Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#211
esatto, per i Greci il démone era il carattere di una persona, per Berne,ideatore dell'analisi transazionale, il démone è una presenza intelligente e astuta, ambigua e contraddittoria.
Per Jung, l'archetipo più simile al démone è il Briccone o Malandrino, una specie di Lucifero psichico, più che l' Ombra che ricorda vagamente Satana.
Insomma,mettendo da parte tutti i discorsi, io dico che l'essere umano è una cosa sola con un potenziale costruttivo,improduttivo o distruttivo di cui è portatore sano,semi sano o malato.
Questo potenziale assume forme inconsce che possono sembrare archetipi, "soggetti" o stranezze e muovono dinamicamente la vita mentale.
Gli esseri umani sani e adulti  sono in grado di gestire queste problematiche relativamente bene solo se concedono ad ogni variabile un tornaconto ragionevole compatibile con la salute del tutto.

#212
non è così.Ci sono buchi neri al centro delle galassie, buchi neri stellari e buchi neri primari massicci formatisi nei primi tempi dopo il big bang.
Questi ultimi non possono essersi formati dal collasso di stelle giganti e supergiganti e in un tempo così breve.
Gli astrofisici non li sanno spiegare e sono proprio loro a proporre l'ipotesi secondo la quale essi sarebbero stati originati da concentrazionidi materia oscura.
Inoltre ci sono buchi neri che si sarebbero formati nello scontro tra stelle di neutroni e altri ancora.
Ma l'importante di questa discussione ê chiarire il fatto che lo spaziotempo non è un lenzuolo ma un continuum in cui  ruotano le galassie.
Siccome noi le vediamo dal nostro punto di vista,  non le possiamo vedere da "dietro".
In realtà esse sono oggetti tridimensionali che curvano lo spaziotempo verso se stesse da ogni direzione.
Nel contempo esse emettono la loro luce in ogni direzione.
Noi vediamo solo quella che ci arriva direttamente al nostro punto di vista.
Per questo i buchi neri appaiono come dischi scuri circondati da un anello di materia energia.Ma in realtà essi curvano lo spaziotempo su di sé da ogni  direzione , quindi sono una bolla gravitazionale ad alta concentrazione. La materia viene attratta da essi da ogni direzione ma noi vediamo solo quella che orbita attorno al disco come un anello per via del nostro punto di vista.
Questo è noto ed è noto anche il perché 
Se ti andassi incontro  a Saggittarius A , il buco nero am centro della via Lattea  lo vedresti come di solito. Un alieno che farebbe lo stesso partendo da un pianeta opposto al nostro sull'altro lato della galassia lo vedrebbe come lo vedi te.
Tutte e due non putreste vederlo come una bolla e quando tu e l'altro ci arrivereste sareste attirati al centro della bolla tu davhna iarte e l'altro dall'altra. Vi incontrereste ,si fa per dire  solo al centro della bolla dove in teoria non si sa che cosa ci sia. Infatti la teoria della singolarità è messa in discussione dalla meccanica quantistica che propone l'idea di una distribuzione interna della nateria energia entrante e una sua trasformazione in una massa ad alta gravitã.
Quindi,i buchi neri non sono buchi o imbuti ma bolle sospese nello spaziotempo come nell'esempio che ho fatto bel primo post.
Un altro bell'esempio è quello del Sole: il Sole è una sfera che curva tutto lo spaziotempo locale e sistemico da ogni direzione su di sè.
Immaginate infinite linee di curvatura  che convergono sul Sole da ogni direzione formando una bolla gravitazionale immensa.
Ho chiesto a un conoscente fisico teorico spiegazioni del fatto che questa cosa non viene mai spiegata ma semplificata anche un termini teorici.Lui mi ha detto tranquillamente che calcolare infinite linee teoriche di curvatura interessanti il Sole è praticamente impossibile  Quindi equazioni e formule si basano su dati e calcoli  noti ed essenziali per quello che che ci riguarda.
Per i buchi neri , potendo usare solo i dati e le radiazioni che ci arrivano direttamente  e non quelle totali relative alla bolla , ci accontentiamo di studiarli come fossero gli unici dati e radiazioni   ma non lo sono.
L ' immagine che vi ho proposto vi mostra la complessità del fenomeno,indicandovi la bolla e una panoramica didattica  delle linee di curvatura. 



