Citazione di: Freedom il 22 Giugno 2025, 19:00:05 PMSe ti riferisci al Cancelliere tedesco mi pare che sia più ferrato in Finanza che in politica estera. Egli, tra l'altro, è la dimostrazione lapalissiana che è la Finanza a governare la politica e non viceversa come dovrebbe essere. Insomma non mi pare che l'autorevolezza (?) di Merz rafforzi il tuo punto di vista.L'Ucraina sta per capitolare con il benestare di Trump e la incapacità europea di giocare un seppur minimo ruolo negoziale. La Russia ha aumentato il Pil, stretto relazioni più strette con i Brics, insomma mi pare che goda "ottima salute". Purtroppo la Russia sta vincendo.Veramente Putin ha detto che la Russia a parità di potere d'acquisto é la quarta potenza del mondo, magari con qualche problema a procurarsi uova e patate, a far volare aerei civili nel suo territorio, con qualche soldato in guerra che, spinto dalla fame, si é mangiato il compagno morto.
Comunque tu continua a credere alla propaganda putiniana, mi raccomando.
Quanto a Merz, direi che la sua competenza economico finanziaria aumenta il valore della sua affermazione.
Ma naturalmente capisco le ragioni di voi sinistri, sempre avversi alla finanza, e convinti che le parole della politica possano vincere sui ragionamenti concreti dell'economia.