Poi convengo sul fatto che, lasciandomi prendere la mano dalla moda dei nuovi coni, la nostra fisica metafisica, nella misura in cui non ci è del tutto esplicita possa apparirci avere un che di alieno.
E ancora, contraddicendomi, non è propriamente possibile una riunificazione fra fisica e metafisica, anche se ciò che sta avvenendo nel campo delle idee potrebbe essere letto in tal modo.
Un altro modo di leggere la nuova fisica e la nuova filosofia è infatti secondo me che il confine fra fisica e metafisica si sia spostato, ma non è stato eliminato, e secondo me volerlo eliminare è una pretesa che verrà sempre frustrata.
l'unica cosa che non può cambiare nome è ciò che non si dovrebbe nominare, ma che pur nominiamo, e non è un caso che a Dio non abbiamo sentito il bisogno di cambiargli nome, a meno che non si voglia leggere ad esempio la trinità nel campo cristiano in tal modo.
Così il padre spirito figlio potremmo porlo in analogia alla materia energia e alla fisica metafisica, o metafisica concreta.
Di fatto quindi ciò che non andrebbe nominato, insieme a ciò che si può nominare, nel momento in cui li si nomina, li si potrà sempre rinominare.
E ancora, contraddicendomi, non è propriamente possibile una riunificazione fra fisica e metafisica, anche se ciò che sta avvenendo nel campo delle idee potrebbe essere letto in tal modo.
Un altro modo di leggere la nuova fisica e la nuova filosofia è infatti secondo me che il confine fra fisica e metafisica si sia spostato, ma non è stato eliminato, e secondo me volerlo eliminare è una pretesa che verrà sempre frustrata.
l'unica cosa che non può cambiare nome è ciò che non si dovrebbe nominare, ma che pur nominiamo, e non è un caso che a Dio non abbiamo sentito il bisogno di cambiargli nome, a meno che non si voglia leggere ad esempio la trinità nel campo cristiano in tal modo.
Così il padre spirito figlio potremmo porlo in analogia alla materia energia e alla fisica metafisica, o metafisica concreta.
Di fatto quindi ciò che non andrebbe nominato, insieme a ciò che si può nominare, nel momento in cui li si nomina, li si potrà sempre rinominare.
