Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Socrate78

#211
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Novembre 2022, 22:08:05 PM
Zelensky secondo me è solo un manipolatore astuto che sta mandando il proprio popolo alla deriva e lo sta spingendo all'odio e il popolo ucraino è del resto nazionalista in maniera stupida, spero che i russi si riprendano tutti i territori che sono stati riconquistati da settembre nella controffensiva ucraina e che ci siano un sacco di disagi alla popolazione per mancanza di energia elettrica, mancanza di acqua, riscaldamento, così Zelensky sarà costretto suo malgrado a negoziare magari sotto la spinta di gravissimi disordini interni. 
#212
@Anthony: Se l'al di là viene creato dall'anima, come immagini l'al di là di un malvagio, ad esempio di una persona sadica e crudele? Se il malvagio prova piacere nel fare il male agli altri, allora per lui l'inferno che si creerebbe dovrebbe essere una specie di premio, perché in esso potrà dar sfogo alle sue peggiori pulsioni provando appunto soddisfazione e piacere nel male. Come risolvi questo paradosso?
#213
Molti non vogliono ammettere l'esistenza di un al di là perché anche inconsciamente ne hanno paura. Infatti per molti aspetti è più comodo pensare che tutto finisca con la morte (non devo rendere conto a nessuno, non devo più affrontare problemi, espiazioni, sofferenze, ecc.) piuttosto che credere in un Altrove ignoto che può anche essere peggiore del presente terreno oppure comportare sofferenze, giudizi divini, espiazioni, reincarnazioni dolorose. O non è forse così? 
#214
Personalmente che cosa credete possa esistere dopo la morte fisica? Siete orientati ad escludere totalmente un'ulteriore esistenza oppure pensate ci sia un'altra realtà in un piano diverso da quello terreno? Credete nell'esistenza di un giudizio sulle azioni che l'anima ha compiuto in vita e di conseguenza un purgatorio oppure nella peggiore delle ipotesi un inferno?
Apro questo thread proprio per vedere come voi la pensate.
#215
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
05 Novembre 2022, 11:17:30 AM
In Libia il governo di Gheddafi fu in realtà uno dei più illuminati di tutta l'Africa settentrionale, Gheddafi migliorò le condizioni di vita dei libici, fece costruire un grande fiume artificiale per portare l'acqua fossile del deserto libico verso le città costiere di Tripoli, Bengasi e Sirte, nazionalizzò le imprese petrolifere togliendole al monopolio degli statunitensi e in questo modo arricchì la popolazione evitando lo sfruttamento neocoloniale. I suoi ideali erano ispirati alla volontà di unire i popoli dell'Africa musulmana in un'unica Unione simile a quella europea, ed infatti propose una stretta collaborazione con i governi di Egitto e Tunisia, anche se poi essi rifiutarono. Venne attaccato dagli Stati Uniti perché in realtà voleva vendere il petrolio non in dollari, ma usando la moneta libica, il dinaro, e gli americani ovviamente erano in disaccordo perché per gli accordi con l'Arabia Saudita hanno sempre imposto alla comunità internazionale che il petrolio si venda in dollari (da qui il termine petroldollari). La ribellione del 2011 fu orchestrata e voluta dal presidente Obama per imporre il controllo degli Stati Uniti sulla Libia in perfetto stile coloniale, ma gli si è ritorta contro, perché in Libia da allora è arrivato solo il caos e le organizzazioni terroristiche come l'ISIS hanno preso piede e si sono formati più governi provvisori in conflitto tra loro. 
