Citazione di: PhyroSphera il 12 Aprile 2024, 14:23:47 PMInfatti ci si può sempre domandare: perché Dio ha iniziato un tal evento?A questo enigma già si è risposto: perché Dio ha deciso e voluto condividere il suo essere Amore ...ma, come sempre, ci vuole "fede" per credere in tutto ciò!
Citazione di: PhyroSphera il 12 Aprile 2024, 14:23:47 PMMa la teodicea non è fatta per risposte definitive e la soluzione di Berdjaev è assai positiva.Secondo me, è ben accertata.
Infatti...
Citazione di: PhyroSphera il 12 Aprile 2024, 14:12:29 PMSi tratta di riconoscere la creatività quale fondamento della vita del mondo stesso. Questo non è uno sviluppo continuo che inizia con Dio ma dipende anche dalla nostra creazione. L'atto creativo di Dio include in sé tutti gli altri ma non li relativizza del tutto....basta sostituire il concetto di creazione di Dio, con quello di donare Amore, è il gioco è fatto!
Dunque non esiste alcun legame oggettivo tra Dio, il mondo e il male. Dovere dell'uomo è, in un appressamento sempre maggiore, di creare con Dio.
Riconoscere l'Amore (che crea con inventiva: creatività) il fondamento della vita, permette uno sviluppo continuo di questo Amore, che inizia con Dio, ma dipende anche dalle azioni umane (la nostra di creazione).
La creatività di Dio (la maniera con cui ha voluto distribuire gratuitamente il suo amore) non ci relativizza (...del tutto), ma ci concede il dovere di creare Amore con Lui.
Ma per permettere che questo "progetto" sia valido, esso deve assolutamente includere il fondamento non negoziabile per amare con Amore: la libertà.
E si è davvero liberi nell'Amore, solo se abbiamo l'alternativa di non-amare, di odiare l'Amore, di preferire il "male".
Anche se - ribadisco - è insopprimibile discernere che il cardine della libertà nell'Amore non è tra il bene-male, ma tra verità-menzogna.
Quindi: Dio crea il mondo, nel mondo c'è la bugia, come mai?!
[rileggi il sottolineato ...e avrai la risposta]