Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2071
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Settembre 2023, 07:52:43 AM
Citazione di: leibnicht1 il 08 Settembre 2023, 02:04:10 AMCaro "Moderatore", sei davvero in "minoranza"?
Sinceramente non lo credo. In ogni caso, se ti senti davvero "minoranza", allora apprendi la lezione di chi, con tante botte, ha dovuto imparare da ragazzino, decenni fa, cosa vuol dire "concretamente" essere minoranza "vera" in un paese di conformisti, prepotenti e vigliacchi come sono maggiormente i mille popoli italici.
Mi fu insegnato molto bene, sempre con la forza brutale dai mille finti "compagni"quando finivano le argomentazioni dialettiche.
Dialettiche...
Beceri idioti, non sapevano nulla dell'Idealismo Trascendentale, della Logica di Hegel... Non importava loro né sapere, né capire.
Erano forse simili ai tuoi nonni, ideali intendo, portatori sani di verità malate?
Ma io che ne so... Chiedo scusa, sinceramente. Non conosco te, né la tua immagine.
Ma ti sento così somigliante a quelli che mi menavano di brutto, quando il dibattito giungeva a un punto morto (pardon... "sterile").
Ho sempre, da tutta una vita intera, compreso come la "tua" parte, oppure... No, mettiamola meglio: la "mia" parte, la "mia parte" è da sempre e sempre sarà la vera "minoranza".
Possono coesistere due minoranze?
In questo finto Paese?
Forse. A patto che una delle due sia intera.


Mi capita a volte di avere a che fare con l'arroganza della "filosofia" che dimostri in questa replica. Anch'io so poco dell'idea lismo trascendentale, magari un po di piú della logica hegeliana, ma non per questo mi sento un idiota. Non metto in discussione il ruolo della cultura nella società ma poi c'é il problema di stabilire cosa sia cultura. Io ragiono in maniera differente da te anche perché alla base della mia formazione non c'é il pensiero filosofico, né gli studi classici. Io comunque non considero le mie idee fondate su basi differenti dalle tue, superiori alle tue. Tu invece ti consideri superiore, e secondo me questo é il tuo limite, un limite che non ti permette di comprendere altre visioni del mondo rispetto alla tua.
Nella tua visione esistono i fascisti e i comunisti, e chiaramente, non essendo io catalogabile come comunista mi consideri un fascista.
Veramente un grande esempio di rappresentazione della società e della complessità del pensiero politico. 
Pensiero politico che per me non é una competizione ideologica come lo é per te. 
Il dibattito cui ti riferisci é sempre sterile perché risultato di un bisogno adolescenziale narcisistico di sentirsi al centro del mondo, di rivoluzionario prima ancora di aver capito cosa sia il mondo.
Per me il pensiero politico é altra cosa, é un servizio reso alla collettività di comprensione delle forze sociali e degli svariati problemi che la società ha, nella loro concretezza.
Tornando alla tua visione del mondo (fascisti e comunisti), in fondo, in fondo non c'é poi tutta questa distanza, basta vedere le posizioni che stanno prendendo tanti comunisti nostalgici in questa guerra Russia-ucraina , mettendosi dalla parte di quel Vladimir Putin che tanto incarna nella sostanza il progetto del Mein kampf, solo dalla parte russa invece che tedesca. 
#2072
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 22:11:04 PM
Citazione di: niko il 07 Settembre 2023, 21:59:36 PMEh certo che l'azzerbinamento agli usa e alla alla nato contro l'impero del male  sovietico che neanche esiste piu', e' una gioia che riempie il cuore e da' senso alla vita...

Purtroppo esiste ancora, un tale Vladimir Putin l'ha risuscitato.
E comunque é solo riconoscenza, soprattutto ora, osservando la situazione tragica che vive l'Ucraina, mi rendo conto di quanto realtà come la NATO siano necessarie per il nostro benessere e la nostra serenità.
#2073
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 19:12:04 PM
Citazione di: atomista non pentito il 07 Settembre 2023, 17:52:05 PMCaro Moderatore , sei moderato nei modi competente nei termini e nelle analisi ( sempre viste da un'unica prospettiva) . In realta' non mi ( ci ?) freghi......... "qui dentro" non ce n'e' uno cosi' fortemente schierato ed indottrinato ( indottrinante forse e' piu' adeguato) di Te.  Prendilo come un complimento perche' (quasi) lo e'.
Certo che è un complimento, e d'altronde io sono in minoranza, e questo è un problema per chi crede nella democrazia, e devo compensare questo con un forte convincimento, che è qualcosa di più profondo dell'indottrinamento, magari non ci riuscirò con te, ma ci sono tanti cuori più incerti e fragili del tuo, che vanno alla ricerca di qualcosa. A me basta sapere che ho fatto il possibile per evitare che questi cuori trovino la cosa sbagliata.

