la maggior parte della popolazione non sa nemmeno trovare l'Ucraina sulla cartina geografica, Biden ha promesso che solleverà milioni di studenti dai debiti ma questo non li solleverà dall'ignoranza. Però nei campus privati ci sono gli acquapark! La critica socratica alla democrazia torna di moda. Facile dare la colpa a Trump, come dare la colpa ai sintomi. Tante discussioni si possono fare sull'eticità o meno del rendere legale l'aborto, ma il punto è che sarebbero fiato sprecato, c'è una parte della popolazione che semplicemente trova conforto in un libro che non hai mai letto, e non ha nessuna intenzione di rivedere le proprie posizioni o dialogare: gioca per vincere, e vince. Marx diceva la condizione di una società si può valutare da come tratta le donne, beh è un indicatore semplicistico ma lo è anche il GDP, e l'America dimostra sempre più di essere in una condizione molto precaria.
#1993
Citazione di: niko il 25 Giugno 2022, 11:52:46 AMSara' , ma la questione che si poneva  era se gli ucraini, non i russi, posono trasformare il mero termine tecnico "mobilitazione" in effettiva fanteria infinita per loro a loro uso, perche' loro, sono formalmente in mobilitazione, la cosa riguarda loro.

Secondo me no, emergeranno appunto i limiti demografici e industriali di un paese piu' piccolo e meno popolato del paese nemico.
Io dicevo che l'Ucraina mobilitata ha le possibilità di battersela con una Russia non mobilitata, sopratutto se non perdono gente in difese eroiche ma aspettano gli armamenti del lend-lease prima di esporsi eccessivamente. Non abbiamo molti riferimenti numerici, gli unici che possiamo inferire sono quelli russi, e sappiamo che già ora ci sono seri problemi, penso che la prossima carta sarà quella provare a tirare dentro la Bielorussia.. ma non ci credo molto. Considera che a spanne si dice che la forza attaccante deve avere 3 volte i numeri del difensore per fare progressi tangibili, e le forze schierate inizialmente non erano neanche vicine a quel rapporto. In più l'assenza di mobilitazione ha fatto si che la Russia mettesse in prima linea il meglio che aveva. Una formazione d'attacco ha un certo ordine, quando perde truppe l'ordine si rompe e diventa ineffettiva, la resistenza può operare in maniera molto più disorganizzata.

I capi delle forze separatiste (che non sono certo fonti avverse) si lamentano da mesi ormai che vengono mandati al fronte insegnanti di musica e ballerini, con una ciotola in testa e un fucile da caccia, e questa è il risultato della "mobilitazione ombra" che sta mettendo in pratica la Russia. Il problema di fondo è la mobilitazione, Putin sa che non può chiamare al fronte i figli della borghesia moscovita e non può portare i venti di guerra nelle metropoli, almeno finchè non gli viene data una scusa per farlo (per questo attaccare la Crimea o il territorio russo in generale, sarebbe un suicidio) ha scommesso su una guerra invisibile, e ha creato il più grosso disastro dalla seconda guerra mondiale, certi errori si pagano.

Poi di quale capacità industriale parli? L'Ucraina non ha nessuna capacità industriale in questo momento, ma ha una serie di stati che la riforniscono, e che messi insieme hanno circa ...40 volte il GDP della Russia, ovvio questo non si traduce automaticamente in armamenti in Ucraina, ma da questo punto di vista si tratta più di volontà politica, che di capacità industriale.
#1995
E' curioso vedere osservatori italiani che addebitano tutte queste motivazioni politiche alla Corte Suprema, avevamo avuto il sospetto si trattasse di una decisione ideologica e non giuridica, grazie per la conferma. In america le gravidanze indesiderate si risolvono mandando i bambini a scuola, lì team-gesù vota sempre a favore dei fucili semiautomatici cosicchè si possano accoppare sia i nati desiderati che gli indesiderati, discriminarli sarebbe infatti anticostituzionale. La mia impressione tuttavia è che questa decisione anzichè "portare una brezza da noi" (cit Pillon) avrà l'effetto opposto, non siamo più ai tempi di Renato Carosone, e l'america è sempre più il posto dove non si vorrebbe andare manco per punizione.