#216
Tematiche Spirituali / Re: Esperienze di eternità
23 Ottobre 2022, 17:41:37 PM
Il peccato originale  di cui parla Sant'Agostino è REALE secondo me e consiste nel fatto che Dio ha creato con il primo Adamo un'umanità GENETICAMENTE diversa da quella attuale e con un'intelligenza e un senso morale molto superiori a quelli dell'uomo attuale. Il peccato è consistito nel fatto che Adamo, disobbedendo al comando di Dio, ha deciso di crearsi una discendenza tutta sua unendosi carnalmente con la madre naturale Eva (che era una femmina ominide sub-umana): in questo modo si crea una combinazione errata e disordinata di cromosomi, nascerà l'ibrido Caino che era in parte intelligente ma con istinti violenti e animaleschi ed usava l'intelligenza al servizio del male e poi ha trasmesso le tare genetiche a tutto l'albero genealogico umano. Questo non lo dico io, ma è stato sostenuto da un sacerdote che aveva il dono della profezia e si chiamava Don Guido Bortoluzzi, e affidò i suoi scritti alla divulgatrice Renza Giacobbi, il sacerdote di Belluno aveva previsto ben 18 anni prima anche la tragedia del Vajont avvertendo anche il sindaco, ma non era stato ascoltato.
Ma ci sono precisi indizi nella Bibbia secondo cui la rivelazione privata di Don Guido possa essere autentica: infatti il testo biblico dice testualmente quando Dio maledice il serpente "Io creerò inimicizia tra te e la DONNA, tra la tua stirpe e la sua stirpe: ella ti schiaccerà la testa, mentre tu le insidierai il calcagno". Ora, da questi versi è evidente che la discendenza della prima donna era PURA, priva di corruzione, ad essere "contaminata" era la stirpe del "serpente", dove per serpente si intende la femmina ominide con cui Adamo disobbediente si unì. Le discendenze sarebbero quindi due: la prima, quella dei discendenti di Caino (stirpe del serpente) era corrotta moralmente, malata anche fisicamente, inferiore in ogni senso, mentre quella della prima DONNA sarebbe quella da cui nacque Abele, che non a caso è presentato come moralmente retto. Il serpente era anche il simbolo del Dio pagano cananeo Baal, che rappresentava la fertilità della Terra e i riti sessuali pagani per la fertilità del suolo: egli è visto come il tentatore perché la principale tentazione religiosa degli ebrei era quella di abbandonare la religione monoteista di Jahwè per servire gli idoli e l'atto che sanciva questa trasgressione era costituito proprio dall'unione fisica dell'ebreo trasgressore con una prostituta sacra (che rappresentava il Dio Baal) in un tempio pagano.  Quindi in questa interpretazione la tentazione del "serpente" da cui ha origine il peccato originale è di tipo sessuale e consisteva in un accoppiamento proibito da Dio perché avrebbe fatto regredire l'umanità creata ad immagine di Dio allo stato animale. L'albero della "conoscenza" del bene e del male è quindi una metafora: non si tratta di un albero fisico (la famosa mela), ma di un albero genealogico con cui non bisognava unirsi, ed anche la parola "conoscere" nella Bibbia indica l'unione sessuale.

#217
Sì, ma il reazionario non ha spesso per niente la percezione di esserlo, ma si ritiene assai spesso progressista, poiché ritiene che i suoi ideali rappresentino un progresso rispetto ad una situazione che definisce "di decadenza di valori". I fascisti in Italia ritenevano di essere rivoluzionari ed anzi di aver instaurato una rivoluzione che doveva inaugurare il superamento del Parlamentarismo corruttore dell'Italia pre-fascista, e di aver dato inizio ad un'era (l'era fascista, si contavano gli anni a partire dalla marcia su Roma!) che doveva portare benessere, ordine sociale, potenza dell'Italia. Non solo, il nazionalsocialismo di Hitler (definito di estrema destra) non lo si può definire reazionario nell'accezione che viene citata sopra, poiché il nazismo non ha rappresentato una regressione a qualcosa di precedente, ma ha rappresentato una novità assoluta, dal momento che in precedenza non vi era mai stata un'ideologia che teorizzava l'esistenza di una razza superiore tedesca (o più generalmente ariana) destinata a dominare l'Europa. 