#2074
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 17:26:34 PM
Citazione di: Pio il 07 Settembre 2023, 16:52:28 PMStoltenberg ha dichiarato oggi che probabilmente non si è mai vista nella storia una tale concentrazione di mine a difesa delle linee russe e separatiste come nel Donbass. La controffensiva è lentissima e fa progressi limitati. Presto arriverà il fango e mettere fine all'operazione è ci si ritroverà più o meno nella stessa situazione degli inizi dell'inverno scorso. Uno scenario desolante, considerate le grandi perdite di vite da una parte e dall'altra.
Potrebbe non andare così, la piovosità autunnale, infatti, potrebbe essere ridotta dall'avvenuto svuotamento del bacino del dniepr, e comunque l'area dove si realizza la controffensiva ha minore tendenza rispetto al donetsk di impantanare. Oltretutto la grande fascia iperminata è stata superata, anche al passo attuale, che si è comunque velocizzato rispetto agli inizi, è realistico pensare che l'ucraina comunque arrivi alla linea ferroviaria che collega donbass e ucraina del sud.
#2075
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 16:24:40 PM
Citazione di: Ipazia il 07 Settembre 2023, 14:51:36 PMQuando uno difende i regimi fantoccio di Saigon e  Batista,  e avvalla crimini nazisti contro le popolazioni civili come l'agente orange sulle risaie,
Quindi per te quella del Vietnam é stata una rivoluzione patriottica, e perché allora contrasti il patriottismo ucraino? Solo perché gli ucraini si sono scelti un alleato che non é della tua parte, e vengono invasi da una potenza che tu ritieni dalla tua parte?
E naturalmente tra ucraina e Vietnam c'é la profonda differenza che l'Ucraina é democratica, mentre il Vietnam del nord a quei tempi di democrazia ne aveva poca.
E' facile dire regimi "fantoccio", solo perché non sono dalla tua parte,(infatti tu chiami regimi fantoccio anche tutti i governi che hanno amministrato l'Italia nel dopoguerra "da De Gasperi a meloni") sta di fatto che erano regimi più o meno legittimi, ordini costituiti in un equilibrio internazionale che sono stati distrutti per mettere quei paesi nelle mani di dittatori assoluti.
E poi cos'é più nazista tra l'uso dell'orange e il bombardare i silos e i porti del grano minacciando la fame per i paesi africani che non si assogettano al tuo potere. E stiamo confrontando comportamenti avuti a 60 anni di distanza.
Le altre infamie le lascio perdere, fanno parte del gran lavoro di propaganda che l'impero del male ha fatto da sempre contro l'esercizio di un ordine internazionale gestito dagli USA nei confronti di gran parte del mondo. Non nego ci possano essere pezzi di verità, ma sempre comunque spiegabile nei termini di necessita contingenti di esercizio della forza fatta per prevenire danni ancora maggiori, quando invece in gran parte delle dittature comuniste é usuale notare un uso gratuito ed esagerato della violenza e della sopraffazione.
#2076
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 13:28:43 PM
Citazione di: Pio il 07 Settembre 2023, 12:06:01 PML'economia russa è più resiliente del previsto. Secondo i calcoli UE doveva contrarsi del 10,8% nel 2022, invece ha avuto una flessione del 2,5%, nonostante i pacchetti di sanzioni. Quest'anno secondo Banca Mondiale potrebbe calare solo di uno 0,2%. I prezzi degli idrocarburi, la spesa militare e le triangolazioni con paesi terzi e poi il rublo che si è rivalutato hanno reso più resistente delle previsioni l'economia. Le rupie del Bharat le girano ai cinesi che ci guadagnano con la percentuale.
Le istituzioni internazionali fanno i conti sulla base delle informazioni fornite dalla Russia, non credo ci sia da aggiungere altro. 
Poi qual'é la storia del rublo rivalutato, il rublo é su minimi storici.
Alle rupie ai cinesi ci credo, in fondo é un altro modo per questi ultimi di speculare sulla tragedia della guerra Russia ucraina. 
#2077
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 11:08:40 AM
A proposito di dedollarizzazione, della quale si fa tanto parlare, sapete che sta succedendo?
Putin ha cominciato a commerciare con l'India in rupie, cioè vende petrolio e incassa rupie, ma di questa moneta non sa che farsene perche l'India non produce beni che gli interessino e non può cambiare le rupie in altra moneta perché escluso dal sistema finanziario. 
#2078
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 09:04:34 AM
Citazione di: Ipazia il 07 Settembre 2023, 07:47:28 AML'onestà intellettuale impone di rispendere a queste domande:

Chi ha fomentato più  guerre, spesso col sangue degli altri, colpi di stato sanguinari; istruito squadroni della morte e sicari per i lavori più sporchi, usato l'economia e la guerra come clava contro chi non si sottometteva, dal 1945 ad oggi ?

Chi lo ha fatto più di ogni altro criminale geopolitico, per più lungo tempo, continua a farlo e continuerà fino a quando non verrà bloccato ?

Una volta risposto, forse non sarà più facile decidere da che parte stare, ma si saprà almeno da che parte non stare. Auguro che gli europei lo sappiano prima dell'irreparabile.
Dunque la guerra di Corea venne iniziata dalla Corea del nord, comunista. 
La guerra del Vietnam inizia con il progetto delle forze insurrezionaliste comuniste di rovesciare il regime legittimo di Saigon. 
A Cuba una rivoluzione comunista rovescia il regime legittimo preesistente instaurando una dittatura illiberale che ha durato per decenni creando una oggettiva situazione di pericolo strategico per gli USA, e oltretutto confiscando gli ingenti investimenti fatti dagli USA nell'isola. In quel caso credo sarebbe stato perfettamente legittimo per gli USA reagire(e quindi non fomentare una guerra ma reagire a un' aggressione subita nei suoi interessi strategici) ma é risaputo che gli USA sono storicamente restii all'uso della forza quando non strettamente necessario. 
Poi c'é stata l'invasione dell'Afghanistan da parte della Russia comunista, l'invasione del Tibet da parte della cina comunista, la guerra tra Cina e Vietnam comunista a dimostrazione che i comunisti hanno una tale propensione a far la guerra che quando non hanno confinanti liberi e democratici la guerra la fanno fra loro. 
Io poi aggiungerei anche altri parametri di valutazione come quello dell'uso interno della forza e dell'intelligence per controllare i sudditi e i paesi vassalli, per cui parliamo di Praga, di Budapest, di tien an men, del ferreo sistema di intelligence della DDR nel quale si é formato il nostro "amico" Vladimir Putin. 
#2079
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 06:00:55 AM
Citazione di: Jacopus il 07 Settembre 2023, 01:57:11 AML'unico modo coerente per cambiarli, consiste nel rafforzare le istituzioni che rendono più coesa l'Unione Europea ed anche in opposizione a questo scenario è stata scatenata questa guerra da parte degli USA, poichè se inizialmente vi è stato un sentimento di unione e di coalizione di tipo prettamente economico-militare, sul lungo periodo gli effetti di inflazione più stagnazione porteranno gravi problemi specialmente nei paesi periferici dell'Unione, fra cui l'Italia, aumentando le possibili spinte centrifughe.
Rispetto al tuo sogno euroasiatico, niente di più lontano da me. Il pensiero e la cultura asiatica sono il pensiero e la cultura del monoteismo, della tirannia e della sottomissione, a differenza del pensiero occidentale, e questo già a partire dalle guerre persiane. Se vogliamo in qualche modo almeno rallentare una inevitabile decadenza, dovremmo decidere di fare seriamente una Europa Unita. Questo è ciò che penso. Unita non solo commercialmente, ma politicamente e militarmente, magari all'inizio solo con i paesi che ci stanno. Del resto le istituzioni europee sono sempre state create a strati, con possibili ingressi e defezioni successive. E ciò è esemplificativo di quanto siano più evolute le società europee rispetto a quelle asiatiche, dove non esiste neppure la libertà di pensiero, figurarsi la libertà di entrare od uscire da una entità istituzionale.
Io però questa tesi che l' "Europa unita" sia una limitazione del potere USA non la condivido. In questa guerra, ad esempio, l'Europa ha recuperato unità e persegue le stesse strategie degli USA. 
L'Europa unita collabora con gli USA in una visione strategica globale, laddove i singoli nazionalismi perdono questa visione e lasciano spazio ad altre visioni strategiche globali, come quella cinese o quella russa, che confliggono con gli interessi e i valori dell'Europa stessa. 
#2080
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Settembre 2023, 05:48:49 AM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 23:35:13 PMEh gia', qui ci ritroviamo a parlare pure con chi ritiene che le armi prodotte dall'occidente siano

un "deterrente contro le guerre",

e si pretenderebbe pure che ogni intervento sia serio e sensa ironia...