#213
Spesso sentite parlare di buchi neri.
Le spiegazioni  inerenti la loro sistemica possono essere utili ma non corrispondono al vero.
Vi propongo la mia e per farlo userò un semplice esempio.
Imnaginate di stare sott'acqua e di avere un oggetto capace di attirare il liquido da ogni direzione 
Voi lo guardate e vedete l'acqua confluire da ogni parte verso di esso .
Prendete una manciata di polvere colorata e la rilasciate nei suoi dintorni.
Vedete la polvere concentrarsi in filamenti andando a finire sulla superficie dell'oggetto da cui  non può fuggire.
In pratica, avete costruito un buco nero!
Lo spaziotempo è come l'acqua,il buco nero è come l'oggetto aspirante, la materia che attrae si comporta come la polvere colorata.
Il buco nero,dunque, non è un buco o un imbuto,ma una bolla di gravità che attira materia da ogni direzione verso sè stessa.
Quando vi spiegano il  buco nero con l'esempio della palla che piega una coperta vi danno  un'idea sbagliata della spaziotempo e del fenomeno di cui parliamo.
Il buco nero, lo ripeto,non è un buco nè un imbuto ma una BOLLA GRAVITAZIONALE AUTOCREATASI E ATTRAENTE.
Questa bolla galleggia nello spaziotempo come in un liquido attirando materia da ogni parte e emettendo radiazioni in ogni direzione.
Che cosa ci sia dentro di essa nessuno lo sa, come si sia formata  neppure.
Ci sono ipotesi esplicative na non sono molto compatibili tra di esse.
Ad esempio, l'idea che si sia formata a causa del collasso di una stella gigante in supernova non è compatibile con l'esistenza di buchi neri massicci all'inizio dell'universo. 
In teoria, la bolla di cui parliamo potrebbe essere un grumo di materia oscura super denso con una gravitazione altissima  autoconfermantesi
in crescendo.
Io so, in ogni caso, che non si tratta di un imbuto o affossatura  dello spaziotempo ma di una bolla gravitazionale ruotante nello spaziotempo.Una bolla che attrae materia da ogni parte e emette radiazioni in ogni direzione!!!
  
 
#214
vivere significa sperimentare seguendo una propria via che può incontrarne altre ma resta sempre e comunque la sua via.
Niente e nessuno ha autorità diritto o potere di interferire se non nel caso in cui la persona violi le leggi in vigore nello stato in cui vive.
È talmente evidente questo che io trovo perdita di tempo l'accettarlo ,il non accettarlo,l'accettarlo a metà.
Io faccio quello che voglio e godo quello che faccio dentro questi limiti.
Ovviamente lo faccio e lo godo insieme a persone che condividono ciò che facciamo e godiamo.
La terra è un Ufficio complicazione affari semplici specie quando sono privati e personali.
Io semplifico e agisco,lascio le complicazioni ad altri.

#215
Perché vogliono la famiglia borghese ?
chiede ipazia , io ho detto la stessa cosa chiedendomi/vi come mai non godano la loro diversa e varia sessualità in modo libero e creativo.
Secondo me sono prigionieri di un passato da cui  non riescono a liberarsi  veramente. 
#216
Non dimenticatevi che il cromosoma xy sta perdendo pezzi da decine di migliaia di anni.Questo può avere un effetto sul comportamento sessuale del maschi e anche sulla loro natura sessuale maschile.
A maggior ragione, quindi, la tolleranza è d'uopo.
Personalmente mi chiedo  una cosa: come mai gay, lesbiche e altri, avendo l'opportunitã di inventarsi e godere una loro sessualità,sembrano incapaci di staccarsi dall'ideologia eterosessuale di coppia,matrimonio e perfino figli.
Secondo me non hanno abbastanza coraggio e inventiva per farlo, se lo facessero la cosa influenzerebbe   e non poco gli etero.
Forse ,sotto sotto, qualcosa li blocca: che cosa? 
#217
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 16:47:52 PM
Non siamo soli su questa terra e la compagnia non è delle migliori.
#218
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 12:55:52 PM
se l'intenzione era proprio quella di ottenere l'autocoscienza attraverso e con la materia energia possiamo dire che natura e  "numi" hanno fallito.
Infatti, hanno dovuto supportare il fatto incrementando scienza e tecnologia e mettendo  la massa in uno standard di perlomenismo,"così così" e "finchè la barca va ...".
Completando questo simpatico lavoro con "imprevisti" di vario genere di cui la pandemia è stato un esempio lampante .
Dal punto di vista umano adulto e senziente una  porcheria anche senza tirare in ballo etica,religioni e altro.
Psichiatricamente l'umanitá attuale è una massa di caratteriali depressi e deprimenti.
Infatti  un caratteriale usa la mente che ha(!) seguendo motivazioni proprie e altrui,indifferente a valori e etica se non di comodo e conseguente.
Ecco dunque com'è la specie attuale, tenuta in piedi  da AI, robotica e informatica, pseudo informata e funzionalizzata.
Un fallimento.