Viceversa, secondo il ragionamento del post, un comunista che oggi vorrebbe instaurare di nuovo il socialismo reale sarebbe sicuramente reazionario (pur essendo catalogabile come di estrema sinistra), proprio perché intenderebbe regredire ad un modo di intendere la società ormai in gran parte superato.
#218
Storia / Re: Marilyn Monroe:  suicidio o omicidio?
14 Ottobre 2022, 22:06:31 PM
Sì, anch'io sapevo del fatto che poteva essere stata avvelenata con una supposta, vista l'infiammazione del colon riscontrata dall'autopsia. Tuttavia, secondo me, un altro indizio che poteva non trattarsi di suicidio può essere rappresentato dal fatto che la personalità della Monroe non era tendente alla depressione, ma ad altri tipi di deviazioni e disturbi, come fobie, sospettosità e paranoie: chi è fobico e paranoico in genere non commette suicidio, poiché per compiere quest'atto è necessario che venga a mancare l'istinto alla conservazione e alla protezione di sé, e il paranoico invece soffre di un eccesso di senso di protezione dai pericoli esterni (tanto da vederne di inesistenti), quindi proprio non si esporrebbe mai con il suicidio al pericolo supremo, che è la morte. Sei d'accordo con la mia analisi?
#219
Tematiche Spirituali / Re: OLTRE SCHOPENHAUER
14 Ottobre 2022, 18:56:52 PM
Il senso della vita potrebbe essere diverso da persona a persona, infatti come mai alcune persone avvertono dentro di loro la pulsione verso il bene mentre altri sono orientati alla malvagità? Evidentemente è perché per i malvagi il senso e la missione della loro vita è proprio quello di compiere il male perché in questo modo concorrono anch'essi al bene, ad esempio una persona come impara a perdonare? Semplice, ricevendo dei TORTI più o meno gravi che poi deve superare, ma per fare questo è necessario che ci sia chi nella vita svolgo il ruolo scomodo del "cattivo", ma lo farebbe proprio per far crescere spiritualmente l'altro, magari senza neanche saperlo, ma sarebbe pensato e progettato da Dio per questo. Oppure una persona come diventa in grado di farsi rispettare se è debole? Anche qui, lo diventa perché incontrerà chi vorrà calpestarlo e umiliarlo nella dignità, ma anche qui il malvagio svolge il ruolo scomodo di chi stimola nell'altro una capacità importante, quella di farsi valere, altrimenti se il debole fosse trattato da tutti con gentilezza e dolcezza, resterebbe un debole e non acquisirebbe mai la forza di carattere necessaria a farsi rispettare nel mondo.
Addirittura si potrebbe pensare che siano proprio le anime dei malvagi quelle più evolute, poiché in fondo sono loro a insegnare agli altri il perdono, la pazienza, la capacità di sopportare il dolore e di farsi valere, e se chi insegna è superiore a chi impara si tratta di anime solo apparentemente negative, sarebbero sostanzialmente un mezzo importante per il miglioramento spirituale degli altri. 
#220
Storia / Re: Luigi Tenco: suicidio o omicidio?
10 Ottobre 2022, 18:09:04 PM
Uhmm Eutidemo, forse invece era un omicidio vero e proprio travestito da scherzo, visto che dalla testimonianza volevano veramente ucciderlo (a meno che Tenco non fosse paranoico...)? L'omicida quindi sarebbe stato una persona di cui Tenco si fidava, un amico, egli avrebbe scherzato e fatto lo stupido con lui (della serie "Adesso ti sparo, bum, ecc."), ma sapendo che in realtà la pistola conteneva ancora un colpo in canna. Avrebbe poi mirato all'orecchio sapendo di fare appunto il maggior danno possibile e causare la morte come accadde con Marta Russo. Oppure sono io ad essere troppo contorto?
#221
In realtà ci sono fonti di intelligence statunitensi che affermano come l'esplosione del ponte in Crimea sia da addebitare ai servizi segreti russi, che avrebbero già da tempo pianificato quest'attentato da attribuire agli ucraini per giustificare un'escalation su tutta l'Ucraina dell'offensiva e dei bombardamenti a cui assistiamo adesso. Che cosa ne pensate? Si tratta di pura menzogna propagandistica o c'è del vero?