Le armi sono sempre un deterrente contro le guerre. Se l'occidente avesse avuto il buonsenso di armare bene gli ucraini già dal 2014 l'invasione del 2022 non ci sarebbe stata per niente. E questo vale anche per il futuro, si ciancia tanto delle " garanzie" per gli ucraini, ma la sola garanzia sarà data dalle armi che posseggono che dovranno essere tante da far realmente paura a tutti i figli di Putin del futuro, altro che ucraina demilitarizzata. 
#2081
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 21:46:42 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 20:36:24 PMSai dove se le può ficcare le 13 portaerei l'impero canaglia in un mondo che ormai accetta di essere colonia solo in Europa occidentale e cespugli postcoloniali britannici in Oceania e Nord America.  Se l'impero canaglia tira la corda non ci sarà più nessun inno da cantare in Europa. Altrove probabilmente sì, ma non è detto che sarà quallo dei nazisti del 21.mo secolo. Stalingrado funziona ancora. E bene. E pure la Muraglia.
Non sapevo di essere colonia, comunque se l'Italia é colonia per me é bello essere tale.
Ma siamo proprio sicuri che le portaerei usa siano 13? No perche gli americani sono superstiziosi e per loro il 13 porta male, molto male. 
#2082
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 21:40:51 PM
Citazione di: atomista non pentito il 06 Settembre 2023, 20:37:14 PMIntanto i TG gia' parlano delle forniture di armi all' Ucraina relative al 2025................ la voglia di pace ( giusta mi raccomando) che esce da tutti i pori .......... ridicoli patrioti ( di altrui patrie) ma a migliaia di km di distanza
E' perché bisogna programmarsi per tempo, produrre le armi é una cosa molto complicata e le ditte pretendono contratti pluriennali. Ma dov'é il problema? Se la guerra dovesse finire prima le armi andranno a rimpinguare i depositi e costituiranno un deterrente per qualche Putin futuro che avesse voglia di fare la guerra. 
#2083
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 19:24:26 PM
Citazione di: Ipazia il 06 Settembre 2023, 17:43:23 PMDiritto internazionale che impedisce ai russi ucraini di parlare e insegnare la lingua russa ?


E chi può impedire agli ucraini di lingua russa di parlare la lingua che gli accomoda? Certo nei rapporti istituzionali il discorso cambia perché la lingua russa per gli ucraini é quella dell'oppressore storico e questo lo sanno anche gli ucraini di lingua russa che non vogliono essere dominati ancora.
Gli ucraini vogliono essere liberi, é questa l'unica verità, e tu, mettendoti dalla parte di quel tiranno che ha intenzione di renderli schiavi, di fatto contraddici quei principi di liberazione dal dominio dell'uomo sull'altro uomo che tanto ipocritamente proclami. 
#2084
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 16:58:33 PM
Citazione di: niko il 06 Settembre 2023, 14:43:55 PMMa su', che delle sofferenze delle popolazioni del Donbass in otto anni di guerra non e' mai importato niente a nessuno...





Hai ragione, per tanti anni l'occidente si é disinteressato dell'invasione criminale che Putin ha perpetrato nei confronti del donbass e della Crimea, per fortuna che l'invasione del 24 febbraio 2022 ha fatto svegliare le menti dormienti, puoi stare tranquillo che ora la resa dei conti é vicina, Crimea e donbass torneranno presto ai loro legittimi titolari secondo il diritto internazionale. 
#2085
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 07:57:32 AM
A detta di prygozyne, e di altri, anche le munizioni mancano ai russi.
Comunque l' "imparare a far la guerra" non riguarda le risorse quanto la capacità intellettiva di chi comanda di usarle bene.
E comunque é stomachevole la mancanza di rispetto che hai per un popolo che sta solo combattendo per la sua libertà.
Oltretutto il termine "carne da cannone" é più appropriato per i russi, che cercano di far far la loro guerra anche ai compagni cubani, che per gli ucraini che distruggono i grandi aerei cargo russi con DRONI DI CARTONE!