Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2011
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
20 Giugno 2022, 10:18:17 AM
Citazione di: Jacopus il 20 Giugno 2022, 08:24:42 AMMa guarda Ipazia che qui non si tratta di manifestazioni erotiche. Se pensi al problema del cambio di genere come una sorta di circo o porno-shop sei molto lontana dalla realtà. Consiglio a tutti di vedere il film belga "girl", del regista Dhont, stasera su Cielo. Molto istruttivo per confrontare la nostra mentalità, forgiata da ignoranza crassa alla Alvaro Vitali + moralismo bigotto e quella di un paese più evoluto del nostro.
Attenzione che molti "evoluti" stanno facendo marcia indietro, non tanto sui principi, ma sull'esposizione dei minori[1] e sui trattamenti medici sugli stessi[2]. Farla passare come un caso chiuso rischia di danneggiare proprio le persone che si trovano in questa condizione, l'idea che la società sia l'unica colpevole della loro vulnerabilità è molto rischiosa, perchè nega che queste persone abbiano bisogno di aiuto indipendentemente da come vengono trattati, perlomeno finchè non hanno terminato il loro percorso, psicologicamente o fisicamente che sia. Far passare una transizione di genere come una cosa da niente che tutti, persino i bambini, dovrebbero guardare con la stessa normalità con cui si guarda la pioggia dalla finestra, rischia di rendere i loro problemi altrettanto trasparenti agli occhi delle persone. Chissà che non sia stato il motivo stesso per cui quei ragazzi si sono comportati in maniera così irrispettosi? In fondo era una persona che stava semplicemente esprimendo sè stessa, un momento di allegra autoaffermazione, quindi nessun riguardo particolare era necessario.... o lo era?

[1]https://www.latimes.com/world-nation/story/2022-04-12/a-transgender-psychologist-reckons-with-how-to-support-a-new-generation-of-trans-teens?utm_id=52978&sfmc_id=1828180
[2]https://segm.org/Sweden_ends_use_of_Dutch_protocol
#2012
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 20:28:29 PM
La mia esperienza da scolaro è che l'attenzione e il rispetto in una classe terminano quando un professore attira l'attenzione su sé stesso, che siano le sue maniere, i suoi sfoghi, il suo accento, i suoi attacchi di bile, la sua passività, non ha importanza, più il professore è al centro dell'attenzione più aumentaranno le insubordinazioni, le caricature e tutto il resto.. se ho visto delle classi ordinate, attente e rispettose verso l'insegnante, erano tutte classi rette da professori trasparenti nella forma ma impenetrabili nella sostanza. Partendo da questa chiave di lettura, un uomo che si veste da donna ha sicuramente la strada più in salita di tutti, e sicuramente la scuola è l'ambiente più complicato dove portare avanti una condizione personale di questo tipo.. non ho idea di quale sia il modo di farlo, ma sicuramente non ci entrerei con la presunzione del fatto che "deve" essere accettato nel proprio ideale di società, se poi personalmente non si ha la forza di sorreggere il peso che porta quell'imperativo, purtroppo si potrebbe scoprire di non farcela quando è troppo tardi. Parlo in generale, del caso specifico non so niente e non lo sto commentando, al massimo terrei prudenza sui processi in contumacia, il sucidio è una conseguenza statisticamente molto elevata nella disforia di genere anche in paesi che sono considerati più tolleranti del nostro, non è così chiaro cosa sia correlazione  e causazione salvo voler prendere posizioni precostituite. Non dovremmo aspettare un altro processo holliwoodiano per scoprire che le vittime designate dal "senso comune" si rivelano a volte meno vittime del previsto, la realtà è complicata, la legge deve essere fatta rispettare, il suicidio è una rispettabilissima scelta personale.
#2013
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 20:23:52 PM
Citazione di: niko il 17 Giugno 2022, 18:47:44 PMQuesti signori hanno voluto "decomunistizzare" nel 2015 un paese dove il comunismo era già bello che finito nel 1991?

