Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#2086
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 05:24:08 AM
Citazione di: Ipazia il 05 Settembre 2023, 22:18:42 PMOvvero l'equivalente perfetto della croce uncinata nel XXI secolo, come da Main Kampf The project for the new American Century. Che andrà in aceto come il precedente novecentesco. Con le varianti dell'evoluzione criminale in politica. La più importante delle quali è "fare la guerra col sangue degli altri". Fin quando sarà possibile, perchè non è che gli altri stanno a guardare e la guerra hanno già imparato a farla contro il IV Reich occidentale.

Ipazia, capisco il tuo bisogno di sfogo, ma chi sarebbero quelli che "la guerra hanno già imparato a farla"? In passato credevamo che la Russia la guerra sapesse farla, ma evidentemente ha dimenticato come si fa, altrimenti non si spiegano tutte le cantonate prese in questo anno e mezzo di guerra, nel quale Putin si é bruciata una dotazione bellica accumulata in decenni dai soviet, e non é riuscito neanche a sconfiggere un piccolo esercito come era quello ucraino nel 24 febbraio 2022.
#2087
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2023, 04:54:45 AM
Citazione di: Jacopus il 05 Settembre 2023, 22:27:06 PMNon seguo direttamente le dinamiche militari odierne della guerra fra Ucraina e Russia, ma mi sembra evidente che l'Ucraina non ha nessuna possibilità di vincere sul campo. Ne ha molte di più la Russia, semplicemente per motivi di estensione geografica e demografica. Ma neppure all'Ucraina sarà concesso di perdere sul campo. Questa guerra, oltre all'indotto economico da guerra, indebolisce contemporaneamente due competitori di USA e Cina e di una ulteriore nuova possibile superpotenza, l'India. Perché interrompere questo gioco paranoico? La guerra probabilmente finirà quando uno dei contendenti imploderà politicamente, come accaduto nel 1991 all'Unione Sovietica. Fino ad allora la guerra potrebbe proseguire ancora per anni.
Se non segui la dinamica non so sulla base di quale criterio affermi una cosa del genere. In particolare che c'entra l'estensione geografica? Non é come al Risiko dove se hai tanti territori vinci, nella realtà i tanti territori sono un vincolo perché li devi controllare, e quindi ti servono risorse che non puoi destinare alla guerra.
Il fattore demografico conta, ma la tecnologia è le risorse belliche contano di più.
Ti faccio un esempio dimostrativo, si parla tanto delle distruzioni di carri Leopard2 che la Russia avrebbe fatto, a tutt'oggi risultano colpiti circa 40 carri, però di questi solo 5 sono distrutti, gli altri sono tutti recuperabili e, dato fondamentale, nessun carrista di quei leopard 2 é morto, ci sono solo feriti, più o meno gravi. Con i T80 russi, invece, si parla dell'effetto "Jack in the box", con la torretta che salta per aria, il carrarmato che esplode, e l'equipaggio disintegrato.
Logicamente, la guerra durerà ancora qualche anno, ma finirà sul campo perché non ci sono condizioni per farla finire in maniera politica, e comunque non credo nessuno dei due regimi "imploderà".
#2088
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 18:15:13 PM
Bisogna capire cosa si intende con "andare secondo i piani", Pio.
E' vero che le aspettative a maggio erano assai piu ottimistiche della situazione attuale, ma da questo a parlare di stallo ce ne passa. Gli ucraini avanzano, lentamente, ma avanzano.
Poi certo se il tuo testimone prende come esempio la situazione di avdiivka, dove dopo ripetuti attacchi per mesi,  un consistente impegno di blindati, la possibilità di esercitare anche pressione aerea grazie al vicino aeroporto di donetsk, i russi non riescono neanche a conquistarla, direi che si tratta di un esempio delle eroiche potenzialità della resistenza ucraina.
Comunque il tuo testimone ha informazioni sballate, ho già spiegato la strategia del ricambio che fanno gli ucraini, perchè hanno riserve, anche delle brigate formate in occidente appositamente per l'attacco di controffensiva. 
Proprio l'altra sera un analista faceva notare che di tali brigate solo la meta sono presenti nelle zone d'attacco, le altre non si sa neanche dove sono, ma puoi star tranquillo che sono al posto giusto per intervenire al momento giusto.
D'altronde se non sono necessarie perchè renderle visibili, bastano gli uomini impegnati finora ad arrecare ai russi piu danni di quelli subiti dagli ucraini. Sono dati evidenziati da Orix, e il fatto che chi attacca subisca meno danni di chi resiste è considerato un fatto assolutamente eccezionale.
Un ultimo appunto sulle imprese di costruzione che hanno fatto le trincee, in tanti hanno fatto notare come quei tratti di trincea che sono stati fatti dal genio militare russo sono ragionevolmente buoni, mentre tutti quelli appaltati alle imprese peccano di ingenuità colossali, e infatti, non vengono usate dall'esercito russo che si sente piu sicuro fuori da esse che dentro, un po come quando, nella prima fase della guerra, i soldati abbandonavano i corazzati sentendosi piu sicuri all'aria aperta.
#2089
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 16:04:50 PM
Citazione di: InVerno il 05 Settembre 2023, 13:46:58 PMSembra anche a me un segnale che conclude una fase, non penso che il successore vorrà intestarsi i risultati del predecessore. Premesso che Reznikov avrebbe dovuto essere licenziato da tanto tempo per scandali di corruzione, ma in tempo guerra si capisce le priorità siano altre, ed è stato tenuto al caldo per essere usato da capro espiatorio. Strano comunque tu riesca a trovare, nell'infosfera occidentale, articoli critici sui risultati ucraini, vittime etc.. pensavo, molti me lo dicono, fosse tutto un "magna magna" di burattini ripetenti le direttive del pentagono.