#222
Dal punto di vista spirituale mi affascinano molto le NDE e le OBE (esperienze fuori dal corpo), ma le leggo comunque con occhio critico . Per chi non lo sapesse, le NDE sono quelle esperienze in cui un soggetto molto vicino alla morte (in morte clinica, cioé in arresto cardiaco o in coma profondo) al risveglio e dopo essere stato rianimato riferisce di essere uscito dal suo corpo e di essersi visto dall'esterno in modalità dissociata (OBE) e successivamente sembrerebbe entrare in una dimensione eterea e paradisiaca, fatta di luce riferita come di colore bianco splendente e in questa luce il soggetto in molti casi avrebbe visto i parenti e gli amici defunti, avrebbe percepito un confine, un segnale di ALT che gli avrebbe intimato di tornare indietro nel suo corpo fisico. La comunicazione nelle NDE viene percepita come telepatica ed istantanea, senza il ponte della parola e le sensazioni sono quasi sempre di euforia, si ha la sensazione di essere amati incondizionatamente e senza limiti e la luce viene identificata anche dagli atei che hanno vissuto queste esperienze come quella di un essere sacra, una specie di energia divina che pervade l'universo. Ci sono anche casi di persone cieche dalla nascita che avrebbero visto il mondo esterno e riferito sensazioni visive, poi confermati da testimoni.
Ora, il problema è questo: com'è possibile che le NDE siano differenti a seconda della cultura di provenienza del soggetto? Le NDE di induisti e buddisti infatti fanno riferimento alla visione di divinità induiste e buddiste, i musulmani dicono di vedere Maometto che ad esempio detta loro dei versi,  mentre quelle degli occidentali riferiscono di vedere Cristo, la Madonna o i Santi: sembrerebbe che nella Luce ognuno veda quello che si ASPETTA di vedere e quindi è come se lo spirito si portasse dietro anche in un mondo ultraterreno i condizionamenti culturali dell'al di qua! Si ha quindi la sensazione di un supremo autoinganno, in cui la persona, ammesso che abbia un anima, sia di fatto ingannata dalle proprie idee religiose anche dopo aver lasciato il corpo fisico.
Non solo, un altro aspetto delle NDE è la rivisitazione di tutta la propria vita, mentre è nel mondo di luce la persona riferisce di aver vissuto le azioni della propria vita e di aver provato sulla propria pelle il dolore causato dalle eventuali malvage, come se nel ricordo entrasse nella mente di chi aveva subito il male, ma mi chiedo: se Dio ha permesso che la persona in vita agisse in un certo modo, come può poi farle provare disagio e senso di colpa nell'al di là? Secondo me ogni cosa che Dio permette è bene e concorre al bene, quindi non avrebbe senso far sentire disagio all'anima per qualcosa che farebbe parte del progetto divino.
In altre situazioni, poi, l'esperienza è prima negativa e quasi infernale (spesso si tratta di soggetti dalla vita moralmente discutibile), si vedono esseri dalla forma mostruosa e crudeli oppure si sta malissimo e nel buio più totale, poi interviene qualcosa (una voce, un'entità di luce) e l'esperienza si trasforma in positiva e luminosa e la persona legge il tutto come un intervento soprannaturale per far sperimentare le conseguenze negative del peccato: ma anche qui, se Dio è buono, non avrebbe bisogno di far soffrire prima l'anima con pene infernali per poi farla stare bene, perché questi sistemi ricordano molto le manipolazioni e i castighi umani che di divino secondo me hanno molto poco, Dio sarebbe in questo caso un manipolatore anche piuttosto sadico se agisse così.
Secondo voi le mie riflessioni sono valide? Le NDE sono un inganno?