Ebbene questi signori, adesso, mi facessero il favore! Io, per me, altroché armi pesanti per difendere l'obbrobrio di paese e di società che hanno creato, non gli manderei nemmeno una miccetta, e spero siano in tanti a pensarla così...

Poi vogliamo parlare di lingue vietate, media censurati, stragi, autori delle stragi cooptati nell'esercito regolare, simbologie fasciste cooptate nell'esercito regolare?
Sono tutte cose che sono state fatte in precedenza dai russi, e spesso e volentieri (forse lingua a parte) hanno semplicemente valore simbolico e di riscatto, per una nazione che è sovrana, riconosciuta internazionalmente dalla Russia stessa, e ha avuto delle elezioni non contestate. Azov prima del 2014, cioè prima che la Russia invadesse l'Ucraina, non esisteva, esistevano i neonazisti come esistevano in Russia e Putin lo sa, infatti la fondazione del partito neonazista russo serviva esattamente a istituzionalizzarli. Se guardi i nomi delle vie, o l'intitolazione delle statue, in Ucraina la maggior parte portano nomi di russi, sono state imposte con la russificazione e gli ucraini se ne vogliono semplicemente liberare e sostituire con qualcosa di loro, Bandera è l'esempio che da fastidio, giustamente ai russi, ci sono altri esempi di intitolazioni a personaggi ucraini normalissimi.

Hanno voluto decomunistizzare il paese, la Russia ha fatto altrettanto, il partito comunista russo non ha alcun potere, ed è composto di cariatidi rintronate che sono completamente fuori dal mondo, non sono illegali, sono allo zoo. Dagli anni '90 in poi nelle scuole russe si insegnano gli orrori comunisti, e nessuno che abbia fatto le scuole dopo di allora ha nostalgia dei bei tempi andati. Per molto tempo Putin ha voluto togliere Lenin dalla piazza Rossa, lo considera probabilmente una spia tedesca al soldo occidentale che ha fatto un colpo di stato in Russia, perchè è incapace di immaginare un movivemento che nasca dal basso senza che sia diretto da forze straniere, ha applicato la sua teoria all'Ucraina e si è trovato una nazione che doveva conquistare in 3 giorni in disastro. Tu ripetendo le sue assurdità, ti affianchi alla sua visione che nega la possibilità di un movimento popolare se non diretto dall'esterno, allora nega anche la genuinità della rivoluzione russa. Noi abbiamo messo al bando il partito fascista, gli ucraini quello comunista, è completamente irrilevante, nessuno che ha vissuto o studiato da vicino il comunismo vuole tornarci, e loro hanno l'holodomor da digerire, volontario o non volontario che sia stato, hanno il diritto di affrancarsi dal loro passato, perchè ancora: sono una nazione sovrana, con centomila difetti, quelli che conoscono non mi stanno neanche molto simpatici, la guerra comunque nel 2022 non deve portare a nessun risultato tangibile per chi la dichiara, e l'unico modo per far si che accada è che i russi tornino a casa, gli rimane di scegliere se farlo con le buone o con le cattive.
#2014
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 19:39:09 PM
Citazione di: green demetr il 17 Giugno 2022, 14:13:20 PMPer lo più ci si divide fra pacifisti (ci hanno appena tolto i diritti fondamentali in Italia, e stiamo parlando d'altro, annoto a margine per questa gente) e pro nato (come se essere pro nato sia una scelta, ma appunto questa gente fa di mestiere il propagandista).
Io non sono pacifista, miss Italia alla prima domanda è pacifista e io non sono così bello, e non sono neanche pro NATO, anzi nel caso si riuscisse ad avere una difesa EU chiederei certamente che l'Italia uscisse dalla NATO e mantenesse con la stessa rapporti cordiali, paritari, ma non vincolanti come l'art.5. Tralaltro la difesa EU potrebbe essere un ottimo modo per fornire un pacchetto convincente a Svezia e Finlandia, che a differenza dell'Ucraina sarebbero contributori netti. Io ripudio semplicemente la guerra come la costituzione mi insegna e mi ispira, ho le mie idee su come raggiungere questo obbiettivo, e queste sicuramente non possono prescidendere dal diritto alla difesa, e nel caso la violenza.
#2015
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 14:08:30 PM
Quindi, ricapitolando, tu sei convinto di vivere sotto l'egida di un impero straniero che nega la sovranità della tua comunità, e per scacciarlo dalle tue terre sei disposto a spalleggiare l'impero antitetico ad il tuo attuale padrone, non avendo alcun riguardo se esso è composto da una banda di tagliagole, neonazisti e mafiosi, perchè il fine giustifica i mezzi e i neonazisti nucleari ti fanno "meno paura". Bene. La mia domanda a questo punto è, perchè prendersela tanto con Bandera, quando quello che pensi è un calco perfetto del Bandera-pensiero? Cambiano solo le bandiere, la logica è identica. Io fossi in te approfondirei la questione e comincerei a rivalutarlo come freedom fighter, non dico che avrai la possibilità di intitolargli strade, ma perlomeno il corridoio di casa tua e un busto sul comodino.... banderisti italiani, non ci avevo mai pensato, meraviglioso.
#2016
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Giugno 2022, 17:35:45 PM
Citazione di: niko il 16 Giugno 2022, 15:09:14 PMPenso che non ci sia nesso, tra il sondaggio e l'opinione di questo Franco Cardini (il tuo discorso avrà senso il giorno in cui faranno lo stesso sondaggio ma solo a lui, e forse neanche allora, perché a quel punto non sarà un sondaggio: sarà un intervista!), e che se alcuni italiani non amano la nato o la versione ideologico-propagandistica ufficiale su questo conflitto, io sono tra quelli.