Per quanto riguarda l'africa, è vero, i russi hanno trovato l'alleanza coi beduini. Gli stessi beduini tralaltro, che dieci anni fa cantavano la marsigliese e invocavano l'aiuto del governo francese con bandiere francesi, chissà fra dieci anni che bandiere porteranno in piazza, io spero la loro, ma liberi di scegliersi il pappone che più li aggrada. Macron ha deciso di non intervenire, considerata anche la sua scarsa popolarità, per non attirarsi critiche di "colonialismo". Si, perchè in Francia è attiva una discussione molto vivace sul colonialismo, sul pagare riparazioni alle popolazioni africane e quant'altro, i beduini scopriranno la differenza tra un pappone che certi critiche se le pone e chi no.

Per quanto riguarda il termine del conflitto, penso che i russi continueranno ad offrire le loro condizioni, e se non verranno accettate terranno il conflitto aperto fino alle prossime elezioni americane. Per di più, penso che sia credibile aspettarsi la mobilitazione di altri russi prima della fine di settembre. Se accadrà, consiglio agli ucraini di rinforzare le difese di Kiev, perchè i russi sanno benissimo come si vincono e perdono le guerre, anche se pubblicamente provano a spacciare il supporto di truppe cammellate come un momento cruciale della storia, in privato - probabilmente - non sono così stupidi.
Inverno, in Africa nessuno sta facendo la fila per combattere la guerra di Putin, ci provano da un anno e mezzo ad arruolare ma i risultati sono scarsi, non confondiamo lo sventolio di bandiere russe, fatto dietro l'incitamento di qualche soldino, con la partecipazione alla guerra. E anche riguardo alla nuova mobilitazione, già programmata, io non mi farei molte illusioni, il fascino per la battaglia i giovani russi non ce l'hanno proprio e comunque, anche quelli che risponderanno alla chiamata, dovranno essere armati, addestrati, organizzati, difficile possano essere messi in gioco prima di 6 mesi, quando lo sfondamento degli ucraini é ormai prossimo. 
#2090
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 13:13:33 PM
Citazione di: Pio il 05 Settembre 2023, 11:38:36 AMLa guerra si sta incagliando sempre più. La controffensiva ucraina è praticamente fallita. Le perdite subite sono alte. La BBC parla di 70.000 morti e di 120.000 feriti circa tra le fila ucraine. D'altronde , in una guerra di logoramento, già dai tempi della prima guerra mondiale si era capito che l'attacco deve stare in un rapporto 3 a 1 contro la difesa per avere speranza di successo. È infatti il ministro della difesa ucraino è stato sostituito. Molti episodi di corruzione anche tra le fila dei funzionari ucraini ( son sempre slavi no?). Giornalisti inglesi che hanno visto ricomporre pile di cadaveri in obitori dietro le linee. Si parla adesso che la guerra durerà fino alla prossima primavera o estate (ma non doveva durare fino a questa?). Putin vuol comprarsi governi e popolazione africana con la promessa di grano a gratis e così, in Nigeria, protestano con bandiere russe al seguito e si arruolano nelle milizie russe. Ai posteri...
Mi sa che sei fuori tempo, pio, per parlare di incagliamento. Proprio negli ultimi giorni gli esperti evidenziano lo sblocco della situazione nell'area di robotyne con la conquista della collina più alta della zona e il forte avanzamento oltre la seconda linea di difesa russa degli ucraini. 
Gli ucraini avanzano anche se sul fronte in realtà i soldati russi sono un po' più numerosi, e questo perché sono armati meglio, sono addestrati meglio, e fanno rotazione. I russi invece sono sempre gli stessi, ormai stremati. Militarmente provo ammirazione per i russi, stanno sicuramente dando prova di tenacia e resistenza estrema, probabilmente cercano un riscatto rispetto alle brutte figure fatte nelle altre fasi di questa guerra, ma non basterà.
I dati su morti e feriti della BBC sono sostanzialmente corretti, ma i morti e feriti russi sono molti di più. 
#2091
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 12:53:18 PM
Citazione di: niko il 05 Settembre 2023, 09:42:22 AMUn paese di tradizione controrivoluzionaria che avverso' la gloriosa russia sovietica, che si fece zerbino dei nazisti ai tempi del nazismo, e continua a farlo ai giorni nostri.