#223
Tematiche Spirituali / Re: OLTRE SCHOPENHAUER
02 Ottobre 2022, 22:07:26 PM
@Freedom: Il problema è però che se tu ci pensi in ogni nostra azione sostanzialmente noi facciamo spesso il male, o verso gli altri (è quello che chiamiamo egoismo propriamente detto, indifferenza,  sadismo, prepotenza, ecc.) oppure verso noi stessi. Quindi il male è sempre presente, anche quando apparentemente facciamo del bene. Un personaggio come San Francesco io non lo vedo affatto come un santo (per me nessuno è santo, anzi, nessuno per me è buono!), ma sostanzialmente come una persona con pulsioni masochiste inconsce (accompagnate da una forma di delirio mistico) che ha fatto del male a se stesso, anche se ha fatto bene agli altri. Donare tutto agli altri che cosa significa? Significa farsi del male perché ci si PRIVA DEL BENE CHE ABBIAMO (privazione=sempre male), lo si fa in nome di un Dio o per aiutare il prossimo, ma sta di fatto che compiamo il male verso noi stessi. E secondo me è sbagliato e se ne proviamo soddisfazione si tratta di personalità masochista. Madre Teresa di Calcutta infatti elogiava la sofferenza dicendo che avvicinava a Dio, era masochismo puro quello. Anche quelli che definiamo eroi, che salvano delle vite esponendosi a rischi o morendo, secondo me stanno facendo comunque del male a loro stessi e non è affatto detto che facciano davvero il bene agli altri, se infatti non sappiamo che cosa ci sia dopo la morte come possiamo dire che salvare una persona dal morire sia una cosa davvero buona? Non ne sappiamo nulla, ma sta di fatto che chi si espone a rischi e muore per un altro ha fatto del male a se stesso. Il male è quindi sempre presente nelle azioni umane, non si può eliminare. Inoltre è vero che l'altruismo porta alla conservazione della specie umana, ma se, seguendo Schopenhauer, la vita umana è dolore, allora l'altruismo è male poiché porterebbe a perpetuare la specie umana e con essa la sofferenza, sarebbe un inganno supremo! Quindi forse meglio essere cinici e calcolatori, almeno si ottengono vantaggi obiettivi per se stessi, piuttosto che ammantarsi di un altruismo che è un inganno e che ti porta di fatto a spendere tempo, energie, a rischiare la salute o persino la vita, compiendo di fatto il male verso se stessi e a perpetuare anche le possibilità dell'altro di soffrire ancora.
#224
Tematiche Spirituali / Re: OLTRE SCHOPENHAUER
01 Ottobre 2022, 20:33:32 PM
La compassione non ha proprio niente di disinteressato, anzi, è interesse allo stato puro, poiché se io provo compassione sono spinto ad aiutare dal desiderio (Voluntas quindi) di alleviare o eliminare il dolore che provo vedendo l'altro soffrire, quindi agisco per interesse egoistico, solo che si tratta di egoismo non indirizzato ad un tornaconto materiale, ma psichico. Mentre consolo l'altro io di fatto lo sto "usando" per produrre piacere al mio Ego.

#225
Storia / Re: Il "delitto più imperfetto della storia"
29 Settembre 2022, 16:01:57 PM
Azzardo un'ipotesi: è possibile che in realtà la donna non sia morta immediatamente, ma solo qualche tempo dopo il colpo e quindi è questo il motivo per cui Graziosi non avrebbe dato subito l'allarme? Avrebbe quindi vegliato la donna morente e soltanto dopo, a decesso sopraggiunto, abbia segnalato la cosa? Oppure in realtà non sarebbe un perfetto cretino ma potrebbe aver organizzato il tutto proprio per finire davvero in carcere incentrando i sospetti su di lui, alcuni assassini (è noto in criminologia) infatti non reggono psicologicamente l'idea di dover sostenere il peso e lo stress mentale della finzione, dell'essere indagati e braccati dalla polizia,  e quindi preferiscono piuttosto "farla finita" consegnandosi in un modo o nell'altro alla giustizia. Che cosa ne pensi di questo?