Chissà se il tuo è semplice contrarismo che ti ha portato dalla padella alla brace, o c'è della sostanza. Per esempio, nella propaganda ufficiale che tanto ti schifa, hai mai sentito parlare di Dimitry Rogozin? Non ne hai mai sentito parlare, perchè neanche la propaganda più schierata va più in là della superficie..

- Ex vice primo ministro della difesa dal 2011-2019, ha amministrato l'industria bellica russa per quasi un decennio
- Ambasciatore presso la NATO durante il conflitto in Georgia, per distendere gli animi e non provocare
- E ad oggi Direttore dell'agenzia spaziale Russa Roscosmos, che è anche quella che produce i missili per le testate nucleari.

Perchè non abbiamo parlato per mesi di lui, anzichè degli Azov? Tu eri tanto fuori dalla propaganda, mi ricordo le forbite analisi sui simbolismi, ma non ti preoccupavi per esempio del fatto che questo signore, è il cofondatore del partito neonazista russo, e che oggi produce missili nucleari? Eccolo mentre arringa la folla mentre chiede che ceceni ed ebrei vengano sterminati
https://www.youtube.com/watch?v=FUItOUKQ-zc&t=155s
Le statue di Lenin le tirano su, quindi sicuramente c'è del buono, non ti preoccupare se ripeti dell'ucronazismo quanto sostengono queste persone, è tutto normale. Quando i neonazisti producono missili nucleari, e il problema sulla TV italiana sono i battaglioni di Azov, forse ti puoi spiegare meglio il sondaggio.
#2017
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Giugno 2022, 13:38:47 PM
Già, la memoria storica, hai ragione..prendiamo per esempio una persona seria, lo storico Franco Cardini.

Qualche tempo fa quando gli venne domandato a riguardo di Lavrov, che si ostinava a negare che la Russia stesse invadendo l'Ucraina e altre assurdità Cardini disse "La replica propriamente scientifica sarebbe: debbo avere le trascrizioni del discorso di Lavrov in lingua originale" sgusciando dal commentare sulla virata "orwelliana" del regime russo che ormai chiamava fischi per fiaschi. Bene, si direbbe, finalmente qualcuno che con serietà e professionalità affronta la questione, effettivamente le traduzioni dal russo spesso nascondono insidie propagandistiche, e uno storico giustamente deve guardare con rigore e distacco. Certo, si poteva anche dire "se la traduzione è corretta, Lavrov è fuori di testa" ma il rigore scientifico prima di tutto. Le trascrizioni però confermavano che la traduzione era assolutamente corretta, come andai a verificare seduta stante, e Cardini non dovette più commentare.

