La volgarità intesa come libertà di espressione va di pari passo con un concetto di libertà fasullo. Con le debite proporzioni non sono certo libero di fare del male agli altri. Inoltre, affrontare tematiche filosofiche (ma anche politiche o sociali) in modo volgare può essere divertente ma ben poco costruttivo. Francamente a me divertono molto più le cascate di citazioni, anche perché conoscendole, posso confrontarle con altre e vedere come vengono rielaborate dentro di me, in un ideale dialogo con i grandi pensatori del passato. Leggere parolacce mi fa pensare di stare a dialogare con Tomas Milian, e con tutto il rispetto, preferisco Thomas Hobbes.