Il punto, come dicevo, è considerare l'operazione nella sua totalità e nel suo contesto, non fermandosi solo al numero 5. Da qualche parte esistono 5 euro, ma nell'operazione "5 x 0 = 0" i 5 euro ci sono solo come numero e non come presenza (sono invece presenti con 5 x 1, 5 x 2, etc.). Infatti se parlassimo di 5 elefanti o 5 minotauri, non cambierebbe nulla.
Prova a rispondere alla domanda «metto 5 euro (o elefanti o minotauri) sul tavolo 0 volte; quanti euro (o elefanti o minotauri) ci sono sul tavolo?».
Prova a rispondere alla domanda «metto 5 euro (o elefanti o minotauri) sul tavolo 0 volte; quanti euro (o elefanti o minotauri) ci sono sul tavolo?».