Mi viene poi fatto notare che recentemente Cardini ha affermato: "Finlandia e Svezia non sono entrate nella NATO per paura di Putin, ma per pressioni USA". Dove è finito il rigore scientifico e certosino del professor Cardini, che doveva andare a prendere le trascrizioni del discorso di Lavrov e verificare le traduzioni per essere sicuro che Lavrov avesse detto una boiata? Su cosa è basata questa affermazione su Svezia e Finlandia? Per dire che Lavrov ha detto una boiata colossale bisogna fare esegesi linguistica, ma per giustificare le proprie opinioni riguardo a cambiamenti geopolitici epocali, non serve neanche un pezzo di carta igienica? Allora se la memoria storica è così d'impiaccio, conviene metterla da parte e guardare i fatti. Il problema principale è che le persone in Italia vivono una dimensione storica della Russia, divisa tra Tolstoyevskji e i Soviet, e non hanno la più pallida idea di cosa sia la Russia post 2014, occhio però, che prima o poi si aprirà il vaso di pandora..
#2018
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Giugno 2022, 09:39:46 AM
Ho dimenticato di citare la fonte, dove tralaltro si evidenziano ulteriori dati per correlare il grafico, in parte ha ragione Alexander, ma ad esempio Portogallo e Spagna nutrono le stesse preoccupazioni economiche (ed un quadro economico di partenza non tanto diverso dal nostro) salvo però avere idee leggermente più chiare riguardo al conflitto. Altre informazioni riguardo anche al livello di "paura".

https://ecfr.eu/publication/peace-versus-justice-the-coming-european-split-over-the-war-in-ukraine/#peace-versus-justice
#2019
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
16 Giugno 2022, 06:44:18 AM





#2020
Qualche volta per curiosità ho fatto qualche test del q.i., li ho trovati semplicemente insopportabili, specialmente le serie matematiche, quando li vedo mi ribello istintivamente che un compito così semplice, così selettivo, così costrittivo a partire dalla domana stessa, possa dire qualcosa di valido riguardo a chi sono e a come gli altri dovrebbero percepirmi. Vorrebbero misurare la mia abilità di identificare pattern, a me pare di aver identificato il meta-pattern del test stesso, e mi provoca repulsione immediata, penso di non essere mai arrivato in fondo ad uno, e le mie esperienze derivano solo da sparuti tentativi fatti in un momento di noia. Dico questo perchè non essendomi mai trovato nella situazione dove qualcuno mi "costringesse" a farlo, vedo che mi sono perso un occasione molto interessante, ovvero di trasformare un test aritmetico in un test spaziale, rompere la costrizione insita nella domanda stessa, sarei stato molto orgoglioso di uscirmene fuori con una soluzione del genere e avrei difeso la validità (se non avvocato per la superiorità) del metodo oltre alla formalità del "non era vietato".
#2021
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
14 Giugno 2022, 08:17:39 AM
Citazione di: green demetr il 13 Giugno 2022, 22:26:28 PMSi infatti quello che sta avvenendo in questa fase storica, è proprio il disperato tentativo russo di portarci dalla loro parte.
L'europa, ovvero la germania ha però scelto una strada diversa.
A questo punto bisogna vedere come si svilupperanno le cose.
Se non si forma una nuova guerra fredda, l'europa affonderà o galleggierà insieme agli imperi del mare. Ovviamente dell'asse tedesco italiano, l'unico che può fare qualcosa sarà la germania. Perchè che l'italia cade in una recessione senza fine, è facile che accada senza dire niente, ma le acciaierie tedesche cosa diranno?
A mio modo di vedere sarà l'economia come al solito a determinare il corso lungo delle cose.
Inoltre come ho tentato di dire bisogna vedere come va la guerra in centrafrica.
La disperazione russa è proprio relativa come dici tu inverno al fatto che con la cina la pace è solo in questa prima fase, è ovvio che una volta sconfitti (se riusciranno ovviamente) gli imperi del mare, vi sarà una guerra cina-russia. Queste cose le si trova in LIMES.
E' per questo che in caso di necessità la russia affonderà anche in europa costringendo con la guerra a collaborare anche gli europei (tesi terra-mare).
Quando parlo di guerra fredda penso a sfere di influenza democratiche (e non simil democratiche come le nostre) che sappiano parlare con le sfere di influenza autarchiche.
Mi pare l'unica soluzione sensata per l'europa o da qui a vent'anni, ma potrebbe anche essere domani, la guerra verrà portata sul nostro suolo.
A me non interessa schierarmi, tanto chi vince domina: i poveracci rimarranno poveracci.
Noi siamo solo spettattori Inverno, ancora non l'hai capito?
Quello che mi preoccupa è invece la deriva civile a cui stiamo per andare in contro senza ma e senza però in casa nostra.