#219
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 11:31:06 AM
la natura ha generato l'uomo e il suo cervello allo scopo di imparare lei stessa a pensare uscendo dagli automatismi e dallo spontaneismo cieco della materia energia vivente.
Visti i risultati ....   ;D 
#220
"Per quel che mi riguarda resto fedele alla terra che maschio e femmina li fece, con tutte le delizie, e le fierezze, del caso: vive la difference."

Ussignur...e siamo nel 2024 :D :D :D :D :-* :-*
#221
Storia / Re: IN CHE SENSO UNA STORIA CRISTIANA?
15 Aprile 2024, 19:47:59 PM
"Se invece supponiamo che il fondatore neanche esisteva, quale forza avrà mai agito, in questa duemila anni, per permettere all'uomo occidentale di creare tutte le cose che vediamo oggi? "

questa è una buona domanda, estendila ad ogni personaggio storico significativo e al suo operato.
Forse hai messo il dito sulla piaga: chi supporta l'evoluzione umana e cosa sopporta l'umanitá
per questo supporto?
Cavolo, questo è un argomento davvero interessante che ci fa riflettere a proposito di una "forza" strana e stranamente standardizzata in pochissime  dinamiche che guida la specie.
Una forza che io vedo agire nella storia e nell'attualita. 

 
#222
Questa sera godo di un insolita e quanto mai gradevole pace col pianeta e TUTTI I SUOI ABITANTI.
Trovo quello che ha scritto niko mancante di un aspetto fondamentale del discorso: l'essere umano è padrone del sabato,della domenica,del sesso, dell'amore e di tutto il resto in ogni sua gradazione,tinta,intensità,varietà.
È questo che da al pianeta una umanizzazione completa e problematica.
Noi non siamo uniformabili e standardizzabili e non lo saremo mai.
Io per questo sono disposto a tutto, anche a morire.
 
#223
togliete ai bambini l'apporto del demone e li vedrete sciogliersi in una docile  quanto letale acquiescenza.
Tra la presenza del demone negli esseri umani e la possessione e la dannazione  ce ne corre  e molto.
I bambini hanno una finezza intuitiva e comportamentale  di fronte alla quale gli adulti fanno la figura dei .......
Ve lo dirò chiaramente e in due modi:
a)le donne ce l'hanno vs gli uomini
b)i bambini ce l'hanno vs gli adulti
E in questo....come ben scrive Eric Berne, il  demone  gioca un ruolo niente affatto sottovalutabile  anche se non prioritario.
Io trovo ridicolo che nel 2024 qualcuno pensi ancora in termini di scissione tra lo Spirito e la materia energia, intendendo per Spirito La Spiritualità nel suo insieme.
È palese che gli esseri umani sono i viventi più materialspiritualizzati e spiritualmaterializzati del pianeta e PER FORTUNA, perchè non reggerebbero un minuto senza esserlo,  atei compresi. 
Possibile che una verità del genere sia così terrorizzante da aver creato  millenni e millenni di chiacchiere più o meno seriose e disastri a non finire??


 
#224
in effetti.... :)) :)) :)) :))

pensa se la frase "and no religion too" cioè "e anche nessuna religione" gliel'avesse suggerita lei
#225
io non condivido il descrivere una fenomenologia di cui nessuno e dico, nessuno, conosce la vera e reale natura , in termini positivi o meno.
Secondo me, semmai, sarei dell'idea di lasciare parlare gli interessati per capitmrne,se possibile,le motivazioni.
Per conto mio, non ho problemi nè interessi particolari in quel senso. Ritengo che i maggiorenni sono liberi di fare quello che vogliono  purché non lo impongano agli altri e siano poi disposti a pagarne l'eventuale prezzo.
Questa è la Terra che piace a me.