Un popolo con un grande spirito indipendentista e liberale, che per secoli é stato sottomesso alla Russia, sovietica e non, e sempre ha cercato di liberarsi dal suo fiato sul collo.
Al suo posto anche la collaborazione con i nazisti (che comunque é stata limitata nel tempo ed inferiore al tempo in cui é stato valido il patto molotov von ribentropp tra Russia e Germania nazista) é comunque comprensibile.
Oggi comunque la bandiera che più di tutte sventola in ucraina, dopo quella nazionale, é quella a stelle e strisce, non certo la croce uncinata. 
#2092
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Settembre 2023, 03:52:35 AM
Per l'occasione, io, un po di lingua slava la sto imparando. In particolare l'Ucraino, e con esso la storia è lo spirito di quel popolo semplice e coraggioso, pieno di buoni valori e di umanità.
Ti dirò, liebnicht, a me non dispiacerebbe per nulla di "essere comandato" da persone come quelle.
Slava ucraini.
#2093
Storia / Re: La lezione della seconda guerra mondiale
04 Settembre 2023, 10:59:15 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Settembre 2023, 07:59:07 AMIl nucleare è pericoloso tanto nella sua essenza operativa ed estrattiva che nella sua dipendenza da chi produce materiali fissili. L'Italia ha molto sole. Punti su quello. 
Si, è poi chi lo tiene Sgarbi che dice che i pannelli solari rovinano i più bei panorami del mondo! 
Alla fine sappiamo come finirà, abbiamo rinunciato al nucleare, e siamo i più grandi importatori di energia nucleare, im porteremo anche l'energia solare prodotta nel Sahara. 
#2094
Storia / Re: La lezione della seconda guerra mondiale
04 Settembre 2023, 05:33:27 AM
Citazione di: InVerno il 03 Settembre 2023, 20:43:17 PMQuesto ovviamente non intende accantonare l'educazione degli Italiani, ma l'idea che le centrali non si fanno perchè Mario non studia o perchè c'è la mafia è abbastanza assurda, ce la raccontiamo perchè siamo il regno dei nimby. 

Nimby a parte, c'é comunque grande ignoranza alla base di certi atteggiamenti italiani, un'ignoranza che produce paure spesso infondate, pensiamo all'assurdita della protesta contro la TAP, o contro il rigassificatore in Toscana. Il massimo poi fu toccato in Puglia, con le proteste contro un depuratore perche: "immetteva le acque depurare in mare", fin quando in mare ci finivano le acque di fogna inquinate  la cosa, invece, non preoccupava nessuno. 
#2095
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Settembre 2023, 19:40:44 PM
Niko, ipazia, siete invitati a trasferire in altra sede le vostre questioni "ormonali", decisamente OT. 
Qualsiasi ulteriore replica alle stesse sarà cancellata. 
#2096
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Settembre 2023, 08:10:00 AM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 20:43:44 PMTi aiuto a sciogliere i dubbi, mi sembra di non averlo linkato perciò lo metto ora.. ;)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/29/boom-di-pseudoscienza-e-teorie-del-complotto-in-russia-dalla-guerra-mentale-alle-armi-genetiche-delloccidente/7170520/
La più forte é sicuramente quella delle zanzare geneticamente modificate per diffondere malattie nell'esercito russo. Come se non fosse già naturalmente così. 
#2097
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
31 Agosto 2023, 12:13:20 PM
Citazione di: InVerno il 31 Agosto 2023, 11:05:33 AMI recenti avvenimenti militari vorrebbero gli ucraini aver raggiunto la seconda linea di fortificazioni russe sul saliente di Tokmak. Nelle scorse settimane molti, sopratutto americani, si erano lamentati della strategia di Zaluzhnyi di attaccare su quattro fronti contemporaneamente, nessuno dei quattro fronti aveva ceduto considerevolmente, e pare che siano arrivati "suggerimenti" di concentrare le forze sul saliente che ora sta cedendo, con le brigate meglio attrezzate che si stanno concentrando in zona. Penso tuttavia che sia presto per essere "ottimisti".