NB
Ecco nella geopolitica terra-mare, si dice che la francia obbedisce alla inghilterra.
Qualcuno mi sa dare qualche spunto, perchè casco dal pero.
Per questo parlavo di asse italia-germania futuro (non questo ovviamente che chiaramente ubbidisce all'america, a torto o a ragione non me ne frega).
Ecco vedere le cose in prospettiva, respirare, questo serve (a livello intellettuale, mica pratico, mica sono scemo ;)  )

Quando i polacchi chiamavano il nordstream "Molotov-Ribbentropp 2.0" evidentemente vedevano lungo, fortuna loro a essere spartita questa volta non è la loro terra ma l'Ucraina, cosa che peraltro si stanno impegnando più di ogni altro (molto più degli americani) a far si che non accada. Al contrario ai tedeschi pare interessi il grano, in entrambi i sensi, ma non le industrie, nein, nein, nein! "Salta fuori" che la Russia non è un oligarchia, quella finì col processo Khodorkovsky, gli oligarchi sono solo pinguini grassi, è un autocrazia che dal 2014 si immagina totalitaristica, gli oligarchi purtroppo ce li abbiamo noi. Con tutto il rispetto per LIMES che sono un barlume di speranza nel vuoto, queste simbologie deterministiche con gli elementi, avranno un senso divulgativo, ma non chiedere a me cosa vogliano dire nella pratica, so che l'Italia è una potenza d'aria, l'aria che esce dal culo. Parlare con gli autarchici è come parlare con gli idioti, ti trascinano al loro livello e ti battono al gioco che conoscono meglio, questi anni di "appeasement" con i "modi di produzione asiatici" ci hanno portato all'altare del sacrificio. Al tempo della pubblicazione Marx, si sorprese molto di non vendere una copia in europa ma di andare alla grande nei paesi con i "modi di produzione asiatici", dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, dice il detto..Non so niente di UK-Francia, mi sembra una sciocchezza.
#2022
Haiti è un isola che ha subito per secoli il colonialismo più sfrenato (sfrenato dall'assenza di uno stato), ne ha ereditato le forme semplicemente passandole di mano, e ora, sempre nel minarchismo bellezza, vive del predominio degli animal spirits, che non mitigati, si comportano come roditori (animals) con le proprie foreste. Siamo comunque d'accordo che serva maggiore razionalità nel sistema, parecchia di più, tanto che io non mi azzarderei a chiamarlo lo stesso sistema di prima, ma le divisioni a riguardo sono piuttosto arbitrarie quindi vedi te. Il punto problematico è capire dove sia l'origine di questo razionalità, se nel mercato o nello società. Non ho mai detto che la possibilità di arricchirsi sia un problema, non in senso assoluto.
#2023
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2022, 14:33:18 PMSei tu, inverno, che mi devi spiegare Qual'é il rapporto tra ricchezza e rischio di estinzione dell'umanità. Nella povera Haiti tutti gli alberi sono stati eliminati, e l'isola sta diventando un deserto. Chi ha fatto questo? Uno dei popoli più poveri della terra. Negli USA, invece, coltivano mais nel deserto.
Se c'é realmente un rischio di estinzione l'unica cosa che può salvarci é appunto il sistema, cioè quell'insieme di competenze e capacità di azione tecnica ed economica che ci hanno portato fin qui.

