Il rocchetto è quell'iniziale trauma che dall'infanzia slitta il suo filo infinito, a noi riavvolgerlo per capirne le istanze di partenza, le sue genealogie. (non era così difficile da capire
)
Che il ricco stia bene, è una idea del povero.
Non ho mai conosciuto un ricco felice, semplicemente perchè la condizione dell'uomo è quella della sofferenza: chiuso nel laccio delle sue illusioni. che lo fanno girare a vuoto, in un loop infinito (si dice paranoia).
Per attingere all'acqua della vita serve un ripensamento della relazione con l'altro, più che con l'Altro, inteso come Dio, Legge etc...
I temi sono da sempre quelli, ossia le premesse, la filosofia ha un compito gravoso davanti a sè.
Il capitalismo dà oppurtunità alle idee liberali di diffondersi, certo, questo è innegabile. Il compito di un pensiero progressista, di sinistra dovrebbe essere quello di rendersi conto, del perché esso non lo permetta mai.
(ossia appunto il problema della gerarchizzazione, della teologia politica, temi attualissimi, e insieme inattuali rispetto alle linee poco sopra da me sottolineate, e che continuerò a dire fino in fondo).
Buone vacanze a tutti (quelli che se lo possono permettere)

Che il ricco stia bene, è una idea del povero.
Non ho mai conosciuto un ricco felice, semplicemente perchè la condizione dell'uomo è quella della sofferenza: chiuso nel laccio delle sue illusioni. che lo fanno girare a vuoto, in un loop infinito (si dice paranoia).
Per attingere all'acqua della vita serve un ripensamento della relazione con l'altro, più che con l'Altro, inteso come Dio, Legge etc...
I temi sono da sempre quelli, ossia le premesse, la filosofia ha un compito gravoso davanti a sè.
Il capitalismo dà oppurtunità alle idee liberali di diffondersi, certo, questo è innegabile. Il compito di un pensiero progressista, di sinistra dovrebbe essere quello di rendersi conto, del perché esso non lo permetta mai.
(ossia appunto il problema della gerarchizzazione, della teologia politica, temi attualissimi, e insieme inattuali rispetto alle linee poco sopra da me sottolineate, e che continuerò a dire fino in fondo).
Buone vacanze a tutti (quelli che se lo possono permettere)