Citazione di: misummi il 02 Dicembre 2024, 08:11:58 AMIo sto aspettando che i quantisti capiscano meglio i campi e gli stati: non si parli più di onda e corpuscolo e delle rispettive funzioni!
Si parli di "stato d'onda generale" e di "stato d'onda ristretto" ,si considerano questi due stati sovrapposti e si capisca finalmente che il fotone e tutto il resto esiste contemporaneamente su questi due stati d'onda potendosi manifestare una volta sull' uno una volta sull'altro ma senza perderseli mai,tutte e due, neppure per un momento!!
In molta sintesi, questo aspetto quantistico che dai al fotone ce l'ha anche la materia, anche con quella si parla di onda corpuscolo.
Poi, non so se hai letto quello che avevo da dirti nell'altro topic, la meccanica quantistica non è solo funzione d'onda. Cioè esistono due teorie "equivalenti" (ovvero che danno gli stessi risultati) una è quella di Schondinger (appunto le funzioni d'onda) l'altra è quella di Heinserberg che utilizza le matrici. Per una questione di migliore "visualizzazione" si è scelto di presentare la meccanica quantistica con quella di Schondinger. Ma i fisici alla fine utilizzano anche (e forse quasi esclusivamente) le matrici.
Effettivamente lo sanno anche loro che questa cosa di porre la questione come onda o particella porta a confondere. Qualcuno, con molta difficoltà, ha tentato di dare un nome diverso, che non sia ne un'onda ne una particella. Come se chiamarla in modo diverso ce la facesse apparire meglio.