L'esempio che hai scelto è la classica zappata sui piedi data da soli, ma non mi interessa, non ho detto che il problema sia la ricchezza , il mais, gli idraulici,  le scie chimiche, ti ho detto: se tu sai qual'è il problema, dillo. Se credi che questo sia un mondo che ha bisogno di pompieri e conservatori, a patto che esista un mondo che ne ha davvero bisogno, dammi retta, ti sbagli. E questo continua gratificazione della razionalità economica è stucchevole, se ti trovo per strada è perfettamente economicamente razionale darti una mazzata in testa e rubarti il portafoglio, ciò che non rende razionale questo tipo di azione è ciò che è continuamente sotto attacco da parte di economisti e imprenditori da mezzo secolo.
#2024
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
12 Giugno 2022, 19:59:10 PM
Citazione di: green demetr il 12 Giugno 2022, 16:38:05 PMA parte che Putin non si è dichiarato come Pietro il Grande, ma ha parlato durante il giorno del ricordo di Pietro il Grande, ha affermato invece che la russia non farà l'errore dell'impero sovietico, di isolarsi dal commercio internazionale.

Sempre seguendo le indicazioni di LIMES di Caracciolo, ma anche documentato dalla stesso mainstream dai files di atlantide di purgatori, sappiamo che la russia ha preso possesso del centro africa.
In particolare è sembrato interessante il caso Burundi, da cui si muovono con sicurezza le truppe filo-russe.
Da quell'area si possono creare aree di ostruzione sia a nord (e quindi contro l'europa), sia a sud (e quindi contro la cina e l'america).

Ora che l'India comincia a rendersi conto di cosa voglia dire essere alleati di certa gente (qualcuno parla di morti), l'area politica sembra in grande subbuglio.

La russia dunque a livello economico si è già premunita ad aprirsi a oriente.
Non si è direttamente paragonato a Pietro il Grande, ha detto che sta riportando indietro terre perse come fece Pietro il Grande, irredentismo spicciolo, paragoni giganti. Dire che non ha intenzione di isolarsi  dal mercato internazionale è come dire che non è caduto dall'asino ma voleva scendere. Le prospettive dalla collaborazione con la Cina sono tutte da vedersi, più che premunito sembra postmunito, dal frizzante traffico aereo russo si capisce bene che la Cina non può fornire quello che può il regno della perfida Albione, e stando a Pavlovskij la dirigenza russa conosce benissimo quanto abbia bisogno dell'ovest, semplicemente non può dirlo. I nuovi gasdotti verso la Cina non saranno pronti per un pò, il prezzo del petrolio è destinato a scendere.. ma sopratutto a livello politico, l'ultima volta che la Russia si è alleata con una potenza imperialista con ambizioni sul territorio russo, non è andato esattamente tutto secondo i piani. Con grande dispiacere di una parte dell'entourage Putiniano che ancora si morde le unghie, se quel piccolo ebreo con i baffetti non avesse fatto il birbante ci saremmo tolti di mezzo una volta per tutte i maledetti liberali eurotlantici. Anche qui sul forum l'astio contro i liberali euroatlantici serpeggia, i russi lo sanno, ma come al solito gli Italiani sono inaffidabili, Salvini ha fatto di tutto per mettersi in testa il fez, e ha fatto solo la figura della testa di caz. Possiamo perlomeno goderci un pò di muZica insieme

#2025
Citazione di: anthonyi il 12 Giugno 2022, 12:01:18 PME anche se diventa strepitosamente ricco dov'é il problema?
Dillo tu dove è il problema. La prossima generazione va in contro a serie possibilità di estinzione, quella dopo ce l'ha quasi assicurata, dillo tu dove è il problema, ma non passare alla storia per aver difeso il sistema che ci ha portato dove siamo.