Ringrazio sia Ipazia che Inverno per le loro risposte. Concordo con Ipazia, quando dice che la storia viene scritta dai vincitori, quindi tocca trasformarsi in tanti Diogene storici e andare a caccia della verità. Purtroppo, però, questo non è alla portata di tutti e non è semplice. Concordo molto anche con Inverno e mi piace la sua metafora della metrica della Storia, penso che sia azzeccatissima. Tuttavia, il mio quesito sugli insegnamenti della Storia alle persone comuni, cioè a chi, come me, non ha basi e fondamentali storici, resta inevaso. Se, infatti, occorre andare alla ricerca delle fonti storiche, per barcamenarsi tra le rime della Storia e cercarne la morale, mi sa che siamo fottuti. Tranne pochi eletti, infatti, i popoli continueranno a produrre gli stessi errori e quei pochi eletti, alla fin fine, saranno trattati come tante Cassandre. E la Storia si ripeterà, nella sua metrica ossessiva.