Non ho commentato la morte di Prigozhin e Utkin perchè si commenta da sola. Christo Grozev a gennaio disse: Prigozhin in sei mesi o farà un golpe o sarà morto, e ha fatto il golpe. A giugno disse, fra sei mesi o è al Cremlino o è morto, e sta volta è morto. E' una ottima notizia per la Russia che rischiava di finire in mano a Beppe Grillo col bazooka e il suo fido neonazista, una ottima notizia per gli ucraini che vedono dissolversi l'unica compagnia militare russa che aveva avuto successi sul campo. Unica nota: è morto, bando alle dietrologie, se è vivo è morto lo stesso. Fatto curioso per i biografi: l'autore preferito di Prigozhin era Gramsci, con cui sentiva fratellanza per gli anni di prigionia e a sua detta lo ispirò all'idea di una "milizia comunista"...... la parabola dal rosso al nero continua. Prigozhin è una sorta di eroe russo moderno, l'eroe di tutti i vatnik di periferia che ora supportano il conflitto, vodka pancia tonda e un coltello in tasca, uomini veri, sapori di ascella. Una figura tragica quanto rappresentativa... 

Soprattutto una figura che fa più paura da morto che da vivo. Non so se sai che per il suo funerale con sepoltura qualcuno si é premunito di rendere pubblico un luogo differente da quello effettivo, ed ha fatto ritrovare in questo luogo un carro funebre con una bara vuota. Nel contempo il luogo effettivo era presidiato da eccezionali forze di polizia.
Il funerale quindi era per pochi intimi, tra i quali anche la moglie del sosia ufficiale di prygogine, senza suo marito. 
#2098
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Agosto 2023, 08:58:34 AM
Citazione di: Ipazia il 25 Agosto 2023, 18:18:54 PMInvadere l'Ucraina "in sè" è solo una seccatura per la Russia. L'interesse non procastinabile è arginare l'impero USA e dei suoi satelliti: la Nato. Che ha eletto l'Ucraina, abbondantemente di etnia russa, come fulcro asimmetrico della sua guerra infinita imperialistica.
Se l'obiettivo era arginare l'"impero" USA mi sa che i risultati sono controfattuali (Finlandia e Svezia nella nato, maggiore mercato per il gas USA in europa, difficoltà di commercio per i cereali del mar nero e quindi maggior valorizzazione delle produzioni cerealic ole americane). E poi lo sanno anche i sassi che l'interesse strategico prioritario degli USA é nel pacifico, é per loro che questa guerra era una seccatura, anche se si é trasformata nell'opportunita di fare scendere la Russia da ogni piedistallo egemonico, oltretutto a buon mercato. 
#2099
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Agosto 2023, 06:16:24 AM
Una bella dimostrazione di strategia ce l'hanno data gli ucraini sulle rive del dniepr verso kherson. 
Già da tempo si erano posizionati con una testa di ponte nella parte orientale del ponte antonov. 
A un certo punto i russi decidono di ricacciarli dall'altra parte e muovono con tutte le risorse disponibili contro di loro. A quel punto gli ucraini prima bersagliano i russi in movimento, arrecandogli notevoli perdite, poi sbarcano nelle zone a sud che sono state sguarnire dal movimento dei russi. 
Non sappiamo ancora come finirà, ma di certo per i russi é una bella batosta. 
#2100
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Agosto 2023, 06:05:51 AM
Citazione di: Dario il 25 Agosto 2023, 18:11:50 PMMa una domanda, che interessi economici ha esattamente la Russia nell'invadere l'Ucraina? Insomma sostenere una guerra così costosa più le sanzioni deve essere controbilanciato da un premio.. che tipo di premio aspetta la Russia? (so che è brutto parlare di premio scusate)
In donbass ci sono notevoli risorse minerarie, in particolare nel mar nero vicino la Crimea erano state scoperte poco prima del 2014, notevoli risorse di gas. 
C'é poi da considerare che grazie alla colla borazione con le multinazionali USA, l'Ucraina era riuscita in questi anni a migliorare notevolmente quantità e qualità dei prodotti agricoli che produce, e che in questo é diretta concorrente della Russia.
Naturalmente questo spiega gli attacchi iniziali, perché ormai il danno ricevuto dalla Russia é di dimensioni tali che comunque per loro il conto sarà in perdita, fortissima perdita. 
D'altronde, Dario, anche il nostro Mussolini inizio la guerra contando su un veloce successo, la storia si ripete.